Editoriali | mercoledì 17 settembre, 23:08
Lucia massacrata dall'ex ma per il giudice lui “va compreso”. E se l'ammazzava? Di Lorenza Morello*
La donna, pestata al punto da dover aver il volto ricostruito e con un occhio irrimediabilmente lesionato è dallo psicologo per farsi spiegare la sentenza secondo la quale l’imputato quella sera ha avuto uno...
Il PD fa autocritica: se vogliamo un futuro dobbiamo difendere l’industria. Ma non una parola sulla strategia che aveva puntato tutto sugli eventi e sul turismo. Di Mino Giachino*
In mezzo alle salamelle e al ballo liscio della Festa de l’Unita di piazza d’Armi, il PD riscopre la grande importanza dell’industria dimenticando il “laissez faire” applicato dal '93 ad oggi dalle amministrazioni torinesi a...
32mila delinquenti qualunque. Di Lorenza Morello*
La notizia del gruppo da 32mila iscritti dove gli utenti hanno pubblicato le foto di mogli e fidanzate senza il loro consenso disgusta ma, in fondo, non stupisce. E non stupiranno neppure, in caso qualcuna di quelle...
Vaccini, se ci vuoi ragionare sei fuori. Oggi come allora. Di Lorenza Morello*
C'è da chiedersi che fine ha fatto l'articolo 32 della Costituzione “più bella del mondo”, ovvero quella italiana. Che, a quanto pare, se si tratta di vaccini, di qualsivoglia genere, va silenziata. L'imbarazzante caso delle...
Chiara Poggi, la donna che fu uccisa due volte. Di Lorenza Morello*
Il ragionevole dubbio non è una formula vuota, ma una garanzia costituzionale: nessuno può essere condannato se sussiste anche solo un dubbio plausibile sulla sua colpevolezza. E proprio su questo pilastro, nel caso di...
La Corte dei Conti promuove il Bilancio 2024 della Regione Piemonte ma segnala pesanti ombre nella finanza regionale. Di Carlo Mancorda*
La promozione, a cura della Corte dei Conti, del Bilancio della Regione Piemonte è stata salutata con grande orgoglio dal governo regionale. Un po' più di silenzio circonda tuttavia le ombre che riguardano la finanza regionale e...
Pagare le tasse: un dovere, ma non per tutti (e chi sono questi non è dato sapere). Di Carlo Manacorda*
Lavoratori dipendenti e pensionati hanno coperto con le loro dichiarazioni l'84% del totale dei redditi dichiarati, si tratta quindi di due categorie di contribuenti per lo più estranee a operazioni di recupero di tasse da parte...
Spese militari al 5% del PIL, come pagarle? Ipotesi, con qualche numero. Di Carlo Manacorda*
Il nuovo Accordo NATO 2025 stabilisce che le spese militari aumentino dal 2% al 5% del PIL, come richiesto (preteso) da Trump. Il 5% è diviso in due: il 3,5% per spese militari “pure” (truppe, armamenti, munizioni, missioni...
La terza guerra mondiale è un progetto che arriva da lontano. Di Lorenza Morello*
Terza guerra mondiale, profezia o disegno? Le guerre non scoppiano, le guerre sono “fomentate”. Come spiegò tanto tempo fa il controverso Albert Pike che anticipa il primo conflitto, il secondo e parla del terzo: “Noi scateneremo...
Il futuro non fa più paura: le nuove frontiere nella cura dei tumori e l’ottimismo che deriva dalla conoscenza
Per anni, la parola “tumore” ha significato paura. Oggi, grazie alla conoscenza, significa anche progresso, precisione, guarigione possibile. Non è retorica: è la nuova medicina: farmaci intelligenti, immunoterapia, cure su...