lineaitaliapiemonte.it | lunedì 02 ottobre, 00:28
In Piemonte 161mila famiglie in condizioni di povertà energetica, piccole e medie imprese costrette a tagliare ore di lavoro
Il prezzo medio del gas naturale nel 2019 era pari a 16 euro/MWh, ad agosto di quest’anno ha toccato i 34 euro/MWh (+112 %). L’energia elettrica nel 2019 costava mediamente poco più di 52 euro/MWh, il mese scorso ha...
Quel loft a Shen Zhen: ma quella cinese è davvero crisi?
La crisi immobiliare cinese non è altro che il combinato di una illusione di mercato e di una guerra di potere, e per il potere laggiù non si esita a mettere a repentaglio una parte rilevante dell'economia. E questa crisi, in...
“Scuole sicure”: 2 milioni di euro per contrastare la droga fra i giovani
I fondi saranno destinati a 171 Comuni italiani e sono finanziati nell'ambito del progetto “Scuole sicure”. Lo annuncia il sottosegretario al Ministero dell'Interno Nicola Molteni: “Oltre alle operazioni di repressione...
Controlli “ad alto impatto” in zona stazione Porta Nuova: sequestrati 5 kg di stupefacente
La droga è stata trovata nello zaino di un cittadino straniero. L'operazione è nell'ambito dei controlli straordinari che riguardano diverse zone di Torino interessate da criminalità e degrado. Attenzionata via Nizza, San...
Caro gasolio, allarme anche in Piemonte tra le imprese dell’autotrasporto: aumenta di 1,5 cent al giorno
Giovanni Rosso (Presidente di Confartigianato Piemonte Trasporti): “Il costo del carburante aumenta in modo esponenziale: sta venendo meno il guadagno delle aziende”. Preoccupazione per lo seimila imprese artigiane del...
Si comincia: Marelli annuncia la chiusura del sito di Crevalcore (Bo) che produce componenti per il motore endotermico
Al termine dell'incontro tenutosi in Confindustria a Roma sulla situazione dei siti italiani del gruppo Marelli, l'azienda ha comunicato l'intenzione di voler chiudere lo stabilimento di Crevalcore (BO) dove oggi lavorano 231...
Consumi: il caro prezzi svuota il carrello della spesa, si spende di più per mangiare meno ed è ricerca del low cost
L'analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat dei primi sette mesi del 2023è impietosa: risulta che iul caro prezzi fa svuotare il carrello della spesa dei beni alimentari ma certo non produce risparmio: in pratica si spende...
Decimo rialzo BCE in un anno, Confartigianato Torino: “Sarà un disastro”
La stretta monetaria soffoca le piccole imprese: “Servono nuove forme di finanziamento, spingendo sull’innovazione di strumenti come la garanzia pubblica e quella privata e una riforma del Fondo centrale di garanzia”. Così De...
Riapre la biblioteca Braille di Torino per le persone cieche, gli insegnanti e tutti i cittadini
Riapre al pubblico giovedì 15 settembre, dopo l’intervento di recupero, la Biblioteca civica Braille, in via Nizza 151. Lo hanno annunciato l’assessore alla Cultura, Rosanna Purchia, e al Welfare, Diritti e Pari Opportunità,...
Caro-vita, gli aumenti per una famiglia media: Alessandria in 6° posizione, Torino 8°, per i rincari Piemonte al 4° posto
L'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città e delle regioni più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita sulla base degli ultimi dati Istat. Sul podio dei rincari Grosseto...