Tutte le notizie

Bilancio dello Stato 2025, così è (se vi pare)… “e io pago”. Di Carlo Manacorda*

Bilancio dello Stato 2025, così è (se vi pare)… “e io pago”. Di Carlo Manacorda*

La maggior spesa per la difesa non può che essere finanziata da maggiore debito. Il quale, già così, segna 100 miliardi in più da marzo 2024 a marzo 2025. E c'è sempre qualcuno che paga...

Ciclone Trump, e l’Unione Europea va a caccia del risparmio privato degli europei. Di Carlo Manacorda*

Ciclone Trump, e l’Unione Europea va a caccia del risparmio privato degli europei. Di Carlo Manacorda*

Con eccezionale tempismo, la Von der Leyen, unitamente al Libro Bianco sulla Difesa Europea, che prevede anche il ricorso a fondi di privati, presenta il progetto “Unione del risparmio e degli investimenti” (The savings and...

I dazi reciproci di Trump assomigliano agli scambi bilanciati italiani degli anni 30

I dazi reciproci di Trump assomigliano agli scambi bilanciati italiani degli anni 30

Il principio di reciprocità nelle tariffe doganali proposto da Trump era già praticato dopo il crollo di Wall Street del 1929 e denominato sistema degli scambi bilanciati. Essi consisteva in accordi bilaterali attraverso i...

Daz-isteria

Daz-isteria

Giusta o sbagliata, Trump ha una strategia e questa produce innegabilmente i suoi frutti: in un mese e mezzo soltanto il Tycoon è riuscito a far svalutare il dollaro del 10%, il che è già di per sé evidentemente tutta manna per...

In Economia, i numeri parlano di più dei discorsi. Di Carlo Manacorda*

In Economia, i numeri parlano di più dei discorsi. Di Carlo Manacorda*

83,6 miliardi di euro: è il dato relativo all'ammontare dell’evasione fiscale alla fine del 2021 (il ritardo della notizia è dovuto alla complessità dei calcoli da effettuare) reso noto dal Ministero dell’Economia....

Difesa europea a debito: un bel problema… con il debito mondiale a 100mila miliardi. Di Carlo Manacorda*

Difesa europea a debito: un bel problema… con il debito mondiale a 100mila miliardi. Di Carlo Manacorda*

La politica sta decidendo se l’UE deve disporre, e con quali modalità, di una difesa comune. La questione è ancora molto fumosa. Limitiamoci allora, tanto per cominciare, a considerarne gli aspetti economici. Per nulla secondari,...

I ricchi dichiarano guerra dal salotto e a morire ci mandano i poveri. Da diecimila anni sempre la solita solfa. Di Riccardo Ruggeri*

I ricchi dichiarano guerra dal salotto e a morire ci mandano i poveri. Da diecimila anni sempre la solita solfa. Di Riccardo Ruggeri*

“Quando i ricchi si fanno la guerra fra loro, sono i poveri a morire”. Lo diceva Sartre e il processo, che si ripete da diecimila anni, è successo anche questa volta. Nello scenario Ucraina-Russia-Medio Oriente, i figli...

Stop ai livelli intermedi, ora i leader comunicano direttamente con i cittadini-elettori. Di Riccardo Ruggeri*

Stop ai livelli intermedi, ora i leader comunicano direttamente con i cittadini-elettori. Di Riccardo Ruggeri*

Qualunque sia il giudizio che soggettivamente si attribuisce al siparietto nel mitico studio ovale della Casa Bianca fra Volodymir Zelensky, Donald Trump e J. D. Vance, è innegabile che si tratta di un innovativo modo di fare...

Il Governo salvi la chimica dalle follie del Green Deal

Il Governo salvi la chimica dalle follie del Green Deal

Ubriacati dal catastrofismo climatico della veggente Greta Thunberg, i vertici dell’ ENI vogliono chiudere gli impianti di cracking di Brindisi e Priolo ma il ministro Urso dovrebbe impedire questo scempio perchè va contro gli...

Cracker di Brindisi: all'Eni non si sono accorti che il business dell'elettrico è fallito

Cracker di Brindisi: all'Eni non si sono accorti che il business dell'elettrico è fallito

Mentre negli USA Trump ha affossato il Green Deal : “trill, baby, trill”, l’ENI continua imperterrito a smantellare quel che rimane dell’industria chimica italiana. Come se nulla fosse cambiato col ritorno di Trump al potere...

I brillanti ruffiani della Silicon Valley hanno le chiavi del XXI secolo. Per fortuna, probabilmente. Di Riccardo Ruggeri*

I brillanti ruffiani della Silicon Valley hanno le chiavi del XXI secolo. Per fortuna, probabilmente. Di Riccardo Ruggeri*

Dopo oltre trent'anni di Ceo capitalism, guidato dai finti filantropi woke, ci ritroviamo come leader dell'Occidente un vecchio immobiliarista newyorchese. Che, per fortuna, si è circondato di Super Ceo (i brillanti ruffiani...

Sull'avviso di garanzia a Giorgia Meloni. Di Lorenza Morello*

Sull'avviso di garanzia a Giorgia Meloni. Di Lorenza Morello*

L’Avviso di Garanzia notificato oggi alla Presidente Giorgia Meloni altro non è che l’ultimo atto di una farsa grottesca che si protrae da troppo tempo, quella di una Giustizia che continua a pretendere di farsi chiamare tale, ma...

I due autodemolitori: tale nonno, tale nipote

I due autodemolitori: tale nonno, tale nipote

Il disastro Stellantis è stato causato da Elkann e dai suoi soci, perché sono stati loro a mettere Tavares alla guida di Stellantis con l’unico obiettivo di fare profitti per i voraci azionisti. A cominciare da Exor. Questo...

Nei casi di mala giustizia il magistrato paghi di tasca propria. Di Lorenza Morello*

Nei casi di mala giustizia il magistrato paghi di tasca propria. Di Lorenza Morello*

Nel solo 2020 l’Italia ha speso 46 milioni di euro come risarcimenti per ingiuste detenzioni ed errori giudiziari e ogni anno circa mille persone in Italia finiscono in carcere per un errore giudiziario: "Che se ne parli oggi a...

Giachino: “Caro Lo Russo, a stare in mezzo tra la Fiat e il Governo non ci abbiamo guadagnato, anzi”

Giachino: “Caro Lo Russo, a stare in mezzo tra la Fiat e il Governo non ci abbiamo guadagnato, anzi”

Lettera aperta di Mino Giachino ( Si Tav, Sì Lavoro) a Stefano Lo Russo in risposta all'intervista rilasciata dal sindaco a La Stampa in cui ha affermato che “sono stati mesi estremamente conflittuali tra l’ad e tante componenti,...

Auto, ora non si può più sbagliare: l'automotive è ancora importante e va difeso. Di Mino Giachino*

Auto, ora non si può più sbagliare: l'automotive è ancora importante e va difeso. Di Mino Giachino*

Dimissioni Tavares, la crisi di oggi nasce dalla infausta decisione europea, votata dal PD, di puntare tutto e solo sull’auto elettrica. Ora ci può essere l’occasione per rivedere la politica europea fallimentare degli ultimi...

Che farà Musk alla Casa Bianca? Il genietto della lampada o il signore del cambiamento? Di Riccardo Ruggeri*

Che farà Musk alla Casa Bianca? Il genietto della lampada o il signore del cambiamento? Di Riccardo Ruggeri*

L'incarico di spending review affidato a un personaggio come Elon Musk potrebbe essere il ruolo strategico più importante dell’intera amministrazione americana perché potrebbe andare a incidere sui meccanismi più profondi della...

Musk può salvare le fabbriche italiane Stellantis dalla chiusura

Musk può salvare le fabbriche italiane Stellantis dalla chiusura

Elon Musk può salvare l’industria automobilistica italiana rilevando gli stabilimenti ex Fiat, Lancia, Alfa Romeo dai francesi di Stellantis e riconvertendoli alla produzione di auto con motori endotermici. La transizione...

Manovre anti-finanziarie, il 63% delle tasse che lo Stato incassa sono pagate dal 15% dei contribuenti. Di Carlo Manacorda*

Manovre anti-finanziarie, il 63% delle tasse che lo Stato incassa sono pagate dal 15% dei contribuenti. Di Carlo Manacorda*

Chi paga le tasse in Italia e in che misura? “E' un folle sogno tutto italiano: pensare di far funzionare il Paese con il 60% circa degli italiani a quasi totale carico del restante 40%”. Lo afferma il Rapporto “Osservatorio...

American Musk. Di Lorenza Morello*

American Musk. Di Lorenza Morello*

C'è una questione di genere, una che riguarda lo scontro all'interno del sistema tecnocapitalista, un'altra che ha a che vedere con la percezione popolare di essere ingannati. C 'è la sindrome, molto americana, del “non nel mio...

Manovra finanziaria 2025, giudizi precipitosi. Di Carlo Manacorda*

Manovra finanziaria 2025, giudizi precipitosi. Di Carlo Manacorda*

La manovra finanziaria 2025 riduce davvero le tasse? Ed, eventualmente, per chi? Tra giochini e giochetti contabili, c'è il rischio che le tasse che escono dalla porta rientrino, magari sotto mentite spoglie, dalla finestra? Ecco...

Economia non osservata, un ricco salvadanaio per la manovra finanziaria (se fosse osservata). Di Carlo Manacorda*

Economia non osservata, un ricco salvadanaio per la manovra finanziaria (se fosse osservata). Di Carlo Manacorda*

L' “economia non osservata” ammonta a ben 173,8 miliardi di euro (dato del 2021). La manovra finanziaria recentemente approvata dal Governo prevede 30 miliardi di maggiori spese. Di cui è ancora piuttosto vaga la copertura. E...

Economia non osservata, un ricco salvadanaio per la manovra finanziaria (se fosse osservata). Di Carlo Manacorda*

Economia non osservata, un ricco salvadanaio per la manovra finanziaria (se fosse osservata). Di Carlo Manacorda*

L' “economia non osservata” ammonta a ben 173,8 miliardi di euro (dato del 2021). La manovra finanziaria recentemente approvata dal Governo prevede 30 miliardi di maggiori spese. Di cui è ancora piuttosto vaga la copertura. E...

Elkann, tu vuo’ fa’ o cinese ma si’ nato in Italy

Elkann, tu vuo’ fa’ o cinese ma si’ nato in Italy

Elkann avrebbe dovuto capire che l’eccellenza dell’industria italiana è nelle costruzioni meccaniche, dove sono richieste capacità legate allo spirito innovativo degli ingegneri e alla perizia, laboriosità e creatività degli...

Il tormentone della Manovra finanziaria e l’Europa unita (poco) sulle tasse. Di Carlo Manacorda*

Il tormentone della Manovra finanziaria e l’Europa unita (poco) sulle tasse. Di Carlo Manacorda*

Non è necessario andare alle Cayman per trovare dei paradisi fiscali, esistono anche in Europa. E meno male che uno dei cardini dell'Unione Europea è l'armonizzazione fiscale. Che, se esistesse, darebbe una mano al Ministro...

A Parigi l'ennesimo pugno allo sport: se le Olimpiadi vogliono essere inclusive aprano al gender creando una terza categoria di competizione. Di Lorenza Morello*

A Parigi l'ennesimo pugno allo sport: se le Olimpiadi vogliono essere inclusive aprano al gender creando una terza categoria di competizione. Di Lorenza Morello*

La campionessa di boxe Angela Carini si ritira dopo 46 secondi. Dicono che queste (discutibilissime) Olimpiadi vogliono essere inclusive. Allora lo siano davvero. Aprano alla questione gender creando una terza categoria in cui...

E' la Giornata Mondiale contro la droga ma facciamo pure finta di niente

E' la Giornata Mondiale contro la droga ma facciamo pure finta di niente

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, la Relazione Annuale al Parlamento italiano sul fenomeno delle tossicodipendenze mostra numeri e tendenze inquietanti ma, in un Paese sempre...

"Se votare servisse a qualcosa, non ce lo farebbero fare. Una breve analisi”. Di Lorenza Morello*

"Se votare servisse a qualcosa, non ce lo farebbero fare. Una breve analisi”. Di Lorenza Morello*

Secondo il filosofo Agamben si va a votare pensando di star facendo qualcosa che corrisponde all’elezione dei parlamenti nazionali: “È bene subito chiarire che le cose non stanno assolutamente così”. Qualche riflessione sulle...

L'infettivologo Bassetti duramente contestato a Torino durante la presentazione del suo libro. Accusati i “novax”

L'infettivologo Bassetti duramente contestato a Torino durante la presentazione del suo libro. Accusati i “novax”

A Torino per un convegno durante il quale presentava il suo libro “Pinocchi in camice”, l'infettivologo Matteo Bassetti è stato fortemente contestato. Una signora dal pubblico: “E' la sua autobiografia?”. Bassetti su Facebook: “...

Superbonus 110%, truffa morale ai danni dello Stato: perchè restiamo passivi di fronte a un’ignobile sottrazione di ricchezze ai cittadini? Di Riccardo Ruggeri*

Superbonus 110%, truffa morale ai danni dello Stato: perchè restiamo passivi di fronte a un’ignobile sottrazione di ricchezze ai cittadini? Di Riccardo Ruggeri*

L’oscenità dell’operazione è tutta concentrata in quel numero (110%), perché è lui a dare evidenza alla truffa ai danni dello Stato. Sia chiaro truffa morale, non perseguibile perché prevista da una legge dello stesso Stato e...

Prima 1 2 3 4 Ultima