Tutte le notizie
Donne e impresa. Esauriti in poche ore i 400 milioni del Fondo Impresa Femminile. 826 domande dal Piemonte su oltre 13mila totali.
Sara Origlia (Presidente Donne Impresa Confartigianato Piemonte): “Occorre prevedere un rifinanziamento del Fondo e rivisitare le modalità con le quali erogare le risorse”
Crisi idrica. Da Uncem cinque proposte per affrontare l'emergenza
Dall’Unione nazionale Comuni, Comunità ed Enti montani una ricetta per affrontare la grave siccità. Servono anche campagne di informazione sull’utilizzo responsabile dell’acqua
#RegenerAction. Terra Madre Salone del Gusto torna in presenza dal 22 al 26 settembre al Parco Dora di Torino
Tutti a Torino a Terra Madre per incontrare produttori, cuochi, giovani e attivisti Slow Food che in 150 Paesi stanno già facendo la rigenerazione a partire dal cibo
Torino, capitale del liscio, dal 24 al 26 giugno 2022 al Pala Asti (ex Ruffini)
Da venerdì 24 fino a domenica 26 giugno il Pala Gianni Asti ex Ruffini di viale Bistolfi 10 a Torino sarà trasformato in una grande pista, dove si sfideranno in campionato oltre 2000 atleti provenienti da tutta l’Italia.
Riapertura delle linee sospese. Da settembre più treni nel nuovo servizio ferroviario regionale
Riaprono la Casale-Mortara e la Asti-Alba. Sei nuovi treni sulla Biella-Torino e sulla Asti-Milano. Raddoppio dei treni tra Cuneo e Ventimiglia. Dal 18 giugno i treni del mare per l’Emilia Romagna.
Emergenza ungulati in Piemonte
Presentata l’indagine di Coldiretti sull’eccessiva presenza del cinghiale nella regione. A 6 mesi dal primo caso di peste suina africana in Piemonte e a 3 mesi dalla firma dell’ordinanza regionale ancora insufficienti le misure...
AirLab: per la Giornata per il benessere respiratorio porte aperte e visite gratuite all'ospedale Mauriziano di Torino
Torna AirLab, la giornata dedicata al benessere respiratorio. L’appuntamento è per sabato 18 giugno, dalle ore 9 alle 18, presso il reparto di Pneumologia dell'ospedale Mauriziano di Torino (diretto dal dottor Roberto Prota), in...
“Salviamo i mercati”. Domenica 18 settembre protesta degli ambulanti e dei loro clienti
I gruppi organizzati Goia-Fenapi, Ubat e Aval contro fisco opprimente, delocalizzazioni e mancate tutele. Si chiede una riforma globale del settore
Coldiretti Piemonte: la produzione alimentare cresce dell’8 per cento
Quasi il doppio di quella industriale. Nonostante le difficoltà legate agli aumenti dei costi, la filiera agroalimentare dimostra le sue capacità di soddisfare le richieste
Gender Equality Plan. Il Politecnico presenta le linee di intervento per la valorizzazione delle donne nella scienza
Al Politecnico di Torino l’evento “La Strada per la diversità”. Nell’occasione la Sala ex Consiglio di Facoltà è stata intitolata a Emma Strada, prima laureata in Ingegneria in Italia e prima iscritta all'Ordine degli Ingegneri...
I corridoi del grano salvano 53 paesi dalla carestia. Coldiretti punta in Italia a progetti di filiera
Le navi cargo potranno uscire dal porto di Odessa e salvare dalla carestia 53 Paesi. Rivelata dal quotidiano russo Izvestia, l’intesa tra Mosca, Kiev e Ankara per sbloccare i carichi di cereali ostaggi del conflitto viene...
Dopo il servizio in emergenza Covid, assunzioni per 1137 operatori sanitari
Infermieri, tecnici di laboratorio, Oss e assistenti sociali: sono 1137 gli operatori sanitari e sociosanitari che avranno tra il 2022 e il 2023 un incarico a tempo indeterminato in Piemonte. La stabilizzazione è frutto di un...
Thales Alenia Space, Torino. Completate le attività di integrazione di Orion, la capsula lunare
Thales Alenia Space, joint venture Thales (67%) e Leonardo (33%), ha completato le attività a supporto dell’integrazione finale dei sistemi critici del Modulo di Servizio Europeo ESM 4 di Orion
Ex Manifattura Tabacchi: intesa per un distretto universitario e di cultura
La Manifattura Tabacchi, un pezzo di archeologia industriale nella periferia nord-est di Torino, si prepara a risorgere come crocevia di cultura viva. I suoi 90 mila metri quadri potranno ospitare dipartimenti del Politecnico e...
Hermès in the Making: oltre 24.000 visitatori in 10 giorni
Pubblico da tutta Italia per l’evento Hermès in the Making che ha portato nella Sala Fucine di OGR il savoir-faire artigiano della maison Hermès, presentandone il modello d’impresa sostenibile attraverso il racconto dei suoi...
Da Stellantis e Toyota un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni, anche in versione elettrica
• Il nuovo mezzo si aggiunge ai modelli compatti e di medie dimensioni realizzati nell’ambito della partnership esistente, completa la gamma di TME e rafforza la presenza di Stellantis nel mercato europeo dei veicoli commerciali...
La città dello aerospazio prende vita
Un metaprogetto da un miliardo e cento milioni di euro per dare impulso alla ricerca e allo sviluppo del settore e per la realizzazione di laboratori, campus, spazi urbani e museali in corso Marche. 300 milioni di fondi...
Sulla stessa strada. Grazie al viaggio di Martina Maccari 170 mila euro l’ospedale infantile Regina Margherita
26 giorni di viaggio, 575 km e oltre 170 mila euro donati alla Neurochirurgia dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino. Il progetto continuerà a raccogliere fondi fino al prossimo autunno e si...
Festival del giornalismo alimentare. Il buon cibo tra guerra e pandemia
Martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno 2022 torna il Festival del Giornalismo Alimentare, la prima manifestazione in Italia che spazia tra i vari temi legati alla comunicazione del cibo: dalla gastronomia, alle politiche,...
I tassisti per Frida Khalo. Promotori della mostra sull’artista in corso a Stupinigi
Venerdì 27 Maggio 2022 dalle 10 in piazza Castello, i tassisti della Cooperativa Taxi Torino distribuiranno immagini e depliant sulla mostra fotografica in corso alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, fino al 19 Giugno: Frida...
Flor22 Primavera. Le emozioni della natura in mostra ai Giardini Reali
Dopo la Reggia di Venaria e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, l’inebriante spettacolo di Flor conquista un’altra residenza sabauda, tra fiori, piante, ceramiche, cultura del verde. Aperti nell’occasione anche l’attesissima...
Shrinkflation. Confezioni ridotte, ma prezzi uguali
Stessa etichetta e medesimo prezzo ma quantità delle confezioni ridotte: agricoltori e consumatori sono le vittime predestinate di una particolare tecnica di marketing che fa lievitare i costi della spesa in maniera occulta....
Il “gentiluomo con berretto nero” rubato da Palazzo Chiablese a Torino è tornato a casa
Dipinto attribuito a Tiziano esportato illecitamente all’estero recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale dopo una attività di indagine internazionale. Il valore dell’opera si aggirerebbe intorno ai 7...
Torino. Cittadinanza italiana a 11 mila stranieri. Mozione PD per valorizzare il contributo degli immigrati
Tra il 2020 e il 2021 11 mila residenti hanno ottenuto la cittadinanza italiana. Oggi il gruppo del Partito Democratico del Comune ha presentato una mozione per chiedere di riconoscere il ruolo di questi nuovi cittadini torinesi...
Arsenale della Pace. Uniti per l’Ucraina
Dal Sermig – Arsenale della Pace di Torino1300 tonnellate di aiuti per un valore economico complessivo di quasi 23 milioni di euro. Il tutto spedito con 69 tir, 2 container, un aereo e 9 fra bus e furgoni. Tra gli invii più...
Gang giovanili: la Questura risponde con il “dacur”, divieto d'accesso alle aree urbane
35 divieti di accesso a pubblici esercizi e locali di pubblico intrattenimento, 19 dei quali nei confronti di minorenni, questi i provvedimenti adottati negli ultimi mesi dal Questore di Torino, in risposta al fenomeno delle gang...
30 milioni di chili di grano dall’Ucraina all’Italia
Grazie al piano Ue di salvataggio dei cereali Ucraini, potrebbero essere sbloccati i circa 30 milioni di chili di grano per la panificazione, 60 milioni di chili di olio di girasole e quasi duecento milioni di chili di mais per...
95 milioni di euro per contrastare la povertà in Piemonte
La Regione Piemonte – attraverso l’assessorato alla Famiglia - stanzia per il triennio 2021 – 2023 il suo piano di interventi e servizi utili a garantire il reddito di cittadinanza. Di questi, 36 milioni e 828 mila sono già stati...