COVERCIANO (FI) - Dopo la partecipazione al prestigioso Torneo Mondiale Manlio Selis, disputato a giugno in Sardegna, la squadra 100% UGI Torino, composta dai bambini e ragazzi in cura oncologica presso l'ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, è stata ospite al Centro Tecnico Federale di Coverciano per un evento all’insegna dello sport, dei valori e della condivisione.
Un’iniziativa inserita nel calendario dei Progetti Federali dedicati al Sociale fortemente voluti da Gabriele Gravina, Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Ad aprire la giornata, domenica scorsa, è stata la visita al CTF e al Museo del Calcio, luoghi simbolo della storia del nostro movimento, dove i ragazzi hanno potuto respirare da vicino il fascino e l’identità del calcio italiano.
A seguire, la squadra ha preso parte al convegno “Si può sempre giocare a calcio” dedicato all’attività motoria e allo sport dopo la malattia oncologica. Nel corso dell’incontro sono intervenuti Enrico Pira Presidente dell’UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV e l’allenatore della squadra 100% UGI Torino Marco Morra che è anche Responsabile Scouting dell’Attività di Base del Torino FC.
Morra ha portato i saluti e i ringraziamenti del Presidente Urbano Cairo per l’invito e per l’accoglienza riservata ai partecipanti, sottolineando il valore del progetto 100% UGI Torino come esempio concreto di inclusione e rinascita attraverso lo sport.
Il Presidente Pira ha evidenziato l’importanza del lavoro svolto dall’UGI nel percorso di recupero e reinserimento dei ragazzi, ribadendo il ruolo centrale dello sport in questo processo.
Nel pomeriggio la squadra è scesa in campo per disputare diverse partite amichevoli. Hanno partecipato inoltre una rappresentativa dell’AIAC e de La Mitica - Nazionale dei ragazzi guariti dalla leucemia e dei donatori di midollo, in un contesto di grande valore sportivo e umano.
Presente all’evento anche Silvano Benedetti, da sempre particolarmente sensibile ai progetti dedicati ai giovani e al loro percorso di crescita.





