Tutte le notizie

Trapianto domino di cuore alle Molinette di Torino: riceve un cuore e due polmoni nuovi e dona il suo cuore da vivente a una donna

Trapianto domino di cuore alle Molinette di Torino: riceve un cuore e due polmoni nuovi e dona il suo cuore da vivente a una donna

Operazione di altissimo livello alle Molinette di Torino con un trapianto che diventa contestualmente donazione. E’ accaduto alcuni giorni fa con un trapianto di cuore domino associato ad un trapianto del blocco...

Tutti in classe dall'11 settembre all'8 giugno 2024, approvato il nuovo calendario scolastico

Tutti in classe dall'11 settembre all'8 giugno 2024, approvato il nuovo calendario scolastico

Anticipazioni sulla data di inizio del calendario scolastico solo nel caso in cui fosse necessario sospendere l’attività didattica a causa dell’esecuzione di interventi di edilizia scolastica correlati ai finanziamenti del Pnrr...

Artigiani torinesi e i primi sette mesi di Meloni: molto bene scelte del governo verso casa e mobilità green

Artigiani torinesi e i primi sette mesi di Meloni: molto bene scelte del governo verso casa e mobilità green

Sondaggio di Confartigianato Torino (su un campione di associati) sull’operato del Governo Meloni nei primi 7 mesi: promossa, con qualche riserva. Il 10% degli intervistati dà un giudizio molto positivo mentre il 42,2% abbastanza...

Offerte di lavoro per ragionieri e agronomi a Torino e provincia

Offerte di lavoro per ragionieri e agronomi a Torino e provincia

La Città metropolitana di Torino cerca ragionieri e agronomi ed ha pubblicato due  bandi di concorso pubblico  e un avviso di selezione pubblica. Ecco tutte le info

Juve: dirigenza e squadra sono davvero la stessa cosa? Di Lorenza Morello*

Juve: dirigenza e squadra sono davvero la stessa cosa? Di Lorenza Morello*

Prima giù di 15 punti, poi di nuovo su di 15, poi giù di 10. Ma come diavolo funziona la giustizia sportiva? Questa sarebbe “lealtà sportiva”? E quanti punti valgono le plusvalenze (che fatte da soli qualcuno deve spiegarmi come...

Salone del Libro, bilancio positivo per le attività del territorio. E gli alberghi fanno sold out

Salone del Libro, bilancio positivo per le attività del territorio. E gli alberghi fanno sold out

Indagine Ascom sulle attività torinesi, la presidente Coppa: «I grandi eventi rappresentano un volano importante per le attività del territorio. I visitatori che arrivano da fuori regione apprezzano soprattutto le proposte della...

Via i tronchi dai fiumi per volontà ministeriale. Di Carlo Manacorda*

Via i tronchi dai fiumi per volontà ministeriale. Di Carlo Manacorda*

Ormai tanti decenni fa, gli abitanti delle città, con una guerra in corso e la necessità di ripararsi dal freddo, si procuravano il legname tirandolo via dai fiumi. Poi arrivò il benessere e per scaldarsi c'erano altri sistemi;...

L'Emilia in ginocchio per anni di malgoverno nazionale. Ma per cambiare una soluzione c'è. Di Lorenza Morello*

L'Emilia in ginocchio per anni di malgoverno nazionale. Ma per cambiare una soluzione c'è. Di Lorenza Morello*

"Una volta queste cose non succedevano": sembra una frase da bar ma dietro ad essa si nasconde uno spaccato della nostra Italia. Perchè se “una volta queste cose non succedevano” i motivi ci sono e hanno a che fare con...

La Protezione Civile del Piemonte in Emilia Romagna per soccorrere la popolazione alluvionata

La Protezione Civile del Piemonte in Emilia Romagna per soccorrere la popolazione alluvionata

Sono 62 i volontari della Protezione Civile, con due funzionari regionali, arrivati stanotte in Emilia per concorrere al soccorso delle popolazioni colpite dall'alluvione. I volontari piemontesi sono stati incaricati di assistere...

La "protesta delle tende" anche a Torino

La "protesta delle tende" anche a Torino

Giornata nazionale contro il caro affitti per gli studenti, la protesta delle tende arriva anche a Torino in piazza Castello

Torino, 58 nuovi alloggi di edilizia sociale nell'area di via Veglio finanziati con i fondi del PNRR

Torino, 58 nuovi alloggi di edilizia sociale nell'area di via Veglio finanziati con i fondi del PNRR

Nell'ex area industriale di via Veglio sorgeranno 58 nuovi alloggi destinati all'edilizia sociale. I lavori, per 16 milioni e 500mila euro sono finaziati con fondi PNRR, partiranno il prossimo mese di ottobre per concludersi...

Mirafiori, controlli della Polizia “ad alto impatto”: arrestato giovane senegalese con oltre 370 dosi di crack

Mirafiori, controlli della Polizia “ad alto impatto”: arrestato giovane senegalese con oltre 370 dosi di crack

Proseguono i controlli della Polizia sul territorio. In zona Torino sud, nei pressi dei giardini Maiocco, arrestato nel corso delle operazioni di controllo, un 19enne senegalese con 377 dosi di crack per un totale di 350 grammi...

Le imprese artigiane contro la crisi energetica: ridurre sprechi e valorizzare tecnologie a bassa emissione ma senza seguire chimere clorofilliane

Le imprese artigiane contro la crisi energetica: ridurre sprechi e valorizzare tecnologie a bassa emissione ma senza seguire chimere clorofilliane

L’incidenza media delle bollette di gas ed elettricità nei bilanci delle aziende è raddoppiata tra il 2021 e il 2022. A maggio 2023 il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica si dimezza (-48,8%) rispetto ad un anno prima ma la...

“La Scuola è per tuttɜ”: il 17 maggio l'incontro organizzato dalla Città di Torino con gli studenti per la giornata contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia

“La Scuola è per tuttɜ”: il 17 maggio l'incontro organizzato dalla Città di Torino con gli studenti per la giornata contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia

Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. La Città di Torino, insieme alla Città Metropolitana, la celebra con la campagna “La Scuola è per tuttɜ”, che...

Le città più care d'Italia: in testa Milano e Bolzano, Torino al 20° posto, il Piemonte è la 7° regione per costo della vita

Le città più care d'Italia: in testa Milano e Bolzano, Torino al 20° posto, il Piemonte è la 7° regione per costo della vita

L'Istat ha reso noti i dati dell'inflazione di aprile, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita. Sul podio...

Negozi, è sempre più crisi: a fine anno 4.500 attività in meno in Piemonte

Negozi, è sempre più crisi: a fine anno 4.500 attività in meno in Piemonte

Confesercenti: “Negozi, l’inflazione accelera la crisi: in Piemonte a fine 2023 mancheranno quasi 4.500 attività. I consumatori tirano la cinghia (-3% di acquisti) e intaccano i risparmi (2 miliardi quest’anno)”. Il presidente...

La locandina della 26° edizione di Un dolce per la vita è stata realizzata dagli studenti dell'istituto di grafica e design Abe Steiner

Un dolce per la vita

Sabato 13 maggio, tra le 10 e le 17, all'istituto Colombatto (via Gorizia 7) iniziativa di solidarietà all’Istituto alberghiero Colombatto in collaborazione con UGI, Unione genitori italiani contro il tumore dei bambini ODV. I...

Un secondo trimestre ancora nero per gli artigiani, più pessimismo sui nuovi ordini ma in generale meglio dell'anno scorso

Un secondo trimestre ancora nero per gli artigiani, più pessimismo sui nuovi ordini ma in generale meglio dell'anno scorso

Dalla seconda indagine trimestrale congiunturale di Confartigianato Piemonte del 2023 emerge che restano i valori negativi rilevati nel primo periodo dell’anno. Il saldo relativo all’acquisizione di nuovi ordini mostra la...

Conte e Speranza davanti al  Tribunale dei Ministri di Brescia per la gestione del Covid, iniziati gli interrogatori

Conte e Speranza davanti al Tribunale dei Ministri di Brescia per la gestione del Covid, iniziati gli interrogatori

Mentre decine di persone attendono fuori dal Tribunale di Brescia, sono iniziati gli interrogatori per per l’ex premier e l’ex Ministro della Salute indagati per epidemia colposa e omicidio colposo plurimo, nell’ambito...

Russi, M5S: “Bene il nuovo social housing all'ex Moi ma almeno diteci grazie”

Russi, M5S: “Bene il nuovo social housing all'ex Moi ma almeno diteci grazie”

Una nota polemica del M5S a commento della presentazione odierna del nuovo social e student housing presso l'ex Moi, l'insieme di palazzine per anni abbandonato a quella che è stata definita la più grande occupazione d'Europa:...

All’ex Moi di Torino un complesso di social e student housing con 400 posti letto

All’ex Moi di Torino un complesso di social e student housing con 400 posti letto

Nelle palazzine del MOI (Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso) un progetto residenziale promosso dal Fondo FASP per il rilancio del quartiere Borgo Filadelfia. Residenzialità per studenti in quello che era la più grande...

400 gli operatori presenti all'assemblea del 9 maggio a Torino. Si prepara una mobiltazione generale con manifestazione a Roma per il 14 settembre

E’ rivolta sulle piazze dei mercati

Le 180 mila famiglie di ambulanti italiani protestano contro la direttiva Bolkestein. Assemblee in tutta la penisola in vista di una manifestazione generale in programma a Roma il 14 settembre.

Commercio, turismo e servizi a Torino: si tiene duro, nonostante tutto. E contro il degrado urbano si può fare di più

Commercio, turismo e servizi a Torino: si tiene duro, nonostante tutto. E contro il degrado urbano si può fare di più

Presentata l'indagine trimestrale realizzata da Ascom Torino in collaborazione con Format Research sulle imprese del commercio, del turismo e dei servizi del territorio di Torino e provincia nel periodo da gennaio a marzo 2023 e...

I commercianti torinesi a lezione di sicurezza: “Denunciare sempre e utilizzare tutti gli accorgimenti per ridurre il rischio”

I commercianti torinesi a lezione di sicurezza: “Denunciare sempre e utilizzare tutti gli accorgimenti per ridurre il rischio”

Ieri sera il primo incontro con i rappresentanti della Polizia di Stato organizzato dal Coordinamento delle associazioni di via del centro e da Confesercenti Torino: “Denunciare sempre” è l'esortazione ripetuta dai rappresentanti...

Commercio: il carrello è più vuoto, il portafoglio anche

Commercio: il carrello è più vuoto, il portafoglio anche

Il caro prezzi taglia del 4,7% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 che sono però costretti però a spendere comunque il 7,7% in più a causa dei rincari determinati dalla crisi energetica. È quanto...

"Nella notte attacco al Cremlino"

"Nella notte attacco al Cremlino"

Le autorità di Mosca accusano Kiev di aver attentato alla vita del presidente russo Putin lanciando due droni sul Cremlino che, nel corso della scorsa notte, avrebbero provocato un'esplosione di cui circola il video su molti siti...

Sit-in degli ambulanti del GOIA davanti alla Prefettura di Torino: "Fare impresa sempre più difficile" [video]

Sit-in degli ambulanti del GOIA davanti alla Prefettura di Torino: "Fare impresa sempre più difficile" [video]

GOIA FENAPI e UBAT in sit-in davanti alla Prefettura di Torino. Giancarlo Nardozzi, presidente nazionale del GOIA: “Fare impresa in Italia è sempre più difficile, ogni giorno c’è un’urgenza, mentre le imprese avrebbero bisogno...

Pronto Soccorso piemontesi: disponibili più procedure per gestire aggressioni e situazioni complesse

Pronto Soccorso piemontesi: disponibili più procedure per gestire aggressioni e situazioni complesse

In Piemonte implementati i protocolli e le procedure: è quanto ha dichiarato in Consiglio Regionale l'assessore alla Sanità Icardi rispondendo ad una interrogazione riguardante i casi di aggressione a personale e pazienti

Manutenzione alle Molinette, ammodernato l'atrio. In estate la gara per il nuovo Pronto Soccorso

Manutenzione alle Molinette, ammodernato l'atrio. In estate la gara per il nuovo Pronto Soccorso

Concluso nell'atrio dell'ospedale Molinette di Torino il primo degli interventi straordinari grazie al piano da 32 milioni di euro stanziati dalla Regione. In estate parte la gara per il nuovo pronto Soccorso i cui lavori...

A Torino salvata un'anatra e i suoi piccoli in difficoltà nel cortile di un edificio

A Torino salvata un'anatra e i suoi piccoli in difficoltà nel cortile di un edificio

I civich hanno aiutato mamma anatra e i suoi nove piccoli rimasti intrappolati nel cortile di uno stabile in via Mentana. Cosa fare se ci si imbatte in animali selvatici in difficoltà, numeri telefonici e mail per segnalazioni e...