Tutte le notizie
Torino, in migliaia sfilano per le vie del centro contro il Green Pass
Tra gli slogan "giù le mani dai bambini" e "Norimberga", manifestazione iniziata in piazza Castello contro l'obbligo del Green Pass e continuata in via Po e piazza Vittorio. La folla di migliaia di persone è poi sfilata...
Dalla prossima settimana scioperi in decine di aziende torinesi contro i licenziamenti
L'iniziativa delle segreterie nazionali di Fim – Fiom - Uilm contro i licenziamenti e le delocalizzazioni dopo la scadenza del blocco dei licenziamenti prevede due ore di sciopero con assemblea in numerose aziende dell'area...
Lo Russo: “La libertà è consegnata dalla scienza e dal vaccino”
Il candidato sindaco del centro sinistra a Torino, Stefano Lo Russo, commenta sulla sua pagina Facebook la manifestazione free vax di ieri sera a Torino che ha visto la partecipazione di alcune migliaia di persone contrarie...
Confesercenti: “Green Pass rischia di essere provvedimento ingiustamente punitivo per le imprese”
Il presidente Banchieri: “Servono correttivi, la responsabilità del controllo non può essere scaricata sulle imprese. Il provvedimento rischia di essere punitivo per i gestori di bar e ristoranti; incomprensibili l’estensione...
Il Green Pass ferma i contagi?
Il Green Pass obbligatorio dal 6 agosto, dai 12 anni in su, serve a fermare i contagi? Qual è la logica sanitaria alla base delle draconiane misure contenute nel nuovo decreto secondo cui sarà necessario avere tale certificato...
No Paura Day a Torino: " Vogliamo essere liberi di scegliere"
Migliaia di persone in piazza castello a Torino per la manifestazione "No Paura Day" contro ilmgreen pass, l'obbligo vaccinale e per la libertà di scelta
Lo Russo: "Fare tornare Torino grande, forte e unita"
Stefano Lo Russo, candidato sindaco a Torino per il centro sinistra, presenta il comitato elettorale presso la sede elettorale di corso Lione
Marsiaj, Unione Industriale: “Urgente un piano industriale per l'auto”
Il pacchetto Fit for 55 della Commissione europea, che prevede lo stop per la produzione di veicoli a trazione termica dal 2035, pone limiti stretti per rivedere l'assetto produttivo italiano e in particolare il settore...
Ex Embraco, ritirati i licenziamenti, entro domani le lettere di revoca. Ma non finisce qui
Le Organizzazioni sindacali Fiom – Fim – Uilm e Uglm rendono noto che la Curatela fallimentare Ventures sta per inviare, entro domani, le lettere di revoca del licenziamento ai lavoratori ex Embraco: “Ora il governo dia una...
Critica (non autorizzata) della ragion elettrica. Di Giuseppe Russo*
Green Deal europeo e industria dell'auto: l'ansia produttiva delle giga-factories e il rischio tecnologico, il conto da pagare e la carbon fuel-electric mobility parity. Una grande illusione? Una corsa in nome della sostenibilità...
Debito pubblico italiano, nuovo record a 2.687 miliardi. È buono o cattivo? Di Carlo Manacorda*
Il debito pubblico italiano ha raggiunto, a fine maggio 2021, i 2.686,8 miliardi di euro, 176,83 miliardi in più rispetto a fine maggio 2020. A livello mondiale ci supera soltanto il Giappone e, tra i Paesi dell’Unione europea,...
Green Pass, Confesercenti: “Non si utilizzi il certificato come arma, penalizzando ancora una volta in modo ingiustificato le imprese”
L’obbligo di Green Pass è meglio della chiusura forzata. Ma non è una soluzione indolore, ed avrà un grave impatto sulle attività economiche: restringere l’accesso ai soli possessori del pass rischia di far perdere in Piemonte...
Scuola, Grimaldi (LUV): “A casa i docenti che non vogliono vaccinarsi”
Piemonte, riapertura delle scuole, Grimaldi (LUV): “La Regione deve garantire copertura totale per ragazzi e personale entro i primi di settembre, restino a casa i docenti che non vogliono vaccinarsi”. Presentato question time ...
In 800 fuori dagli stabilimenti torinesi di Stellantis entro settembre: esodi incentivati ma non c'è ricambio
L'accordo, dopo quello dei giorni scorsi che ha riguardato Maserati, interessa Carrozzeria, Teksid, ex Tea, Enti centrali. Lazzi e Bolognesi, Fiom: “Sono esodi incentivati finalizzati all’accompagnamento alla pensione ma ciò...
Pmi, la situazione migliora ma resta il fiato sospeso per i prossimi mesi
L'indagine congiunturale di Api Torino mostra dati in miglioramento ma per il prossimo semestre le previsioni, pur se positive, indicano un netto ridimensionamento rispetto a quanto registrato nei primi sei mesi di quest'anno. Il...
Green pass, Confartigianato Torino: “Siamo lavoratori, non vigilantes. Prevalga il buon senso e non si scarichi su di noi il costo”
Dino De Santis, presidente Confartigianato Torino, : “Green pass? Non ci trova aprioristicamente contrari ma non si scarichi il costo su artigiani, esercenti ed imprenditori. E si distingua tra chi prende un gelato e chi...
Unione Industriale, Marsiaj:"Riforme e investimenti nel green da fare subito"
Giorgio Marsiaj, presidente dell'Unione Industriale di Torino: "L'elettrificazione è una opportunità ma è anche una minaccia per le aziende che non riescono a seguire quetsa strada. C' è tutta una filiera sui motori termici che...
Indagine Confartigianato: va peggio produzione, occupazione e assunzioni. Preoccupa il costo pesantissimo delle materie prime
Giorgio Felici, rieletto presidente di Confartigianato Piemonte per i prossimi 4 anni alla guida dell’associazione ha presentato l’Indagine congiunturale del 3° trimestre 2021 che mostra un andamento occupazionale in cui il...
Covid, Confesercenti: “Green pass per i locali? Per ora no, grazie”
"La situazione è sotto controllo, si lavora molto all'aperto, i dati sulle ospedalizzazioni sono confortanti, abbiamo appena ripreso a lavorare, lasciateci respirare per ora”. Così il presidente di Confesercenti Torino Banchieri...
Elezioni comunali a settembre, Damilano (come Sala) dice sì
Consenso bipartisan alla proposta dell'ex ministro Francesco Boccia di anticipare le elezioni amministrative a settembre per scongiurare eventuali rinvii causa contagi. Come già aveva proposto il sindaco di Milano Sala, anche il...