Tutte le notizie
Lotta al Covid, 13 mesi di pasticci e una valanga di domande pro-positive. Di Giuseppe Russo*
E se riprendessimo in mano le nostre sorti dopo averle delegate, tredici mesi fa, alla strategia “0 Covid” (impossibile) e a un gruppo di virologi? Se non possiamo cancellare il virus dalla faccia della terra,...
Scuola italiana: la Dad è la punta dell'iceberg. Di Marco Corrini*
La Dad suona un po' come trasposizione contemporanea dello storico “Non è mai troppo tardi” in onda sulla Rai negli anni '60 quando il maestro Manzi insegnava i rudimenti di scrittura a italiani analfabeti o quasi. Allora...
Fondi Europei, facciamo chiarezza. Di Marco Corrini*
Una mappa per orientarsi e capire la differenza tra le diverse sigle di cui si parla mediaticamente e a livello politico tutti i giorni e che possiamo confondere. Soldi, soldi, soldi. Che poi andranno comunque restituiti
Radiografia delle Pmi italiane, i numeri del disastro: o si fa in fretta o crolla tutto. Di Marco Corrini*
Tutti i finanziamenti europei alle imprese deliberati per il Covid si fermano alle PMI, secondo la definizione però che ne dà la UE, trascurando completamente milioni di microimprese italiane che sono sull'orlo del precipizio. O...
Fine dei maggiordomi, con Draghi le élite hanno un loro leader vero e certificato: la ricreazione è finita. Di Riccardo Ruggeri*
Finalmente le élite si sporcheranno le mani nell’execution con un loro leader, vero e certificato, prenderanno in mano direttamente loro il potere, evitandoci gli imbarazzanti maggiordomi , come è stato nel caso degli ultimi...
Appendino presunta innocente ma il suo garantismo è tardivo. Di Guglielmo Del Pero*
Restiamo convinti della presunta innocenza fino al terzo grado di giudizio ma il garantismo ostentato dal sindaco Appendino nel richiedere che la legge venga rivista in modo da non far ricadere sui primi cittadini le...
Il nostro destino post virus è segnato: campare, non vivere. Di Riccardo Ruggeri*
E’ facile prevedere che in un mondo dove il “consumatore” è al centro della scena, una corsa alla vaccinazione ci sarà, facilitata dall’arrivo dei vaccini convenzionali. Presto lasceremo le sofisticate fiale Pfizer alle élite,...
La guerra silenziosa, racconto di (quasi) fantapolitica. Di Marco Corrini*
“Il "politicamente corretto" rappresenta una parte fondamentale, il cavallo di Troia verso un mondo illiberale che culminerà con la soppressione del dissenso”. Riflessioni di fantapolitica in cui ogni riferimento a persone o...
L’ Italia non ha più un’industria automobilistica nazionale
Con la nascita di Stellantis l’Italia non ha più un’industria automobilistica nazionale. La parte europea di FCA è stata assorbita in PSA e quel che rimane degli stabilimenti italiani farà parte di un impero multinazionale, la...
Soli e tristi, incollati a ignobili schermi: che vita è? Di Riccardo Ruggeri*
“Si chiude!”, e noi tutti giù per terra, barricati in casa. “Si apre!”, e noi tutti fuori a comprare banalità cinesi (costano poco, valgono nulla). “Si richiude!”, perché ci siamo comportati male. Il Natale attraverso uno...
Cosa penso di questo Natale. Di Marco Corrini*
“Siamo proprio sicuri che una vita da schiavi vissuta nella paura sia migliore di una vita da uomini liberi vissuta con la consapevolezza che prima o poi si deve comunque morire? Siamo proprio sicuri di voler sacrificare la...
Fra i principali luoghi di contagio: i supermercati non i negozi al dettaglio
Tempo fa sono apparsi sui giornali inglesi, rilanciati dai social italiani, i risultati di un’ indagine dell’ente sanitario Public Health England, secondo i quali i supermercati sono i luoghi dove è più probabile che ci si...
A Torino il mercatino dove ci si scambia la povertà. Di Riccardo Ruggeri*
“Povera Torino, ti hanno rubato la Fiat facendoti credere che saresti diventata global, ora non sei neppure più local. Loro hanno tagliato la corda, disperdendosi nelle ZTL del mondo. A te è rimasto il Barattolo”
Come si poteva evitare il secondo lockdown. Dall'Alto Adige istruzioni per l'uso. Di Giuseppe Russo*
Stiamo bloccando il 99% delle persone perché non conosciamo l'1% che continua a contagiare (inconsapevole, essendo asintomatico). Se avessimo testato e isolato tutti gli italiani positivi appena la curva epidemiologica era...
Io, figlio di commercianti, difendo Amazon. E vi spiego perchè. Di Guglielmo Del Pero*
Se Amazon riesce a pagare meno tasse è perchè i governanti sono del tutto incapaci di armonizzare la tassazione ( neppure a livello europeo). Invece di andare all'attacco frontale di questi colossi perchè non utilizzarli...
Solo sul Green ci rifondiamo. Di Marco Bussone*
Con Alpi Efficienza Energetica, nuovi modelli di intervento sul territorio. Per costruire e ricostruire in modo sostenibile borghi e città
Lotteria degli scontrini, arma contro i commercianti che evadono le tasse (ma potrebbe anche inguaiare il giocatore). Di Carlo Manacorda*
La lotteria, che partirà il 1° gennaio prossimo, è stata introdotta come strumento di lotta all'evasione fiscale poiché crea l'interesse nel cittadino a chiedere lo scontrino fiscale. Tuttavia, oltre alle problematiche legate...
Investimento in opere d'arte: cosa succede se ci si fa appioppare un “falso”. Di Paolo Turati*
Si stima che oltre la metà delle opere d’arte appese alle pareti delle case (e anche quelle dei Musei e degli operatori non ne sono immuni) siano false: la fantasia dei falsari è smisurata. Chi acquista un'opera d'arte non...
Il Fondo salva Italia non è il MES ma il risparmio degli italiani. Di Carlo Manacorda*
A settembre 2020 sui conti correnti degli italiani risultavano esserci 1.682 miliardi (+8 % su base annuale). Si potrebbe maliziosamente pensare che il governo, al posto del Mes, pensi di portare a casa un bel gruzzolo piazzando...
Noi a casa, voi a scuola e al lavoro. Di Riccardo Ruggeri*
L'ex Ceo di New Holland lancia una proposta e comincia da sè stesso: “Tre settimane fa ho deciso di mettermi in un lockdown volontario e preventivo. E’ il classico “passo indietro” che tutti esaltano e sollecitano, purché siano...