Tutte le notizie

All'università di Torino la salute e il benessere si muovono a passo di... "samba"

All'università di Torino la salute e il benessere si muovono a passo di... "samba"

Presentato il progetto di promozione del benessere psicofisico e contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca universitaria

Un bacio "solleva" il cuore e salva una vita. L'operazione alle Molinette di Torino

Un bacio "solleva" il cuore e salva una vita. L'operazione alle Molinette di Torino

Salvato con un complesso intervento chirurgico un uomo di 55 anni con una massa tumorale di quasi 20 centimetri che comprimeva il cuore e il polmone sinistro

Parco della Salute di Torino, firmato a Roma il protocollo d'intesa

Parco della Salute di Torino, firmato a Roma il protocollo d'intesa

«Ora proseguiamo con il cronoprogramma, che adesso prevede l’avvio dell’iter di approvazione, da parte del Commissario Corsini, del progetto esecutivo mediante l’indizione di una conferenza dei servizi» ha detto l'assessore alla...

Inizia da Torino il programma di visite dei Radicali italiani nelle carceri

Inizia da Torino il programma di visite dei Radicali italiani nelle carceri

Filippo Blengino, segretario dei Radicali italiani: «la situazione delle carceri non è cambiata, sovraffollamento, cronica carenza di personale, strutture fatiscenti. Una tragedia silenziosa che attende ancora le riforme promesse...

Sappiamo cosa mangiamo? Frutta e verdura dall'estero: perchè è diversa da quella italiana [video]

Sappiamo cosa mangiamo? Frutta e verdura dall'estero: perchè è diversa da quella italiana [video]

Allerte alimentari, il 2024 segna un aumento del 30% rispetto allo scorso anno. E' il dato reso noto da Coldiretti a Fruit Logistica di Berlino, il più importante appuntamento europeo del settore. Il paradosso dell'Unione...

Cerchi personale? In Piemonte la manodopera qualificata è (quasi) introvabile

Cerchi personale? In Piemonte la manodopera qualificata è (quasi) introvabile

Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte: «mancano lavoratori negli ambienti tradizionali come muratori, idraulici, serramentisti e mancano competenze legate alla digitalizzazione»

Regio Parco e Barriera di Milano «non sono i margini della città e non sono il far west»

Regio Parco e Barriera di Milano «non sono i margini della città e non sono il far west»

La consigliera regionale del PD Nadia Conticelli punta il dito contro la gestione del patrimonio immobiliare di ATC: «le case popolari non possono diventare terra di nessuno».

Intelligenza artificiale e stampa 3D a A&T 2025 di Torino

Intelligenza artificiale e stampa 3D a A&T 2025 di Torino

Luciano Malgaroli, CEO di A&T:« il sistema territoriale, composto da tutte le componenti industriali e istituzionali, ha ragionato e collaborato in modo unitario generando un valore importante in termini di contenuti»

Rapina in casa a Barriera Milano, la polizia arresta quattro uomini

Rapina in casa a Barriera Milano, la polizia arresta quattro uomini

Sono un cittadino italiano e tre stranieri. Decisivo per le indagini il video registrato con un telefono cellulare da uno degli autori della rapina

Auto elettrica, truffa o illusione? I pro e i contro della transizione green spiegati in modo semplice [video]

Auto elettrica, truffa o illusione? I pro e i contro della transizione green spiegati in modo semplice [video]

Nella transizione verso energie più pulite c’è chi è in buona fede e chi gioca molto sporco: è una delle premesse del libro, recentemente uscito per Lindau, “Auto elettrica la grande illusione” a cura di Giancarlo Genta,...

Comuni di montagna, crisi demografica e denatalità delle imprese ma si può fare tanto [video]

Comuni di montagna, crisi demografica e denatalità delle imprese ma si può fare tanto [video]

Il Piemonte detiene il record di Comuni, oltre cento, in cui in tutto il 2024 non è nata una sola nuova attività economica, denatalità “umana” e denatalità delle imprese. Ma la montagna continua ad essere un'opportunità e offrire...

Aviaria, Coldiretti «evitiamo inutili allarmismi e riflettiamo su quanto i problemi dell’agricoltura riguardino tutti i consumatori»

Aviaria, Coldiretti «evitiamo inutili allarmismi e riflettiamo su quanto i problemi dell’agricoltura riguardino tutti i consumatori»

Gli allevamenti - dicono dall'associazione di categoria - avicoli sono tra le attività economiche più monitorate con l’obbligo di rispetto di rigorosi protocolli di biosicurezza la cui ottemperanza è certificata e controllata con...

Nutrirsi di Cultura, cresce il progetto delle biblioteche torinesi

Nutrirsi di Cultura, cresce il progetto delle biblioteche torinesi

Più di quindicimila le bambine e i bambini coinvolti nel corso del 2024. OMS: ««investire nello sviluppo precoce dei bambini costituisce uno dei migliori investimenti che un paese può fare per sviluppare la sua economia,...

Pfas, a Spinetta Marengo l'ultimo biomonitoraggio evidenzia valori inferiori rispetto al primo screening

Pfas, a Spinetta Marengo l'ultimo biomonitoraggio evidenzia valori inferiori rispetto al primo screening

L’assessore alla Sanità della Regione Piemonte Federico Riboldi: «proseguiamo con la massima determinazione a tenere sotto controllo la salute dei cittadini»

Il Garante per l'Infanzia: "Dedicate un tempo esclusivo per i vostri figli"

Il Garante per l'Infanzia: "Dedicate un tempo esclusivo per i vostri figli"

“Ritagliatevi spazi esclusivi per i vostri figli”. E' l'appello del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Piemonte, Giovanni Ravalli, docente di lungo corso e padre di cinque figli, che in occasione del 7 febbraio,...

Al grattacielo Piemonte incontro con oltre 130 imprese sulle nuove frontiere dell’industria aeronautica

Al grattacielo Piemonte incontro con oltre 130 imprese sulle nuove frontiere dell’industria aeronautica

L’assessore Tronzano: «aerospazio eccellenza del Piemonte, continueremo a investire per rafforzare la competitività»

Sulle imprese del Piemonte oltre tre miliardi di extracosti bancari

Sulle imprese del Piemonte oltre tre miliardi di extracosti bancari

Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte: «la stretta creditizia frena sviluppo e investimenti, lo Stato deve tornare a presidiare il credito, erogandolo con i parametri dello sviluppo e dell’etica più che...

Cracker di Brindisi: all'Eni non si sono accorti che il business dell'elettrico è fallito

Cracker di Brindisi: all'Eni non si sono accorti che il business dell'elettrico è fallito

Mentre negli USA Trump ha affossato il Green Deal : “trill, baby, trill”, l’ENI continua imperterrito a smantellare quel che rimane dell’industria chimica italiana. Come se nulla fosse cambiato col ritorno di Trump al potere...

Consiglio regionale aperto su Stellantis, le reazioni dei sindacati [video]

Consiglio regionale aperto su Stellantis, le reazioni dei sindacati [video]

Consiglio Regionale del Piemonte aperto sulla questione Stellantis durante il quale è stato annunciato da parte della Regione il raddoppio dello stanziamento previsto a sostegno dei lavoratori delle aziende in crisi. Si tratta di...

Regione Piemonte presenta il Fondo Formazione Occupazione: 20 milioni di euro per i lavoratori di aziende in crisi

Regione Piemonte presenta il Fondo Formazione Occupazione: 20 milioni di euro per i lavoratori di aziende in crisi

Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte: “Da noi soluzioni concrete, abbiamo raddoppiato i fondi rispetto a quanto delineato inizialmente al tavolo automotive. Questo territorio non si rassegna...

Ecco come funzionano le criptovalute [video]

Ecco come funzionano le criptovalute [video]

Criptovalute, bitcoin e altre monete: si può guadagnare tanto e subito? Recenti casi di cronaca mostrano un'impennata di truffe online ai danni di investitori indotti, da finti broker, ad acquistare criptovalute. Ma cosa sono le...

Assistenza per i malati cronici, allarme del PD: «Regione e ASL non sempre garantiscono l'accesso alle cure»

Assistenza per i malati cronici, allarme del PD: «Regione e ASL non sempre garantiscono l'accesso alle cure»

Claudio Cerrato, capogruppo PD: «la Regione Piemonte e l’ASL Città di Torino devono urgentemente assumersi le proprie responsabilità, garantendo il rispetto delle leggi vigenti e l’accesso alle cure senza discriminazioni...

L'Ufficio immigrazione della questura avrà una nuova sede

L'Ufficio immigrazione della questura avrà una nuova sede

Individuati nei locali Invimit di corso Bolzano 44 gli spazi per supplire alle necessita di corso Verona

Vino, Coldiretti contro la "follia" delle etichette allarmistiche

Vino, Coldiretti contro la "follia" delle etichette allarmistiche

Brizzolari e Rivarossa: «il vino è cultura, tradizione, identità, parte integrante della nostra storia e del nostro territorio, siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i produttori»

Record di iscritti per la UIL, in Piemonte raggiunte le 159.829 tessere

Record di iscritti per la UIL, in Piemonte raggiunte le 159.829 tessere

Gianni Cortese, segretario generale: «si tratta di un nuovo massimo storico, dovuto alle attività delle nostre categorie, dei nostri servizi e a un solido radicamento sia nei luoghi di lavoro che nei territori»

Alle Molinette la chirurgia robotica salva un ragazzo con una rara malformazione polmonare

Alle Molinette la chirurgia robotica salva un ragazzo con una rara malformazione polmonare

Spiega il dottor Paraskevas Lybéris: «è stato asportato solo il lobo malformato, senza arrecare danni al resto del polmone, in modo tale da garantire un’ottima qualità di vita del ragazzo»

A Torino insulti scritti con la vernice sulla targa in memoria dell'esodo istriano

A Torino insulti scritti con la vernice sulla targa in memoria dell'esodo istriano

È successo in corso Cincinnato, a poche ore di distanza da un analogo episodio alla foiba di Basovizza a Trieste

Abiti contraffatti in regalo al Sermig

Abiti contraffatti in regalo al Sermig

La polizia devolve all'Arsenale della Pace di Torino un centinaio di capi di abbigliamento sequestrati a un venditore abusivo

La spesa a "km zero" taglia del 70% il cibo che finisce in pattumiera

La spesa a "km zero" taglia del 70% il cibo che finisce in pattumiera

Il decalogo di Coldiretti con i consigli per ridurre gli sprechi

Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Antonio Attinà, Ordine Assistenti Sociali del Piemonte: «Come professionisti possiamo svolgere un ruolo determinante, riconoscendo che il primo intervento debba iniziare con la prevenzione»