Tutte le notizie

Lazzi, Fiom: “Non si può andare fuori dai cancelli di Mirafiori solo in campagna elettorale”

Lazzi, Fiom: “Non si può andare fuori dai cancelli di Mirafiori solo in campagna elettorale”

“I lavoratori si sentono abbandonati dalla politica e il partito più grande del centro sinistra è quello che i lavoratori vivono nel modo più lontano. La festa Fiom del 6 settembre a Torino vuole anche creare...

Crisi energetica: si adottino politiche virtuose invece di vessare i cittadini con palliativi insensati. Di Lorenza Morello*

Crisi energetica: si adottino politiche virtuose invece di vessare i cittadini con palliativi insensati. Di Lorenza Morello*

Mentre ai cittadini si “suggeriscono” comportamenti per limitare i consumi (suggerimenti che tra poco, come già accaduto in pandemia, diventeranno obblighi), in modo del tutto incongruente i governi permettono o mettono in atto...

Torino, controlli straordinari in zona Nizza, sanzioni per oltre 5000 euro, ripuliti i portici

Torino, controlli straordinari in zona Nizza, sanzioni per oltre 5000 euro, ripuliti i portici

All’inizio delle operazioni, in seguito ad una prima ispezione dei portici situati in via Nizza, è stato richiesto l’intervento degli operatori Amiat, al fine di provvedere alla pulizia degli ambienti e sanare la presenza di...

Il caro-energia costa a PMI del Piemonte 1,6 mld in più in un anno, si rischia ecatombe

Il caro-energia costa a PMI del Piemonte 1,6 mld in più in un anno, si rischia ecatombe

Giorgio Felici (Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte): “Se non si interviene i maggiori costi possono arrivare a 4.2 miliardi. Interventi subito per evitare ecatombe imprese” Piemonte 5° regione più penalizzata. I...

Energia, Coldiretti Piemonte: in arrivo tsunami sui prezzi del cibo, si rischia crack alimentare

Energia, Coldiretti Piemonte: in arrivo tsunami sui prezzi del cibo, si rischia crack alimentare

“Produzione agricola e alimentare assorbono oltre l’11% dei consumi energetici: in arrivo un autunno caldissimo”: Coldiretti lancia l'allarme per i fortissimi rincari delle bollette che colpiscono imprese e famiglie. In...

Covid, i contagi più bassi in Lombardia, Lazio e Toscana, segue il Piemonte

Covid, i contagi più bassi in Lombardia, Lazio e Toscana, segue il Piemonte

Il dato sui contagi risulta in crescita ma risente, come ogni anno, delle oscillazioni sulle diagnosi di positività dovute alla settimana di Ferragosto. Terapie intensive all’1,1%. Continua a dominare la Omicron 5 e...

Il 18 settembre gli ambulanti in corteo a Torino: “La politica non resti indifferente di fronte a migliaia di imprese”

Il 18 settembre gli ambulanti in corteo a Torino: “La politica non resti indifferente di fronte a migliaia di imprese”

Gli ambulanti del GOIA FENAPI scenderanno in strada a Torino per chiedere più attenzioni per la categoria. Il presidente Giancarlo Nardozzi: “La politica non può rimanere indifferente di fronte alle richieste di duecentomila...

Vaiolo delle scimmie, iniziate anche in Piemonte le vaccinazioni per i soggetti a rischio

Vaiolo delle scimmie, iniziate anche in Piemonte le vaccinazioni per i soggetti a rischio

28 casi nella regione, la maggior parte di importazione. Sono 600 le fiale disponibili. L'assessorato alla Sanità ha predisposto un piano già inviato alle Asl

Confartigianato: bolletta energetica 4,1% del PIL, è massimo storico

Confartigianato: bolletta energetica 4,1% del PIL, è massimo storico

Dino De Santis (Presidente di Confartigianato Torino): "E’ vero allarme per le piccole imprese. Caro-energia sia prima emergenza per prossimo Governo. E’ indispensabile che a livello europeo si giunga rapidamente all’introduzione...

Elezioni del 25 settembre? La finta democrazia è servita. Di Lorenza Morello*

Elezioni del 25 settembre? La finta democrazia è servita. Di Lorenza Morello*

“Non serve attendere il 25 settembre, se volete sapere chi verrà eletto, leggete le liste. La finta democrazia è servita”. Così Lorenza Morello, giurista d'impresa e presidente APM. “Un ipotetico candidato di valore sarà eletto...

Parlamento, volontà popolare o campagna acquisti dei partiti? Di Mino Giachino*

Parlamento, volontà popolare o campagna acquisti dei partiti? Di Mino Giachino*

Le preoccupazioni della vigilia sono state confermate,  la qualità del prossimo Parlamento sarà ancora più bassa. Unico aspetto positivo: questa volta avremo una maggioranza certa che mi pare che si stia preparando al meglio per...

Torino, per il turismo agosto da record: alberghi pieni al 60%. Ma il caro-bollette rischia di strozzare le imprese

Torino, per il turismo agosto da record: alberghi pieni al 60%. Ma il caro-bollette rischia di strozzare le imprese

È un agosto da record per il turismo quello che sta vivendo Torino: alberghi pieni al 60%, non solo in vista del Ferragosto, e ritorno massiccio degli stranieri. Ma le aziende riescono ad avvantaggiarsene soltanto in minima...

CNA Piemonte, 10 proposte ai candidati: fisco, automotive, incentivi

CNA Piemonte, 10 proposte ai candidati: fisco, automotive, incentivi

Tra le proposte ai prossimi candidati piemontesi al Parlamento fisco, automotive e incentivi: “Si esca dalla logica emergenziale e si torni alla programmazione”

Ad agosto prosegue la distribuzione del cibo recuperato nei mercati torinesi

Ad agosto prosegue la distribuzione del cibo recuperato nei mercati torinesi

Anche in agosto proseguono le distribuzioni delle eccedenze dei mercati torinesi che vengono donate a fine mercato. La distribuzione è aperta a tutti i cittadini che si presenteranno nei luoghi e negli orari indicati. Ecco il...

Al via la raccolta delle mele, in Piemonte +20 % con 225 mila tonnellate

Al via la raccolta delle mele, in Piemonte +20 % con 225 mila tonnellate

Con il caldo al via la raccolta delle mele in Italia con una produzione che, in controtendenza all’andamento generale è stimata in aumento del 5% rispetto allo scorso anno, per un totale che supera i 2,1 milioni di tonnellate nel...

Covid, in Piemonte e Lombardia il numero più basso di casi

Covid, in Piemonte e Lombardia il numero più basso di casi

Il focus settimanale della Regione Piemonte mostra un'incidenza di casi nella regione fra i più bassi d'Italia. Domina la variante Omicron 5. Piemonte in testa per la somministrazione di quarte dosi

Lo stato “reale” dei conti pubblici, un mistero impenetrabile per il cittadino. Di Carlo Manacorda*

Lo stato “reale” dei conti pubblici, un mistero impenetrabile per il cittadino. Di Carlo Manacorda*

Alla faccia della pubblica amministrazione che doveva essere “casa di vetro”: la realtà dei conti pubblici è sempre un mistero impenetrabile per il cittadino. Anche perchè spesso la situazione economica dello Stato viene...

Estate 2022: i piemontesi spendono 70 milioni in meno dello scorso anno. Soldi su bollette e carburanti

Estate 2022: i piemontesi spendono 70 milioni in meno dello scorso anno. Soldi su bollette e carburanti

Consumi, Confesercenti: “L’inflazione taglia la spesa dei piemontesi, -70 milioni rispetto all’estate 2021. E in autunno a rischio altri 170 milioni. Giù alimentari, abbigliamento, ristorazione e cultura: carburanti e bollette...

Malore improvviso per un operaio della Dana Graziano, la Fiom: troppi malori in fabbrica per il caldo

Malore improvviso per un operaio della Dana Graziano, la Fiom: troppi malori in fabbrica per il caldo

Non sono note le cause per cui l'operaio della dana Graziano di Rivoli si è sentito male improvvisamente ed è morto. Lazzi, Fiom: “Non sappiamo ancora i motivi che hanno provocato il mancamento. Certo che il caldo di questi...

Confartigianato, primo semestre 2022: clima di forte pessimismo

Confartigianato, primo semestre 2022: clima di forte pessimismo

Al 31 dicembre 2021 le imprese artigiane piemontesi ammontavano a 117.286; le proiezioni prevedono che nel secondo semestre 2022 vi sarà una leggera diminuzione nel numero di imprese pari a 63 unità produttive. A luglio 2022...

Risultati da 141 a 160 su 1347