Tutte le notizie
Coronavirus mette in quarantena anche il Patto di Stabilità. Di Carlo Manacorda*
Da qualche anno, alcuni Governi di Paesi dell’Unione Europea hanno segnalato l’esigenza di rendere meno rigide le regole del Patto di Stabilità. Nulla è avvenuto. Anzi, il Patto è diventato sempre più severo. Ora, il...
Coronavirus Piemonte, ecco il “piano mascherine” della Regione
Sono oltre 200.000 le mascherine distribuite in questi giorni dalla Protezione Civile piemontese in tutta la regione. Al via un piano di distribuzione ai Comuni. L'assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi: “«La Regione...
Vivere lo stato di eccezione. Di Rinascimento Europeo*
Con la conferenza stampa di ieri il presidente Conte ci ha ricordato che i primi provvedimenti sulla questione coronavirus erano stati presi il 31 gennaio quando il Governo ha dichiarato lo stato di emergenza per 6 mesi. “Come...
Coronavirus, niente panico. Ecco cosa rispondo a chi mi chiede cosa avrei fatto. Di Silvio Viale*
Dopo le ultime parole del presidente Conte, che nel suo discorso in tarda serata ha comunicato la decisione di chiudere tutte le attività produttive “non strategiche”, “misure severe ma non abbiamo alternative”, pubblichiamo le...
Mascherine di carta igienica e ventilatori polmonari scippati al Piemonte: l’ombra di CONSIP. Di Carlo Manacorda*
Con Consip lo Stato risparmia o no? Senza entrare nel merito delle polemiche di questi giorni, come cittadini, chiederemmo che ogni fatto che riguarda la Pubblica Amministrazione avvenga nella massima trasparenza e che non ci sia...
Raccolta rifiuti regolare: 1000 operatori Amiat quotidianamente all'opera a Torino per garantire un servizio essenziale alla città
Il Comune di Torino ribatte ad affermazioni apparse su una testata giornalistica locale riguardo la raccolta rifiuti: “Si precisa che i servizi di raccolta rifiuti della città di Torino proseguono regolarmente per tutte le...
Coronavirus, analisi di 355 casi: 12 i decessi accertati per Covid-19, altri avevano pluripatologie
Il dato che si evince dall'analisi di 355 cartelle cliniche giunte all'Istituto Superiore di Sanità, e riportato dall'agenzia Nova, mostra che , su questo primo esame delle cartelle ( ne sono pervenute 2003) sono 12 i decessi di...
Emergenza Covid-19, Api Torino apre un sito per guidare le imprese nella giungla delle norme
API Torino apre un sito internet interamente dedicato alle informazioni e alle misure necessarie per affrontare l’emergenza Covid-19. Il sito – www.supportoemergenzepmi.org -, è aperto a tutte le imprese e a tutti i cittadini che...
Salizzoni e Rossi (Pd): “In Piemonte necessari più tamponi”
Mauro Salizzoni, vice presidente del Consiglio regionale del Piemonte e Domenico Rossi, consiglire regionale Pd : “Bene il tampone per tutti gli operatori sanitari ma non solo, è necessario aumentare i tamponi per tutti”. Rischio...
Numero verde della Protezione Civile di Torino per sostenere le persone in difficoltà
La Protezione civile della Città di Torino ha messo a disposizione il proprio numero verde 800444004 a tutti coloro che hanno necessità di qualsiasi tipo (consegna spesa, portare a spasso il cane, andare in farmacia) e si trovano...
Emergenza Covid-19, generosa donazione di Leonardo Bonucci e sua moglie alla Città della salute di Torino per ecografi e maschere filtranti
Una donazione di 120.000 euro alla Città della Salute di Torino per l'emergenza COVID-19. I generosi benefattori sono Leonardo Bonucci, giocatore della Juventus FC, e sua moglie Martina Maccari
Si fingono fattorini per eludere i controlli anti Covid-19, denunciati
Un moldavo e un rumeno con vari precedenti fermati su un furgone che presentava insegne di un noto servizio di spedizioni. Entrambi in stato di ubriachezza, il conducente sottoposto a controllo con etilometro è stato trovato...
Coronavirus Piemonte, 13 nuovi decessi, in totale il numero dei morti sale a 59. L'assessore alla Sanità incontra il console cinese
Sono tredici i nuovi decessi in Piemonte di persone positive al test del “coronavirus covid19”, comunicati questa mattina dall’Unità di crisi. Si tratta di 10 persone della provincia di Alessandria (6 uomini e 4 donne), una donna...
Coronavirus Piemonte, 3 nuovi decessi, 840 positivi, sperimentazione nuovo test, accesso alla terapia intensiva, donazione della comunità cinese
Nel pomeriggio di oggi sono decedute altre tre persone risultate positive al test: 2 della provincia di Torino e 1 della provincia di Alessandria. Salgono così a 46 i morti con covid-19 in Piemonte. L’Unità di crisi della Regione...
Venaria Reale (Torino), riscontrati dei casi positivi al Coronavirus Covid-19
Le autorità comunali: “Si raccomanda ancor più una condotta rispettosa delle disposizioni per quanto riguarda la prevenzione del contagio”
Coronavirus: terapia intensiva anche per l’Unione Europea? Di Carlo Manacorda*
Le “funzioni vitali” dell'Unione Europea, ovvero i principi che ne giustificano l'esistenza, sono in condizioni di salute gravi. Tra le altre: non rispettata la regola che vieta che tra gli Stati dell'Unione non vi debbano essere...
Coronavirus Piemonte, quattro nuovi decessi, 107 in rianimazione, in arrivo nuovi medici e specializzandi negli ospedali
Bollettino contagi ore 19: in Piemonte, le persone risultate positive al “Coronavirus Covid-19” sono al momento 689. I ricoveri in terapia intensiva sono 107, in altri reparti 452, in isolamento domiciliare 103. Complessivamente,...
Una lettera di lavoratori a Mattarella: “Presidente, faccia rispettare il nostro diritto alla salute. Si fermino le produzioni non necessarie”
E' stata postata sui social una lettera di lavoratori del settore metalmeccanico di Torino e provincia: “È inaccettabile la mancanza di misure e iniziative volte alla nostra protezione. Tutelare la salute dei metalmeccanici...
Sospetto caso di Covid-19 alla Cnh di San Mauro: i lavoratori si fermano, l'azienda sospende l'attività due giorni per sanificare lo stabilimento e alla NCT di Chivasso sciopero per la sicurezza
La Fiom Cgil Torino rende noto che nella giornata di ieri, mercoledì 11 marzo, i 50 lavoratori della CNH di San Mauro impegnati sulla linea cingolati si sono fermati alla notizia di un loro collega esposto al covid-19. Intanto...
A casa come in sala di lettura: da oggi accesso per tutti agli scaffali digitali delle Biblioteche civiche torinesi
Da oggi tutti i torinesi, anche quelli che non sono ancora registrati al servizio di prestito delle Biblioteche civiche, possono accedere alle offerte della Biblioteca digitale ed avere così, ogni mese, la possibilità di...