Tutte le notizie
Liste d'attesa, il Piemonte presenta il piano straordinario per il recupero
Il presidente Cirio e l’assessore alla Sanità Icardi: “Investiremo 50 milioni e monitoreremo gli obiettivi ogni settimana come fatto con i vaccini”. L'obiettivo è il recupero prima della fine del 2022, recupero...
Per Torino più pulita: piano straordinario per 100 assunzioni all'Amiat
Il sindaco Lo Russo dichiara guerra alla sporcizia di Torino: assunzioni e intensificazione della raccolta rifiuti
“Le PMI vivono già un'economia di guerra”: troppe incertezze, crolla la fiducia
Alberto, presidente Api Torino: “Di fronte alla situazione straordinaria e inaspettata occorrono strumenti straordinari”. Lo scenario è grave: fiducia sotto zero, a picco ordini e produzione; tengono per ora occupazione e...
“Al buio per non fallire”: luci spente di notte sugli impianti di carburante
Caro-carburante, da lunedì sera la protesta dei benzinai: luci spente sugli impianti durante le ore notturne (ma i self-service funzioneranno regolarmente). Faib-Confesercenti: "Nell'ultima settimana consumi giù del 15%, bisogna...
Il 15 marzo la Mole è Lilla per la giornata nazionale che sensibilizza sul tema dei disturbi alimentari
“Potenziare gli interventi di prevenzione e cura dei disturbi alimentari”: presentata dal Pd in Consiglio Comunale a Torino una mozione, condivisa dai gruppi di maggioranza, che sollecita azioni concrete per arginare e gestire il...
Capire il presente ricordando il passato. Di Marco Corrini*
E se la guerra fosse il tentativo di prevenire, con un evento drammatico provocato ad arte, lo scoppio di una inevitabile bolla finanziaria dalle conseguenze planetarie? Vi ricordate la crisi del '29? Quella che scoppiò con...
Comune di Torino: bilancio in coma, anche la TARI tra le cure. Ma c’è qualche dubbio. Di Carlo Manacorda*
L'amministrazione torinese studia le sue cure per dare un po' di ossigeno alle casse del Comune: più entrate per le multe (non è una trovata così fantasiosa...) e più Tari. Ma mentre nel primo caso l'amministrazione è libera di...
Otto tir dall'Unione Industriale di Torino verso la Romania per l'Ucraina
L'Unione Industriale di Torino ha raccolto, in risposta a una richiesta del Sermig, 160 tonnellate di materiale che un'azienda di trasporti socia porterà in Romania per affidarli ai Padri Somaschi che li destineranno alle zone...
I “civich” portano aiuti umanitari al popolo ucraino
La Polizia municipale torinese aderisce alla campagna umanitaria promossa dal Comandante Vicario, Alessandro Parigini, e dall’assessore torinese alla Polizia Municipale , Giovanna Pentenero per dare un aiuto concreto ai cittadini...
Auto usate: in Piemonte nel 2021 +14,9% ma per gli autoriparatori il piatto piange ancora
Torino in testa sul Piemonte per il mercato delle auto usate: mancano le risorse per comprarne di nuove oltre al fatto che i tempi di consegna sono lunghi. Ma gli autoriparatori non hanno aumento il fatturato perchè, nonostante...
1500 famiglie piemontesi già disponibili ad ospitare a casa propria profughi ucraini
Sul sito della Regione Piemonte il modulo online per dichiarare la propria disponibilità. La Regione sta predisponendo il Protocollo di intesa con gli Enti locali che regolerà tutto il processo dell’accoglienza. «Oggi più che...
La guerra del grano. Di Marco Corrini*
Nei supermercati si vede, che pur non essendoci carenza di prodotti, é iniziata la frenesia da accaparramento. Ad esserne interessati sono sopratutto generi alimentari come pasta, farina, oli si semi e cereali, perchè nella...
Aste d'arte a Londra: il mercato resiste ( per ora) alla guerra in Ucraina e alle incertezze economiche. Di Paolo Turati*
Stephen Brooks, Chief Executive Officer di Phillips: "La Società della Croce Rossa Ucraina sta facendo un lavoro incredibile per sostenere e proteggere le persone nella regione, ed è nostra speranza che i 5,8 milioni di sterline...
8 marzo, la Cisl inaugura la panchina rossa pensando alle donne ucraine
Inaugurata presso la sede torinese della Cisl, in via madama Cristina, la panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne ma è anche un segno per ribadire il no alla guerra in Ucraina
Torino, Lo Russo: piena disponibilità a iniziative umanitarie verso il popolo ucraino
Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha incontrato il ministro degli Esteri Di Maio: “Ho ribadito al Ministro la disponibilità della Città a sostenere iniziative umanitarie disposte dalla cooperazione internazionale”. Il 19...
Russia: la guerra è già mondiale. Di Marco Corrini*
Mentre è dubbio se e quanto le sanzioni possano piegare la Russia, è certo che le conseguenze per noi sono e saranno pesanti. Inoltre la guerra non durerà in eterno e in un secondo momento dovremo tutti fare i conti la crisi di...
Le forze dell'ordine chiudono la ferramenta senza green pass e 100 cittadini sottoscrivono una lettera di solidarietà
“Noi ancora non sappiamo quale sarà il finale di questa storia, se il titolare della ferramenta Manino riceverà mai delle scuse (e magari un risarcimento) per aver visto calpestati i suoi diritti fondamentali di uomo, libero...
Ed è ancora "stato di emergenza"
L'Italia si apprestava ad uscire dallo “stato di emergenza” ritenuto necessario dal governo per affrontare la pandemia, in scadenza il 31 marzo, ed ecco che il cdm ha approvato un decreto in cui introduce ulteriori misure urgenti...
Guerra e informazione: bloccate le testate russe in Europa
Per la prima volta l'Europa ha imposto una sanzione senza precedenti: il blocco dei canali di informazione Russia Today e Sputnik sul mercato dell'Ue su tutti i media: televisione, satellite, streaming, app. L'obiettivo,...
Piemonte, ordine del giorno approvato all'unanimità: “Pronti a fare tutto quello che è nel nostro potere, attraverso il dialogo e la diplomazia, per fermare questa follia”
Approvato all'unanimità in Consiglio Regionale del Piemonte un ordine del giorno che ha come primo firmatario Stefano Allasia, presidente del Consiglio regionale e del Comitato per i diritti umani e civili: “Abbiamo voluto...