Tutte le notizie
“Tutti dentro” non ci stanno. Fine dell'equivoco. Di Paolo Turati*
Il governo Draghi del “tutti dentro” è nato per rispondere alla crisi economica ma ci si ritrova ora in una situazione ancora peggiore: inflazione, debito pubblico, recessione. E riforme solo annunciate. E' tempo di...
I missili Javelin lanciati dagli ukraini hanno costretto i russi ad una guerra di posizione come nel 1914-1918
I fidati generali della sua cerchia avevano fatto credere a Putin che l’esercito ukraino non avrebbe retto all’urto dell’armata russa e che i carri armati sarebbero arrivati a Kiev nel giro di pochi giorni, con il conseguente...
Stop della Bce all'acquisto dei titoli di Stato: non un attacco all'Italia ma un suicidio economico preparato da anni. Di Paolo Turati*
"Bce, Commissione e Parlamento europeo è partito un attacco contro l'Italia, c'è chi specula e vuole svenderci come la Grecia", così il leader della Lega di Matteo Salvini, dopo la decisione della Bce di stoppare l'acquisto di...
Sull'esito referendario pesa come un macigno il reddito di cittadinanza. Di Lorenza Morello*
Qualche riflessione sul flop, amaramente atteso, referendario: “la giustizia” non è una questione tecnica per pochi, nulla permea la nostra vita umana quanto la giustizia o, meglio ancora, il diritto; non è stato fatto niente ...
L’Europa contro l’indotto auto è contro il nostro lavoro. Di Bartolomeo Giachino*
“Con questa riduzione in Italia rischiano pesantemente 75.000 posti di lavoro oltre a centinaia di aziende storiche”. Così Mino Giachino, fondatore di Si Tav Sì lavoro e un passato da sottosegretario ai Trasporti, a proposito del...
La questione del machete e le lacrimucce
Subito libero il giovane marocchino che l'altro giorno inseguiva un conterraneo con un machete: “L'ho trovato e l'ho usato per difendermi”. E ringrazia il giudice. E si scusa con un'anziana colpita da una bottiglia. Il chè pare...
“Smettere di festeggiare il 2 giugno finchè in Italia tornerà la democrazia”. Di Lorenza Morello*
Il 2 giugno, Festa della Repubblica, quest'anno si presta a riflessioni in chiaro-scuro. Certo la ricorrenza, la bandiera, l'Italia. Ma siamo sicuri che i dettami dei padri costituenti siano rispettati? Sotto il profilo dei...
Gli oligarchi del nostro sistema economico hanno un diritto morale alla ricchezza? Di Riccardo Ruggeri*
Steve Jobs e tutti i suoi colleghi della Silicon Valley, di Wall Street, etc., appena gratti un pò (i mitici CEO) appaiono essere ciò che sono: Oligarchi. Ma c'è un diritto morale ad essere ricchi e bisogna guadagnarselo
La guerra del dollaro. Di Marco Corrini*
La possibilità che si decida di scambiare merci pagandole in rubli intaccherebbe la supremazia del dollaro, il chè, secondo Draghi, "sarebbe inaccettabile". In realtà il vero problema é il dollaro non come riferimento di...