Tutte le notizie
Case popolari, via i mezzi abbandonati. Assessore Caucino: “Illegalità zero”
L’esponente della giunta regionale piemontese: «Troppe auto e furgoni giacciono da anni in stato di totale abbandono nelle aree dei palazzi Atc. Un fatto illegale che intendiamo sanare al più presto rimuovendoli e,...
In Piemonte 161mila famiglie in condizioni di povertà energetica, piccole e medie imprese costrette a tagliare ore di lavoro
Il prezzo medio del gas naturale nel 2019 era pari a 16 euro/MWh, ad agosto di quest’anno ha toccato i 34 euro/MWh (+112 %). L’energia elettrica nel 2019 costava mediamente poco più di 52 euro/MWh, il mese scorso ha raggiunto i...
Quel loft a Shen Zhen: ma quella cinese è davvero crisi?
La crisi immobiliare cinese non è altro che il combinato di una illusione di mercato e di una guerra di potere, e per il potere laggiù non si esita a mettere a repentaglio una parte rilevante dell'economia. E questa crisi, in...
“Scuole sicure”: 2 milioni di euro per contrastare la droga fra i giovani
I fondi saranno destinati a 171 Comuni italiani e sono finanziati nell'ambito del progetto “Scuole sicure”. Lo annuncia il sottosegretario al Ministero dell'Interno Nicola Molteni: “Oltre alle operazioni di repressione il...
Controlli “ad alto impatto” in zona stazione Porta Nuova: sequestrati 5 kg di stupefacente
La droga è stata trovata nello zaino di un cittadino straniero. L'operazione è nell'ambito dei controlli straordinari che riguardano diverse zone di Torino interessate da criminalità e degrado. Attenzionata via Nizza, San...
Caro gasolio, allarme anche in Piemonte tra le imprese dell’autotrasporto: aumenta di 1,5 cent al giorno
Giovanni Rosso (Presidente di Confartigianato Piemonte Trasporti): “Il costo del carburante aumenta in modo esponenziale: sta venendo meno il guadagno delle aziende”. Preoccupazione per lo seimila imprese artigiane del...
Si comincia: Marelli annuncia la chiusura del sito di Crevalcore (Bo) che produce componenti per il motore endotermico
Al termine dell'incontro tenutosi in Confindustria a Roma sulla situazione dei siti italiani del gruppo Marelli, l'azienda ha comunicato l'intenzione di voler chiudere lo stabilimento di Crevalcore (BO) dove oggi lavorano 231...
Consumi: il caro prezzi svuota il carrello della spesa, si spende di più per mangiare meno ed è ricerca del low cost
L'analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat dei primi sette mesi del 2023è impietosa: risulta che iul caro prezzi fa svuotare il carrello della spesa dei beni alimentari ma certo non produce risparmio: in pratica si spende...
Decimo rialzo BCE in un anno, Confartigianato Torino: “Sarà un disastro”
La stretta monetaria soffoca le piccole imprese: “Servono nuove forme di finanziamento, spingendo sull’innovazione di strumenti come la garanzia pubblica e quella privata e una riforma del Fondo centrale di garanzia”. Così De...
Riapre la biblioteca Braille di Torino per le persone cieche, gli insegnanti e tutti i cittadini
Riapre al pubblico giovedì 15 settembre, dopo l’intervento di recupero, la Biblioteca civica Braille, in via Nizza 151. Lo hanno annunciato l’assessore alla Cultura, Rosanna Purchia, e al Welfare, Diritti e Pari Opportunità,...
Caro-vita, gli aumenti per una famiglia media: Alessandria in 6° posizione, Torino 8°, per i rincari Piemonte al 4° posto
L'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città e delle regioni più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita sulla base degli ultimi dati Istat. Sul podio dei rincari Grosseto...
Si schianta a Caselle un aereo delle Frecce Tricolori, muore bimba di 5 anni [video]
Tragedia a Caselle, precipita e prende fuoco una Freccia Tricolore, muore bimba di 5 anni, il pilota si lancia fuori dal velivolo. L'aereo era impegnato in una delle prove in vista dello spettacolo atteso per domani presso...
Forte preoccupazione tra i lavoratori Comau di Grugliasco per le voci di vendita. I sindacati: “Non si perda una risorsa del territorio”
Comau, leader nel campo della robotica e dei sistemi industriali per il settore automotive, occupa in Italia circa 800 dipendenti tutti localizzati, dopo la vendita di parte dei capannoni industriali, in un unico stabilimento...
Metalmeccanica italiana più debole che nel resto d'Europa. Secondo trimestre peggio del primo e gli indicatori sono in peggioramento
Resa nota la 167° indagine congiunturale di Federmeccanica sull'industria metalmeccanica-meccatronica (analisi dati secondo trimestre e primo semestre 2023 e prospettive per i prossimi mesi. La produzione metalmeccanica ...
Agricoltura sociale: investire su nuovi modelli di welfare territoriale [video]
Agricoltura sociale come uno degli strumenti contro i problemi di salute mentale, dipendenze, ansia e depressione cresciute in Piemonte del 30% nel post Covid: “Campagna Amica e l’agricoltura sociale - Un mondo di opportunità” è...
Domani, giovedì 14 settembre alle ore 12 suoneranno tutti i cellulari: è il test di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico
Tutti i nostri telefoni emetteranno contemporaneamente un suono diverso da quello abituale e riceveremo una notifica con la scritta: “AVVISI DI EMERGENZA. IT-Alert. Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme italiano....
Turismo a Torino, l'estate del 2023 come quella del 2022 ma i dati migliori sono con il Kappa Futur Festival
I dati raccolti da Federalberghi Torino evidenziano un sostanziale pareggio con l’estate 2022 e un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo del 2019. In agosto lieve flessione rispetto all'anno precedente. I dati migliori...
Piemonte, in cinque anni 1500 operatori della sanità in meno, 250 medici hanno lasciato le strutture ospedaliere pubbliche
La denuncia del sindacato CIMO-Fesmed Piemonte riferita agli anni dal 2019 al 2021: “Auspichiamo che quanto dichiarato dal Presidente Alberto Cirio, in occasione della presentazione ufficiale dell’Osservatorio sul personale...
Suona la campanella ma gli alunni anche a Torino sono sempre meno: ne mancano 5600
Uno sguardo all’anno scolastico 2023/2024 mostra che gli studenti torinesi in meno rispetto all'anno scorso sono 5600. Il dato si riferisce in particolare la scuola dell'infanzia e primaria ma è una tendenza che riguarda tutti i...
Battery Technology Center di Stellantis, un nuovo tassello verso l'elettrificazione
Inaugurazione a Torino, presso il comprensorio di Mirafiori, del Battery Technology Center di Stellantis. Il centro si pone l'obiettivo di gestire internamente e direttamente il design e lo sviluppo delle batterie per la futura...
Stellantis inaugura a Torino in Italia il suo primo Battery Technology Center
Si tratta di un centro da 40 milioni di euro realizzato nel complesso industriale di Mirafioria che consentirà di testare e sviluppare i pacchi batteria per veicoli elettrici che andranno ad alimentare i futuri prodotti della...
Ludoteca UGI. Nasce l'area infanzia
Inaugurata Area Infanzia UGI per i bambini in cura all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
Grimaldi, Verdi: ”Siamo davanti a un giudizio universale climatico, basta bugie sulla fine del motore endotermico”
L'intervento del deputato piemontese Marco Grimaldi, vicepresidente di Alleanza Verdi Sinistra, al question time alla Camera in cui il ministro Urso ha annunciato che il previsto blocco in Piemonte degli Euro5 verosimilmente non...
“Verosimilmente” non ci sarà il blocco degli Euro5 in Piemonte: Ascom soddisfatta, Confesercenti con riserva, Goia pronti a invadere le piazze
Annunciata al question time alla Camera la rinuncia al blocco degli Euro5 in Piemonte. Positive le reazioni dell'Ascom: “Grazie al ministro Urso e a Cirio per averci ascoltato”, Confesercenti chiede comunque un tavolo di lavoro,...
Meno assunzioni in Piemonte: 37mila previste per il mese di settembre ma calano rispetto all'anno precedente
La previsione di Unioncamere Piemonte, sulla base di un campione di interviste realizzate nella seconda metà di luglio, mostra un andamento decrescente delle assunzioni previste sia rispetto allo stesso mese dello scorso anno,...
Strage di Brandizzo, Landini: "Intervenire prima che le cose accadano" [video]
l segretario della Cgil Maurizio Landini nel corso del corteo silenzioso a Vercelli incontra alcuni familiari delle vittime della strage di Brandizzo. Morti sul lavoro: “Bisogna intervenire prima che le cose accadano, basta...
#nonabbiamopiùparole: corteo silenzioso a Vercelli per i lavoratori morti nella strage di Brandizzo
Vercelli, corteo di cordoglio silenzioso per i morti della strage d Brandizzo. Il corteo, partito dal piazzale antistante la stazione ferroviaria , si ferma dava al palazzo della Prefettura. Sono presenti alcuni parenti delle...
"La Thyssen doveva essere un punto di partenza ma siamo qui a parlare di un'altra strage"
Antonio Boccuzzi, sopravvissuto alla strage della Thyssen che nel dicembre 2007 causò la morte di 7 operai, presente alla manifestazione di Vercelli contro le morti sul lavoro dopo la strage di Brandizzo in cui hanno perso la...
Ambulanti di Goia e Ubat in piazza a Torino: "Chiediamo solo di poter lavorare"
Manifestazione a Torino davanti alla Prefettura di GOIA e Ubat sulla situazione degli ambulanti e le condizioni di lavoro , a partire dal blocco Euro 5 che riguarda i furgoni che servono per lavorare ma anche questione...
Protestano a Torino gli ambulanti del Goia: "Ci volete tutti col carretto" [video]
Manifestazione a Torino con corteo fino alla Prefettura degli ambulanti aderenti al Goia e Ubat. La protesta contro il blocco dei diesel euro5 che "non va spostato ma annullato", contro la Bolkestein, per poter lavorare senza che...