Editoriali | domenica 03 dicembre, 02:37
Torino, piazza Foroni: lasciate ogni speranza voi che entrate?
La manifestazione inscenata dagli ambulanti del Goia, condivisa dall'Ubat, nell'area del mercato di piazza Foroni, Barriera di Milano, ha il merito di puntare il dito su una realtà che si trascina da anni senza trovare...
La Meloni (presidente, donna e madre) intervenga subito sul caso di Indi, la bimba condannata a morte. Di Lorenza Morello*
L'agghiacciante sentenza dei giudici dell’Alta corte di Londra, che hanno negato ai genitori di Indi Gregory la possibilità di portare la figlia all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, motivandola col fatto che la vita...
“Perdere l'identità significa trasformarci in automi. Ma spero nei miracoli”, Veneziani al Circolo dei lettori per il festival Radici
Folla per il giornalista, saggista e filosofo Marcello Veneziani al Circolo dei Lettori di Torino per il festival dell'identità “Radici, curato da Giuseppe Culicchia. Cancel culture, idelogia woke, fluidità, il...
Lo scenario Ztl dell'Europa del futuro
La conferma del declino irreversibile dell’Europa è dimostrato dal fatto che ormai è dominante solo nell’industria del lusso e nelle attività legate allo stile di vita. Come nel Terzo secolo dopo Cristo, quando Roma declinava nel...
Le Olimpiadi invernali all'estero sono un danno per tutta l'Italia. Di Lorenza Morello*
E' un errore pensare che si tratti di una notizia che interessa soltanto gli sportivi: è invece una questione di rilievo nazionale sia dal punto di vista economico che politico. E quella del governo, soprattutto di un...
Cardinale Bagnasco: la politica dell'accoglienza nasce dal riconoscimento da parte dell'Europa delle proprie radici cristiane
Per affrontare il fenomeno “irreversibile” dell’immigrazione è necessario dare ospitalità ai profughi coniugando diritti e doveri di chi accoglie e di chi è accolto. Una vera integrazione non passa da un’accoglienza...
Smettiamo di chiamarle morti bianche: di “incolpevole” non c’è nessuno
Il termine “morti bianche” è inadeguato: molto spesso le morti sul lavoro sono evitabili. In Italia ci sono quattro morti al giorno sul lavoro, una guerra che ha mietuto altre vittime sulla ferrovia a Brandizzo. Si invocano...
Attacco alla difesa. Di Lorenza Morello*
Posto che il libro del Generale Vannacci è uscito meno di una settimana fa e sorgono dubbi sul fatto che tutti coloro che ne stanno concionando ne abbiano così tempestivamente lette le 300 pagine, siamo alle solite: si...
Troppi morti. Di Mario Adinolfi*
L'anno della grande paura, il 2020, segna 108mila morti in più: una crescita del 14.7% in più rispetto alla media del quinquennio precedente. Il 22 luglio 2021 Mario Draghi tiene la famosa conferenza stampa del “non ti vaccini,...
L’idrogeno verde è uno spreco di energia, meglio i biocarburanti che aiutano l’Africa e salvano l’industria italiana
L’idrogeno verde si ottiene mediante un energivoro processo di elettrolisi dell’acqua utilizzando energia rinnovabile. Se ai costi energetici, aggiungiamo quelli dovuti a produzione, compressione, logistica e soprattutto...