Tutte le notizie
In montagna non è tutto gratis: “Salviamo le comunità”, il manifesto Uncem #sceglilamontagna
Paghi il parcheggio, la ZTL, la Zona C in città dove vivi o lavori? E lautostrada? Bene. E dunque anche in montagna non tutto può essere regalato, non tutto è gratis. Lo dice con grande franchezza l'Uncem, l'Unione...
Onda di fango a Bardonecchia, sani e salvi i dispersi. Danni rilevanti ma nessuna vittima
Effettuate le verifiche sulla diga di Rochemolles, non hanno rilevato criticità. Il presidente della Regione Cirio e l'assessore Gabusi: “Su Bardonecchia non ci sono vittime e questa è una buona notizia”. Restano i danni causati...
L'auto privata? Solo per pochi e saremo tutti più poveri: i costi, nascosti, della transizione elettrica
La cosiddetta transizione elettrica nell'automotive oltre ai costi ormai noti in termini di disoccupazione e impoverimento ne ha altri, meno evidenti, legati alla prospettiva di non possedere più un'auto privata: non...
Aboliti gli obblighi in materia di isolamento ed autosorveglianza per i positivi Covid: la Regione Piemonte ha inviato alle Aziende sanitarie le circolari con le disposizioni ministeriali
Covid, fine isolamento per i positivi, la Regione Piemonte ha inviato alle Aziende sanitarie il decreto e le circolari con le disposizioni ministeriali. Per gli operatori sanitari restano in vigore le attuali disposizioni. La...
Ferragosto a Torino, istruzioni per l'uso tra musei aperti, piscine e altre iniziative
Sono tante le attività per chi rimarrà in città il 15 agosto, tra le aperture straordinarie di musei, piscine e cinema. Ecco gli orari nel dettaglio
Vita nascente, all'ospedale Sant'Anna di Torino una stanza per ascoltare le future mamme
Firmata convenzione tra Città della Salute e Federazione del Movimento per la Vita per fornire una stanza dedicata all'ascolto delle future mamme e offrire loro supporto. L'obiettivo è, come sottolineato dall'assessore alle...
Se Berlino piange, il Piemonte non ride
Sulla recessione tecnica in Eurozona del primo trimestre 2023 pesa la flessione dell'economia tedesca il cui Pil arretra per due trimestri consecutivi. Un campanello d’allarme per il manifatturiero del Piemonte il cui grado di...
Cosa c'entrano le mucche di Ermenegildo con la Borsa? Fantasia o realtà?
Un racconto, di fantasia, che narra di un allevatore senza grilli per la testa che ad una certa età, stanco del letame, decide di quotare la stalla in Borsa. Da quel momento le sue 100 mucche si trasformano in azioni che prendono...
Se l'informazione è gratis, i lettori sono il prodotto. E la stampa “libera”? Io speriamo che me la cavo...
Fino a una quindicina di anni fa l'informazione era pagata da noi utenti per cui, visto che appunto la pagavamo, era abbastanza plurale, abbastanza indipendente, abbastanza corretta. Poi, con l'avvento di internet, l'informazione...
Bomba d’aereo di 1000 libbre disinnescata con successo nel Comune di Chivasso
Si è conclusa con successol’attività di rimozione di una bomba d’aereo di 1000 libbre risalente alla seconda guerra mondiale, scoperta il 6 luglio scorso nei pressi del fiume Orco, in Via Marie Curie in Comune di Chivasso
Il delirio dell'economia
In Italia con 1 euro acquistiamo una lattina di Coca Cola. 1 Yuan cinese vale 12 centesimi di euro. In Cina con uno Yuan compriamo una lattina di Coca Cola. Come è possibile che in Cina con 1 yuan si possano acquistare gli stessi...
La calma prima della tempesta? Dagli Usa si sentono sinistri scricchiolii
Le banche d'affari americane diramano comunicati all'insegna dell'ottimismo. Poi però, dai documenti sul trimestre, emergono segnali decisamente inquietanti. C'è in giro (troppa) calma. Prima della tempesta?
Occupazione a Torino tra il 2018 e il 2022: primo Rapporto sul Mercato del Lavoro
L'occupazione a Torino ha avuto nel 2022 una crescita del 2% rispetto all’anno precedente (fino a 361.000 occupati), più di quanto si è registrato a Milano e Genova, principalmente grazie all’apporto della componente femminile...
Troppi morti. Di Mario Adinolfi*
L'anno della grande paura, il 2020, segna 108mila morti in più: una crescita del 14.7% in più rispetto alla media del quinquennio precedente. Il 22 luglio 2021 Mario Draghi tiene la famosa conferenza stampa del “non ti vaccini,...
Inflazione: il caldo spinge i consumi ma per frutta e verdura i prezzi triplicano
L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento dell’8,3% che per la verdura sale al 17,8%, con i prezzi che triplicano dal campo alla tavola. E’ quanto emerge dall’analisi dalla Coldiretti...
Piano caldo, Ministero Salute: nei Pronto Soccorso il “Codice calore”, percorso differenziato per fronteggiare l'emergenza
Circolare alle Regioni per prevenire gli effetti delle ondate di calore: ambulatori territoriali sempre aperti, potenziamento della guardia medica, riattivazione delle USCAR. Obiettivo evitare accessi inappropriati ai Pronto...
L’idrogeno verde è uno spreco di energia, meglio i biocarburanti che aiutano l’Africa e salvano l’industria italiana
L’idrogeno verde si ottiene mediante un energivoro processo di elettrolisi dell’acqua utilizzando energia rinnovabile. Se ai costi energetici, aggiungiamo quelli dovuti a produzione, compressione, logistica e soprattutto...
Dal 1° ottobre a Torino aumenti fino a 2 euro per il biglietto dei mezzi pubblici
Gli aumenti erano nell'aria da tempo, la giunta di Stefano Lo Russo ha approvato oggi la delibera: il biglietto dei mezzi pubblici torinesi passa da 1,70 a 1,90 euro nella versione digitale e a 2 euro in quella cartacea
La protesta dei lavoratori di Mondo Convenienza a Settimo Torinese termina con uno sgombero forzato
I dipendenti rivendicano migliori condizioni lavorative, ma l'intervento delle forze dell'ordine mette fine alla manifestazione
Alberghi a Torino occupati al 70% nei primi sei mesi del 2023 come nel pre-Covid ma preoccupa l'inflazione e il rialzo dei tassi
Secondo Federalberghi Torino tra gennaio e giugno si è registrata un’occupazione media del 70% delle camere nelle strutture alberghiere cittadine, sostanzialmente in linea con lo stesso periodo del 2019. Sui bilanci delle imprese...