Tutte le notizie
Allarme rosso per l'industria automobilistica europea e italiana: c'è un futuro?
Due giorni di riunione straordinaria allargata del Comitato Automotive di IndustriAll Europe, organizzata da Fim Fiom Uilm e dal sindacato industriale europeo, sul futuro dell’industria automobilistica europea, alla...
Novembre 2022: le imprese piemontesi assumono 9mila persone in meno rispetto a novembre 2021
27mila assunzioni previste dalle imprese piemontesi per novembre 2022 ma sono oltre 9000 in di quelle dello stesso mese dell'anno scorso. Rispetto alle previsioni di un anno fa i livelli della domanda di lavoro rallentano sia...
Nel Paese dei balocchi si vive al di fuori della realtà. Di Carlo Manacorda*
In un Paese dei balocchi, si assumono 3.000 soggetti “navigator” con il compito di “traghettare” chi non ha un’occupazione verso chi offre un impiego, poi naufragano anche loro ma tutta la questione costa alle tasche degli...
Torino stanzia 360mila euro per l'integrazione di persone straniere
La Giunta torinese ha approvato il rafforzamento dell'insegnamento dell'italiano per i richiedenti asilo e i titolari di protezione internazionale accolti nel sistema SAI. L'assessore Rosatelli: è tutta la città che ne trarrà un...
28 bengalesi stipati in due alloggi, i letti a castello occupavano tutto lo spazio
Torino, controllo della Polizia in uno stabile in zona Aurora: 28 persone provenienti dal Bangladesh vivevano in condizioni igieniche precarie stipate in due alloggi. Un concittadino avrebbe subaffittato i posti letto che...
Un "disordine libero" è preferibile a un "ordine imposto". Di Riccardo Ruggeri*
In America la stessa classe dominante ha creato un sistema che le ha garantito il potere per 35 anni, indipendentemente da chi poi vinceva le elezioni: dem o rep, certi individui ci sarebbero stati sempre. Così pure in Italia: le...
A Torino il Presidente della Federazione Mondiale delle Camere di commercio
Nicolas Uribe Rueda, Presidente di ICC World Chambers Federation – la Federazione mondiale delle Camere di Commercio, in visita a Torino accolto dal presidente della Camera di commercio di Torino, Dario Gallina: “Il nuovo piano...
“Mai più negazionismo e giustificazionismo nelle scuole”
Foibe, illustrate agli studenti presso il Circolo dei Lettori di Torino, nell'ambito del progetto “Identità oltre confine”, le nuove linee guida ministeriali per la didattica adottate a settembre dal Miur. Assessore Marrone:...
Torino passa dalla 19esima alla 54esima posizione: è decrescita (in)felice?
Confartigianato Torino riflette sul dato che emerge dal rapporto di Italia Oggi e Università La Sapienza di Roma secondo il quale, considerati diversi parametri, il capoluogo sabaudo è crollato al 54esimo posto. Il presidente De...
Il Poli di Torino si apre alla città: inaugurata una nuova area di fronte alla sede
La rilevanza urbana di un Ateneo come il Politecnico di Torino va oltre la mera occupazione di spazi: la sua dimensione metropolitana, l’articolazione nelle varie sedi, e, soprattutto, la visione di sviluppo qualitativo e...
Guida sicura per scuolabus e Protezione Civile: al via i corsi della Regione
La Regione Piemonte promuove i primi corsi di guida sicura per scuolabus e Protezione Civile e lancia un voucher per i neopatentati. Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi:«La prevenzione è fondamentale, ancor più per chi...
Serve una Commissione parlamentare sul Covid? Di Marco Corrini*
Verrebbe da rispondere che una Commissione d'inchiesta ad hoc, per una serie di motivi, non serva, quanto meno non sia utile a rimediare eventuali ingiustizie. Ma c'è altro che fa propendere, con convinzione, perchè si faccia: a...











