Tutte le notizie
Guerra, Grimaldi (LUV): "L’Europa lavori per il disarmo e il negoziato. Accogliamo chi fugge dalla guerra e ascoltiamo le voci che chiedono pace"
Il Capogruppo di Liberi Uguali Verdi, Marco Grimaldi presso il Consiglio Regionale del Piemonte “Le armi chiamano armi, da pacifista sono preoccupato che chi promuove una progressiva de-escalation e l’apertura di un...
I venti di guerra anche sulla nostra economia, continuo rialzo delle materie prime alimentari: “Necessario calmierare i prezzi”
Preoccupazione degli artigiani dell'arte bianca, Confartigianato Cuneo: “Caro energia e aumento dei prezzi delle farine mettono a rischio il comparto”. Quotazioni grano: +13% in una settimana. L'allarme parte da un migliaio di...
Stellantis presenta il piano del decennio: tanto ambiente e ancora nulla su Torino
Stellantis ha presentato oggi ad Amsterdam “Dare Forward 2030”, l'atteso piano strategico per il prossimo decennio: l'azienda si impegna a diventare il campione del settore nella lotta contro il cambiamento climatico,...
Preoccupazione per l’export del Piemonte: è la quarta regione in Italia per esposizione sul mercato russo
Conflitto Russia-Ucraina, Confartigianato Torino: “Preoccupazione per l'export del Piemonte: è la quarta regione in Italia per esposizione sul mercato russo con oltre 590 milioni di euro nei primi tre trimestri del 2021....
"La guerra nel cuore dell'Europa è un abominio ma attenzione alla retorica"
La guerra nel cuore dell'Europa, gli Usa, la Nato, la Ue, l'Italia. Rapporti di forza e di debolezza. Perchè Putin ha detto: “Non abbiamo avuto scelta”? Cosa sta succedendo? Ne parliamo con Marco Fontana, giornalista, direttore...
Draghi va a Bruxelles per Consiglio straordinario: “Decideremo un pacchetto di sanzioni molto dure nei confronti della Russia”
Anticipate dal presidente Draghi, nel punto stampa di oggi, le prossime mosse dell'Italia con i Paesi alleati: “Ci stiamo coordinando per potenziare immediatamente le misure di sicurezza sul fianco est dell'Alleanza, stiamo...
Carnevale con vaccino per i bambini all'ospedale Mauriziano di Torino
Gianduia e Giacometta per un Carnevale vaccinale per i bambini all'ospedale Mauriziano di Torino, L'evento è stato organizzato in collaborazione con la Famija Turineisa, in occasione del Carnevale, con la partecipazione delle...
23mila assunzioni previste dalle imprese piemontesi a febbraio 2022 ma sono meno di gennaio e il 60% a tempo determinato
Rallenta la domanda di lavoro rispetto a gennaio 2022, assunzioni previste inferiori di 12.330 unità rispetto a gennaio 2022 (-34,6%),anche a causa del clima di incertezza derivante dagli sviluppi a livello internazionale della...
Domani Landini a Torino per l'assemblea nazionale dei delegati automotive
Si svolge mercoledì 23 febbraio presso il teatro di corso Brescia a Torino l'assemblea nazionale dei delegati Fiom del settore automotive. Prevista presenza di Federico Visentin, presidente Federmeccanica, Andrea Orlando,...
Imprese torinesi: boom delle costruzioni, in sofferenza industria e turismo
Presentati questa mattina presso la Camera di Commercio di Torino i dati della natimortalità imprenditoriale torinese nel 2021, un anno di trasformazione dopo l’assoluta immobilità registrata nel 2020. L'anno si è chiuso con un...
Gianluigi Paragone sabato a Torino inaugura la sede cittadina di Italexit: “Un avamposto di libertà”
Sabato 26 febbraio in via Cortemilia a Torino si inaugura la sede cittadina di Italexit. Sarà presente lo stesso Paragone: “Mentre i vecchi partiti si dematerializzano progressivamente, Italexit apre nuove sedi in tutte le città...
Finiremo in bolletta?
Aumenti dei prezzi delle materie prime, aumento del prezzo dell'energia, aumento dell'inflazione: cosa ci dobbiamo aspettare? Dopo l'emergenza pandemia si prepara l'emergenza economica? Ne parliamo con rappresentanti della...
Presentato il bilancio vaccinale del Piemonte a due anni dal Covid. E arriva il Novavax
Presentato dalla Regione Piemonte il bilancio della compagna vaccinale dopo due anni di Covid: andamento della campagna vaccinale, piattaforma della residenzialità, quarta dose e arrivano 60mila dosi di Novavax, Cirio: “Il nostro...
La marcia delle libertà arriva in piazza Vittorio a Torino durante l'aperitivo sociale no green pass
Il docente di diritto ed ex magistrato Paolo Sceusa sta facendo una marcia delle libertà a piedi per sensibilizzare le persone sulla necessità di difendere lo stato di diritto. Un pellegrinaggio che trova diverse persone che si...
Aumenti, Coldiretti in piazza: "Situazione insostenibile"
Blitz in piazza Vittorio degli agricoltori che protestano contro le speculazioni e l'aumento dele materie prime che si ripercuotono sulle imprese agricole costrette a vendere sottocosto. “Una situazione insostenibile”, denuncia...
Irpef, lo Stato la diminuisce e il Comune l’aumenta. Il caso Torino. Di Carlo Manacorda*
In questi giorni, in alcune città italiane i cittadini assistono ad un fatto curioso: lo Stato diminuisce l’Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) e alcuni Comuni ― tra i quali Torino ― l’aumentano. Come mai? Qualche...
Referendum sulla giustizia: a cosa servono? Di Marco Corrini*
Anche se li chiamano referendum sulla giustizia, con la giustizia non c'entrano, semmai con la politica. Se riforma ci sarà, la dovrà fare il Parlamento, cosa assai complessa considerato il tipo di riforma radicale che ...
Manifestazione scuola, Siulp: “C'è chi vede solo i manganelli che si alzano e non le mazzate inferte alle forze dell'ordine
Dura condanna da parte del sindacato di polizia Siulp per i fatti di venerdì: “Dopo gli attacchi dei giorni scorsi da parte di esponenti politici, luminari e filosofi circa la degenerazione e le condotte violente delle forze...
Sabato 19 febbraio open day vaccinale in Piemonte per i bambini 5-11 anni
Per incentivare i vaccini ai bambini la Regione Piemonte ha predisposto un volantino con le risposte alle domande più frequenti nell' ambito della vaccinazione pediatrica: rischi, effetti collaterali e fake news su internet
Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Ma non così caro
Lievita il costo del pane. Anche le imprese del Piemonte in sofferenza per l’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime. Giorgio Felici (Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte): “Persino produrre pane diventa...