Tutte le notizie
Torino, gli ambulanti: #iopiazzo
Gli ambulanti a Torino tornano ai loro posti sui mercati per un' azione dimostrativa:"Rivendichiamo il diritto di lavorare in sicurezza all’aperto. Come era stato annunciato il 30 Marzo non avendo avuto risposte siamo...
Lotta al Covid, 13 mesi di pasticci e una valanga di domande pro-positive. Di Giuseppe Russo*
E se riprendessimo in mano le nostre sorti dopo averle delegate, tredici mesi fa, alla strategia “0 Covid” (impossibile) e a un gruppo di virologi? Se non possiamo cancellare il virus dalla faccia della terra, cancelliamo almeno...
La società civile che ha salvato la TAV si candida a amministrare Torino per ritornare a crescere e a mettere fine al declino. Di Mino Giachino*
“L’unica Piazza vera, espressione del più alto senso civico popolare, che ci mette la faccia per il bene comune, era stata la Piazza SITAV che con coraggio si era radunata per salvare l’opera più importante , come abbiamo visto...
Controlli anti-covid dei Carabinieri Nas sui mezzi di trasporto pubblico: 32 casi di positività su oltre 700 tamponi
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha realizzato, d'intesa con il Ministero della Salute, una campagna di controlli a livello nazionale al fine di verificare la corretta applicazione delle misure di contenimento...
Covid, il bollettino del lunedì di Pasquetta: meno ricoveri in intensiva e nessun decesso
Il Bollettino di oggi riporta -5 ricoverati in terapia intensiva e dei 13 decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte nessuno è avvenuto nella giornata di oggi. I...
Torino, salvata la bimba nata con l’intestino al posto del polmone: il miracolo della vita. E della medicina
È una storia miracolosa di rinascita. È stata salvata grazie ad un intervento prima e ad un trapianto di fegato in seguito una bimba nata con l'intestino al posto di un polmone, a causa di una rarissima e grave forma di ernia...
Comune di Torino, nel 2021 le multe devono aumentare del 30%. Di Carlo Manacorda*
Nascosta fra le notizie della pandemia, è passata quasi sotto silenzio la richiesta del Comune di Torino ai vigili di aumentare le multe, nel 2021, del 30% rispetto al 2019. Considerati i numerosi compiti attribuiti ai “civich”,...
Estetisti e parrucchieri: aprire è un fattore di sicurezza
"Aprire le nostre attività è anche un fattore di sicurezza perchè limita il lavoro nero che non è controllato". E' uno dei motivi che spingono estetisti e parrucchieri a chiedere a gran voce la riapertura delle loro attività,...
Il cane con la piega, la padrona no. Parrucchieri ed estetisti: fateci aprire
Allarme di Confartigianato, il presidente Felici si chiede perché agli animali domestici è consentita la piega mentre per le persone non è consentito dal momento che acconciatori ed estetisti sono chiusi. “La mancata riapertura...
Confesercenti: “Politica fallimentare, o una svolta o le nostre imprese non ce la faranno”
Al via una campagna social con le tre parole chiave della ripartenza: “Sostegni, vaccini, riaperture”. Il presidente Banchieri: “Finora si sono rivelati fallimentari sia la politica degli aiuti, sia la campagna vaccinale e...
CHIUSURE: CE LE CHIEDE LA SCIENZA. O LA POLITICA?
Dopo le proteste di piazza in Germania contro l'annunciato lockdown pasquale, la Merkel ha fatto retromarcia chiedendo scusa ai tedeschi. Viene un dubbio: le chiusure ce le chiede la scienza o la politica? Ne parliamo con BARBARA...
16 posti nei cantieri di lavoro per manutenzione ambientale nel Canavese
5 ore al giorno per 260 giornate lavorative: i posti sono destinati a disoccupati over 45 e riguardano lavori di valorizzazione ambientale. Tutte le info sui Comuni che offrono i posti, le modalità per le domande e le scadenze
Torino, oltre 100 kg di carne e pesce mal conservati in un minimarket
I controlli nel minimarket in Barriera di Milano al seguito di segnalazioni di cittadini; trovata grande quantità di carne e pesce mal conservato, il titolare, un cittadino nigeriano, è stato denunciato
Covid, in Piemonte primo trattamento con anticorpi monoclonali: una nuova arma contro il virus
E' stato praticato ad Alessandria, presso il “SS Antonio e Biagio e C. Arrigo”, il primo trattamento con anticorpi monoclonali. L'assessore alla Sanità Icardi: “Una nuova arma per la cura precoce contro il virus”
La TAV non è un buco inutile nella montagna ma un aiuto all’economia e all’ambiente. Di Carlo Manacorda*
Nonostante un precedente Ministro della Repubblica abbia definito la Tav “buco inutile nella montagna”, sono tanti i motivi di natura economica, sociale e ambientale che depongono a favore del suo sviluppo. Inoltre l'attenzione...
Ancora proteste degli ambulanti a Torino
Non è terminata con la manifestazione di lunedì in piazza Castello la protesta degli ambulanti che a Torino, sotto la sigla del GOIA-Sindacato Ambulanti, si sono ritrovati questa mattina in una anomala Porta Palazzo, priva delle...
A Torino la sede dell'Istituto per l'Intelligenza Artificiale: sì o no?
Giorgio Marsiaj, Presidente dell’Unione Industriale, chiede chiarezza su Torino come sede principale dell’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale. Era stata annunciata dal precedente governo con 80 milioni di budget e...
Felici, Confartigianato: “Dl Sostegni, gli aiuti per le imprese sono irrisori, serve di più”
Giorgio Felici (Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte): “Gli aiuti che le imprese riceveranno saranno in percentuale minima (al più il 5% di quanto hanno perso). Migliorato il metodo ma gli 11 miliardi di euro stanziati...
Sospesa fino al 30 aprile la ZTL centrale a Torino
Nuova proroga per il provvedimento di sospensione della ZTL
Un nuovo bosco di oltre 2000 piante per Torino nel parco Sangone
Il Comune di Torino, RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP attiva nella forestazione urbana, hanno sottoscritto un contratto di...