Tutte le notizie
La guerra del dollaro. Di Marco Corrini*
La possibilità che si decida di scambiare merci pagandole in rubli intaccherebbe la supremazia del dollaro, il chè, secondo Draghi, "sarebbe inaccettabile". In realtà il vero problema é il dollaro non come riferimento...
Se Draghi moltiplica i pani e i pesci. Di Marco Corrini*
Dopo un anno (il 2020) di blocco totale dell'economia, un corposo aumento del Pil non é miracoloso ma é fisiologico. Tuttavia anche col “miracoloso” +6,2% del 2021, l'Italia perde il confronto con le altre principali economie...
Microimprese: sono davvero il problema della nostra economia? Di Marco Corrini*
Draghi guida un Paese in cui il 95% delle imprese ha meno di 15 dipendenti, un mondo dal quale è estremamente distante che tuttavia lo acclama come salvatore. La filosofia del presidente si direbbe essere quella espressa più...
Grattacielo della Regione Piemonte, meglio tardi che mai, ma si dica il costo reale e complessivo. Di Carlo Manacorda*
Non si vogliono avanzare dubbi sull’assicurazione data dal Presidente Cirio sul completamento dell’immobile. Tuttavia, partendo dalla sua affermazione per cui “il primo modo di rispettare i cittadini è quello di rispettare i loro...
Decreto dell'Epifania: la tempesta perfetta. Di Marco Corrini*
Il decreto (ma sarebbe meglio chiamarlo "Delirio di onnipotenza") dell'Epifania contiene in poche righe una tale quantità di soprusi ed assurdità contenute che richiederebbe libri interi per commentarli sui piani: giuridici,...
“Per fare un buon Natal mangia il panettone, vai a fare l'iniezione”: what else?
“Per il calo dei contagi dosi anche ai Re Magi”: Pregliasco, Crisanti e Bassetti alla trasmissione Un giorno da Pecora si esibiscono nella versione si-vax di Jingle Bells. Pensavamo di aver già visto e sentito di tutto ma abbiamo...
Sugar tax, l’ultima tassa per mettere le mani nelle tasche dei cittadini senza dirglielo. Di Carlo Manacorda*
I politici rassicurano sempre che non metteranno le mani in tasca ai cittadini poi però lo fanno nascondendo balzelli per ogni dove. O dicendo che è per il nostro bene: così oltre al danno di dover pagare c'è pure la beffa che...
Bolsonaro eletto “Person of the Year” dai lettori di Time. L’America si sta ribellando
Il Presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato eletto uomo dell’anno 2021 dai lettori di Time con il 24% dei voti. L’ha annunciato il 7 dicembre lo staff della prestigiosa rivista in un comunicato in cui era evidente...
Sei una App, hai un pass ma non una vita. Finchè arriverà la tua data di scadenza e dovrai andartene. Ma in punta di piedi. Di Riccardo Ruggeri*
Nel mitico mondo del Ceo capitalism la tua vita è già scritta, a te spetta solo di fingere di viverla, mai potrai entrare nel merito della modalità ammesse o vietate, devi semplicemente attenerti al protocollo che ti è stato...
La marcia dei 40.000 a Vienna contro lockdown e obbligo vaccinale nel solito silenzio dei media mainstream
La lezione dell’Austria non è servita a niente: il 15 novembre il cancelliere Schallenberg aveva introdotto il lockdown per non vaccinati e dopo 4 giorni fu costretto a fare marcia indietro di fronte alle proteste e...
Vendita di prodotti alimentari sfusi o alla spina, senza controlli potrebbe avvenire come al tempo dei nonni. Di Carlo Manacorda*
Fra gli infiniti bonus statali c'è quello che premia la vendita dei prodotti alimentari sfusi o alla spina. Ciascun negozio potrà ottenere 5.000 euro. Ma, considerato che si tratta di tornare, in certo qual modo, alle modalità di...
“Meglio che l'informazione segua modalità meno democratiche”, parola di Mario Monti. E intorno, silenzio
L'inquietante dichiarazione dell'ex premier Monti alla trasmissione In Onda su La 7 a proposito dell'informazione: “Nel caso della pandemia, quando la guerra non è contro un altro Stato ma contro un morbo, io credo che bisogna...
Dilettante allo sbaraglio
Si non potes inimicum tuum vincere, habeas eum amicum. Ma invece di seguire la saggezza di Giulio Cesare, cercando il dialogo con gli scettici verso il vaccino, Draghi preferisce farsi infinocchiare da politicanti e stregoni,...
"Anal natrach" il respiro del drago che ipnotizza la popolazione. Di Marco Corrini*
La formula magica che pronunciava Mago Merlino nel film Excalibur risvegliava l'alito del Drago, capace di portare il popolo in uno stato di ipnosi permanente. La storia presenta inquietanti analogie con la pandemia che, come...
Perchè i sanitari hanno bisogno dell'obbligo alla terza dose?
Secondo i dati riportati dai maggiori media, la maggior parte dei sanitari non si è ancora sottoposta alla terza dose tanto che il governo sta valutando di renderla obbligatoria. Ma se gli stessi medici non sono convinti, come...
“Gesù, Zuccarello, lei non è vaccinato”, psicodramma in diretta su La 7
Durante la trasmissione “L'Aria che tira” condotta da Myrta Merlino su La 7 un uomo percettore di reddito di cittadinanza ammette di non avere ancora fatto il vaccino. Friedman, ospite in studio: “Dica: io non sono no vax”. La...
Colpa di Stefano. Anche a Vienna?
La narrazione mediatica, in modo del tutto univoco, attribuisce alle manifestazioni triestine la ripresa dei contagi i quali tuttavia sono aumentati in tutta l'Europa del nord. E dire che a Vienna i camalli non ci sono. Per cui,...
Lo spread rialza la testa, perché? Di Carlo Manacorda*
Le rassicurazioni di Draghi sul fatto che l’economia dell’Italia va bene possono illudere i cittadini italiani, non quelli stranieri abituati a fare i conti sui fatti e non sulle belle parole.Fin tanto che cresceva la pandemia lo...
Covid, il caso, per niente strano, dell'Olanda. Che spaventa l'Europa
Vaccinati all'83% gli olandesi avevano ripreso una vita normale, né mascherine, né misure antiassembramento. Ma ora c'è un'impennata di contagi e i decessi sono raddoppiati in pochi giorni. E' davvero così strano? La marcia...
Transizione elettrica: contributi pubblici e desertificazione industriale. Greta lo sa? Di Marco Corrini*
Le colonnine di ricarica elettrica costano care e i privati sembra non abbiano affatto intenzione di investire in questo settore: servono contributi pubblici; produrre auto elettriche richiede il 30% di addetti in meno rispetto...