Tutte le notizie

Cortili condominiali e balconi delle case popolari: il Piemonte premia i più belli

Cortili condominiali e balconi delle case popolari: il Piemonte premia i più belli

Iniziativa dell’assessorato regionale alla Casa: verranno premiati i tre condomìni piemontesi che realizzeranno i cortili e i giardini più belli. L’assessore piemontese alla Casa e alla Famiglia, Chiara Caucino: «Anche...

Rifiuti, nasce l’ Autorità Rifiuti Piemonte, sarà operativa dal 2024

Rifiuti, nasce l’ Autorità Rifiuti Piemonte, sarà operativa dal 2024

Dal 1 gennaio 2024 la programmazione e l’avvio a trattamento e recupero dei rifiuti indifferenziati,  dei rifiuti organici e del rifiuto ingombrante – finora di competenza dei singoli consorzi - diventeranno di competenza e...

Strage di Brandizzo, edili del Piemonte in sciopero per 8 ore lunedì 4 settembre. A Vercelli corteo di cordoglio silenzioso

Strage di Brandizzo, edili del Piemonte in sciopero per 8 ore lunedì 4 settembre. A Vercelli corteo di cordoglio silenzioso

Il mondo edile e delle costruzioni scende in piazza lunedì 4 settembre a Vercelli ma lo sciopero di 8 ore riguarda tutta la regione: “ Il settore edile è quello che vede il maggior numero di vittime di tutto il mondo del...

Oggi lutto regionale per la tragedia di Brandizzo. Mons. Repole: “La vita prima di ogni necessità economica”

Oggi lutto regionale per la tragedia di Brandizzo. Mons. Repole: “La vita prima di ogni necessità economica”

Il lutto regionale per esprimere il cordoglio della cittadinanza. Bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio. L'arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Repole: “Mi domando come sia possibile che incidenti sul lavoro,...

Smettiamo di chiamarle morti bianche: di “incolpevole” non c’è nessuno

Smettiamo di chiamarle morti bianche: di “incolpevole” non c’è nessuno

Il termine “morti bianche” è inadeguato: molto spesso le morti sul lavoro sono evitabili. In Italia ci sono quattro morti al giorno sul lavoro, una guerra che ha mietuto altre vittime sulla ferrovia a Brandizzo. Si invocano...

“Torino continua ad essere teatro delle più grandi tragedie “collettive” sul lavoro”

“Torino continua ad essere teatro delle più grandi tragedie “collettive” sul lavoro”

Morti a Brandizzo, Cgil, Cisl e Uil: “Inaccettabile l'ennesima morte sul lavoro”. Sono stati tranciati da un treno in transito cinque lavoratori della Si.Gi.Fer di Borgovercelli che effettuavano la manutenzione nei pressi della...

Il blocco Euro 5 serve solo a danneggiare i lavoratori

Il blocco Euro 5 serve solo a danneggiare i lavoratori

E’ pretestuale la dichiarazione del presidente Cirio per giustificare l’angheria contro i lavoratori che possiedono i diesel fino a Euro 5 nei comuni del torinese: “La procedura di infrazione dell’Europa nei confronti dell’...

Sequestrate centinaia di dosi di crack, due arresti

Sequestrate centinaia di dosi di crack, due arresti

La Polizia di Stato ha tratto in arresto a Torino due persone gravemente indiziate di violazione della legge sugli stupefacenti, si tratta di due giovani africani trovati in possesso di decine di involucri termosaldati contenenti...

Allarmismo climatico ed eco-ansia: cui prodest?

Allarmismo climatico ed eco-ansia: cui prodest?

Lo scriveva già Seneca: “Ogni estate sembra agli uomini la più calda di sempre”. E l'estate 2023 non fa eccezione con l'aggiunta di una presunta emergenza climatica causata dall'uomo. Eppure il clima cambia non da quando c'è...

Gli ambulanti scendono in piazza il 4 settembre a Torino anche contro il blocco del traffico: “Ne va della nostra sopravvivenza”

Gli ambulanti scendono in piazza il 4 settembre a Torino anche contro il blocco del traffico: “Ne va della nostra sopravvivenza”

Il blocco degli Euro 5 previsto in Piemonte dal 15 settembre, in anticipo di due anni rispetto alle limitazioni previste per il 2025, scatena la rabbia degli ambulanti. Il presidente del Goia, Giancarlo Nardozzi: “I costi attuali...

Palio di Siena: e se la smettessimo con certe tradizioni?

Palio di Siena: e se la smettessimo con certe tradizioni?

L'associazione animalista SOS Gaia: “Palio di Siena: chi si diverte? Non certo i cavalli. Dal 1975 a oggi sono morti 51 cavalli”. Forse sarebbe ora di rivedere quelle che in periodi passati sono state considerate tradizioni ma...

Blocco diesel Euro 5: “E' un lockdown ambientale che impedisce agli artigiani di lavorare”

Blocco diesel Euro 5: “E' un lockdown ambientale che impedisce agli artigiani di lavorare”

De Santis, Confartigianato Torino: “Il blocco è un lockdown ambientale che impedisce agli artigiani di lavorare: quando gli incentivi?”

Migranti: cara Giorgia, se ci sei batti un colpo

Migranti: cara Giorgia, se ci sei batti un colpo

Meloni e Salvini hanno vinto le elezioni con slogan su "Ruspe" e "Blocco navale", lasciando intendere che il contenimento dell'immigrazione illegale fosse al primo posto del loro programma. Dopo un anno dalla loro vittoria gli...

“Altro che Milano, Torino vince se guarda ai territori, a Cuneo, Lione e valli alpine

“Altro che Milano, Torino vince se guarda ai territori, a Cuneo, Lione e valli alpine

Il presidente dell'Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) risponde all'intervento dell'architetto Carlo Ratti, pubblicato sul Corriere della Sera, secondo il quale “Va detto chiaramente: il futuro di Torino è...

Blocco Euro 5, Confesercenti Torino: “Non è così che si sostengono le imprese”

Blocco Euro 5, Confesercenti Torino: “Non è così che si sostengono le imprese”

Confesercenti: “Per il commercio un altro duro colpo dai provvedimenti sulla viabilità: blocco degli Euro5 diesel, strisce gialloblù e aumento dei biglietti danneggiano non solo negozi, bar e ristoranti, ma anche i cittadini”. Il...

Manca quasi il 50% della manodopera, per le imprese lavoratori introvabili

Manca quasi il 50% della manodopera, per le imprese lavoratori introvabili

Secondo l'ultimo rapporto di Confartigianato manca il 48% di manodopera, le imprese sono in allarme per il fenomeno diffuso in tutta Italia e in tutti i settori: “Siamo al paradosso: il lavoro c'è, mancano i lavoratori”

Cucine da incubo tra scarafaggi (vivi e morti), sporcizia diffusa e cibi scaduti

Cucine da incubo tra scarafaggi (vivi e morti), sporcizia diffusa e cibi scaduti

A Torino controlli delle forze dell'ordine con il servizio igiene alimenti e nutrizione dell'Asl nella zona di competenza del Commissariato San Secondo: controllati 4 locali, sanzioni per 7mila euro. In un locale etnico cibi mal...

Bardonecchia di nuovo agibile, aperti alberghi e attività commerciali e culturali

Bardonecchia di nuovo agibile, aperti alberghi e attività commerciali e culturali

Il vicesindaco della Città Metropolitana di Torino con il sindaco di Bardonecchia per un sopralluogo: quantità di detriti impressionante ma la cittadina, grazie all'intervento congiunto di istituzioni, volontariato e Forze...

Il calendario 2024 della Polizia di Stato per le scuole della Nigeria, al via le vendite

Il calendario 2024 della Polizia di Stato per le scuole della Nigeria, al via le vendite

Giornata Mondiale della fotografia, la Polizia di Stato annuncia l’avvio delle vendite del Calendario 2024 realizzato da Massimo Sestini. I proventi destinati al progetto Unicef “Calendario della Polizia di Stato 2024 per il...

Attacco alla difesa. Di Lorenza Morello*

Attacco alla difesa. Di Lorenza Morello*

Posto che il libro del Generale Vannacci è uscito meno di una settimana fa e sorgono dubbi sul fatto che tutti coloro che ne stanno concionando ne abbiano così tempestivamente lette le 300 pagine, siamo alle solite: si...

Temporale di Caselle, distrutti anche i raccolti

Temporale di Caselle, distrutti anche i raccolti

Il temporale di ieri che ha costretto alla chiusura dell'aeroporto di Caselle ha causato anche gravi danni ai raccolti nella zona nord di Torino proprio in prossimità del tempo di raccolta

Boom di stranieri al Museo nazionale del Cinema di Torino, 12mila presenze nel week end di Ferragosto

Boom di stranieri al Museo nazionale del Cinema di Torino, 12mila presenze nel week end di Ferragosto

Tornano in massa gli stranieri a Torino, meta i musei, in primis quello del Cinema, e il buon cibo. In 12mila varcano la soglia della Mole, sede del Museo Nazionale del Cinema

Bomba d'acqua a Bardonecchia, si lavora per ripristinare la sicurezza, chiesto lo stato di emergenza

Bomba d'acqua a Bardonecchia, si lavora per ripristinare la sicurezza, chiesto lo stato di emergenza

La Protezione Civile presente con 200 volontari, dai sopralluoghi emergono ingenti danni alle infrastrutture e agli edifici pubblici e privati

In montagna non è tutto gratis: “Salviamo le comunità”, il manifesto Uncem #sceglilamontagna

In montagna non è tutto gratis: “Salviamo le comunità”, il manifesto Uncem #sceglilamontagna

Paghi il parcheggio, la ZTL, la Zona C in città dove vivi o lavori? E l’autostrada? Bene. E dunque anche in montagna non tutto può essere regalato, non tutto è gratis. Lo dice con grande franchezza l'Uncem, l'Unione Comuni e...

Onda di fango a Bardonecchia, sani e salvi i dispersi. Danni rilevanti ma nessuna vittima

Onda di fango a Bardonecchia, sani e salvi i dispersi. Danni rilevanti ma nessuna vittima

Effettuate le verifiche sulla diga di Rochemolles, non hanno rilevato criticità. Il presidente della Regione Cirio e l'assessore Gabusi: “Su Bardonecchia non ci sono vittime e questa è una buona notizia”. Restano i danni causati...

L'auto privata? Solo per pochi e saremo tutti più poveri: i costi, nascosti, della transizione elettrica

L'auto privata? Solo per pochi e saremo tutti più poveri: i costi, nascosti, della transizione elettrica

La cosiddetta transizione elettrica nell'automotive oltre ai costi ormai noti in termini di disoccupazione e impoverimento ne ha altri, meno evidenti, legati alla prospettiva di non possedere più un'auto privata: non...

Aboliti gli obblighi in materia di isolamento ed autosorveglianza per i positivi Covid: la Regione Piemonte ha inviato alle Aziende sanitarie le circolari con le disposizioni ministeriali

Aboliti gli obblighi in materia di isolamento ed autosorveglianza per i positivi Covid: la Regione Piemonte ha inviato alle Aziende sanitarie le circolari con le disposizioni ministeriali

Covid, fine isolamento per i positivi, la Regione Piemonte ha inviato alle Aziende sanitarie il decreto e le circolari con le disposizioni ministeriali. Per gli operatori sanitari restano in vigore le attuali disposizioni. La...

Ferragosto a Torino, istruzioni per l'uso tra musei aperti, piscine e altre iniziative

Ferragosto a Torino, istruzioni per l'uso tra musei aperti, piscine e altre iniziative

Sono tante le attività per chi rimarrà in città il 15 agosto, tra le aperture straordinarie di musei, piscine e cinema. Ecco gli orari nel dettaglio

Vita nascente, all'ospedale Sant'Anna di Torino una stanza per ascoltare le future mamme

Vita nascente, all'ospedale Sant'Anna di Torino una stanza per ascoltare le future mamme

Firmata convenzione tra Città della Salute e Federazione del Movimento per la Vita per fornire una stanza dedicata all'ascolto delle future mamme e offrire loro supporto. L'obiettivo è, come sottolineato dall'assessore alle...

Se Berlino piange, il Piemonte non ride

Se Berlino piange, il Piemonte non ride

Sulla recessione tecnica in Eurozona del primo trimestre 2023 pesa la flessione dell'economia tedesca il cui Pil arretra per due trimestri consecutivi. Un campanello d’allarme per il manifatturiero del Piemonte il cui grado di...