Tutte le notizie
Export: Piemonte +16,8%, quarta regione esportatrice dopo Lombardia, Emilia e Veneto
Il trend delle esportazioni regionali è positivo: il Piemonte si conferma la quarta regione esportatrice dopo Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Una crescita che ha riguardato la quasi totalità dei comparti di...
#pride, orgogliosi di che cosa? Di Lorenza Morello*
Pride significa orgoglio, si rivendica il diritto ad essere “uguali”. Ma uguali a chi? Uguali a cosa? In un mondo colmo di discriminazioni di ogni genere e che specie negli ultimi due anni ha creato ulteriori categorie di...
Laurea al Poli di Torino: garanzia per trovare lavoro (e pagato meglio)
Secondo l'indagine Almalaurea 2023 oltre il 90% dei laureati lavora a un anno dal titolo magistrale e con retribuzioni superiori ai laureati degli atenei italiani. L’Indagine evidenzia che si tratta di giovani che in larga parte...
Stop ai disagi sull'autostrada per il mare: i cantieri saranno rimodulati ogni week end e ci saranno fasce di garanzia
Per far fronte alle criticità segnalate nelle scorse settimane dagli utenti la Regione Piemonte ha incontrato i vertici dei gestori delle autostrade piemontesi, Autostrade per l’Italia e Autostrada dei Fiori: i cantieri verranno...
Berlusconi, caso in Regione: per qualcuno non vale neanche l'umana pietà
“Siamo scioccati”: così il capogruppo di Forza Italia in Regione Piemonte, Paolo Ruzzola, in seguito alla pubblicazione di una storia sul profilo Instagram di uno dei comunicatori della vicepresidenza del Consiglio regionale in...
Spei Satelles: partito il primo satellite della speranza in collaborazione con il Politecnico di Torino
La missione Spei Satelles, su impulso del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, è coordinata dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in collaborazione con il Politecnico di Torino, i cui ricercatori e studenti del...
Quella volta che andai ad Arcore
Una storia che si ambienta circa 30 anni fa e racconta la Forza Italia degli esordi attraverso i ricordi di una (allora) giovane giornalista. Era il tempo dei pullman per Arcore. Destinazione: villa San Martino, casa di Berlusconi
Appendino: Berlusconi è stato il motivo per cui occuparsi di politica
Sui social le condoglianze dell'ex sindaco di Torino Chiara Appendino: per la mia generazione il motivo per cui occuparsi di politica
Lo Russo: Berlusconi ha segnato un'epoca
Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo affida ai social una riflessione a caldo alla notizia della morte di Berlusconi: “ Una figura che ha innegabilmente segnato un'epoca per il nostro Paese”
Il gruppo regionale Lega Salvini Piemonte per la scomparsa di Silvio Berlusconi: un gigante
Il presidente dei consiglieri della Lega Preioni: “Un gigante dell’imprenditoria, dello sport e soprattutto della politica, che per trent’anni si è speso con tenacia, passione e generosità per costruire un’Italia più...
Berlusconi, Cirio: per me è come perdere un papà
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha annullato tutti gli impegni per recarsi immediatamente al San Raffaele
Morte Berlusconi, Forza Italia Piemonte: vicini alla famiglia, portare avanti eredità morale del berlusconismo
“Silvio ha saputo polarizzare la politica italiana per trent’anni, rivoluzionandola, rendendola più vicina ai cittadini, portando in cima all’agenda politica nazionale temi cari agli elettori ma che per anni erano rimasti al...
E' morto Silvio Berlusconi
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi è morto stamattina all'ospedale San Raffaele di Milano dove era stato nuovamente ricoverato per accertamenti legati alla leucemia da cui era affetto da tempo. Presenti i figli e il...
Occupazione, le imprese piemontesi prevedono meno assunzioni e prevalgono i contratti a termine
Calano del 4% rispetto a giugno 2022 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi. Trend in diminuzione a differenza di quanto avviene a livello nazionale. I dati di Unioncamere e Anpal
Giornata cibo sicuro, Coldiretti: “8 prodotti su 10 a rischio salute sono esteri”
In occasione della Giornata del cibo sicuro, Coldiretti ribadisce la necessità di accelerare le procedure per i prodotti che restano ancora senza etichettatura d’origine: “Su 317 allarmi alimentari in un anno, ben l’86% hanno...
Primotecs di Villar Perosa e Avigliana: che futuro per 600 lavoratori?
Secondo i sindacati, che chiedono un tavolo di confronto con la Regione per fare chiarezza sul futuro di 600 lavoratori dei due siti, Villar Perosa e Avigliana, l'azienda, controllata da un fondo di investimento, ha disatteso...
Le pensioni perdono potere d’acquisto: è crisi per tanti pensionati piemontesi
Altro che welfare familiare, Giuseppe Falcocchio (Presidente Anap Piemonte): “Una fetta consistente della popolazione del Piemonte anziana è estremamente esposta agli effetti devastanti del fluttuare, sempre al rialzo, dei...
Produzione industriale in Piemonte: ancora positiva ma in discesa
Unioncamere Piemonte pubblica i dati sulla congiuntura economica piemontese relativa al periodo gennaio-marzo 2023: la crescita della produzione industriale scende al +1,4%. Fase dunque ancora positiva ma rallenta rispetto al...
Cornaglia, la multinazionale con sede a Torino, cresce sui mercati internazionali nel settore della filtrazione
Cornaglia, gruppo multinazionale con sede a Torino, partner per il settore industriale e automotive, ha annunciato oggi l'acquisizione delle sue quote dalla società canadese nel settore della filtrazione con cui era in Joint...
Burger King, Befed e Rosso Pomodoro: è a Torino il quartier generale di Blooming Group con fatturato di 34 milioni di euro e 500 dipendenti
Blooming Group Spa, società 100% italiana con quartier generale a Torino, specializzata nella creazione, ampliamento e gestione di reti di punti vendita per brand di qualità nei settori food e retail (tra cui Burger King, Befed e...
In Piemonte la qualità dell'aria migliora, anche prima delle piogge che azzerano il deficit idrico
Il presidente Alberto Cirio e l’assessore all’Ambiente Matteo Marnati alla presentazione della Relazione sullo Stato dell’Ambiente: «Misure per 470 milioni già nel 2023. Risorse anche dai fondi europei della programmazione...
80 milioni di euro dei Fondi Europei per sviluppare la capacità di ricerca e innovazione delle imprese piemontesi
La Regione Piemonte investe 80 milioni di euro dei Fondi Europei con l’obiettivo di contribuire alla crescita economica del territorio. Il bando verrà pubblicato nelle prossime settimane. L’assessore regionale Matteo Marnati:...
Là dove c'era un cinema ora c'è...un mercato contadino
Al via i lavori di adeguamento e ristrutturazione della futura sede del mercato contadino coperto di Campagna Amica a Torinonel palazzo Decò dell’ex cinema Corso in corso Vittorio angolo via Carlo Alberto. Sarà una casa del cibo...
La maternità surrogata è vietata perchè è sempre un male, non è un male perchè è vietata
Gustavo Zagrebelsky ha recentemente espresso un'articolata critica nei confronti della proposta di legge che vuole definire la maternità surrogata “reato universale” argomentando, tra il resto, che tale pratica non può essere...
Alla Rai, più che le dipartite, dovrebbe stupire che certe persone siano rimaste per anni inamovibili. Di Lorenza Morello*
Quello che sta accadendo in Rai non stupisce, ad ogni cambio di governo si assiste allo stesso teatrino. Colpiscono, però, a questa tornata, la terminologia usata e le immagini scelte per accompagnare l’annuncio di alcune celebri...
Il trading finanziario è destinato a distruggere ricchezza. Di Paolo Turati*
Al di là degli aspetti etici, che ci sono, chi confida nella speculazione finanziaria finisce, prima o poi, di rovinarsi. E porta, in generale, alla distruzione di ricchezza. Ecco perchè.
Manuela De Giorgi è il nuovo Dirigente della Polizia Postale di Torino
Manuela De Giorgi, Primo Dirigente della Polizia di Stato, è al comando del C.O.S.C. - Polizia Postale Piemonte e Valle D’Aosta, e succede a Fabiola Silvestri. Proviene dall’omologo ufficio di Trieste, dove in quattro anni di...
Raccolta firme contro l'invio di armi [video]
Perché, anziché aumentare la pericolosità del conflitto continuando ad inviare armi, non c'è stato fin dall’inizio un intervento dell’ONU, come accaduto in altre occasioni, con l'obiettivo di separare i contendenti e...
A Torino in migliaia alla Marcia per la Salute
A Torino la Marcia per la Salute, manifestazione regionale in difesa della sanità pubblica, organizzata dal neonato Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure, a cui partecipano oltre 50 associazioni, sindacati,...
Parità di genere, Apid e Api aprono uno sportello per supportare le imprese
APID – Imprenditorialità Donna e API Torino aprono lo “Sportello per la certificazione delle misure di parità di genere nelle imprese”. Si tratta di un nuovo servizio di orientamento per agevolare le aziende nel loro percorso di...