È stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comando Provinciale dei Carabinieri di Torino e la Smat, Società Metropolitana Acque Torino S.p.A., per la realizzazione di iniziative di prevenzione delle truffe con particolare attenzione alle persone anziane.
Sono numerose infatti le segnalazioni da parte di questi ultimi della presenza di individui che, facendosi passare come tecnici, riescono a entrare nelle abitazioni degli utenti.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Torino ha quindi creato una sorta di prontuario con una serie di consigli che verrà inviato insieme alla bolletta del servizio idrico. Questa modalità consentirà di raggiungere direttamente o tramite gli amministratori di condominio tutta l’utenza Smat; la locandina sarà anche in distribuzione presso le caserme dei carabinieri e gli sportelli Smat aperti al pubblico. Il protocollo è stato firmato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Generale di Brigata Roberto De Cinti e dal presidente di Smat Paolo Romano.
Ed ecco i consigli.
DIFFIDATE DALLE APPARENZE:
FALSI CARABINIERI, POLIZIOTTI E FINANZIERI (NON CHIEDONO IN NESSUN CASO DENARO O PREZIOSI)
FALSI FUNZIONARI O IMPIEGATI
FALSI GRUPPI DI AZIONI BENEFICHE
FALSI TECNICI SMAT
NON APRIRE QUELLA PORTA:
• NON SI APRE IL PORTONE O LA PORTA DI CASA AGLI SCONOSCIUTI • CONTROLLATE SEMPRE IL VISITATORE DALLO SPIONCINO • NESSUNO SI PRESENTA A CASA VOSTRA SENZA PREAVVISO
(FUNZIONARI DEL COMUNE O DELLE POSTE, INCARICATI DELL’INPS O INAIL, TECNICI SMAT, NESSUNO DI LORO RISCUOTE BOLLETTE A DOMICILIO)
IL TESSERINO NON BASTA:
DIFFIDATE DA CHI ESIBISCE IL TESSERINO DICENDO DI FAR PARTE DI ENTI BENEFICI O RELIGIOSI
CARABINIERI, POLIZIA E GUARDIA DI FINANZA OPERANO PRESSO LE ABITAZIONI IN UNIFORME E CIRCOLANO CON AUTO CON I COLORI D’ISTITUTO
NESSUNA CONFIDENZA AL TELEFONO
• NIENTE CONVERSAZIONI AL TELEFONO CON PERSONE SCONOSCIUTE • NESSUN INCARICATO DELL’INPS, INAIL E ASL RICORRE AL TELEFONO PER VERIFICHE
DI CARATTERE AMMINISTRATIVO • DIFFIDATE DA CHIAMATE DI PERSONE CHE CHIEDONO URGENTEMENTE DENARO O
PREZIOSI PER AIUTARE UN VOSTRO FAMIGLIARE IN DIFFICOLTA’
E NEMMENO SU INTERNET
• UTILIZZARE SEMPRE UNA PASSWORD COMPLICATA • TENETE RISERVATI I DATI BANCARI E PERSONALI • NON APRITE PER NESSUN MOTIVO E-MAIL RICEVUTE DA PARTE DI SCONOSCIUTI,
CANCELLATE SUBITO
ATTENTI AI BAMBINI:
• IL NIPOTINO NON VA MAI MANDATO DA SOLO AD APRIRE IL PORTONE O LA PORTA DI CASA • NON DEVE ACCETTARE DOLCI O GIOCATTOLI PER STRADA DA ESTRANEI • I BAMBINI, NON FANNO DISTINZIONE TRA “BUONI” E “CATTIVI”