lineaitaliapiemonte.it | venerdì 17 gennaio, 02:32

16 gennaio, Giornata regionale della Gratitudine alle Forze dell’Ordine per il contrasto alle Mafie

16 gennaio, Giornata regionale della Gratitudine alle Forze dell’Ordine per il contrasto alle Mafie

La Giornata, istituita nel 2023 dal Consiglio Regionale, raccoglie lo spunto arrivato dal premier Giorgia Meloni all'indomani dell'arresto di Messina Denaro

Contro l'”analfabetismo funzionale" torna il latinorum e, colpo di scena, pure le poesie a memoria

Contro l'”analfabetismo funzionale" torna il latinorum e, colpo di scena, pure le poesie a memoria

Non solo il latino ma anche la geografia, la storia con attenzione a quella dell'Occidente e, udite, udite, le famigerate poesie a memoria alle elementari. Insomma , dopo anni in cui la scuola ha visto smarrire sempre di più il...

Amalberto, Confindustria Piemonte: "Per misurare la CO2 si guardsi al processo nell'insieme" [video]

Amalberto, Confindustria Piemonte: "Per misurare la CO2 si guardsi al processo nell'insieme" [video]

“Se misuro la CO2 di un motore elettrico è zero, se guardo al processo nell’insieme non è zero”. Così Andrea Amalberto, presidente Confindustria Piemonte, a margine della presentazione dell’Indagine congiunturale di...

Economia piemontese: "Gennaio, febbraio, marzo saranno mesi complicati" [video]

Economia piemontese: "Gennaio, febbraio, marzo saranno mesi complicati" [video]

“Abbiamo un indotto presente nella filiera di tutti i car maker a livello mondiale quindi non è questione di quale car maker riparte ma del ruolo che l'Europa intende avere nella mobilità del futuro”. Così Marco Gay, presidente...

“Il Piemonte al mio fianco”, inclusione e diritti per le persone con disabilità visiva

“Il Piemonte al mio fianco”, inclusione e diritti per le persone con disabilità visiva

Presentati i risultati del progetto di rete. Oltre 400 persone coinvolte tra professionisti sanitari, docenti, operatori di protezione civile e semplici cittadini

Fermato e sequestrato a Collegno un monopattino più veloce di un motorino

Fermato e sequestrato a Collegno un monopattino più veloce di un motorino

Con il nuovo Codice della strada più controlli in città: il mezzo sequestrato aveva una potenza doppia rispetto al limite consentito per legge. Poteva raggiungere i 60 km/h

Affresco sindonico a Venaus

Rinnovato il sito del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone

www.sindone.it - Riprogettato per soddisfare le esigenze dei numerosi utenti italiani e stranieri

Operazione "Tasca", otto arresti all'alba a Torino

Operazione "Tasca", otto arresti all'alba a Torino

La polizia ferma otto persone, accusate di spaccio di droga tra Torino e provincia. Le indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia

Il governo chiede 6,8 milioni di danni ad Askatasuna.  L'opposizione: il Comune di Torino regala 100 mila euro per ristrutturare la sede

Il governo chiede 6,8 milioni di danni ad Askatasuna. L'opposizione: il Comune di Torino regala 100 mila euro per ristrutturare la sede

Roberto Ravello, vicecapogruppo FDI in Consiglio regionale: «Destra con chi difende le piazze, sinistra con chi le incendia»