Tutte le notizie
Bomba d’aereo di 1000 libbre disinnescata con successo nel Comune di Chivasso
Si è conclusa con successol’attività di rimozione di una bomba d’aereo di 1000 libbre risalente alla seconda guerra mondiale, scoperta il 6 luglio scorso nei pressi del fiume Orco, in Via Marie Curie in Comune di...
Il delirio dell'economia
In Italia con 1 euro acquistiamo una lattina di Coca Cola. 1 Yuan cinese vale 12 centesimi di euro. In Cina con uno Yuan compriamo una lattina di Coca Cola. Come è possibile che in Cina con 1 yuan si possano acquistare gli stessi...
La calma prima della tempesta? Dagli Usa si sentono sinistri scricchiolii
Le banche d'affari americane diramano comunicati all'insegna dell'ottimismo. Poi però, dai documenti sul trimestre, emergono segnali decisamente inquietanti. C'è in giro (troppa) calma. Prima della tempesta?
Occupazione a Torino tra il 2018 e il 2022: primo Rapporto sul Mercato del Lavoro
L'occupazione a Torino ha avuto nel 2022 una crescita del 2% rispetto all’anno precedente (fino a 361.000 occupati), più di quanto si è registrato a Milano e Genova, principalmente grazie all’apporto della componente femminile...
Troppi morti. Di Mario Adinolfi*
L'anno della grande paura, il 2020, segna 108mila morti in più: una crescita del 14.7% in più rispetto alla media del quinquennio precedente. Il 22 luglio 2021 Mario Draghi tiene la famosa conferenza stampa del “non ti vaccini,...
Inflazione: il caldo spinge i consumi ma per frutta e verdura i prezzi triplicano
L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento dell’8,3% che per la verdura sale al 17,8%, con i prezzi che triplicano dal campo alla tavola. E’ quanto emerge dall’analisi dalla Coldiretti...
Piano caldo, Ministero Salute: nei Pronto Soccorso il “Codice calore”, percorso differenziato per fronteggiare l'emergenza
Circolare alle Regioni per prevenire gli effetti delle ondate di calore: ambulatori territoriali sempre aperti, potenziamento della guardia medica, riattivazione delle USCAR. Obiettivo evitare accessi inappropriati ai Pronto...
L’idrogeno verde è uno spreco di energia, meglio i biocarburanti che aiutano l’Africa e salvano l’industria italiana
L’idrogeno verde si ottiene mediante un energivoro processo di elettrolisi dell’acqua utilizzando energia rinnovabile. Se ai costi energetici, aggiungiamo quelli dovuti a produzione, compressione, logistica e soprattutto...
Dal 1° ottobre a Torino aumenti fino a 2 euro per il biglietto dei mezzi pubblici
Gli aumenti erano nell'aria da tempo, la giunta di Stefano Lo Russo ha approvato oggi la delibera: il biglietto dei mezzi pubblici torinesi passa da 1,70 a 1,90 euro nella versione digitale e a 2 euro in quella cartacea
La protesta dei lavoratori di Mondo Convenienza a Settimo Torinese termina con uno sgombero forzato
I dipendenti rivendicano migliori condizioni lavorative, ma l'intervento delle forze dell'ordine mette fine alla manifestazione
Alberghi a Torino occupati al 70% nei primi sei mesi del 2023 come nel pre-Covid ma preoccupa l'inflazione e il rialzo dei tassi
Secondo Federalberghi Torino tra gennaio e giugno si è registrata un’occupazione media del 70% delle camere nelle strutture alberghiere cittadine, sostanzialmente in linea con lo stesso periodo del 2019. Sui bilanci delle imprese...
Oltre 100 medici chiedono procedimento disciplinare per Bassetti, lui risponde: li denuncio uno per uno
Con una lettera indirizzata al presidente dell'Ordine dei Medici di Genova, 123 medici chiedono per una serie di motivi che dettagliano, il procedimento disciplinare per il noto infettivologo: tra le accuse principali quella di...
Previsioni delle imprese piemontesi per il terzo trimestre 2023
L'Unione Industriali Torino presenta i dati emersi dall'indagine congiunturale relativa al 3° trimestre 2023. Sono presenti il Presidente Giorgio Marsiaj insieme a Federico De Giuli, Presidente GTA Gruppo Turistico e Alberghiero...
Terzo trimestre 2023: nel manifatturiero piemontese si raffreddano le attese, va molto meglio nei servizi
L'Unione Industriali Torino presenta l'indagine congiunturale relativa alle attese per il terzo trimestre di quest'anno: frena il comparto manifatturiero, clima peggiorato per produzione e ordini, dati ancora positivi su...
Piccole e medie imprese: per il secondo semestre 2023 si prevede un calo di produzione, ordini e fatturato
I risultati dell'indagine congiunturale dell’Ufficio Studi di API Torino mostrano una notevole preoccupazione, pochi ordini e la previsione di ricorrere agli ammortizzatori sociali. Il presidente Cellino: “Situazione...
Oltre 60 milioni investiti dal Piemonte per l'inserimento lavorativo di persone con disabilità, piano prorogato fino al 2025
“Assumere un disabile non deve essere vissuto dai datori di lavoro come un obbligo che la norma impone, ma un reale nuovo valore aggiunto per la loro impresa. E per sostenere questo importante cambio di passo culturale abbiamo...
Le “Giornate della Vista” della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia fanno tappa al Sermig di Torino
Il progetto si pone l’obiettivo di realizzare migliaia di visite oculistiche e fornire occhiali gratuiti alle persone fragili con difetti visivi, si svolgerà dal 3 al 23 luglio presso il Sermig Arsenale della Pace. L’iniziativa...
Cinque nuovi funzionari della Polizia alla Questura torinese
Hanno un'età tra i 28 e i 35 anni, curricula di alto livello e hanno appena terminato il corso di formazione per Commissari alla scuola Superiore di Polizia a Roma: sono i nuovi funzionari della Polizia di Stato a Torino per un...
Incertezza per il futuro e necessità di ricostituire i risparmi: le famiglie piemontesi sacrificano 600 milioni di consumi
Secondo le valutazioni dell’Ufficio studi di Confesercenti le famiglie piemontesi stanno sacrificando circa 600 milioni di potenziali consumi. Il presidente Banchieri: “Le piccole imprese del commercio sempre più in difficoltà,...
A Torino nasceranno due nuovi centri per l'impiego, la Giunta dà in concessione gratuita gli immobili all'Agenzia Piemonte Lavoro
Gli immobili di proprietà della Città di Torino situati nelle vie Cavour 27B e Guido Reni 102 verranno dati in concessione gratuita all’Agenzia Piemonte Lavoro che coordina i Centri per l’Impiego. Il provvedimento è stato...