Tutte le notizie
Consumi, Coldiretti: addio a 1 frutto su 10 sulle tavole degli italiani
Gli acquisti degli italiani crollano del 10% e la frutta scompare dalla tavola. Coldiretti presenta i dati al tavolo ortofrutticolo convocato dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco...
Franchising Carrefour, Canalis: a rischio la situazione di 2000 lavoratori in Piemonte
“Nel recente passaggio da gestione diretta a franchising, Carrefour sta mettendo a rischio le condizioni di lavoro di quasi 2.000 dipendenti presso i 36 punti vendita piemontesi”. Così Monica Canalis, consigliera della Regione...
E adesso c'è anche quella rosa, primo sequestro a Torino
Nel corso di una perquisizione i carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia San Carlo hanno rinvenuto numerosi involucri di sostanza stupefacente tra cui la cosiddetta “cocaina rosa” che dai locali notturni colombiani si...
Tour de France, in Piemonte attese ricadute per 15 milioni di euro
Presentate oggi a Parigi le tappe piemontesi: l’arrivo del Grand Depart il 1° luglio a Torino e la ripartenza il 2 luglio da Pinerolo verso la Francia. L’impatto sull’economia locale, partendo dall’analisi dei dati relativi alle...
Automotive, la componentistica italiana tiene ma i cinesi fanno paura
Nel 2022 fatturato in crescita per il 72% delle imprese della componentistica e sostanziale tenuta dell'occupazione, diminuiscono (ma restano il 68%) le aziende che hanno Stellantis o Iveco nel proprio portafoglio clienti, si...
Commercio, male il Piemonte: le aperture diminuiscono del 70% in dieci anni
Confesercenti: “Crollo delle aperture. In dieci anni sono calate del 70% in Piemonte (che fa peggio della media nazionale: -54%). Il presidente Banchieri: “Stiamo assistendo a una vera a propria desertificazione commerciale...
Scoperto a Chivasso allevamento abusivo con 100 cani tenuti in condizioni critiche, tre indagati
Gli animali, detenuti in box e gabbie metalliche in condizioni igienico sanitarie, di areazione ed illuminazione critiche, erano destinati al commercio online. I reati ipotizzati sono la detenzione di animali d’affezione in...
A Torino da venerdì dieci giorni di CioccolaTò e si prepara il Museo del cioccolato
Da venerdì 27 ottobre al 5 novembre Torino si trasforma in una grande cioccolateria a cielo aperto: torna CioccolaTò, la kermesse dedicata al cibo degli dei, un viaggio lungo dieci giorni fatto di gusto, spettacoli e visite...
Arriva il maltempo, allerta meteo per alcune zone del Piemonte, aperta la sala operativa della Protezione Civile
Prevista ondata di maltempo che con il passare delle ore interesserà tutto il Piemonte.Fino a domani alle 13 è allerta arancione per le valli Varaita, Maira, Stura, Belbo, Bormida e Scrivia per rischio idrogeologico a causa di...
Le Olimpiadi invernali all'estero sono un danno per tutta l'Italia. Di Lorenza Morello*
E' un errore pensare che si tratti di una notizia che interessa soltanto gli sportivi: è invece una questione di rilievo nazionale sia dal punto di vista economico che politico. E quella del governo, soprattutto di un governo di...
La classifica delle città più care d'Italia: Genova, Milano, Alessandria. Qui una famiglia spende oltre 1500 euro in più
Sul podio dei rincari Genova con +1591 euro, poi Milano con 1575 e Alessandria con +1555 Per le regioni: Liguria (+1465 euro), Lombardia (+1377 euro) e Piemonte (+1354 euro). L'elaborazione dell'Unione Nazionale Consumatori...
Ancora aggressioni nelle carceri piemontesi ai danni di poliziotti, il Sappe: “Si lavora in condizioni gravi”
Ennesima aggressione nelle carceri di Torino e Asti ai danni delle guardie carcerarie, il Sappe: “Ormai la situazione è totalmente degenerata, decine di eventi critici fanno seriamente presupporre che sussistano seri...
Ci restano solo i risparmi, l'ultimo fattore aggredibile in un Paese che non ha fiducia in sé stesso
Il possibile declassamento del rating porterebbe i titoli del debito italiano al poco ambito girone dei “titoli spazzatura” con conseguenze speculative che metterebbero a rischio il patrimonio delle famiglie italiane, ultimo...
Dal 2026 si torna a navigare sul Po di Torino
Il percorso fluviale si snoderà su cinque chilometri e mezzo, collegando i Murazzi alla zona di Italia 61, dove verrà realizzata la nuova darsena. Il nuovo servizio sarà innovativo a partire dalle imbarcazioni utilizzate, ad...
“Manifestare è un diritto ma le forze dell'ordine hanno il dovere di intervenire se i limiti vengono superati”
“Un ordine del giorno figlio del pregiudizio e della valutazione di immagini decontestualizzate, che vogliono rappresentare ciò che realmente non è accaduto”. Così il SAP risponde all'ordine del giorno approvato dal Consiglio...
Domani sera a Torino passeggiata con fiaccole e sit-in pro Israele promossa dai radicali, aderiscono molte sigle
Trasversale adesione al sit-in per Israele domani sera alle 20 in corso Siccardi a Torino per l'iniziativa promossa dai radicali: “Ci sono grandi assenti ma speriamo si uniscano anche all’ultimo”
Stellantis, lontano l'obiettivo di 1 milione di veicoli. Fim-Cisl: si cresce ma meno rispetto al semestre precedente
La produzione complessiva di Stellantis in Italia al 3° trimestre 2023 è a quota 567.525 in crescita rispetto al 2022 (+10 %). La produzione di auto a 400.675 unità (+10,3%), trainata dal Plant di Pomigliano. Uliano, segretario...
Partecipazione dei lavoratori: una proposta di legge della Cisl
Una legge perchè i lavoratori partecipino alla vita delle imprese: è quanto promuove la Cisl con una proposta di legge di iniziativa popolare di cui si discute al Polo del 900 di Torino con Emanuele Massagli, neo presidente della...
Stellantis conferma gli annunci fatti per Mirafiori ma servono più dettagli e più chiarezza
L'incontro tenutosi lunedì 9 ottobre tra dirigenza Stellantis e organizzazioni sindacali per fare il punto su Mirafiori e sulle prospettive future lascia molti punti di domanda. Lazzi: “Quello descritto resta un contorno, bisogna...
Non ci sono segnali di recessione ma il clima di fiducia peggiora: l'analisi dell'Unione Industriali Torino per il quarto trimestre dell'anno
Sono stati resi noti i risultati dell'indagine congiunturale torinese e piemontese per il IV trimestre 2023 realizzata da Unione Industriali Torino: si conferma una diminuzione del grado di fiducia delle aziende con indicatori...
Crisi demografica come una valanga: per fermarla bisogna cominciare subito
Presso l'Api di Torino un convegno sul rischio di inverno demografico con la partecipazione del ministro per la Famiglia Eugenia Roccella. Il presidente Api Cellino: “Il calo demografico non è un tema di attualità, ma un problema...
Il futuro della Lear dipende da una incerta commessa di Stellantis ma gli esuberi restano e il 20 scadono gli ammortizzatori
Incontro al tavolo dell'assessorato al Lavoro della Regione Piemonte per il caso Lear, l'azienda di Grugliasco che produce sedili per auto per la quale già a marzo erano stati chiesti 260 esuberi su 430 dipendenti. I sindacati...
Ambulanti: “Chiuse quasi 30mila attività in 5 anni, pronti a riprendere i forconi”
Audizione presso la IX Commissione del Senato delle associazioni del commercio su aree pubbliche. Gregory Massa del Goia Fenapi, sindacato ambulanti: “Si rischia di distruggere definitivamente una categoria che costituisce posti...
“Sospensione” alla Marelli di Crevalcore, condizione necessaria ma non sufficiente: si prosegue con la mobilitazione
La decisione comunicata dalla proprietà Marelli al tavolo presso il Ministero delle Imprese di sospendere a tempo indeterminato i licenziamenti non è ritenuta sufficiente dai lavoratori: “E’ un primo passo positivo ma non è...
Cardinale Bagnasco: la politica dell'accoglienza nasce dal riconoscimento da parte dell'Europa delle proprie radici cristiane
Per affrontare il fenomeno “irreversibile” dell’immigrazione è necessario dare ospitalità ai profughi coniugando diritti e doveri di chi accoglie e di chi è accolto. Una vera integrazione non passa da un’accoglienza...
Torino nel 2032: quattro prospettive di sviluppo per la Città Metropolitana
E' stato presentato oggi presso l'Unione Industriali Torino il libro bianco, promosso da Fondazione Amma, che intende fornire ai decisori uno strumento di riflessione capace di tracciare una visione per il sistema produttivo, e...
Inverno demografico, cosa accadrà alle imprese?
Nel 2042 solo una famiglia su quattro sarà composta da una coppia con figli: si prospetta un futuro con meno lavoratori, meno consumatori e meno profitti. Il 6 ottobre convegno in API Torino con la ministra Roccella, gli analisti...
"Marelli ritiri la cessata attività"
In attesa dell'incontro al Ministero delle Imprese e del made in Italy per scongiurare la chiusura della Marelli di Crevalcore, in provincia di Bologna, e il licenziamento di 230 lavoratori, su cui l'azienda tuttavia, nel corso...
Meloni a Torino per l'Italia delle Regioni: “Siamo lavorando su scelte strategiche, quello che è sempre mancato in questo Paese”. Contestazioni dei centri sociali
La presidente Giorgia Meloni a Torino per la seconda giornata dell'Italia delle Regioni, chiude la manifestazione intervenendo al teatro Carignano, poi nell'aula del Parlamento Subalpino dove celebra i 40 anni della conferenza...
Stop ai collegamenti ferroviari con la Francia: preoccupazione della Camera di commercio di Torino
A fronte delle notizie pervenute dalla Prefettura della Savoia e da SNCF che prevedono il perdurare, fino a giugno 2024, della chiusura del traffico ferroviario tra Italia e Francia, la Giunta della Camera di commercio di Torino...