Tutte le notizie
“Coldiretti Piemonte, DL Lavoro: il taglio al cuneo fiscale aiuta la ripresa dei consumi”
“In questo momento storico particolare è necessario sostenere le famiglie e i consumi interni – evidenziano Roberto Moncalvo Presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale – e in tale ottica...
"Le camicie me le scelgo io"
“Le camicie me le sono sempre scelte io. Una che fa politica e che paga una persona per sceglierle i colori dei vestiti è una roba che c'entra con le telenovele americane, cosa c'entra con la sinistra? Io , una che paga una...
Salute mentale: una fiaccolata per ricordare la psichiatra uccisa e chiedere più tutela per gli operatori del settore
Fiaccolata mercoledì 3 maggio alle 20.30 con partenza, a Torino, dalla sede dell'Ordine dei Medici per ricordare la dott.ssa Barbara Capovani, assassinata il 22 aprile 2023, e per sottolineare la necessità di una maggiore tutela...
1° Maggio a Torino: manifestazione per la Festa dei Lavoratori
Il corteo per la Festa dei Lavoratori a Torino , da piazza Vittorio a piazza San Carlo dove si sono tenuti gli interventi dei rappresentanti sindacali
#1° Maggio, Festa del lavoro. Di Lorenza Morello*
Cosa vuol dire lavoro, nel 2023? E quale è il lavoro che va tutelato? Riflessioni, per la politica, sulle cose da fare e su quelle da evitare
Ricchi sani, giovani e belli, poveri mal curati e poco longevi: il business dell'eterna giovinezza. Di Riccardo Ruggeri*
Mentre gli Stati, per abbattere i costi, ormai insostenibili, del welfare sanitario pubblico sono costretti a investire sulla cosiddetta “Eutanasia di Stato”, ai Privati Special, come il principe Mohammad bin Salman , spettano...
In Piemonte il lavoro non è per tutti: in 10 anni quasi 34mila attività artigiane in meno
In Piemonte il lavoro non è ancora per tutti: in Piemonte in 10 anni si contano 33.827 attività artigiane in meno. Dino De Santis (Presidente di Confartigianato Torino): “Non potrà mai essere Festa senza un lavoro per tutti:...
Piemonte in affanno, imprese piemontesi gennaio-marzo 2023: crescono le chiusure, saldo negativo per oltre 2mila unità
Dall’analisi dei dati delle Camere di Commercio piemontesi emerge che nel periodo gennaio-marzo 2023, sono nate in Piemonte 7.749 imprese, 25 aziende in meno rispetto al I trimestre 2022. Le cessazioni (valutate al netto delle...
Inaugurato a Torino lo sportello per i detenuti a fine pena
Lo Sportello si rivolge a tutti i detenuti che sono residenti a Torino e che stanno scontando gli ultimi due anni di pena detentiva, in particolare a chi è privo di solide reti familiari, sociali ed economiche. Supporterà i...
Direzione Investigativa Antimafia e Politecnico di Torino lavorano insieme su cybersecurity, crittografia, blockchain e criptovalute
Stipulato protocollo d'intesa tra DIA e Politecnico di Torino per attività congiunte di ricerca, studio e formazione. Il personale della DIA frequenterà specifici insegnamenti dei corsi di studio del Politecnico per incrementare...
Le imprese piemontesi in campo per la ricostruzione dell'Ucraina
Numerose anche le aziende piemontesi presenti oggi alla Conferenza Bilaterale sulla ricostruzione dell'Ucraina tenutasi a Roma, presenti la premier Giorgia Meloni, i suoi vice Antonio Tajani e Matteo Salvini, i ministri Giancarlo...
Vaccino Covid: la risposta influenzata anche dal profilo genetico individuale
Scoperta che la risposta alla vaccinazione per COVID-19 è influenzata dal profilo genetico individuale: nuovo studio dell'ospedale Molinette di Torino, pubblicato sulla rivista scientifica HLA, chiarisce perché alcuni soggetti...
Per tutte le volte che un uomo vuole zittire una donna. Di Lorenza Morello*
#boycottmanels è un gruppo che si propone di boicottare, non partecipando, i convegni nei quali come relatori figurano solo uomini. Perchè è ancora così, anche nei Paesi occidentali: nella maggioranza dei casi su dieci persone...
Covid, situazione epidemiologica e vaccinale in Piemonte
Pubblicato il focus settimanale sulla situazione epidemiologica e vaccinale in Piemonte: positività dei tamponi al 6,6%. Nell'ultima settimana vaccinate 2.382 persone di cui 1.282 con la quarta dose
Acqua, il Piemonte la regione che sta soffrendo più di tutte la siccità
Giunta piemontese straordinaria dedicata alla siccità con il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto per fare il punto sulla grave siccità che colpisce il Piemonte che, secondo le stime dei consorzi...
Fino a settembre 18 treni in più tra Piemonte e Liguria
Dal prossimo fine settimana e fino al 10 settembre, tutti i weekend e i giorni festivi saranno attivi 18 treni in più collegheranno il Piemonte alla riviera ligure di Ponente mettendo a disposizione oltre 23mila posti in più
Verso il tutto esaurito per il ponte del 25 aprile. E ora il Piemonte va in crociera
Un progetto della Regione per la promozione delle eccellenze: dal 21 al 28 maggio la buona tavola piemontese per gli ospiti italiani e internazionali su Costa Diadema, la nave della Costa Crociere. Intanto per il “ponte del 25...
“Città dell’Aerospazio è la grande sfida del sistema industriale torinese e piemontese”
“Unione Industriali Torino ha deciso di intervenire direttamente nella concretizzazione del progetto Città dell'Aerospazio”: lo ha dichiarato Giorgio Marsiaj, presidente di Unione Industriali Torino, introducendo il convegno "La...
Piemonte e aerospazio: 1,3 miliardi di euro grazie a Leonardo
Secondo lo studio Prometeia sul contributo di Leonardo all’economia italiana e regionale, il valore generato è di 1,3 miliardi di euro, oltre 14mila occupati, 400 fornitori, costituisce il 30% della filiera di tutta l’industria...
Osservatorio immobiliare FIAIP Torino e provincia
Osservatorio immobiliare FIAIP Torino e provincia: nel 2022 compravendite +6% e prezzi +1,6%. Il punto con Claudia Gallipoli, presidente FIAIP Torino
Portfolio: i mercati finanziari
In questa puntata di Portfolio: i mercati finanziari: dal 1600 ad oggi. A cura di Paolo Turati, economista, docente presso la SAA School of Manager dell'Università di Torino e direttore, presso lo stesso ente, dell'innovativo...
Che impresa l'impresa! A cura di Lorenza Morello
“Dopo l’escursione fuori regione torniamo dalle nostre parti e incontriamo Marco Bussone, Presidente Uncem, per parlare di aziende e comparto montano. Ah! Avete temi da proporre o persone a cui vorreste dare voce che magari noi...
Indagine congiunturale sull'industria torinese e piemontese relativa al secondo trimestre 2023
L'Unione Industriali Torino presenta l'indagine congiunturale sull'industria torinese e piemontese relativa al secondo trimestre 2023. Intervengono il presidente Giorgio Marsiaj e Vittorio Di Tomaso, Presidente Gruppo ICT
La UE stoppa i motori termici, l'Italia si astiene
Alla fine l'ok del Consiglio Ue allo stop per i motori a benzina e diesel dal 2035 è arrivato: i ministri dell'energia dell'Unione Europea hanno approvato il regolamento con la deroga che riguarda i veicoli alimentati con...
Nell'ex area Michelin di Torino inaugurato To Dream, il più grande Urban District del Piemonte: negozi, ristoranti, palestra, uffici
Shopping, leisure, servizi, uffici e accoglienza che si sviluppano su un’area complessiva di 270.000 mq. Il progetto prevede la riqualificazione dell’ex area industriale Michelin . All'inaugurazione presenti il sindaco Lo Russo...
Aprile 2023: oltre 25mila assunzioni previste dalle imprese piemontesi
I dati di Unioncamere Piemonte mostrano che le imprese piemontesi prevedono 25.290 assunzioni nel mese di aprile di quest'anno; resta il problema del reperimento del personale. Il 60% sono contratti a tempo determinato
Coldiretti: in Piemonte più lupi che nell'intera Svezia
Con ormai 600 esemplari in Piemonte la situazione richiede urgentemente una soluzione: è l'allarme lanciato da Coldiretti Piemonte: “A rischio l'allevamento e la biodiversità dei nostri territori”
Automotive, aerospazio e microchip: Marsiaj dal ministro Urso per parlare di Torino
Incontro a Roma fra il presidente dell’Unione Industriali Torino e il titolare del dicastero delle Imprese e del Made in Italy sui temi strategici per lo sviluppo territoriale: Città dell’aerospazio, gigafactory, centro per l’IA,...
Inaugurate due innovative tecnologie mediche dell'ospedale Mauriziano di Torino
Si tratta del nuovo Tomografo a Tecnologia Ibrida che integra le immagini di medicina nucleare SPET con quelle radiologiche della TC e del TrueBeam, un acceleratore lineare di ultima generazione progettato per l’esecuzione di...
La guerra, convinti ma non convintissimi
Nella guerra russo-ucraina più di un aspetto non convince. Resta che molto presto, forse addirittura nell'immediato, ci saranno drastici cambiamenti negli equilibri e soprattutto nelle dinamiche econonomico-finanziarie mondiali,...