Tutte le notizie
Gli studenti tornano al Politecnico di Torino. Si comincia con i tesisti.
Da oggi, dopo più di tre mesi di sospensione delle attività didattiche a causa dell’emergenza Covid-19, laboratori e spazi del Politecnico di Torino saranno di nuovo frequentati dagli studenti. I tesisti rientrano da...
Ristorante a Torino sanzionato per 28 mila euro: sequestrati 67 kg di alimenti mal conservati
Il ristorante in via Nizza, condotto da un uomo di 37 anni di nazionalità cinese, è stato denunciato per cattivo stato di conservazione degli alimenti. Gli agenti hanno sottoposto a sequestro penale 67.5 Kg di alimenti privi...
Torino, mucche ribelli in fuga per strada: riportate all'ordine dai “civich”
Gli agenti della Polizia Municipale sono intervenuti per liberare la strada in zona Sassi da 14 bovini sfuggiti ai prorietari. Attimi di confusione tra mucche, auto e curiosi
Torino città della manifattura 4.0, dell'auto e dell'aerospazio: le istituzioni insieme per velocizzare i progetti
Il Politecnico di Torino coordinerà la cabina di regia con l’obiettivo di partire entro la primavera 2021
San Giovanni 2020 sarà virtuale: insieme Torino, Genova e Firenze
Il prossimo 24 giugno i festeggiamenti di San Giovanni, a causa delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19, non saranno organizzati in modo tradizionale, come nelle passate edizioni, bensì come un vero e...
Piemonte, sbloccata la cassa in deroga: entro il 21 completati i pagamenti
Il presidente della Regione Cirio e l’assessore al Lavoro Chiorino alla sede regionale dell’Inps: «Torneremo ogni settimana per presidiare e vigilare finché l’ultimo piemontese non avrà ricevuto quello che gli spetta»
Ex Embraco, incontro dei sindacati in Regione, assessore Chiorino: “Il Piemonte ha una proposta seria, ora tocca al Governo”
Il Presidente della Regione, Alberto Cirio: «Ne va della credibilità delle istituzioni e noi, come abbiamo già fatto in passato, siamo pronti ad alzare la voce accanto ai lavoratori, se sarà necessario». L’Assessore regionale al...
Macachi Torino: per il Tar del Lazio possono riprendere gli esperimenti
Il Consiglio di Stato a gennaio aveva disposto la sospensione dei test riconoscendo le ragioni degli animalisti. La Lav: “Il progetto è finanziato con 2 milioni di euro dei contribuenti ed implica, come affermato dagli stessi...
Il tris d’assi di Conte: senza BOT, tanto bluff e poca sostanza. Di Carlo Manacorda*
Conte bluffa cercando di far credere che è in grado di vincere la partita ma sa benissimo che i miliardi promessi non hanno copertura finanziaria. Sono scritti nei decreti, ma non esistono nella realtà contabile in quando non...
Piemonte, mascherina obbligatoria all'aperto da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno
Emanata l’ordinanza della Regione in vista del weekend lungo. Si specifica che l'obbligo vale solo “nei centri abitati e nelle aree commerciali”
Attivi da oggi gli “Sportelli Covid” della Cisl nelle principali sedi del Piemonte
Il servizio parte oggi nelle quattro Unioni sindacali della Cisl (Torino-Canavese, Piemonte Orientale, Alessandria-Asti e Cuneo), si rivolge a iscritti e cittadini: “Vogliamo combattere l’indifferenza e l’isolamento che il Covid...
Unione Industriale di Torino e Anfia scrivono a Conte: sostegno e salvaguardia del settore automotive
Preoccupati per le sorti del settore automotive, un settore chiave dell’industria manifatturiera italiana, finora non considerato dai provvedimenti governativi per il sostegno alla ripartenza dell’economia, il presidente...
Unione Industriale, Gallina: bene il finanziamento per il Manufacturing Center di Torino ma servono più sforzi per il rilancio del settore automotive
Soddisfazione di Dario Gallina, Presidente dell'Unione Industriale di Torino per l’inserimento del finanziamento del Manufacturing Center all’interno del Decreto Rilancio: “In questo modo si riconosce il ruolo primario della...
Alla Denso di Poirino i manager si tagliano lo stipendio per aiutare gli operai
I manager si tassano lo stipendio e i bonus per dare un contributo agli operai posti in cassa integrazione a causa del Covid-19. È l’iniziativa annunciata dalla Denso di Poirino, multinazionale che opera nel settore...
Sequestrata macelleria in Barriera di Milano a egiziano senza licenza né permesso di soggiorno
La prima segnalazione quando l'attività era rimasta aperta in giornata di chiusura. I Vigili Urbani di Torino hanno accertato che l’attività commerciale era priva della necessaria autorizzazione e di idoneo titolo igienico...
Bonus Piemonte, oltre 5 mila Pec già inviate ai beneficiari
Sono già oltre 5 mila le PEC inviate ai beneficiari del Bonus Piemonte, il contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione per sostenere le imprese colpite dal lockdown per l'emergenza Coronavirus. Gli invii proseguiranno...
Torino, piano straordinario di occupazione del suolo pubblico per il rilancio della città
Da oggi gli esercenti torinesi che desiderano ampliare la superficie dei loro locali sul suolo pubblico possono scaricare i moduli e il vademecum sul sito internet della Città di Torino. Come fare e dove inviare i moduli del...
Piemonte, Cirio: “Il Piemonte riparte con fiducia e cautela perchè vogliamo aprire tutto ma per sempre”
Il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha firmato ieri in serata l’ordinanza per le riaperture in Piemonte
Riaperture in Piemonte: da lunedì tutti i negozi, parrucchieri, estetisti, strutture ricettive. Dal 20 maggio i mercati al completo, tra il 23 e il 25 maggio bar e ristoranti
Grazie all’intesa Governo-Regioni approvate le nuove linee guida con le modalità per riaprire Il presidente Cirio: “È un risultato importante, abbiamo garantito la sicurezza ma anche alle nostre imprese di lavorare”. Dal 18...
Il Bonus Piemonte è legge: 116 milioni di contributi a fondo perduto per 60 mila attività
Cirio: “Dalla prossima settimana al via i pagamenti”. La Commissione Bilancio del Consiglio Regionale riunita in sede legislativa dà il via libera in serata. Si tratta del contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione per...