Cronaca | mercoledì 30 luglio, 12:21
Murazzi, si accende una nuova telecamera per il controllo del territorio
Sarà in funzione nei prossimi giorni. Non necessita di cablaggi di fili a terra ed è alimentata attraverso pannelli solari
Vandali a Villa 6 di Collegno, la scuola pronta per l'inaugurazione a fine agosto
Il vicesindaco di Città metropolitana Jacopo Suppo: «dovremo reperire d'urgenza nuove risorse non previste, far valutare se tecnicamente sia possibile ottenere le nuove forniture in tempo e ripristinare gli impianti»
Cinque arresti per le rapine a Borgo Dora, tutti ragazzi poco più che maggiorenni
Le indagini sono state condotte dalla Polizia locale di Torino. Numerose le segnalazioni di rapine durante il tradizionale mercato del Balon
Rubavano dal centro di raccolta Acea di Pinerolo metalli e apparecchiature elettriche, fermati dai Carabinieri
Sono sette gli indagati per furto, ricettazione e gestione illecita di rifiuti. Sequestrati 500 metri quadri di terreni utilizzati per custodire la merce rubata
False prenotazioni aeree, la Polizia chiude due siti internet che vendevano voli a prezzi estremamente vantaggiosi
Molti gli acquirenti raggirati, non solo a Torino. I consigli della Polizia Postale per evitare le truffe estive
Avevano in casa una raffineria per la produzione di cocaina
A San Giorgio Canavese la Squadra mobile arresta cinque persone e sequestra 4 kg di stupefacenti
A caccia nonostante il periodo di divieto, i Carabinieri forestali sequestrano armi e gabbie
È successo nel Pinerolese. I controlli sono stati svolti in collaborazione con la polizia Locale della Città Metropolitana di Torino e con le Guardie Venatorie della Vigilanza Ambientale LAC
Dirottano un bonifico da 160.000 euro per truffare un’azienda di Torino ma il tentativo di “spoofing” viene scoperto
È una tecnica sempre più utilizzata dai truffatori on line. In questo caso la Polizia postale è intervenuta per sequestrare i conti correnti fasulli
Irregolarità negli esercizi commerciali, disposte due chiusure a Nizza Millefonti
Carenze di natura amministrativa e igienico sanitarie all'origine dei provvedimenti. I controlli sono stati svolti dal commissariato Barriera Nizza, in collaborazione con la Polizia municipale e l’Ispettorato del lavoro
Barriera Milano, quattro arresti per detenzione di sostanze stupefacenti
Operazione congiunta di Polizia ed Esercito, sequestrato crack e cocaina, oltre a seimila euro in banconote false