Tutte le notizie

Tassa sui rifiuti in mare, ci pensa la TARI rafforzata. Di Carlo Manacorda*

Tassa sui rifiuti in mare, ci pensa la TARI rafforzata. Di Carlo Manacorda*

E' stata approvata recentemente la legge Salva Mare che premia il recupero dei rifiuti in mare (si badi che finora i pescatori che raccoglievano plastica o altri rifiuti con le loro reti erano costretti a ributtarli...

Gli oligarchi del nostro sistema economico  hanno  un diritto morale alla ricchezza? Di Riccardo Ruggeri*

Gli oligarchi del nostro sistema economico hanno un diritto morale alla ricchezza? Di Riccardo Ruggeri*

Steve Jobs e tutti i suoi colleghi della Silicon Valley, di Wall Street, etc., appena gratti un pò (i mitici CEO) appaiono essere ciò che sono: Oligarchi. Ma c'è un diritto morale ad essere ricchi e bisogna guadagnarselo

Il ministro Colao ha visitato il quartier generale di Leonardo in corso Marche a Torino

La città dello aerospazio prende vita

Un metaprogetto da un miliardo e cento milioni di euro per dare impulso alla ricerca e allo sviluppo del settore e per la realizzazione di laboratori, campus, spazi urbani e museali in corso Marche. 300 milioni di fondi...

Largo Francia a Torino diventa largo Ucraina? La proposta di Viale in Consiglio Comunale

Largo Francia a Torino diventa largo Ucraina? La proposta di Viale in Consiglio Comunale

Toponomastica, largo Ucraina al posto di largo Francia a Torino: è la proposta del consigliere comunale Silvio Viale che si sta spendendo, con gli esponenti radicali, per la sensibilizzazione nei confronti del Paese

Martina Maccari al suo arrivo a Torino

Sulla stessa strada. Grazie al viaggio di Martina Maccari 170 mila euro l’ospedale infantile Regina Margherita

26 giorni di viaggio, 575 km e oltre 170 mila euro donati alla Neurochirurgia dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino. Il progetto continuerà a raccogliere fondi fino al prossimo autunno e si...

Cpr di Torino, Sinistra Ecologista: “Questi luoghi rimangono dei mostri giuridici, è ora di chiuderli”

Cpr di Torino, Sinistra Ecologista: “Questi luoghi rimangono dei mostri giuridici, è ora di chiuderli”

Il Segretario nazionale  di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni ha effettuato un sopralluogo presso il Centro di Permanenza e Rimpatrio di Torino insieme al Capogruppo di Liberi Uguali Verdi alla Regione Piemonte e membro della...

Il cibo va valorizzato. Ricette frugali, ma riche di gusto

Festival del giornalismo alimentare. Il buon cibo tra guerra e pandemia

Martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno 2022 torna il Festival del Giornalismo Alimentare, la prima manifestazione in Italia che spazia tra i vari temi legati alla comunicazione del cibo: dalla gastronomia, alle politiche,...

I tassisti promuovono la mostra sulla Khalo in calendario a Stupinigi

I tassisti per Frida Khalo. Promotori della mostra sull’artista in corso a Stupinigi

Venerdì 27 Maggio 2022 dalle 10 in piazza Castello, i tassisti della Cooperativa Taxi Torino distribuiranno immagini e depliant sulla mostra fotografica in corso alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, fino al 19 Giugno: Frida...

Profumate e colorate parate di fiori, ma anche laboratori didattici e mostre sulla Real Casa

Flor22 Primavera. Le emozioni della natura in mostra ai Giardini Reali

Dopo la Reggia di Venaria e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, l’inebriante spettacolo di Flor conquista un’altra residenza sabauda, tra fiori, piante, ceramiche, cultura del verde. Aperti nell’occasione anche l’attesissima...

Per ogni euro di spesa al consumo solo 15 centesimo vanno all'agricoltore

Shrinkflation. Confezioni ridotte, ma prezzi uguali

Stessa etichetta e medesimo prezzo ma quantità delle confezioni ridotte: agricoltori e consumatori sono le vittime predestinate di una particolare tecnica di marketing che fa lievitare i costi della spesa in maniera occulta....

Il bilancio delle famiglie piemontesi e le difficoltà a far quadrare le spese: più di metà non ce la fa

Il bilancio delle famiglie piemontesi e le difficoltà a far quadrare le spese: più di metà non ce la fa

Come si sentono i Piemontesi? Questa settimana il focus dell' indagine di Ires Piemonte riguarda il bilancio delle famiglie: oltre la metà non riesce a far quadrare il bilancio. Preoccupazione per i consumi nel prossimo futuro

Il sindaco Lo Russo in gita in Barriera torna sul 4

Il sindaco Lo Russo in gita in Barriera torna sul 4

Il sindaco di Torino Lo Russo a sorpresa è tornato sui mezzi pubblici, in viaggio sul tram 4, da via XX settembre in direzione nord Barriera di Milano e giro a piedi per le vie più “complesse” incontrando i residenti: “ Tutti...

Fiaccolata per il Mottarone, Italexit: “Non dimentichiamo questo comprensorio turistico”

Fiaccolata per il Mottarone, Italexit: “Non dimentichiamo questo comprensorio turistico”

La tragedia umana del Mottarone sta diventando anche un problema economico per gli operatori del turismo che operano nella zona. Italexit ha ricordato le vittime con una fiaccolata a un anno dall'incidente preceduta da un...

Nuovi ristori: 1000 euro alle attività del Piemonte danneggiate dal Covid e dai rincari energetici

Nuovi ristori: 1000 euro alle attività del Piemonte danneggiate dal Covid e dai rincari energetici

La Regione Piemonte ha stanziato 30 milioni di nuovi ristori alle categorie economiche del Piemonte danneggiate dal Covid e dai rincari energetici. Si tratta di un'ampia serie di categorie economiche che hanno ricevuto danni...

Librerie, più di metà  prevedono di chiudere l’anno con vendite stabili o in aumento  rispetto al 2021

Librerie, più di metà prevedono di chiudere l’anno con vendite stabili o in aumento rispetto al 2021

Sil - Confesercenti e SWG: “Le piccole librerie ripartono, il 64% chiuderà l'anno con vendite stabili o in aumento". I risultati del sondaggio sono stati presentati al Salone del Libro

“Scegliamo la vita”, 40mila persone sfilano a Roma: “Testimoniamo che nessuno deve essere lasciato indietro”

“Scegliamo la vita”, 40mila persone sfilano a Roma: “Testimoniamo che nessuno deve essere lasciato indietro”

Grande successo sabato per la Manifestazione “Scegliamo la Vita”, con 40mila persone che hanno sfilato per le strade di Roma per promuovere la cultura e il sostegno delle persone più fragili, disabili, anziani, mamme con...

Riunione dei Ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa: Torino e il Piemonte tornano al centro della diplomazia internazionale. Oggi alla Reggia di Venaria

Riunione dei Ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa: Torino e il Piemonte tornano al centro della diplomazia internazionale. Oggi alla Reggia di Venaria

Ancora grandi eventi per Torino e il Piemonte: la città ospita la riunione dei Ministri degli Affari Esteri dei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa. L’evento rappresenta anche l’opportunità per ricordare la lunga tradizione...

Tipologia di criptovalute rispetto al funzionamento in connessione alle blockchains. Di Paolo Turati*

Tipologia di criptovalute rispetto al funzionamento in connessione alle blockchains. Di Paolo Turati*

I recenti fatti( e misfatti) dell’Ecosistema Terra-Luna che hanno fatto registrare notevoli “perturbazioni criptovalutarie” suggeriscono di proporre una disamina rispetto alle tipologie delle criptovalute rispetto al...

Un torinese  su due preoccupato per inflazione e rincari. I risparmi? Si investono ma con molta prudenza

Un torinese su due preoccupato per inflazione e rincari. I risparmi? Si investono ma con molta prudenza

Pubblicata l’analisi sul risparmio dei torinesi a cura dell' Osservatorio Reale Mutua sul welfare in questi tempi di inflazione e tensioni geopolitiche.Non è il totale pessimismo a dominare il rapporto degli abitanti di...

Piemonte, nuovo pacchetto con bonus da mille euro per imprese colpite dal Covid, bus turistici, parchi tematici. E arrivano le risorse per i negozi al dettaglio di abbigliamento

Piemonte, nuovo pacchetto con bonus da mille euro per imprese colpite dal Covid, bus turistici, parchi tematici. E arrivano le risorse per i negozi al dettaglio di abbigliamento

Sarà approvato domani in giunta il nuovo pacchetto di aiuti alle piccole e medie imprese e ad altri settori che hanno dovuto pagare le conseguenze economiche della pandemia: 23,3 milioni per imprese colpite dal Covid, bus...

Il “gentiluomo con berretto nero” rubato da Palazzo Chiablese a Torino è tornato a casa

Il “gentiluomo con berretto nero” rubato da Palazzo Chiablese a Torino è tornato a casa

Dipinto attribuito a Tiziano esportato illecitamente all’estero recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale dopo una attività di indagine internazionale. Il valore dell’opera si aggirerebbe intorno ai 7...

Cuori Selvaggi: al via la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro a Torino

Cuori Selvaggi: al via la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro a Torino

La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si apre ufficialmente giovedì 19 maggio con la Sala Oro di Lingotto Fiere che ospita l’inaugurazione istituzionale e a seguire la lectio di Amitav Ghosh.  Le...

Se la sanità è malata: dall'emergenza  pronto soccorso ai medici "puniti"

Se la sanità è malata: dall'emergenza pronto soccorso ai medici "puniti"

Notizie preoccupanti quelle che riguardano i pronto soccorso sempre più alle prese con carenze di personale o con personale che non risponde ai requisiti richiesti, o attinto alle cooperative. Intanto medici che hanno curato...

Mascherine a scuola: l'obbligo è solo in Italia

Mascherine a scuola: l'obbligo è solo in Italia

Dubbi fortissimi sulla salute dei bambini e dei ragazzi avanzati sulla base di studi da Organizzazione Mondiale della Sanità e da tanti altri enti: il Collettivo Scuola Piemonte, comitato che fa parte della Rete Nazionale Scuola...

Per favorire la coesione sociale sono allo studio progetti di scambio interculturali e di cooperazione allo sviluppo.

Torino. Cittadinanza italiana a 11 mila stranieri. Mozione PD per valorizzare il contributo degli immigrati

Tra il 2020 e il 2021 11 mila residenti hanno ottenuto la cittadinanza italiana. Oggi il gruppo del Partito Democratico del Comune ha presentato una mozione per chiedere di riconoscere il ruolo di questi nuovi cittadini torinesi...

Il Sermig sta ospitando anche 80 persone, mamme con bimbini e malati per lo più oncologici.

Arsenale della Pace. Uniti per l’Ucraina

Dal Sermig – Arsenale della Pace di Torino1300 tonnellate di aiuti per un valore economico complessivo di quasi 23 milioni di euro. Il tutto spedito con 69 tir, 2 container, un aereo e 9 fra bus e furgoni. Tra gli invii più...

Gang giovanili: la Questura risponde con il “dacur”, divieto d'accesso alle aree urbane

Gang giovanili: la Questura risponde con il “dacur”, divieto d'accesso alle aree urbane

35 divieti di accesso a pubblici esercizi e locali di pubblico intrattenimento, 19 dei quali nei confronti di minorenni, questi i provvedimenti adottati negli ultimi mesi dal Questore di Torino, in risposta al fenomeno delle gang...

Eurovision, il bilancio del sindaco Lo Russo

Eurovision, il bilancio del sindaco Lo Russo

A margine della conferenza stampa conclusiva della kermesse canora, il sindaco di Torino fa un bilancio della manifestazione e annuncia che Torino si mette al lavoro per consolidare i risultati

Eurovision, conferenza stampa di chiusura

Eurovision, conferenza stampa di chiusura

Sono presenti il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il direttore Rai 1 Stefano Coletta

“Non solo Eurovision: a Torino tutto esaurito negli alberghi fino a lunedì prossimo, l’occupazione delle stanze sfiora il 100%”

“Non solo Eurovision: a Torino tutto esaurito negli alberghi fino a lunedì prossimo, l’occupazione delle stanze sfiora il 100%”

Confesercenti, Banchieri: “Risultato straordinario, ma ora serve continuità”. Fino a lunedì prossimo alberghi full per i prossimi eventi a Torino. E continuano ad arrivare prenotazioni