Video | lunedì 23 giugno, 05:04
14-19 luglio, Torino capitale della magia
Torino dal 14 al 19 luglio diventa la capitale della magia e non è un modo di dire: qui si daranno appuntamento i migliori maghi del mondo, per contendersi il Campionato Mondiale di Magia giunto alla sua 29ª edizione e...
Forbes Italia, Linda Villano tra le 100 donne più influenti del 2025 [video]
Ha 25 anni, è torinese e Forbes Italia l'ha inserita nelle 100 donne dell'anno come fondatrice dell'Associazione Italiana Donne per l'Automotive (Aida), associazione no profit che si pone la mission di dare voce alle donne in un...
Truffe online, meglio prevenire che curare [video]
Smartphone, casella di posta elettronica account WhatsApp,, numero di telefono: sono i vettori che i criminali utilizzano per truffare comuni cittadini. Quali le truffe più diffuse e quali i suggerimenti per difendersi?...
A Torino tanti "circolini" che non si parlano
A Torino “fare sistema”, ma farlo davvero, è difficile, è una città con tanti “circolini” che non si parlano tra loro. I motivi ci sono e li spiega Luca Davico, docente interateneo di Sociologia Urbana presso Politecnico e...
L'ambizione di fare bene le cose [video]
Anna Maria Poggi è la prima donna al vertice della Fondazione Crt in trent’anni di storia. Giurista, docente universitaria di diritto costituzionale, un curriculum lungo e prestigioso: “La presenza di una donna al...
Imprenditrice per nascita e per passione [video]
ANIMA FEMMINILE è con Valeria Panini, Presidente Aidda Piemonte, Associazioni Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, imprenditrice essa stessa: “L' imprenditoria è nel mio Dna, mio nonno fondò la Panini nel 1945, mio padre ne...
Economia piemontese (e italiana): ci sono motivi di ottimismo
“Il posizionamento in nuovi mercati e continuare a innovare per creare prodotti non standardizzati”. E' la ricetta indicata da Andrea Perusin, direttore regionale Piemonte sud e Liguria di Intesa Sanpaolo intervistato per PODCAST...
Rapporto Caritas torinese: "Poveri sempre piu' giovani" [video]
Uno dei dati più drammatici che emerge dal Terzo Rapporto 2024 della Caritas Torinese sulla situazione della povertà a Torino è la precocità dell’impoverimento come fascia di età: poveri sempre più giovani. E ancora: la...
Così cambierà la sanità in Piemonte [video]
“L'obiettivo è arrivare per l'estate ad avere il nuovo Piano Socio-sanitario del Piemonte”. Così l'Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, a PODCAST A DOMICILIO, in cui ha illustrato le novità che saranno...
L'operaia e delegata Fiom Maria Mancuso Maestra del Lavoro: “È un modo per dare valore a chi è operaio da trent'anni”
Tra coloro che oggi hanno ricevuto dalle mani del Prefetto di Torino il riconoscimento di Maestro del Lavoro, con la consegna della Stella al Merito del Lavoro, c'è l'operaia Maria Mancuso, delegata Fiom alla ICSA di San Benigno...