Tutte le notizie

San Giovanni e restrizioni : le proteste dei commercianti [video]

San Giovanni e restrizioni : le proteste dei commercianti [video]

Festa di San Giovanni ma non per tutti. Gli esercenti di piazza Vittorio e via Po protestano contro il divieto stabilito dall'amministrazione comunale di mantenere installati i dehors durante la manifestazione. La...

Siccità, Po più in secca che a Ferragosto con -3,4 metri

Siccità, Po più in secca che a Ferragosto con -3,4 metri

L'allarme di Coldiretti sul più grande fiume italiano: “Il Po più basso di mezzo metro rispetto a Ferragosto scorso, colpiti tutti i raccolti”. Già in diversi Comuni sono state emanate ordinanze per l’uso consapevole dell’acqua...

Associazioni animaliste: ma i botti a Torino non dovevano essere silenziosi?

Associazioni animaliste: ma i botti a Torino non dovevano essere silenziosi?

Il "Tavolo Animali & Ambiente" parla di scarso rispetto degli animali e delle persone fragili a proposito dello spettacolo pirotecnico di San Giovanni a Torino: “Il frastuono si è sentito a centinaia di metri da piazza Vittorio e...

Salerno – Reggio Calabria da esempio di spreco a top road ipertecnologica

Salerno – Reggio Calabria da esempio di spreco a top road ipertecnologica

Emblematica storia della famigerata Salerno – Reggio Calabria, l'autostrada costata quasi come una finanziaria che ora il governo vuol far diventare la prima smart road attrezzata per veicoli a guida autonoma. Altri soldi...

Lo psicologo delle Cure primarie sarà lo specialista di riferimento del territorio, attualmente nel Distretto sanitario e successivamente all’interno delle Case di Comunità.

Psicologo delle cure primarie. Un miliardo e 837 mila 616 euro alle Asl del Piemonte per l’emergenza psicopatologica

Il fondo sarà finalizzato a rispondere alle richieste delle comunità e dei pazienti, anche alla luce delle criticità emerse durante l’emergenza pandemica. Si tratterà di rafforzare le strutture e i servizi sanitari di prossimità...

Emergenza siccità, 250 Comuni piemontesi fanno ordinanza per uso responsabile dell'acqua

Emergenza siccità, 250 Comuni piemontesi fanno ordinanza per uso responsabile dell'acqua

Salgono a oltre 250 le ordinanze da parte dei Comuni per un uso responsabile dell’acqua La Regione: “Nello stato d’emergenza vanno considerati anche i bisogni delle colture”. Vertice a Roma: il Piemonte ha tutti i requisiti per...

Secondo i dati forniti da Unioncamere, al 31/03/2022 le imprese femminili con sede in Piemonte sono 95.948, di cui 19.715 artigiane.

Donne e impresa. Esauriti in poche ore i 400 milioni del Fondo Impresa Femminile. 826 domande dal Piemonte su oltre 13mila totali.

Sara Origlia (Presidente Donne Impresa Confartigianato Piemonte): “Occorre prevedere un rifinanziamento del Fondo e rivisitare le modalità con le quali erogare le risorse”

La siccità stringe in una morsa tutta l’Europa. E l’Italia, con il Piemonte in testa, non fa purtroppo eccezione. Contro la crisi idrica, ecco le cinque proposte Uncem

Crisi idrica. Da Uncem cinque proposte per affrontare l'emergenza

Dall’Unione nazionale Comuni, Comunità ed Enti montani una ricetta per affrontare la grave siccità. Servono anche campagne di informazione sull’utilizzo responsabile dell’acqua

Insufficienza epatica da “colpo di calore”: salvato da un trapianto alle Molinette

Insufficienza epatica da “colpo di calore”: salvato da un trapianto alle Molinette

Per la prima volta un uomo salvato con un trapianto di fegato per insufficienza epatica fulminante da 'colpo di calore'. Inserito in super urgenza nazionale il paziente è stato operato alle Molinette dopo 48 ore dal colpo di...

San Giovanni 2022 a Torino: sicurezza, viabilità e accesso alla piazza

San Giovanni 2022 a Torino: sicurezza, viabilità e accesso alla piazza

Migliaia di persone sono attese nelle vie e nelle piazze del centro in occasione dei festeggiamenti di San Giovanni, nelle giornate del 23 e 24 giugno. Per questo motivo l’Amministrazione comunale ha adottato – di concerto con la...

Elettrico, Fiom: "Dobbiamo governare la transizione" [video]

Elettrico, Fiom: "Dobbiamo governare la transizione" [video]

"C'è preoccupazione per la transizione all'elettrico ma dobbiamo governarla e farlo in positivo. Ad esempio le batterie possono essere il business del futuro, sarà necessario, trattarle, riutilizzarle". Tavola rotonda organizzata...

Torino, l’industria, l’ auto e la transizione ecologica: quali opportunità per la città? Tavola rotonda presso la Cgil di Torino [video]

Torino, l’industria, l’ auto e la transizione ecologica: quali opportunità per la città? Tavola rotonda presso la Cgil di Torino [video]

Tavola rotonda presso la Cgil di Torino. Sono presenti Giorgio Airaudo, segretario generale Cgil Piemonte, Andrea Bizzi, European Recycling Platform, Stefania Crotta, direttore Ambiente energia Regione Piemonte, Alberto Dal Poz,...

La processione della Consolata, patrona di Torino

La processione della Consolata, patrona di Torino

La processione giunge davanti al santuario della Consolata. La benedizione di Mons. Roberto Repole arcivescovo di Torino

I missili Javelin lanciati dagli ukraini hanno costretto i russi ad una guerra di posizione come nel 1914-1918

I missili Javelin lanciati dagli ukraini hanno costretto i russi ad una guerra di posizione come nel 1914-1918

I fidati generali della sua cerchia avevano fatto credere a Putin che l’esercito ukraino non avrebbe retto all’urto dell’armata russa e che i carri armati sarebbero arrivati a Kiev nel giro di pochi giorni, con il conseguente...

Siccità in Piemonte: situazione sotto controllo ma che impone lo stato di emergenza da parte del governo [video]

Siccità in Piemonte: situazione sotto controllo ma che impone lo stato di emergenza da parte del governo [video]

170 Comuni in Piemonte hanno fatto appello a utilizzo dell'acqua in uso consapevole. Al momento solo 10 casi in Piemonte di razionamento notturno ma gravi problemi per agricoltura. Istituito un tavolo permanente finche emergenza...

Torino, Pride 2022

Torino, Pride 2022

Al grido di "Queer ed ora" si è svolto sabato 18 giugno il Pride 2022 che ha visto sfilare per le strade di Torino migliaia di persone. Soddisfatti gli organizzatori: " Siamo 150mila". Il corteo aperto da Luxuria e il sindaco...

Cuneo fiscale, ma quanto mi costi! Di Carlo Manacorda*

Cuneo fiscale, ma quanto mi costi! Di Carlo Manacorda*

Il gran parlare che fa la politica di ridurre il cuneo fiscale, per il quale l'Italia è al quinto posto tra i paesi industrializzati, si scontra regolarmente con la realtà dei fatti: è un meccanismo che porta dei bei soldi nelle...

La manifestazione sarà a ingresso libero, il programma degli eventi è online, e in continuo aggiornamento, sul sito www.terramadresalonedelgusto.com.

#RegenerAction. Terra Madre Salone del Gusto torna in presenza dal 22 al 26 settembre al Parco Dora di Torino

Tutti a Torino a Terra Madre per incontrare produttori, cuochi, giovani e attivisti Slow Food che in 150 Paesi stanno già facendo la rigenerazione a partire dal cibo

Il ballo da sala – scandito sui ritmi del valzer lento, del tango e del foxtrot - deriva dal Ballroom di stile internazionale, ma è ormai profondamente radicato nella tradizione del nostro Paese.

Torino, capitale del liscio, dal 24 al 26 giugno 2022 al Pala Asti (ex Ruffini)

Da venerdì 24 fino a domenica 26 giugno il Pala Gianni Asti ex Ruffini di viale Bistolfi 10 a Torino sarà trasformato in una grande pista, dove si sfideranno in campionato oltre 2000 atleti provenienti da tutta l’Italia.

Quali sono le conseguenze psicologiche della pandemia sui cittadini piemontesi? Parte un 'indagine della Regione

Quali sono le conseguenze psicologiche della pandemia sui cittadini piemontesi? Parte un 'indagine della Regione

Gli effetti negativi del Covid riguardano anche la sfera psicologica: i dati mostrano il 10% di intervistati che è ricorso ad antidepressivi, 21% che ha riportato sintomi ansiosi e il 70% degli studenti ha dichiarato un...

Risultati da 201 a 220 su 1346