lineaitaliapiemonte.it | domenica 20 aprile, 02:28
Prenotazioni per il ponte di Pasqua, a Torino alberghi occupati al 75%. Previsioni migliori per il 25 Aprile e il Primo maggio
Il presidente di Confesercenti Banchieri: «umeri inferiori alle aspettative, ma è comunque una boccata d’ossigeno per il commercio cittadino alle prese con la crisi dei consumi»
Fiumi esondati nel Torinese, perso un migliaio di ettari di coltivazioni
Per Coldiretti i danni ammonterebbero già a due milioni di euro. Bruno Mecca Cici: «tenendo conto dei costi delle risemine, del ripristino dei terreni, delle nuove lavorazioni dei campi, i danni potrebbero triplicare»
Animali da compagnia, nuove funzionalità sul portale
Le novità disponibili sul sito di SINAC per i soli residenti in Piemonte
Tentano una rapina in metropolitana, due arresti a Torino
TORINO - Due giovani italiani, di 16 e 18 anni, sono stati arrestati dalla Polizia per una tentata rapina. I ragazzi, mentre viaggiavano su un vagone della metropolitana, si sono avvicinati a due coetanei e,...
Maltempo, il Piemonte chiede lo stato di emergenza: «situazione critica, serve intervento urgente»
Cirio: «firmata la richiesta per lo stato d'emergenza». La sala operativa della Protezione civile è attiva h24 e migliaia di volontari sono al lavoro. Ha smesso di piovere ma ci sono criticità a causa di frane,...
Stura al livello di pericolo, evitare i parchi, limitazioni al trasporto pubblico
Chiusi i ponti Ferdinando di Savoia, Amedeo III, Bologna e Carpanini. Attenzione ad addentrasi nei parchi, evitare in particolare la Pellerina
Allerta meteo, aggiornamenti della viabilità stradale e ferroviaria, limitare gli spostamenti in auto ed evitare le zone prossime ai corsi d’acqua
Attivo il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) presso la Prefettura di Torino, chiusa l'A5, chiuso il traforo ferroviario e autostradale del Frejus; a Torino chiusi al traffico i ponti “Ferdinando di Savoia” lungo la direttrice di...
Maltempo, sul Piemonte allerta rossa
Alcune situazioni di criticità, soprattutto per frane e allagamenti. A Borgosesia sfollate per precauzione 150 persone e altre 40 a Villadossola. Il presidente Alberto Cirio: «pioverà ancora per alcune ore, e quindi il nostro...
Il Canavese ha la sua prima "Guida alle Eccellenze"
Fabrizio Gea, presidente di Canavese2030: «è un progetto ambizioso, segno di una nuova visione per il territorio»
Contributi per il recupero dei beni confiscati, cambiano le regole
«Nel 2025 abbiamo scelto aumentare le risorse e di concedere contributi per il riutilizzo dei beni confiscati fino al 70% delle spese ammissibili, per un massimo di 100mila euro» spiega l'assessore regionale Maurizio Marrone