Tutte le notizie
Nursind: alle Molinette reparti misti con pazienti negativi e positivi. La replica: "La Città della Salute di Torino, come sempre, segue pienamente tutte le indicazioni regionali"
“Che si possano generare focolai è cosa assai probabile in quanto le condizioni e le situazioni non sono assolutamente adeguate. Pesa anche il sovraccarico del pronto soccorso che vede nella giornata odierna quasi 100...
Sciopero Fiom a Mirafiori: “Si trovino delle soluzioni alle altissime temperature in officina”
Ancora uno sciopero proclamato dalla Fiom alle Carrozzerie Mirafiori contro i ritmi di lavoro che con le attuali temperature sono insostenibili. Il segretario Lazzi: “Stanno svuotando la fabbrica mandando via persone e appena...
Cirio: felici di Draghi presidente ma serve agenda di governo chiara o si vada al voto [video]
“Siamo felici di Draghi presidente ma con una agenda chiara, diversamente un governicchio non serve al Paese e si vada a elezioni subito”. Così il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio a proposito della crisi di governo...
Inaugurata la Fiera internazionale dell’aerospazio di Farnborough: presenti 13 aziende piemontesi
Si è aperta a Farnborough, alle porte di Londra, la fiera biennale dedicata all’aerospazio che si tiene dal 18 al 22 luglio. L’Assessore Tronzano: “Ho voluto esserci per accompagnare le nostre aziende e per tessere le relazioni...
7 kg di cocaina in Val Susa, perquisizioni anche a Torino e Bergamo
Operazione antidroga dei carabinieri contro il traffico di cocaina, 8 misure cautelari. L'indagine nell'ambito delle attività di contrasto alla produzione, traffico e vendita di stupefacenti nel territorio della Valle di Susa che...
Se Draghi resterà al suo posto smentisca subito la panzana del razionamento per sopperire all'emergenza idrica. Di Lorenza Morello*
Nell'eventuale “terzo mandato in continuità” di Draghi è necessaria una cesura col passato. A cominciare dal fare qualcosa di davvero “tecnico” come gestire la cosiddetta emergenza idrica. Cosiddetta nel senso che l’Italia è una...
4° dose over 60: in Piemonte 10mila preadesioni. Prima regione per 4° dosi già inoculate
Sono iniziate le preadesioni per la 4° dose agli over 60: la vaccinazione è possibile presso gli hub vaccinali, nelle farmacie aderenti e dal medico di famiglia se vaccinatore. Cirio: “Il Piemonte non ha mai smesso di vaccinare...
Covid-19 regala “porte girevoli” ad amministratori comunali trombati o profittatori. Di Carlo Manacorda*
Una “manina” ha infilato in un decreto-legge in materia di misure urgenti a sostegno alle imprese e agli operatori economici connesse all’emergenza da Covid-19 una norma che sospende alcune delle incompatibilità esistenti...
Piemonte: “La famiglia alla base di tutte le politiche regionali”
Dopo una due giorni di visita della delegazione piemontese guidata dall'assessore alla famiglia Chiara Caucino presso la Provincia autonoma di Trento è stato firmato un Protocollo d'intesa tra la Regione Piemonte e la provincia...
PMI, troppe incertezze: crolla la fiducia
Il neopresidente di Api Torino Cellino: “Momento difficilissimo, chiediamo la massima attenzione. Occorrono coesione e politiche industriali decise. Nell’immediato agire su cuneo fiscale ed energia”. Dopo sei mesi di buoni...
“Tutti dentro” non ci stanno. Fine dell'equivoco. Di Paolo Turati*
Il governo Draghi del “tutti dentro” è nato per rispondere alla crisi economica ma ci si ritrova ora in una situazione ancora peggiore: inflazione, debito pubblico, recessione. E riforme solo annunciate. E' tempo di rimodulare...
Boom del turismo in Piemonte, bene laghi, montagna e colline. E torna il voucher vacanza
Confermati sconti anche sulle attività outdoor e da settembre anche sui pernottamenti Il presidente Cirio e l’assessore al Turismo Poggio: «Una formula di successo che riproponiamo investendo 1,2 milioni di euro» Ottimi i...
"Blatte, docce rotte e cedimenti strutturali. Senza svuotamenti, pene e percorsi alternativi non aiuteremo il carcere di Torino a voltare pagina"
Sopralluogo dei consiglieri regionali Grimaldi, Frediani, e della delegata dell'associazione Antigone, Joli Ghibaudi. presso il carcere torinese Lorusso e Cotugno di Torino sovraffollato al 35%: “Servono risorse straordinarie...