Tutte le notizie
La maternità surrogata è vietata perchè è sempre un male, non è un male perchè è vietata
Gustavo Zagrebelsky ha recentemente espresso un'articolata critica nei confronti della proposta di legge che vuole definire la maternità surrogata “reato universale” argomentando, tra il resto, che tale pratica non può...
Alla Rai, più che le dipartite, dovrebbe stupire che certe persone siano rimaste per anni inamovibili. Di Lorenza Morello*
Quello che sta accadendo in Rai non stupisce, ad ogni cambio di governo si assiste allo stesso teatrino. Colpiscono, però, a questa tornata, la terminologia usata e le immagini scelte per accompagnare l’annuncio di alcune celebri...
Il trading finanziario è destinato a distruggere ricchezza. Di Paolo Turati*
Al di là degli aspetti etici, che ci sono, chi confida nella speculazione finanziaria finisce, prima o poi, di rovinarsi. E porta, in generale, alla distruzione di ricchezza. Ecco perchè.
Juve: dirigenza e squadra sono davvero la stessa cosa? Di Lorenza Morello*
Prima giù di 15 punti, poi di nuovo su di 15, poi giù di 10. Ma come diavolo funziona la giustizia sportiva? Questa sarebbe “lealtà sportiva”? E quanti punti valgono le plusvalenze (che fatte da soli qualcuno deve spiegarmi come...
L'Emilia in ginocchio per anni di malgoverno nazionale. Ma per cambiare una soluzione c'è. Di Lorenza Morello*
"Una volta queste cose non succedevano": sembra una frase da bar ma dietro ad essa si nasconde uno spaccato della nostra Italia. Perchè se “una volta queste cose non succedevano” i motivi ci sono e hanno a che fare con...
#1° Maggio, Festa del lavoro. Di Lorenza Morello*
Cosa vuol dire lavoro, nel 2023? E quale è il lavoro che va tutelato? Riflessioni, per la politica, sulle cose da fare e su quelle da evitare
Ricchi sani, giovani e belli, poveri mal curati e poco longevi: il business dell'eterna giovinezza. Di Riccardo Ruggeri*
Mentre gli Stati, per abbattere i costi, ormai insostenibili, del welfare sanitario pubblico sono costretti a investire sulla cosiddetta “Eutanasia di Stato”, ai Privati Special, come il principe Mohammad bin Salman , spettano...
Per tutte le volte che un uomo vuole zittire una donna. Di Lorenza Morello*
#boycottmanels è un gruppo che si propone di boicottare, non partecipando, i convegni nei quali come relatori figurano solo uomini. Perchè è ancora così, anche nei Paesi occidentali: nella maggioranza dei casi su dieci persone...
Vietano le auto termiche senza spiegarci bene perché la CO2 è un pericoloso inquinante
A noi nessuno ha ancora spiegato come mai l’anidride carbonica, quella che emettiamo col respiro, se esce dai tubi di scappamento delle automobili è una sostanza così pericolosa da imporre il divieto di costruire i motori a...
Nel democratico occidente è consigliabile scrivere di guerra solo dopo vent'anni. Di Riccardo Ruggeri*
“Se vuoi scrivere di guerra devi farlo quando su di essa si è depositata la polvere della storia”. Con il nobile scopo di “esportare la democrazia”, il 20 marzo 2003 gli Usa bombardavano l'Iraq di Saddam Hussein. Un mese prima...
Processo di Bergamo: e quale giustizia per i 120mila morti da “Tachipirina e vigile attesa”? Di Lorenza Morello*
Indigna che, anche in questa circostanza, l'occasione di far giustizia si riduca alla punta dell’iceberg, la tardiva decisione sulla zona rossa, quando invece i reati commessi per cui chiedere giustizia sarebbero ben altri e...
Con “la” Schlein, “la” Meloni e anche “la” Appendino è il momento delle donne al comando: auguri ragazze
Prima c'è stata naturalmente "la" Meloni, ora "la" Schlein e prossimamente "la" Appendino che sta "studiando" sotto la guida di Conte come diventare la prossima segretaria del M5S. Il Pd a guida barricadera forse non vincerà mai...
In Italia non è l’acqua a mancare ma sono le infrastrutture dedicate ad essere vecchie ed insufficienti. Di Lorenza Morello*
Nei 600 mila km di rete idrica italiana il 42% di acqua si perde per strada. Siamo l’unico paese europeo che con l’acqua potabile ci lava i piazzali, gli automezzi, raffredda gli impianti produttivi, quando potrebbe esser fatto...
C'era una volta l'Italia felice del boom economico
Gli sherpa della propaganda dicono che il divieto di costruzione delle auto termiche nel 2035 se da una parte comporterà la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro nell’industria meccanica della componentistica,...
Le auto elettriche tolgono lavoro e futuro agli italiani
Il fallimento da 4 miliardi di sterline della Britishvolt di Newcaste, la gigafactory di batterie che doveva diventare il primo grande produttore europeo alternativo ai big players asiatici, dovrebbe indurre il governo italiano a...
Soumahoro la smetta con questa retorica, il colore della sua pelle non interessa a nessuno. Di Lorenza Morello*
Non se ne può più del vittimismo di chi, invece di spiegare in modo convincente la propria estraneità a fatti per quali sono indagati familiari stretti, non trova di meglio che buttarla in caciara adducendo una persecuzione...
Contante e denaro nero non sono sinonimi: i media la smettano con questa retorica. Di Lorenza Morello*
A livello mediatico si insiste, colpevolmente, nell'assimilare l'innalzamento del tetto al contante con i guadagni “in nero” che però non sono affatto sinonimi. Al contrario, gli studi internazionali mostrano l’assenza di un...
Regalo di Natale: uno sciopero dell'ascolto contro le bugie delle èlite di potere. Di Riccardo Ruggeri*
Sempre più insopportabili i maggiordomi della stampa, delle TV, dei Social, degli Influencer di regime, che ottusamente rifiutano “l’ascolto” della Plebe. Nel Medioevo, i Re più illuminati si travestivano da mendicanti, e nelle...
Pagamento con POS: non è questione di costi ma di libertà. Di Marco Corrini*
Con l'argomento che limitare il contante equivale a limitare l'evasione lo Stato (italiano) ammette di non essere in grado di controllare quest'ultima in regime di libertà di circolazione monetaria per cui è costretto ad...
Il limite al contante, alto o basso che sia, non è la soluzione. Di Lorenza Morello*
Si dibatte se sia più opportuno, ai fini del contrasto all'evasione, porre il limite del contante a 30 o 60 euro, come se i grandi evasori fossero coloro che vanno comprare l’insalata al banco del mercato piuttosto che le...
Da capitale dell’auto a capitale del rottame
L’incidenza delle auto circolanti nella Comunità europea sulle emissioni globali di CO2 è insignificante, non oltre il 3% del totale, eppure il Parlamento europeo ha recentemente approvato il divieto di costruzione di auto a ...
Un "disordine libero" è preferibile a un "ordine imposto". Di Riccardo Ruggeri*
In America la stessa classe dominante ha creato un sistema che le ha garantito il potere per 35 anni, indipendentemente da chi poi vinceva le elezioni: dem o rep, certi individui ci sarebbero stati sempre. Così pure in Italia: le...
Serve una Commissione parlamentare sul Covid? Di Marco Corrini*
Verrebbe da rispondere che una Commissione d'inchiesta ad hoc, per una serie di motivi, non serva, quanto meno non sia utile a rimediare eventuali ingiustizie. Ma c'è altro che fa propendere, con convinzione, perchè si faccia: a...
La Meloni fascista perchè fa sgomberare un rave? Dopo due anni di fascismo di fatto gli italiani dovrebbero riconoscere i veri dittatori e pretendere giustizia. Di Lorenza Morello*
Gli stessi che ora tacciano il nuovo governo di fascismo gioivano nel vedere un runner solitario inseguito dalla polizia o dei portuali pacifici sgombrati con gli idranti. La contraddizione è talmente evidente da apparire persino...
Quando si protesta perchè ti concedono più libertà. Di Marco Corrini*
Posto che l'innalzamento al tetto del contante, dagli attuali 2000 a 10mila euro, non è prioritario, bisogna riconoscere che si tratta di un importante segnale di cambiamento psicologico: lo Stato si fida del cittadino fino a...
La prima donna a fare la storia dell'Italia. Di Lorenza Morello*
Si può condividerne o meno il pensiero politico ma resta che l'incarico da Presidente del Consiglio a una donna per la prima volta nella storia repubblicana segna una data storica. E non (solo) perchè è una donna ma per il tipo...
Draghi e Meloni: l'obiettivo è “passà 'a nuttata”. Di Riccardo Ruggeri*
A due settimane dalle elezioni, qualche osservazione sulle reazioni della stampa, non solo italiana. Risulta chiaro un punto: Mario Draghi e Giorgia Meloni sanno che il loro primo problema è passare l’inverno, fare arrivare il...
Elezioni storiche: i personalismi nei vecchi e nuovi partiti hanno fatto perdere un'occasione. Di Lorenza Morello*
Tutti i partiti ad oggi conosciuti hanno perso voti e quelli neo costituiti non sono riusciti a passare lo sbarramento. E a proposito di questi ultimi: non hanno avuto l’intelligenza di coalizzarsi tra loro perché tutti, ciascuno...
Novant’anni trascorsi fra “caro pane, carovita, caro bollette”. Di Riccardo Ruggeri*
Una premessa, chiunque vinca le elezioni (dall’estrema sinistra all’estrema destra), vi informo che per quel che vale (nulla): io l’Italia non la lascerò. Mai. Dopo aver tanto viaggiato, tanto vissuto e tanto lavorato all’estero,...
La pandemia fiscale è alle porte. Di Lorenza Morello*
Sono in partenza 5 milioni di cartelle esattoriali: l’evasione fiscale di necessità è ormai un dato acquisito, come lo è quello di una pressione fiscale effettiva fuori controllo e mai adeguatamente misurata. Ma questo può...