TORINO - Trasportava persone all’uscita dei locali notturni ma era abusivo. Per questo nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre un conducente è stato fermato dalla Polizia Locale di Torino. Sanzionato anche un NCC, con regolare licenza, ma che effettuava il servizio in maniera non conforme alla normativa.
Verso le tre di notte, durante il pattugliamento nei pressi di una discoteca in zona Cenisia, una delle agenti in servizio in borghese è stata avvicinata da un conducente sessantacinquenne di origine sudamericana che le ha offerto il servizio di trasporto.
Al diniego, l’agente in borghese ha visto il conducente recarsi in prossimità del locale, ritornando poco dopo con una coppia di ragazzi. Dopo aver fatto accomodare i giovani sui sedili posteriori, si è messo alla guida del mezzo, partendo in direzione sud. A quel punto è iniziato il controllo, durante il quale gli agenti hanno appurato che era stato concordato un trasporto a pagamento.
È scattata quindi una sanzione, la confisca dell’automobile e la sospensione della patente di guida. Verbalizzata anche la mancanza del certificato di abilitazione professionale, con sanzione di 408 euro e il fermo amministrativo del mezzo per 60 giorni.
Nel corso del servizio notturno gli agenti hanno controllato anche un NCC di un Comune della provincia. Il conducente, un italiano cinquantenne, è stato sanzionato perché non è stato in grado di esibire i fogli di servizio degli ultimi 15 giorni e il foglio della giornata in corso risultava mancante dei dati essenziali previsti. Gli è stata ritirata la carta di circolazione e il suv sarà sottoposto a fermo amministrativo per la stessa durata di tempo.





