Editoriali | giovedì 20 marzo, 09:46
I ricchi dichiarano guerra dal salotto e a morire ci mandano i poveri. Da diecimila anni sempre la solita solfa. Di Riccardo Ruggeri*
“Quando i ricchi si fanno la guerra fra loro, sono i poveri a morire”. Lo diceva Sartre e il processo, che si ripete da diecimila anni, è successo anche questa volta. Nello scenario Ucraina-Russia-Medio Oriente, i...
Stop ai livelli intermedi, ora i leader comunicano direttamente con i cittadini-elettori. Di Riccardo Ruggeri*
Qualunque sia il giudizio che soggettivamente si attribuisce al siparietto nel mitico studio ovale della Casa Bianca fra Volodymir Zelensky, Donald Trump e J. D. Vance, è innegabile che si tratta di un innovativo modo di fare...
Il Governo salvi la chimica dalle follie del Green Deal
Ubriacati dal catastrofismo climatico della veggente Greta Thunberg, i vertici dell’ ENI vogliono chiudere gli impianti di cracking di Brindisi e Priolo ma il ministro Urso dovrebbe impedire questo scempio perchè va...
Cracker di Brindisi: all'Eni non si sono accorti che il business dell'elettrico è fallito
Mentre negli USA Trump ha affossato il Green Deal : “trill, baby, trill”, l’ENI continua imperterrito a smantellare quel che rimane dell’industria chimica italiana. Come se nulla fosse cambiato col ritorno di Trump al potere...
I brillanti ruffiani della Silicon Valley hanno le chiavi del XXI secolo. Per fortuna, probabilmente. Di Riccardo Ruggeri*
Dopo oltre trent'anni di Ceo capitalism, guidato dai finti filantropi woke, ci ritroviamo come leader dell'Occidente un vecchio immobiliarista newyorchese. Che, per fortuna, si è circondato di Super Ceo (i brillanti...
Sull'avviso di garanzia a Giorgia Meloni. Di Lorenza Morello*
L’Avviso di Garanzia notificato oggi alla Presidente Giorgia Meloni altro non è che l’ultimo atto di una farsa grottesca che si protrae da troppo tempo, quella di una Giustizia che continua a pretendere di farsi chiamare tale, ma...
I due autodemolitori: tale nonno, tale nipote
Il disastro Stellantis è stato causato da Elkann e dai suoi soci, perché sono stati loro a mettere Tavares alla guida di Stellantis con l’unico obiettivo di fare profitti per i voraci azionisti. A cominciare da Exor. Questo...
Nei casi di mala giustizia il magistrato paghi di tasca propria. Di Lorenza Morello*
Nel solo 2020 l’Italia ha speso 46 milioni di euro come risarcimenti per ingiuste detenzioni ed errori giudiziari e ogni anno circa mille persone in Italia finiscono in carcere per un errore giudiziario: "Che se ne parli oggi a...
Giachino: “Caro Lo Russo, a stare in mezzo tra la Fiat e il Governo non ci abbiamo guadagnato, anzi”
Lettera aperta di Mino Giachino ( Si Tav, Sì Lavoro) a Stefano Lo Russo in risposta all'intervista rilasciata dal sindaco a La Stampa in cui ha affermato che “sono stati mesi estremamente conflittuali tra l’ad e tante componenti,...
Auto, ora non si può più sbagliare: l'automotive è ancora importante e va difeso. Di Mino Giachino*
Dimissioni Tavares, la crisi di oggi nasce dalla infausta decisione europea, votata dal PD, di puntare tutto e solo sull’auto elettrica. Ora ci può essere l’occasione per rivedere la politica europea fallimentare degli ultimi...