Tutte le notizie
Lazzi, Fiom: “Positivo che Stellantis dica di non voler chiudere stabilimenti italiani. Ora aspettiamo fatti concreti"
In queste ore i lavoratori dei siti italiani ex FCA stanno ricevendo una comunicazione di benvenuto nel nuovo gruppo Stellantis da parte del Presidente Elkan e dell'Ad Tavares. La Fiom: "E’ una realtà nuova che nasce...
Covid e restrizioni: italiani quasi stufi
Covid e restrizioni: italiani quasi stufi. Dopo lockdown ripetuti, chiusure a singhiozzo, attività ferme, ci si comincia a porre domande sul rapporto costi/benefici delle misure intraprese. Da un anno a questa parte. Ne parliamo...
Lavoratori delle palestre in piazza
A Torino in piazza Castello flash mob dei lavoratori del mondo delle palestre penalizzati dal lockdown e fermi, di fatto, da mesi. Anche nell'ultimo Dpcm nessun allentamento alle misure di chiusura.
Piemonte, scuole superiori: si torna a scuola al 50%. Parte il piano per il trasporto scolastico potenziato
Le superiori tornano a scuola in presenza al 50% come previsto dal Comitato Tecnico Scientifico nazionale e dal Governo. Trasporti potenziati in ogni provincia del Piemonte, un opuscolo realizzato dalla Prefettura con le...
Torino, viabilità modificata in centro nel week end
Nel prossimo week end via Roma resta chiusa , anche nel tratto piazza Carlo Felice-piazza San Carlo, al traffico veicolare. Chiusure parziali anche in via Arcivescovado, via Andrea Doria e via dei Mille. I dettagli e i parcheggi...
Se durano le restrizioni, consumi giù per oltre 1 miliardo in Piemonte nei primi tre mesi del 2021
La stima per il primo trimestre 2021:ancora una volta le più colpite sono le attività della vendita , della somministrazione e del turismo. Confesercenti: “Con il prolungamento delle restrizioni consumi giù per oltre un miliardo...
Covid, come stanno i più giovani?
Pandemia , lockdown, didattica a distanza. Il sistema di protezione contro il Coronavirus si occupa dei nostri ragazzi? Come stanno vivendo i ragazzi questa forzata asocialità? Dopo praticamente un anno di didattica a distanza...
#ioapro1501, venerdì la “protesta gentile” dei ristoratori che aprono per non chiudere più. Mautino, Epat: noi non appoggiamo l'iniziativa
Corre sui social il tam tam per la giornata di venerdì quando gli esercenti dei pubblici esercizi che aderiscono all'iniziativa #ioapro1501 apriranno i loro locali, pur nel rispetto delle regole anti Covid: “Apriamo per la...
Settore Benessere, a rischio oltre 12mila imprese in Piemonte: appello al governo
Stefania Baiolini (Presidente Nazionale Estetisti Confartigianato): "No a chiusure discriminatorie per le nostre imprese”. Enrico Frea (Presidente Acconciatori di Confartigianato Piemonte): “Deve essere reso esplicito che è...
Rizzo: “Facebook vuole decidere cosa devo scrivere: intollerante violazione costituzionale”
“Finché i social media fanno ciò che vogliono negli USA, stigmatizziamo il principio ma poi non possiamo fare di più. Però qui siamo nel nostro Paese, dove bloccare ieri un giornale, oggi -nel mio caso un profilo politico- è...
Le maggiori concentrazioni di Covid? In casa
Le maggiori concentrazioni di Covid? In casa di soggetti positivi sintomatici. Lo rileva l'Arpa ( Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) Piemonte che ha messo a punto un nuovo metodo per rilevare la presenza del virus...
2021: ANNO NUOVO, VITA NUOVA?
Attese e preoccupazioni per il nuovo Dpcm, cosa si potrà fare e cosa no, chi lavorerà e chi resterà (ancora) chiuso. Cosa cambierà nel 2021? Ne parliamo con Alberto Preioni - Capogruppo Lega Regione Piemonte, Diego Sarno -...
“A Torino un terzo di bar e ristoranti non riapre neanche con la zona gialla”
“Una sola categoria non può farsi carico dei problemi dell'intero Paese”. Il presidente di Confesercenti, Banchieri: “A Torino un terzo dei bar e dei ristoranti non riapre neppure con la zona gialla. Per gli altri la ripresa è...
Covid, imprese pronte ad aiutare il servizio sanitario con vaccinazioni in azienda
Il presidente di Api Torino Alberto: “Mettiamo a disposizione strutture e personale per accelerare le operazioni”
La guerra silenziosa, racconto di (quasi) fantapolitica. Di Marco Corrini*
“Il "politicamente corretto" rappresenta una parte fondamentale, il cavallo di Troia verso un mondo illiberale che culminerà con la soppressione del dissenso”. Riflessioni di fantapolitica in cui ogni riferimento a persone o...
Stop Euro 4 Diesel: ok dal ministro Costa alla deroga per la circolazione
Il Piemonte aveva scritto al Governo nei giorni scorsi insieme alle altre Regioni del Bacino Padano per chiedere una sospensione del blocco alla luce dell’emergenza sanitaria
L’ Italia non ha più un’industria automobilistica nazionale
Con la nascita di Stellantis l’Italia non ha più un’industria automobilistica nazionale. La parte europea di FCA è stata assorbita in PSA e quel che rimane degli stabilimenti italiani farà parte di un impero multinazionale, la...
Confesercenti: “Saldi, la chiusura nel weekend sarebbe un disastro”. Scontrino medio in calo: 200 euro
Il presidente Banchieri: “Nel 2020 il settore abbigliamento e calzature ha subito perdite per un miliardo in Piemonte”. I commercianti si augurano con i saldi di sopperire almeno in parte alle perdite di quest'anno. Occhi puntati...
Nucleare, Salvini: “Dal governo danneggiato anche il Piemonte”
Il leader della Lega , Matteo Salvini, commenta il via libera dei ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo alla pubblicazione della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) alla realizzazione di depositi dei...