Tutte le notizie

Hanno firmato il protocollo il Questore di Torino Vincenzo Ciarambino, il Direttore Generale del CSI Pietro Pacini e il Dirigente della Polizia Postale e delle Comunicazioni Piemonte e Valle d’Aosta Fabiola Silvestri.

Task force per la cybersicurezza

Un protocollo finalizzato alla condivisione e all’analisi delle informazioni idonee a prevenire e contrastare attacchi alle infrastrutture informatiche è stato firmato questa mattina presso la Questura di Torino tra il...

Marco Gay, Presidente di Anitec-Assinform: “La crescita costante del settore ICT, in questo susseguirsi di grandissima incertezza, conferma l’importanza della digitalizzazione per far fronte ai fattori di crisi congiunturale e per garantire la sostenibilità economica e quindi sociale di lungo periodo.

Cresce il mercato digitale

Il mercato digitale ha chiuso il 2021 in netta crescita (+5,3%). Nel contesto attuale segnato da grande incertezza, si prevede continui il suo andamento positivo

Saldi, avanti piano. Confesercenti: “I segnali di difficoltà c'erano tutti”

Saldi, avanti piano. Confesercenti: “I segnali di difficoltà c'erano tutti”

Confesercenti: “Saldi, avvio al rallentatore: caldo e crisi economica scoraggiano i consumatori. Confermate le previsioni della vigilia: in lieve calo scontrino medio (120-150 euro) e volume delle vendite (-5%). La periferia...

Siccità, riconosciuto lo stato di emergenza al Piemonte: oltre 7 milioni e mezzo di euro per le opere più urgenti

Siccità, riconosciuto lo stato di emergenza al Piemonte: oltre 7 milioni e mezzo di euro per le opere più urgenti

ll Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per la crisi idrica in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna

L’evento è aperto al pubblico. Durante la giornata i partecipanti, accompagnati da una guida, potranno effettuare un tour straordinario ed esclusivo all'Aula della Camera dei deputati del Parlamento Subalpino. Diretta streaming su www.ilsole24ore.com/stati-generali-cultura-2022

Stati Generali della cultura al Museo del Risorgimento di Torino

Intervengono, tra gli altri, il Ministro Franceschini, il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, i rappresentanti di Confindustria Cultura Italia, AICC, AIE, AFI, il Direttore Generale Musei Osanna e i Direttori dei più importanti...

Per l'incontro europeo dei giovani di Taizé sono attesi pellegrini da tutta Europa, anche dall’Ucraina e Russia, dall’Egitto e dall’Indonesia e dagli Stati Uniti.

Incontro europeo dei giovani promosso a Torino dalla Comunità di Taizé

Dal 7 al 10 luglio 2022 centinaia di ragazzi dall’Italia e dall’estero. Il clou sabato 9 luglio con la Notte della fede e la preghiera delle 21 guidata da mons. Repole

Saldi, in Piemonte spesa in calo, sono da abolire?

Saldi, in Piemonte spesa in calo, sono da abolire?

Saldi, Confesercenti: “In Piemonte spesa media fra i 120 e 150 euro, in calo. Inflazione e incertezza economica frenano i consumatori, ma il 70% di loro farà acquisti”. La presidente del Fismo, Micaela Caudana: “Le promozioni...

Jus culturae e superiorità morale della sinistra. Di Marco Corrini*

Jus culturae e superiorità morale della sinistra. Di Marco Corrini*

Lo jus culturae, nuovo cavallo di battaglia della sinistra dopo la bocciatura dello Jus Soli, come il precedente tende ad allentare le regole per la concessione della cittadinanza agli stranieri. E se si discute su tale misura...

Confartigianato: “I problemi sono gravissimi ma i nostri imprenditori hanno una forza morale e umana enorme”

Confartigianato: “I problemi sono gravissimi ma i nostri imprenditori hanno una forza morale e umana enorme”

Terza indagine trimestrale congiunturale del 2022 elaborata da Confartigianato Imprese Piemonte: emerge la tenuta delle imprese con un andamento occupazionale che varia in positivo da: – 6,72% a + 0,46%. Il presidente di...

Appaltati nell’estate, i lavori dovranno concludersi entro il 2023. Interessano i Giardini Reali Inferiori, il Parco della Pellerina, il Giardino Don Gnocchi, il Giardino Peppino Impastato e Parco Dora area Valdocco, il Giardino Nuova Delhi, il Giardino San Paolo, il Giardino Madre Teresa di Calcutta e il Parco di Vittorio

Oasi green a servizio della città

6 milioni e 500 mila euro di fondi React Eu Pon Metro per riqualificare nove aree verdi di Torino via libera della giunta comunale

Al Mauriziano di Torino per la prima volta al mondo effettuato un intervento non chirurgico per la fibrillazione atriale

Al Mauriziano di Torino per la prima volta al mondo effettuato un intervento non chirurgico per la fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale affligge milioni di italiani. Solo a Torino e provincia insorgono circa 1000 nuovi casi ogni anno; la diffusione della malattia è destinata ad aumentare essendo legata all’invecchiamento della...

Disagio psichico giovanile, oltre un milione e mezzo di euro per il piano di potenziamento della neuropsichiatria in Piemonte

Disagio psichico giovanile, oltre un milione e mezzo di euro per il piano di potenziamento della neuropsichiatria in Piemonte

Lo ha precisato l'assessore alla sanità Icardi in risposta ad una interrogazione in Consiglio regionale sulle azioni da mettere in campo contro il crescente disagio psichico adolescenziale “ anche in risposta ai bisogni connessi...

Torino, corso Giulio Cesare: cibo da incubo al banglamarket

Torino, corso Giulio Cesare: cibo da incubo al banglamarket

Sequestrati in un minimarket di corso Giulio Cesare, gestito da un bengalese, 280 kg di carne e pesce in pessimo stato di conservazione. I controlli dopo le segnalazioni dei cittadini

San Giovanni 2022, il tradizionale Farò in piazza Castello a Torino

San Giovanni 2022, il tradizionale Farò in piazza Castello a Torino

Il farò è caduto verso Porta Nuova, segno, secondo la tradizione di fortuna e prosperità per la città

San Giovanni a Torino: il corteo storico

San Giovanni a Torino: il corteo storico

Il Corteo storico sfila per il centro di Torino in occasione della festa del santo patrono della città San Giovanni

Torino, San Giovanni 2022 [video]

Torino, San Giovanni 2022 [video]

Il ritorno dello spettacolo pirotecnico a Torino per la festa del patrono della città, San Giovanni , il 24 giugno

San Giovanni e restrizioni : le proteste dei commercianti [video]

San Giovanni e restrizioni : le proteste dei commercianti [video]

Festa di San Giovanni ma non per tutti. Gli esercenti di piazza Vittorio e via Po protestano contro il divieto stabilito dall'amministrazione comunale di mantenere installati i dehors durante la manifestazione. La motivazione è...

Siccità, Po più in secca che a Ferragosto con -3,4 metri

Siccità, Po più in secca che a Ferragosto con -3,4 metri

L'allarme di Coldiretti sul più grande fiume italiano: “Il Po più basso di mezzo metro rispetto a Ferragosto scorso, colpiti tutti i raccolti”. Già in diversi Comuni sono state emanate ordinanze per l’uso consapevole dell’acqua...

Associazioni animaliste: ma i botti a Torino non dovevano essere silenziosi?

Associazioni animaliste: ma i botti a Torino non dovevano essere silenziosi?

Il "Tavolo Animali & Ambiente" parla di scarso rispetto degli animali e delle persone fragili a proposito dello spettacolo pirotecnico di San Giovanni a Torino: “Il frastuono si è sentito a centinaia di metri da piazza Vittorio e...

Salerno – Reggio Calabria da esempio di spreco a top road ipertecnologica

Salerno – Reggio Calabria da esempio di spreco a top road ipertecnologica

Emblematica storia della famigerata Salerno – Reggio Calabria, l'autostrada costata quasi come una finanziaria che ora il governo vuol far diventare la prima smart road attrezzata per veicoli a guida autonoma. Altri soldi...

Risultati da 261 a 280 su 1371