Tutte le notizie

Covid, contagi in Piemonte: diminuiscono i ricoveri, positivi 1,8% dei tamponi eseguiti, zero decessi

Covid, contagi in Piemonte: diminuiscono i ricoveri, positivi 1,8% dei tamponi eseguiti, zero decessi

Dei quasi 20mila tamponi eseguiti risultano positivi l'1,8% di cui quasi la metà asintomatici. Aumentano di 3 unità i ricoveri in terapia intensiva e diminuiscono di 37 unità i ricoverati in terapia non intensiva. Dei 5...

Confermata la cassa per i lavoratori ex Embraco per i prossimi sei mesi

Confermata la cassa per i lavoratori ex Embraco per i prossimi sei mesi

Ad una settimana dall’incontro in Regione tra il presidente Alberto Cirio, l’assessore al lavoro Elena Chiorino e le parti sociali, i 400 lavoratori della ex Embraco di Riva di Chieri possono leggere nero su bianco la conferma...

Neuropsichiatri: "Per i più giovani è emergenza"

Neuropsichiatri: "Per i più giovani è emergenza"

I neuropsichiatri infantili di Piemonte, Val d’Aosta e Liguria, hanno preparato insieme e condiviso (188 i professionisti firmatari appoggiati dalle società scientifiche e professionali di riferimento) una lettera aperta inviata...

Dal Piemonte 1 milione di euro a sostegno delle Pmi per la promozione dello  smart working

Dal Piemonte 1 milione di euro a sostegno delle Pmi per la promozione dello smart working

La Regione ha creato una nuova misura, gestita da Finpiemonte attraverso un fondo dedicato, per sostenere e potenziare la stipula di contratti di lavoro agile o smart working a supporto delle micro, piccole e medie imprese con...

Covid, i vaccini e le cure

Covid, i vaccini e le cure

L'epidemia di Covid-19 è sotto controllo, siamo fuori dal tunnel? Che cosa accadrà nei prossimi mesi? A che punto sono le cure, da quelle domiciliari agli anticorpi monoclonali? Ne parliamo con il dottor Guido Chichino, direttore...

Il lavoro in cima ai pensieri dei piemontesi, il 22% teme di perderlo entro sei mesi

Il lavoro in cima ai pensieri dei piemontesi, il 22% teme di perderlo entro sei mesi

L'opinione dei piemontesi rispetto al rischio di perdere il lavoro e la situazione economica del paese e della propria famiglia rilevato dalla ricerca dell'Ires Piemonte: il lavoro è la preoccupazione maggiore, i lavoratori...

Covid, continua a migliorare la situazione in Piemonte, in diminuzione i ricoverati

Covid, continua a migliorare la situazione in Piemonte, in diminuzione i ricoverati

Sono diminuite di 7 unità i ricoveri in terapia intensiva e di 29 in terapia non intensiva; i positivi sono lo 0,9% dei tamponi eseguiti di cui il 50% asintomatici

Covid-19: Speranza, "Coordinamento paesi Ue per 'Certificato verde digitale' in arrivo il 1 luglio"

Covid-19: Speranza, "Coordinamento paesi Ue per 'Certificato verde digitale' in arrivo il 1 luglio"

Il ministro della Salute: “ Necessario più coordinamento in vista dell'entrata in vigore del Green Pass il 1° luglio”. Ecco come funzionerà l'ingresso nelle più frequenti mete turistiche all'estero

Giovedì 27 maggio, Torino si colora di blu per  i 30 anni dalla ratifica italiana della“Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”

Giovedì 27 maggio, Torino si colora di blu per i 30 anni dalla ratifica italiana della“Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”

Giovedì 27 maggio ricorrono 30 anni da quando la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza delle Nazioni Unite è stata ratificata dal Parlamento italiano. Per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti...

Confesercenti: “Crollano i consumi dei piemontesi, 5.000 euro in meno a famiglia nel 2020”

Confesercenti: “Crollano i consumi dei piemontesi, 5.000 euro in meno a famiglia nel 2020”

Il presidente Banchieri: “Bene le misure varate dal governo ma Commercio e turismo hanno bisogno di ulteriori sostegni”. Pesa il calo di redditi da lavoro (oltre 7 miliardi). Alberghi e ristoranti la voce più tagliata, l’economia...

Confindustria Piemonte, Lombardia e Veneto: “No alla proroga del blocco dei licenziamenti”

Confindustria Piemonte, Lombardia e Veneto: “No alla proroga del blocco dei licenziamenti”

I presidenti Marco Bonometti (Confindustria Lombardia), Enrico Carraro (Confindustria Veneto), Pietro Ferrari (Confindustria Emilia Romagna) e Marco Gay (Confindustria Piemonte) esprimono contrarietà alla proroga del blocco dei...

Dal 15 giugno riprendono le feste al chiuso per matrimoni e cerimonie, Confartigianato: “Si anticipi la data”

Dal 15 giugno riprendono le feste al chiuso per matrimoni e cerimonie, Confartigianato: “Si anticipi la data”

In Piemonte nel 2019 sono stati celebrati 12.306 matrimoni mentre nel 2020 solo 7.098 con un crollo del 42,3% (-5.208). Il settore genera in Piemonte un giro d’affari stimato in oltre 500 milioni di euro. Gli addetti che lavorano...

In Piemonte riaprono i centri antiviolenza, Caucino: “Nessuna vittima sia lasciata sola”

In Piemonte riaprono i centri antiviolenza, Caucino: “Nessuna vittima sia lasciata sola”

La decisione della giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale al Welfare, Chiara Caucino , viene incontro a un fenomeno in preoccupante crescita, complici anche gli effetti nefasti del lockdown: solo nel 2019 sono...

La Sindone raccontata a chi non la vede: collaborazione tra CISS e UICI per l’inclusione delle persone con disabilità visiva

La Sindone raccontata a chi non la vede: collaborazione tra CISS e UICI per l’inclusione delle persone con disabilità visiva

Può sembrare un paradosso, ma l’immagine impressa sulla Sindone ha moltissimo da dire a chi non vede (o vede in modo diverso). Lo dimostrano tante esperienze di questi ultimi decenni e lo conferma la collaborazione, appena...

Da giugno le montagne del Piemonte saranno “Covid free”: vaccinati tutti i residenti e chi lavora nei Comuni montani

Da giugno le montagne del Piemonte saranno “Covid free”: vaccinati tutti i residenti e chi lavora nei Comuni montani

Il Piemonte è la prima Regione in Italia che renderà le sue montagne “Covid free” ricorrendo alla vaccinazione di tutti i residenti e lavoratori dei 500 Comuni montani e di alta collina che presentano presidi sanitari minimi,...

Il Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino si trasforma in hub per i vaccini

Il Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino si trasforma in hub per i vaccini

A supporto della campagna vaccinale della Regione Piemonte, l’Unione Industriale di Torino mette a disposizione il suo Centro Congressi in via Vela 17 per la vaccinazione dei dipendenti delle Aziende Associate. A oggi sono oltre...

Ex Embraco, da oggi presidio permanente in piazza Castello a Torino

Ex Embraco, da oggi presidio permanente in piazza Castello a Torino

Un presidio permanente sotto la sede della Regione Piemonte, in piazza Castello a Torino, per chiedere al Governo di garantire un futuro ai 400 lavoratori ex Embraco. È l’iniziativa che parte oggi, organizzata da Fim, Fiom, Uilm,...

Decreto riaperture, Confesercenti: “Si poteva fare di più ma è una svolta importante”

Decreto riaperture, Confesercenti: “Si poteva fare di più ma è una svolta importante”

Confesercenti Torino: “Il decreto riaperture è un’iniezione di fiducia, ora attendiamo sostegni adeguati per il passato”. Il presidente Banchieri: “Forse si sarebbe potuto accelerare maggiormente ma l'importante è aprire per non...

Sciopero alla Delper: “Non si rispettano le minime condizioni sindacali”

Sciopero alla Delper: “Non si rispettano le minime condizioni sindacali”

Incrociano le braccia i lavoratori della Delper, storica azienda di panificazione torinese con 10 punti vendita: “ I lavoratori avanzano più di 2 mesi di stipendio, non riescono ad avere degli orari settimanali con imposizioni...

Via libera alla balneazione in 79 spiagge piemontesi

Via libera alla balneazione in 79 spiagge piemontesi

Sono 79 le spiagge che hanno il “via libera” da Arpa per la qualità delle acque relativa alla balneazione e di queste 45 hanno ottenuto la classificazione di “eccellente”. Nel complesso, il 97% delle spiagge ha centrato...

Risultati da 1061 a 1080 su 1336