Editoriali | domenica 06 luglio, 00:10

Spese militari al 5% del PIL, come pagarle? Ipotesi, con qualche numero. Di Carlo Manacorda*

Spese militari al 5% del PIL, come pagarle? Ipotesi, con qualche numero. Di Carlo Manacorda*

Il nuovo Accordo NATO 2025 stabilisce che le spese militari aumentino dal 2% al 5% del PIL, come richiesto (preteso) da Trump. Il 5% è diviso in due: il 3,5% per spese militari “pure” (truppe, armamenti, munizioni,...

La terza guerra mondiale è un progetto che arriva da lontano. Di Lorenza Morello*

La terza guerra mondiale è un progetto che arriva da lontano. Di Lorenza Morello*

Terza guerra mondiale, profezia o disegno? Le guerre non scoppiano, le guerre sono “fomentate”. Come spiegò tanto tempo fa il controverso Albert Pike che anticipa il primo conflitto, il secondo e parla del terzo: “Noi scateneremo...

Il futuro non fa più paura: le nuove frontiere nella cura dei tumori e l’ottimismo che deriva dalla conoscenza

Il futuro non fa più paura: le nuove frontiere nella cura dei tumori e l’ottimismo che deriva dalla conoscenza

Per anni, la parola “tumore” ha significato paura. Oggi, grazie alla conoscenza, significa anche progresso, precisione, guarigione possibile. Non è retorica: è la nuova medicina: farmaci intelligenti, immunoterapia,...

Se si parla di quattrini, i numeri sono più chiari di indicatori o giri di parole. Di Carlo Manacorda*

Se si parla di quattrini, i numeri sono più chiari di indicatori o giri di parole. Di Carlo Manacorda*

Riferendosi alla situazione economica, la politica usa forme astratte e termini piuttosto fumosi quando sarebbe meglio, giacchè si tratta di soldi dei cittadini, usare i numeri, in modo che tutti possano facilmente capire di cosa...

Il nuovo Papa, il vecchio Papa e l’ombra lunga di Ratzinger

Il nuovo Papa, il vecchio Papa e l’ombra lunga di Ratzinger

Leone XIV dicendo che “il male non prevarrà” ha ristabilito un orizzonte teologico preciso: il riconoscimento dell’esistenza del male come forza attiva nella storia e quindi non una generica debolezza umana ma un...

Finanza e conti pubblici tra importi oscuri e parole complicate, ignorando un diritto assoluto dei cittadini. Di Carlo Manacorda*

Finanza e conti pubblici tra importi oscuri e parole complicate, ignorando un diritto assoluto dei cittadini. Di Carlo Manacorda*

I conti pubblici, e il significato delle voci in essi comprese, il più delle volte sono comunicati in modo oscuro e poco comprensibile per i cittadini i quali invece, considerando che i soldi di quei conti, con le loro tasse, li...

Lavoratori dipendenti e pensionati pagano l’84% dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF). Di Carlo Manacorda*

Lavoratori dipendenti e pensionati pagano l’84% dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF). Di Carlo Manacorda*

Alla fine, le tasse le pagano sempre i soliti: sono i pensionati e i lavoratori dipendenti a pagare ben l'84% dell'Irpef. Alle quali categorie sociali, evidentemente, appartengono i vari yacht e auto di grossa cilindrata...

Un olimpico grido di dolore. Di Lorenza Morello*

Un olimpico grido di dolore. Di Lorenza Morello*

La farsa delle strutture olimpiche, costruite, pagate care e salate, non sfruttate che dovranno essere smantellate e poi eventualmente ricostruite. Ecco come una valsusina racconta, con sofferenza, questa storia di passione

Bilancio dello Stato 2025, così è (se vi pare)… “e io pago”. Di Carlo Manacorda*

Bilancio dello Stato 2025, così è (se vi pare)… “e io pago”. Di Carlo Manacorda*

La maggior spesa per la difesa non può che essere finanziata da maggiore debito. Il quale, già così, segna 100 miliardi in più da marzo 2024 a marzo 2025. E c'è sempre qualcuno che paga...

Ciclone Trump, e l’Unione Europea va a caccia del risparmio privato degli europei. Di Carlo Manacorda*

Ciclone Trump, e l’Unione Europea va a caccia del risparmio privato degli europei. Di Carlo Manacorda*

Con eccezionale tempismo, la Von der Leyen, unitamente al Libro Bianco sulla Difesa Europea, che prevede anche il ricorso a fondi di privati, presenta il progetto “Unione del risparmio e degli investimenti” (The savings and...