Tutte le notizie
Rotonda Baldissera, lasciate ogni speranza voi che entrate [video]
Rotonda Baldissera a Torino, l'incrocio più famigerato della città, punto di confluenza fra strade ad alta percorrenza e condiviso tra più circoscrizioni, annosa questione irrisolta per la quale ora il Comune si sta...
PRIMO PIANO Cinghiali, no alla caccia urbana
Emergenza cinghiali a Mirafiori e Nichelino? Forse è il caso di fare un passo indietro e capire da dove (inaspettatamente) nasce il problema. Che ora va gestito, anche con comportamenti umani adeguati. I tanti aspetti della...
Don Peppe, il rapper che ti porta al Vangelo [video]
Il rap è la lingua dei giovani e se voglio ascoltarli devo imparare la loro lingua”. Sarà ricevuto in udienza da Papa Leone, Don Peppe Logruosso, il sacerdote che raggiunge i giovani, anche più lontani, con la sua musica...
Gli ingegenri: "Torino sia la capitale tecnologica italiana" [video]
“Torino deve diventare nuovamente la capitale tecnologica italiana. Poi possiamo ragionare su quali debbano essere i filoni da seguire ma bisogna investire in politiche che vadano in quella direzione. Bisogna considerare che oggi...
"Il Piemonte resti terra di manifattura" [video]
“Torino e il Piemonte: dove si producevano auto si fanno gli aperitivi ma la vocazione resta la manifattura che la politica dovrebbe difendere e sostenere di più. Altro che dazi”. E' quanto afferma il presidente di...
Quando la metalmeccanica è cosa da donne [video]
ANIMA FEMMINILE è con Maria Luigia Ghiggia, Presidente Apid Imprenditorialità Donna, l'associazione che riunisce le imprenditrici delle PMI aderenti ad Api Torino, imprenditrice di terza generazione nel settore metalmeccanico. Il...
14-19 luglio, Torino capitale della magia
Torino dal 14 al 19 luglio diventa la capitale della magia e non è un modo di dire: qui si daranno appuntamento i migliori maghi del mondo, per contendersi il Campionato Mondiale di Magia giunto alla sua 29ª edizione e...
Forbes Italia, Linda Villano tra le 100 donne più influenti del 2025 [video]
Ha 25 anni, è torinese e Forbes Italia l'ha inserita nelle 100 donne dell'anno come fondatrice dell'Associazione Italiana Donne per l'Automotive (Aida), associazione no profit che si pone la mission di dare voce alle donne in un...
Truffe online, meglio prevenire che curare [video]
Smartphone, casella di posta elettronica account WhatsApp,, numero di telefono: sono i vettori che i criminali utilizzano per truffare comuni cittadini. Quali le truffe più diffuse e quali i suggerimenti per difendersi? Ne parla ...
A Torino tanti "circolini" che non si parlano
A Torino “fare sistema”, ma farlo davvero, è difficile, è una città con tanti “circolini” che non si parlano tra loro. I motivi ci sono e li spiega Luca Davico, docente interateneo di Sociologia Urbana presso Politecnico e...
L'ambizione di fare bene le cose [video]
Anna Maria Poggi è la prima donna al vertice della Fondazione Crt in trent’anni di storia. Giurista, docente universitaria di diritto costituzionale, un curriculum lungo e prestigioso: “La presenza di una donna al vertice di...
Imprenditrice per nascita e per passione [video]
ANIMA FEMMINILE è con Valeria Panini, Presidente Aidda Piemonte, Associazioni Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, imprenditrice essa stessa: “L' imprenditoria è nel mio Dna, mio nonno fondò la Panini nel 1945, mio padre ne...
Economia piemontese (e italiana): ci sono motivi di ottimismo
“Il posizionamento in nuovi mercati e continuare a innovare per creare prodotti non standardizzati”. E' la ricetta indicata da Andrea Perusin, direttore regionale Piemonte sud e Liguria di Intesa Sanpaolo intervistato per PODCAST...
Rapporto Caritas torinese: "Poveri sempre piu' giovani" [video]
Uno dei dati più drammatici che emerge dal Terzo Rapporto 2024 della Caritas Torinese sulla situazione della povertà a Torino è la precocità dell’impoverimento come fascia di età: poveri sempre più giovani. E ancora: la...
Così cambierà la sanità in Piemonte [video]
“L'obiettivo è arrivare per l'estate ad avere il nuovo Piano Socio-sanitario del Piemonte”. Così l'Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, a PODCAST A DOMICILIO, in cui ha illustrato le novità che saranno...
L'operaia e delegata Fiom Maria Mancuso Maestra del Lavoro: “È un modo per dare valore a chi è operaio da trent'anni”
Tra coloro che oggi hanno ricevuto dalle mani del Prefetto di Torino il riconoscimento di Maestro del Lavoro, con la consegna della Stella al Merito del Lavoro, c'è l'operaia Maria Mancuso, delegata Fiom alla ICSA di San Benigno...
Piemonte, oltre all'auto c'è di più
Semiconduttori, aerospazio, mappatura delle aree produttive disponibili per nuovi insediamenti industriali, la Vehicle Valley che va a farci conoscere in America e l’Arabia Saudita che incontra Torino. L’auto resta fondamentale...
Difesa europea, quanto ci costa? [video]
Da dove arriveranno gli 800 miliardi stimati per l’operazione di riarmo europeo (ora Readiness 20230)? Al di là di come la si pensi da un punto di vista politico o di opportunità/necessità, resta da risolvere l’aspetto economico...
Quanto vale una casa a Torino? Analisi zona per zona [video]
Quanto vale il mio appartamento a Torino? Quali sono le zone in cui c'è maggiore compravendita? A cosa è dovuta la performance di quartieri tradizionalmente ritenuti più "economici"? Quanto impattano le scelte urbanistiche e...
Lingotto e Mirafiori, a Torino si compra casa anche in periferia [video]
Crescono le periferie nord e sud, in testa Lingotto e Mirafiori ma anche Aurora e Madonna di Campagna. Sono i dati che emergono dall’Osservatorio Immobiliare FIAIP Torino e Provincia presentato questa mattina presso l’Unione...
Il Rettore Corgnati: "La vocazione del Politecnico di Torino? Capire dove va l'innovazione"
“Il Politecnico di Torino ha trasformato la propria missione, non trasferisce tecnologia ma innovazione alla società”. Il Rettore Stefano Corgnati racconta a PODCAST A DOMICILIO come si sta evolvendo il Politecnico subalpino tra...
Piero Abbruzzese, sempre dalla parte dei bambini [video]
Maria Cristina 24 anni si laurea in medicina con 110 e lode e dignità di stampa e dedica la tesi al dottore che la operò al cuore quando aveva cinque mesi salvandole la vita e permettendole di rinascere. Quel medico era il...
Bertolotti, Start Insight: "Difesa europea ma con eserciti nazionali" [video]
“C’è un reale rischio che la Russia voglia recuperare la sua storica presenza nell’Europa orientale”. Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight, osservatorio per il contrasto al radicalismo e terrorismo, esperto di aree di...
Ugo Mattei: violata la mia libertà di insegnamento" [video]
“Una delle cose più tristi che mi sia capitato in quarant’anni di carriera accademica”. Così il professor Ugo Mattei, docente di Diritto Privato presso l’Università di Torino, a proposito della decisione dell’Università di...
Ecco cosa succede se chiude un'azienda [video]
Lear e TE Connectivity sono le due aziende, una nel territorio di Grugliasco, l'altra in quello di Collegno, nell'hinterland torinese, la cui possibile chiusura è oggetto di uno studio promosso da Fiom Cgil Torino e finanziato...
De Palma, Fiom: "Investire 800 miliardi sul riarmo è un errore strategici" [video]
“Scegliere di investire 800 miliardi sul riarmo è un errore strategico”. Lo dichiara Michele De Palma, Segretario Generale Fiom Cgil Nazionale durante l’evento che si tiene a Torino sulla mobilità sostenibile al lavoro...
Giorgia Meloni a Torino per gli Special Olympics Games [video]
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’Inalpi di Torino, dove si svolgono gli Special Olympics Games, manifestazione sportiva internazionale per persone con disabilità intellettiva. Meloni batte il cinque agli atleti di...
Confapi Torino: "L'Europa deve tutelare la propria industria" [video]
"L'Europa a volte pare dimenticarsi che deve tutelare la propria industria". Lo afferma Riccardo Cotterchio, il neo eletto presidente di Confapi Piemonte, a proposito della transizione green ma lancia la sfida: "Siamo...
Artigiani, il 2025 non sarà un anno semplice [video]
“Bisogna che qualcuno cominci ad assumersi le responsabilità di governare in modo cosciente un periodo di economia di guerra. Altrimenti il nostro destino è segnato”. Lo ha detto il presidente di CNA Piemonte, Giovanni Genovesio,...
Disturbi del comportamento alimentare, serve di più [video]
«L'offerta della sanità pubblica verso i malati di disturbi del comportamento alimentare è insufficiente. Il pubblico deve dare la risposta terapeutica e di cura». In vista del 15 marzo, Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla,...