Tutte le notizie
Torino. Cittadinanza italiana a 11 mila stranieri. Mozione PD per valorizzare il contributo degli immigrati
Tra il 2020 e il 2021 11 mila residenti hanno ottenuto la cittadinanza italiana. Oggi il gruppo del Partito Democratico del Comune ha presentato una mozione per chiedere di riconoscere il ruolo di questi nuovi cittadini...
Arsenale della Pace. Uniti per l’Ucraina
Dal Sermig – Arsenale della Pace di Torino1300 tonnellate di aiuti per un valore economico complessivo di quasi 23 milioni di euro. Il tutto spedito con 69 tir, 2 container, un aereo e 9 fra bus e furgoni. Tra gli invii più...
Gang giovanili: la Questura risponde con il “dacur”, divieto d'accesso alle aree urbane
35 divieti di accesso a pubblici esercizi e locali di pubblico intrattenimento, 19 dei quali nei confronti di minorenni, questi i provvedimenti adottati negli ultimi mesi dal Questore di Torino, in risposta al fenomeno delle gang...
Eurovision, il bilancio del sindaco Lo Russo
A margine della conferenza stampa conclusiva della kermesse canora, il sindaco di Torino fa un bilancio della manifestazione e annuncia che Torino si mette al lavoro per consolidare i risultati
Eurovision, conferenza stampa di chiusura
Sono presenti il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il direttore Rai 1 Stefano Coletta
“Non solo Eurovision: a Torino tutto esaurito negli alberghi fino a lunedì prossimo, l’occupazione delle stanze sfiora il 100%”
Confesercenti, Banchieri: “Risultato straordinario, ma ora serve continuità”. Fino a lunedì prossimo alberghi full per i prossimi eventi a Torino. E continuano ad arrivare prenotazioni
Eurovision Song Contest 2022 a Torino: i numeri del successo
Tanti stranieri, alberghi che registrano un aumento del 68% da inizio mese, 2 milioni e 400mila persone raggiunte dai canali social degli enti organizzatori, 220mila persone passate al Village del Valentino, 300 i giornalisti...
30 milioni di chili di grano dall’Ucraina all’Italia
Grazie al piano Ue di salvataggio dei cereali Ucraini, potrebbero essere sbloccati i circa 30 milioni di chili di grano per la panificazione, 60 milioni di chili di olio di girasole e quasi duecento milioni di chili di mais per...
95 milioni di euro per contrastare la povertà in Piemonte
La Regione Piemonte – attraverso l’assessorato alla Famiglia - stanzia per il triennio 2021 – 2023 il suo piano di interventi e servizi utili a garantire il reddito di cittadinanza. Di questi, 36 milioni e 828 mila sono già stati...
Eurovision, la musica ovunque, anche in Comune dove arriva Mahmood
Continuano le incursioni degli artisti in tutta la città, soprattutto in centro: incontri, selfie e Mahmood che si presenta dal sindaco Lo Russo. Proseguono in un clima di festa gli appuntamenti all'Eurovillage del Valentino,...
Covid, contagi in Piemonte tra i valori più bassi d'Italia
Pubblicato il focus settimanale sulla situazione epidemiologica e vaccinale in Piemonte: si confermano i dati di contagio tra i più bassi d'Italia; domina la variante Omicron BA.2; l'84,5% dei cittadini piemontesi oltre i 5 anni...
Dopo-Covid: duemila sanitari in più a servizio delle RSA piemontesi
Un nuovo protocollo d’intesa sulla gestione post-emergenza delle Rsa è stato siglato oggi a Torino tra gli assessori regionali alla Sanità, al Welfare e i rappresentanti dei gestori dei presidi delle Rsa piemontesi: circa duemila...
Eurovision, Torino: apertura prolungata dei musei dal 10 al 14 maggio
Nei giorni dell'Eurovision Song Contest, i Musei della città ampliano i loro orari per dare la possibilità a cittadini e turisti di godere dell'offerta culturale della Città. Previste anche iniziative straordinarie quali...
Youth Symphony Orchestra of Ukraine al Media Centre di Palazzo Madama prima del concerto all'Eurovillage del Valentino
I giovani del Youth Symphony Orchestra of Ukraine a Torino per Eurovision si raccontano al Media Centre: sono profughi in diversi paesi europei e alcuni non hanno più la propria casa
Eurovision: a Torino i giovani dell'Youth Symphony Orchestra of Ukraine
Media Centre: il vicesindaco, Michela Favaro, incontra i giovani dell'Youth Symphony Orchestra of Ukraine per offrire loro un omaggio della città. La Youth Symphony Orchestra of Ukraine è un’orchestra di musicisti 12-22enni...
Torino e il lavoro: che prospettive? (puntata del 09.05.22)
Torino e lavoro: che prospettive? A parte i grandi eventi come Eurovision, di cui Torino in questi giorni è protagonista, quali sono le prospettive? Come supporta il sistema economico torinese e piemontese chi perde il lavoro o...
A che punto è il lavoro? (puntata del 02.05.22)
A che punto è il lavoro? La Festa dei Lavoratori quest'anno è stata dedicata “al lavoro per la pace” ma al momento non si vede la pace e, a dire il vero, neppure tanto lavoro. Quello che c'è risulta il più delle volte precario e ...
Torino, dove vai? (puntata del 11.04.22)
Martedì 5 aprile è stata una giornata salutata da buona parte del mondo politico, e non solo politico, come una sorta di svolta nella storia recente di Torino. Con tutti gli onori è stato infatti ricevuto a Palazzo Civico il...
Stato d'emergenza: il bilancio (puntata del 04.04.22)
Dopo oltre due anni l'Italia si appresta, gradualmente, ad abbandonare lo stato di emergenza ma le conseguenze per alcuni settori di attività sono pesantissime e destinate a lasciare un segno profondo, basti pensare alle 45mila...
Finanza pubblica alla canna del gas, e allora si pappa almeno i conti dormienti. Di Carlo Manacorda*
Allarmanti segnali degli indicatori economici mostrano una finanza pubblica sempre più vicina al punto di tracollo, ciononostante la classe politica, insieme a industriali e sindacati, continuano serenamente a cantare la canzone...