Tutte le notizie

La lotteria degli scontrini è partita ma cresce l’irritazione dei commercianti. Di Carlo Manacorda*

La lotteria degli scontrini è partita ma cresce l’irritazione dei commercianti. Di Carlo Manacorda*

Dal 1° febbraio è partita la riffa di Stato che dovrebbe servire a combattere l'evasione fiscale. Ma il momento non poteva essere peggiore: i commercianti, a causa delle continue interruzioni dell'attività, hanno...

Arrivano gli americani di Exos Aerospace a Torino, vola il distretto aerospaziale

Arrivano gli americani di Exos Aerospace a Torino, vola il distretto aerospaziale

Chiorino: “Il rilancio dell’economia italiana passa anche dal Piemonte”. Provenzano, Fim Cisl: “Il settore aerospaziale piemontese si conferma una delle aree di specializzazione più importanti a livello regionale e la sua...

Intonazione dell'Art Market globale e pandemia a gennaio 2021? Mai così bene dal 2014. Di Paolo Turati*

Intonazione dell'Art Market globale e pandemia a gennaio 2021? Mai così bene dal 2014. Di Paolo Turati*

Le tre principali case d’Asta occidentali hanno incrementato di un quarto in più gli incassi rispetto allo stesso periodo prepandemia: per le aste pubbliche di belle arti e articoli di lusso un inizio anno oltre le aspettative

Arrivano i “civich”, venditori abusivi in fuga sul Lungo Dora

Arrivano i “civich”, venditori abusivi in fuga sul Lungo Dora

Sequestrato abbigliamento, accessori, macchine fotografiche. Uno dei venditori sanzionato per esercizio di vendita senza la necessaria autorizzazione, gli altri si sono dati alla fuga tra la folla del Balon

Ravetti (Pd): necessaria più collaborazione tra medici di medicina generale e psicologi

Ravetti (Pd): necessaria più collaborazione tra medici di medicina generale e psicologi

Secondo l’Ocse sarebbero oltre 84 milioni i cittadini europei che soffrono di disturbi della salute mentale, attacchi d’ansia, stati di depressione e disturbi bipolari o che sono dipendenti da droghe e alcol. La crisi, inoltre,...

Radiografia delle Pmi italiane, i numeri del disastro: o si fa in fretta o crolla tutto. Di Marco Corrini*

Radiografia delle Pmi italiane, i numeri del disastro: o si fa in fretta o crolla tutto. Di Marco Corrini*

Tutti i finanziamenti europei alle imprese deliberati per il Covid si fermano alle PMI, secondo la definizione però che ne dà la UE, trascurando completamente milioni di microimprese italiane che sono sull'orlo del precipizio. O...

Ex Embraco: i sindacati chiedono incontro con Giorgetti

Ex Embraco: i sindacati chiedono incontro con Giorgetti

Non ci sono novità di rilievo nella questione dei 400 licenziamenti ex Embraco di Riva di Chieri. Come noto il curatore fallimentare ha avviato la procedura per il licenziamento collettivo, successivamente si è svolto un incontro...

Montagna: chiusure e proteste

Montagna: chiusure e proteste

Questione montagna, il passo indietro del ministro della Sanità sulle riaperture continua ad alimentare polemiche. Facciamo il punto con Alessandro Panza, europarlamentare della Lega e responsabile per la Lega delle politiche...

NUOVO GOVERNO: QUALE SARA' IL “METODO DRAGHI”?

NUOVO GOVERNO: QUALE SARA' IL “METODO DRAGHI”?

Nuovo governo: quale sarà il “metodo Draghi”? C'è il nuovo Presidente del Consiglio, c'è il nuovo Governo ma se il buongiorno si vede dal mattino le grane non mancheranno: si comincia con la montagna e la variante inglese. Quale...

Licenziamenti ex Embraco: facciamo il punto

Licenziamenti ex Embraco: facciamo il punto

Avviata la procedura di licenziamento collettivo per 398 lavoratori ex Embraco, restano 75 giorni per l' ultima trattativa. Facciamo il punto con Vito Benevento, segretario Uilm Torino e Ugo Bolognesi, funzionario Fiom Cgil Torino

Fine dei maggiordomi, con Draghi le élite hanno un loro leader vero e certificato: la ricreazione è finita. Di Riccardo Ruggeri*

Fine dei maggiordomi, con Draghi le élite hanno un loro leader vero e certificato: la ricreazione è finita. Di Riccardo Ruggeri*

Finalmente le élite si sporcheranno le mani nell’execution con un loro leader, vero e certificato, prenderanno in mano direttamente loro il potere, evitandoci gli imbarazzanti maggiordomi , come è stato nel caso degli ultimi...

Ex Embraco: avviata la procedura di licenziamento collettivo per 398 lavoratori

Ex Embraco: avviata la procedura di licenziamento collettivo per 398 lavoratori

Una notizia purtroppo attesa: il curatore fallimentare della Ventures ha comunicato l'avvio delle procedure di licenziamento collettivo per 398 lavoratori su 406 a Riva di Chieri. Fim, Fiom, Uilm e Uglm hanno chiesto un incontro...

TORINO E PIEMONTE: COSA CAMBIERÀ CON DRAGHI?

TORINO E PIEMONTE: COSA CAMBIERÀ CON DRAGHI?

Torino e Piemonte, era Draghi: cosa cambierà? La posta in gioco è altissima: cosa accadrà all'economia del nostro territorio? Quanto grande sarà il cambio di rotta rispetto al governo precedente? Come saranno allocate le risorse...

Lavoratori ex Embraco di nuovo in piazza

Lavoratori ex Embraco di nuovo in piazza

Ex Embraco di Riva di Chieri, presidio in piazza Castello a Torino dopo l'incontro dello scorso 26 gennaio al Mise in cui è emersa una sostanziale impasse del progetto Italcomp che avrebbe dovuto rilanciare sia la ex Embraco che...

Clochard in centro a Torino

Clochard in centro a Torino

Dopo lo sgombero attuato dalla Polizia Municipale che ha fatto discutere riflettiamo con Marco Gremo, presidente della storica associazione Bartolomeo e C. fondata da Lia Varesio alla fine degli anni '70.

Confartigianato Piemonte, forte preoccupazione e pessimismo fra le imprese: occcupazione, produzione e nuovi ordini, saldi negativi

Confartigianato Piemonte, forte preoccupazione e pessimismo fra le imprese: occcupazione, produzione e nuovi ordini, saldi negativi

La prima indagine congiunturale di Confartigianato Piemonte mostra un clima di grande preoccupazione. Saldo negativo per andamento occupazionale e produzione; prevale il pessimismo per i nuovi ordini, ancora negativi nuovi ordini...

Torino, norme anti covid: locale chiuso per 5 giorni, multe per 1200 euro

Torino, norme anti covid: locale chiuso per 5 giorni, multe per 1200 euro

Controlli in un bar di Santa Rita: quattro persone all'interno oltre l'orario consentito, una prendeva un aperitivo, non erano a distanza di un metro l'uno dall'altro. Locale chiuso e 1200 euro di multa per le violazioni

Sgombero clochard a Torino, Lazzi, Fiom: forti con i deboli, deboli con i forti

Sgombero clochard a Torino, Lazzi, Fiom: forti con i deboli, deboli con i forti

In queste ore circolano le notizie e le immagini del “blitz” di questa mattina con cui sono stati sfollati dal centro di Torino decine di persone senza tetto con il trasporto in discarica delle loro masserizie. Lazzi, segretario...

Risultati da 1021 a 1040 su 1369