Tutte le notizie

Le élite ci hanno portato allo sfacelo ma, sempre più assetate di potere, vogliono restare sul palcoscenico della storia. Di Riccardo Ruggeri*

Le élite ci hanno portato allo sfacelo ma, sempre più assetate di potere, vogliono restare sul palcoscenico della storia. Di Riccardo Ruggeri*

L’aumento del debito pubblico non può continuare all’infinito: è solo questione di tempo, poi il problema della sostenibilità delle finanze pubbliche si porrà, e sarà drammatico. Riflessioni di chi conosce le élite che...

Morti sul lavoro, Sbarra, Cisl:"Bisogna fermare questa inaccettabile scia di sangue" [video]

Morti sul lavoro, Sbarra, Cisl:"Bisogna fermare questa inaccettabile scia di sangue" [video]

Morti sul lavoro,il segretario nazionale della CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, Luigi Sbarra, a Torino per il convegno “La Cisl nell’Europa di domani”:” Bisogna fermare questa inaccettabile scia di sangue,...

“Che senso ha mettere 1 miliardo di bonus auto di denaro pubblico che finisce non a Torino ma a Pechino?” [video]

“Che senso ha mettere 1 miliardo di bonus auto di denaro pubblico che finisce non a Torino ma a Pechino?” [video]

Il Salone Auto Torino 2024 si svela e anticipa quello che succederà durante la prima edizione, che si svolgerà all’aperto dal 13 al 15 settembre per le vie e le piazze del centro e sarà gratuita per il pubblico. Nella location...

Te Connectivity: quando per fare il green si fanno cose per niente green

Te Connectivity: quando per fare il green si fanno cose per niente green

Te Connectivity Italia, che a Collegno produce piccoli connettori e licenzia 225 lavoratori, intende impegnarsi in Abruzzo “ a favore del territorio e della comunità locale all’insegna della sostenibilità” inaugurando un parco...

In partenza da Torino-Venaria il Giro d'Italia 2024, con l'omaggio al Grande Torino di cui ricorre l'anniversario e i 200 anni di Museo Egizio [video]

In partenza da Torino-Venaria il Giro d'Italia 2024, con l'omaggio al Grande Torino di cui ricorre l'anniversario e i 200 anni di Museo Egizio [video]

Sabato 4 maggio partenza del Giro d'Italia da Torino-Venaria, per la quarta volta il Piemonte ospita il Giro. La città rende omaggio alla manifestazione sportiva con le squadre che partecipano alla 107°edizione sfileranno per la...

Coldiretti Torino festeggia 80 anni e raccoglie le firme contro il falso cibo Made in Italy: #nofakeinitaly

Coldiretti Torino festeggia 80 anni e raccoglie le firme contro il falso cibo Made in Italy: #nofakeinitaly

Centinaia di soci di tutta la provincia hanno festeggiato l'80° compleanno dell'associazione. Un'occasione per mobilitarsi contro il falso Made in Italy alimentare. E non manca uno sguardo alle prossime elezioni in Europa e in...

Festa del Primo Maggio 2024, il corteo e i comizi a Torino [video]

Festa del Primo Maggio 2024, il corteo e i comizi a Torino [video]

Torino, Primo Maggio, il corteo arriva in piazza San Carlo sotto una pioggia battente. Dopo l’intervento di delegati dei lavoratori chiude la manifestazione per Cgil, Cisl e Uil il segretario della Uil Torino Gianni Cortese. Dopo...

“Non è accettabile che un'azienda lasci il territorio per  moltiplicare in modo esasperato i profitti”, le riflessioni di Mons. Repole per la Festa del Primo Maggio

“Non è accettabile che un'azienda lasci il territorio per moltiplicare in modo esasperato i profitti”, le riflessioni di Mons. Repole per la Festa del Primo Maggio

Il messaggio diffuso da monsignor Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, per la Festa del Lavoro e la Festa di San Giuseppe Lavoratore contiene quest'anno una riflessione sul "difficile mestiere degli...

G7: approvata la Carta di Venaria, da stop a carbone a sostegno a rinnovabili e Africa

G7: approvata la Carta di Venaria, da stop a carbone a sostegno a rinnovabili e Africa

Nel documento finale del G7 di Venaria c'è l'impegno a chiudere le proprie centrali a carbone entro il 2035.Il ministro Pichetto: “Le grandi economie assumono la guida della transizione”. Ecco le linee guida per i prossimi...

Per un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale: il Primo Maggio di CGIL CISL UIL in Piemonte

Per un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale: il Primo Maggio di CGIL CISL UIL in Piemonte

Anche in Piemonte per la festa del Primo Maggio sono previste tante iniziative per celebrare l'appuntamento annuale sui dei diritti dei lavoratori. A Torino si svolgerà il tradizionale corteo nel centro città, che quest’anno...

Tentano di nascondere il crack ma la polizia li arresta

Tentano di nascondere il crack ma la polizia li arresta

Due giovani originari del Gambia, irregolari in Italia, arrestati nel quartiere torinese Madonna di Campagna perchè gravemente indiziati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Dal cellulare dei due chiamate...

Nati-mortalità delle imprese: nel 1° trimestre 2024 nuova contrazione delle sedi d'impresa registrate in Piemonte

Nati-mortalità delle imprese: nel 1° trimestre 2024 nuova contrazione delle sedi d'impresa registrate in Piemonte

Aumenta la nascita di nuove imprese ma cresce in misura ancor più marcata il numero di aziende che chiudono: sono state 9.873, il 5,2% in più rispetto all'anno precedente

Il turismo mordi e fuggi è il turismo dei poveri ma non disprezzatelo

Il turismo mordi e fuggi è il turismo dei poveri ma non disprezzatelo

Il sindaco di Venezia mette un ticket per entrare in città allo scopo di scoraggiare il turismo “mordi e fuggi”. Che è il turismo di chi è povero. Riflessioni ripescando nei ricordi d'infanzia

Contro i fascismi di ogni colore: buon 25 Aprile. Di Lorenza Morello*

Contro i fascismi di ogni colore: buon 25 Aprile. Di Lorenza Morello*

E' surreale pensare che la tirannia o il fascismo si presenti alla nostra porta con la camicia nera: gli ultimi anni hanno mostrato che la restrizione delle zone di libertà faticosamente guadagnate e rivendicate in Italia ogni 25...

Mirafiori chiude fino a giugno. E meno male che Tavares aveva parlato di “fake news”

Mirafiori chiude fino a giugno. E meno male che Tavares aveva parlato di “fake news”

L'azienda ha comunicato oggi ai sindacati la sospensione dell'attività produttiva alle Carrozzerie di Mirafiori per tutto il mese di maggio. Lazzi e Mannori, Fiom: “Uno pensa di aver raschiato il fondo del barile e invece non...

25 Aprile, il programma completo delle manifestazioni a Torino

25 Aprile, il programma completo delle manifestazioni a Torino

Anche quest’anno in occasione della Festa della Liberazione la Città di Torino, in collaborazione con il Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte, il Polo del ‘900 e associazioni e istituzioni culturali, propone...

Scontri a Torino, Pantanella (FSP Polizia): "Autonomi travestiti da studenti", Di Lorenzo (Siap): “Regia di Askatasuna”

Scontri a Torino, Pantanella (FSP Polizia): "Autonomi travestiti da studenti", Di Lorenzo (Siap): “Regia di Askatasuna”

Dura condanna dei sindacati di Polizia per quanto accaduto durante la manifestazione in occasione della presenza dei ministri a Torino per i lavori della Conferenza sull'Italia tecnologica presso il Castello del Valentino

“L’Italia tecnologica motore dell’internazionalizzazione” [video]

“L’Italia tecnologica motore dell’internazionalizzazione” [video]

Antonio Tajani , vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, interviene nella sessione istituzionale della Conferenza degli Addetti scientifici e spaziali e degli Esperti...

Centro per l'Intelligenza Artificiale di Torino, Bernini: "Siamo molto avanti" [video]

Centro per l'Intelligenza Artificiale di Torino, Bernini: "Siamo molto avanti" [video]

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica Anna Maria Bernini: “Sul Centro per l'intelligenza artificiale di Torino siamo molto avanti, si stanno facendo le nomine, lo Statuto è pronto, siamo in dirittura d'arrivo”....

"Le squadracce tentano di impedire di discutere" [video]

"Le squadracce tentano di impedire di discutere" [video]

“Le squadracce tentano di impedire di discutere, come accaduto all'università di Roma dove c'è stato un assalto al Senato accademico, luogo sacro per la rappresentanza democratica. Ognuno deve essere libero di manifestare le...

E' arrivato il freddo dal nord, possibile neve sulla collina torinese e cuneese anche a basse quote

E' arrivato il freddo dal nord, possibile neve sulla collina torinese e cuneese anche a basse quote

Secondo le previsioni meteo di Arpa Piemonte il peggioramento del tempo sul Piemonte con il flusso di aria fredda dal nord potrebbe provocare precipitazioni nevose nella bassa collina torinese. Graduale miglioramento da mercoledì...

Sciopero per il clima, in piazza i Fridays For Future torinesi

Sciopero per il clima, in piazza i Fridays For Future torinesi

Fridays For Future a Torino , sciopero per il clima, il corteo percorre via Nizza, corso Dante , via Madama Cristina e arriva al grattacielo della Regione Piemonte

Maltrattata, lasciata su un balcone e usata per la riproduzione: la Polizia salva mamma cane ma il compagno, senza cibo e acqua non ce la fa

Maltrattata, lasciata su un balcone e usata per la riproduzione: la Polizia salva mamma cane ma il compagno, senza cibo e acqua non ce la fa

La cagnolina, di razza corsa, si è subito fidata dei poliziotti che l'hanno liberata. Ora cerca una famiglia che la adotti. Il compagno, nonostante l'intervento di volontarie, è morto di stenti alcune settimane fa. Chi li...

Il presidente dell'Unione Industriali Torino Marsiaj nello spazio con Confindustria

Il presidente dell'Unione Industriali Torino Marsiaj nello spazio con Confindustria

A Giorgio Marsiaj, presidente di Unione Industriali Torino, è stata assegnata la delega per la Space Economy dal neopresidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Al Piemonte anche la delega alla transizione ambientale, assegnata...

A Torino non si può neppure all'aperto, ci volete arrestare per fumo?

A Torino non si può neppure all'aperto, ci volete arrestare per fumo?

Epat Ascom, l'associazione dei pubblici esercenti, in relazione al divieto di fumo all'aperto stabilito dall'amministrazione torinese, esprime i dubbi degli operatori: favorevoli ad una sempre maggior tutela della salute delle...

Gli ambulanti del Goia: scendiamo in campo, pronti alla sfida delle regionali

Gli ambulanti del Goia: scendiamo in campo, pronti alla sfida delle regionali

Il commercio su aree pubbliche conta circa 16mila microimprese che coinvolgono intere famiglie e spesso dei dipendenti: Gregory Massa, responsabile tecnico del Goia, sindacato ambulanti, si presenta alle elezioni regionali...

A Torino il lancio del “manifesto per un Conservatorismo Europeo” con i rappresentanti delle Fondazioni e dei Think Thank europei

A Torino il lancio del “manifesto per un Conservatorismo Europeo” con i rappresentanti delle Fondazioni e dei Think Thank europei

Stato, famiglia, economia, immigrazione, interesse nazionale nella visione dei conservatori: sono i temi del “Manifesto per un conservatorismo europeo” che sarà lanciato giovedì e venerdì a Torino con i rappresentanti dei...

Pichetto presenta il G7 Clima, Energia e Ambiente dal 29 aprile alla reggia di Venaria

Pichetto presenta il G7 Clima, Energia e Ambiente dal 29 aprile alla reggia di Venaria

La riunione dei Ministri Clima, Energia e Ambiente dal 29 al 30 nella Reggia del Comune piemontese guidata dalla presidenza italiana. Oggi a Roma il ministro Gilberto Pichetto ha presentato il programma, il metodo di lavoro e gli...

Non è una fake news: ancora cassa alla carrozzeria di Mirafiori

Non è una fake news: ancora cassa alla carrozzeria di Mirafiori

L'Ad di Stellantis Tavares nel corso della sua visita torinese della settimana scorsa aveva deplorato la diffusione delle fake news, come quella che la multinazionale non avrebbe interesse a mantenere siti produttivi in Italia....

Erano dieci anni che le famiglie torinesi non spendevano così tanto: in media quasi 2.600 euro al mese ma diminuiscono i risparmi

Erano dieci anni che le famiglie torinesi non spendevano così tanto: in media quasi 2.600 euro al mese ma diminuiscono i risparmi

Presentati i dati della Camera di Commercio di Torino: con una media mensile pari a 2.597 euro nel 2023 si è raggiunto il valore più alto degli ultimi 10 anni: torna a crescere la spesa alimentare, soprattutto per dolci, frutta e...