Tutte le notizie
Aumento del prezzo del carburante, pedaggi, rallentamento e viabilità a singhiozzo: autotrasporto in ginocchio
Con il 2023 fare benzina costa 20 centesimi in più al litro rispetto al 2022, Giorgio Felici Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte: “Un inizio d’anno infelice grazie ad una serie di regali inaspettati,...
Saldi, a Torino avvio soft: scontrino medio intorno ai 140 euro. Regge solo il centro, in affanno la periferia
Confesercenti: “Saldi, a Torino avvio soft. Scontrino medio intorno ai 140 euro. Regge solo il centro, in affanno la periferia (-10%). I commercianti sperano nei prossimi tre giorni festivi”. Il presidente Banchieri: “In città...
Caldo anomalo, in pericolo la produzione di frutta piemontese e le api rischiano di morire risvegliate dalle temperature primaverili
Coldiretti: “C’è il forte pericolo che le piante percepiscano una falsa primavera e che, a febbraio, con un mese di anticipo, diano il via alla stagione vegetativa arrivando alle fioriture troppo presto, poi al primo ritorno di...
Sestriere: record di presenze per le festività natalizie. Attese nuove nevicate dopo l’Epifania
Tutto esaurito nelle piste del Comune più alto d'Italia nonostante l'ondata di caldo anomalo di fine anno. Ma si attendono nuove nevicate che potrebbero prolungare la stagione fino a Pasqua. Le indicazioni per approfittare delle...
Il giorno di papa Benedetto XVI
Oggi i funerali di papa Benedetto XVI. Pubblichiamo il discorso di Papa Benedetto al Congresso Internazionale sulla legge morale naturale promosso dalla Pontificia Università Lateranense il 12 febbraio 2007 in cui spiegando il...
Al via i saldi: in Piemonte spesa media di 140/160 euro, in calo rispetto all'anno scorso. In diminuzione anche coloro che pensano di fare acquisti
Il presidente di Confesercenti, Banchieri: “Speriamo che sia proprio la prospettiva di risparmiare in un momento così difficile a indurre i consumatori agli acquisti”
Covid, le nuove regole per l'uscita dall'isolamento: asintomatici liberi dopo 5 giorni dal test positivo
Le regole stabilite dal Ministero della Sanità sull'isolamento a seguito di Covid o contatti stretti: sintomatici, asintomatici, immunodepressi, operatori sanitari. Cosa fare in caso di contatti stretti e quando usare la...
L'inflazione spegne il Natale: in Piemonte -18% per i regali. Peggio del 2021
Confesercenti: “In Piemonte a Natale cala del -18% la spesa per i regali (197 euro), il 47% spenderà di meno rispetto allo scorso anno. Bene soltanto l’alimentare: in salita (+10%) il budget per la cena e il pranzo in famiglia,...
In arrivo il piano straordinario per i pronto soccorso piemontesi: più posti in degenza, ricoveri più rapidi, sostegno al personale
Incontro tra l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Luigi Icardi, i vertici di Azienda Zero e il gruppo di lavoro: tra le priorità sostenere il personale, alleggerire il boarding dei pronto soccorso, aumentando i posti...
Contante e denaro nero non sono sinonimi: i media la smettano con questa retorica. Di Lorenza Morello*
A livello mediatico si insiste, colpevolmente, nell'assimilare l'innalzamento del tetto al contante con i guadagni “in nero” che però non sono affatto sinonimi. Al contrario, gli studi internazionali mostrano l’assenza di un...
Il dormitorio di via Po
Le immagini che ci inviano gli esercenti della storica via torinese sono esaustive: di notte è una sorta di dormitorio a cielo aperto, di giorno si aggiunge un clima di insicurezza alimentato da piccoli furti nei negozi e la...
Regalo di Natale: uno sciopero dell'ascolto contro le bugie delle èlite di potere. Di Riccardo Ruggeri*
Sempre più insopportabili i maggiordomi della stampa, delle TV, dei Social, degli Influencer di regime, che ottusamente rifiutano “l’ascolto” della Plebe. Nel Medioevo, i Re più illuminati si travestivano da mendicanti, e nelle...
Torino, Barriera di Milano esplode di gioia per il Marocco in semifinale
Il Marocco va in semifinale e tutto il Maghreb di Torino festeggia: Barriera di Milano esplode di gioia. In migliaia si riversano in strada e in videochiamata condividono i festeggiamenti con i parenti in Marocco
Pagamento con POS: non è questione di costi ma di libertà. Di Marco Corrini*
Con l'argomento che limitare il contante equivale a limitare l'evasione lo Stato (italiano) ammette di non essere in grado di controllare quest'ultima in regime di libertà di circolazione monetaria per cui è costretto ad...
Perchè si è dimesso il Cda Juventus. Di Marco Corrini*
Non é questione di faida Agnelli o Elkan, come da più parti si vorrebbe suggerire, ma di soldi, tanti soldi, per di più in un asset improduttivo, utile solo per l'immagine, un'immagine che, peraltro, é stata gravemente...
Il limite al contante, alto o basso che sia, non è la soluzione. Di Lorenza Morello*
Si dibatte se sia più opportuno, ai fini del contrasto all'evasione, porre il limite del contante a 30 o 60 euro, come se i grandi evasori fossero coloro che vanno comprare l’insalata al banco del mercato piuttosto che le...
Da capitale dell’auto a capitale del rottame
L’incidenza delle auto circolanti nella Comunità europea sulle emissioni globali di CO2 è insignificante, non oltre il 3% del totale, eppure il Parlamento europeo ha recentemente approvato il divieto di costruzione di auto a ...
A Torino il convegno internazionale sul Covid (nonostante il Politecnico) [video]
POLI-COVID-22 Congresso scientifico sulla pandemia COVID-19 presso lo Sporting Dora di Torino con la presenza di prestigiosi ospiti internazionali, tra cui John Ioannidis, medico ed Epidemiologo presso la Stanford University e...
SoS frutta: gli agricoltori con 4 kg di mele comprano 1 caffè [video]
SOS frutta: blitz degli agricoltori in piazza per lanciare un grido d'allarme per la frutticoltura piemontese con l’inflazione che spinge i prezzi al dettaglio della frutta ad oltre il +6,5%, ma è crisi profonda nei campi dove...
Allarme rosso per l'industria automobilistica europea e italiana: c'è un futuro?
Due giorni di riunione straordinaria allargata del Comitato Automotive di IndustriAll Europe, organizzata da Fim Fiom Uilm e dal sindacato industriale europeo, sul futuro dell’industria automobilistica europea, alla luce della...
Novembre 2022: le imprese piemontesi assumono 9mila persone in meno rispetto a novembre 2021
27mila assunzioni previste dalle imprese piemontesi per novembre 2022 ma sono oltre 9000 in di quelle dello stesso mese dell'anno scorso. Rispetto alle previsioni di un anno fa i livelli della domanda di lavoro rallentano sia...
Nel Paese dei balocchi si vive al di fuori della realtà. Di Carlo Manacorda*
In un Paese dei balocchi, si assumono 3.000 soggetti “navigator” con il compito di “traghettare” chi non ha un’occupazione verso chi offre un impiego, poi naufragano anche loro ma tutta la questione costa alle tasche degli...
Torino stanzia 360mila euro per l'integrazione di persone straniere
La Giunta torinese ha approvato il rafforzamento dell'insegnamento dell'italiano per i richiedenti asilo e i titolari di protezione internazionale accolti nel sistema SAI. L'assessore Rosatelli: è tutta la città che ne trarrà un...
28 bengalesi stipati in due alloggi, i letti a castello occupavano tutto lo spazio
Torino, controllo della Polizia in uno stabile in zona Aurora: 28 persone provenienti dal Bangladesh vivevano in condizioni igieniche precarie stipate in due alloggi. Un concittadino avrebbe subaffittato i posti letto che...
Un "disordine libero" è preferibile a un "ordine imposto". Di Riccardo Ruggeri*
In America la stessa classe dominante ha creato un sistema che le ha garantito il potere per 35 anni, indipendentemente da chi poi vinceva le elezioni: dem o rep, certi individui ci sarebbero stati sempre. Così pure in Italia: le...
A Torino il Presidente della Federazione Mondiale delle Camere di commercio
Nicolas Uribe Rueda, Presidente di ICC World Chambers Federation – la Federazione mondiale delle Camere di Commercio, in visita a Torino accolto dal presidente della Camera di commercio di Torino, Dario Gallina: “Il nuovo piano...
“Mai più negazionismo e giustificazionismo nelle scuole”
Foibe, illustrate agli studenti presso il Circolo dei Lettori di Torino, nell'ambito del progetto “Identità oltre confine”, le nuove linee guida ministeriali per la didattica adottate a settembre dal Miur. Assessore Marrone:...
Torino passa dalla 19esima alla 54esima posizione: è decrescita (in)felice?
Confartigianato Torino riflette sul dato che emerge dal rapporto di Italia Oggi e Università La Sapienza di Roma secondo il quale, considerati diversi parametri, il capoluogo sabaudo è crollato al 54esimo posto. Il presidente De...
Il Poli di Torino si apre alla città: inaugurata una nuova area di fronte alla sede
La rilevanza urbana di un Ateneo come il Politecnico di Torino va oltre la mera occupazione di spazi: la sua dimensione metropolitana, l’articolazione nelle varie sedi, e, soprattutto, la visione di sviluppo qualitativo e...
Guida sicura per scuolabus e Protezione Civile: al via i corsi della Regione
La Regione Piemonte promuove i primi corsi di guida sicura per scuolabus e Protezione Civile e lancia un voucher per i neopatentati. Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi:«La prevenzione è fondamentale, ancor più per chi...