Tutte le notizie
Così cambierà la sanità in Piemonte [video]
“L'obiettivo è arrivare per l'estate ad avere il nuovo Piano Socio-sanitario del Piemonte”. Così l'Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, a PODCAST A DOMICILIO, in cui ha illustrato le novità...
Alluvione in Piemonte, si raccoglie la documentazione anche per i danni subiti dai privati
Cirio: “La macchina previsionale di Arpa ha funzionato e ha consentito di contenere i danni. Necessario raccogliere la documentazione relativa ai danni, anche per quanto riguarda quelli subiti dai privati, che sarà inserita nel...
Un olimpico grido di dolore. Di Lorenza Morello*
La farsa delle strutture olimpiche, costruite, pagate care e salate, non sfruttate che dovranno essere smantellate e poi eventualmente ricostruite. Ecco come una valsusina racconta, con sofferenza, questa storia di passione
L'operaia e delegata Fiom Maria Mancuso Maestra del Lavoro: “È un modo per dare valore a chi è operaio da trent'anni”
Tra coloro che oggi hanno ricevuto dalle mani del Prefetto di Torino il riconoscimento di Maestro del Lavoro, con la consegna della Stella al Merito del Lavoro, c'è l'operaia Maria Mancuso, delegata Fiom alla ICSA di San Benigno...
Corteo Primo Maggio, a Torino sfilano in 20 mila, fantocci di Meloni e Trump e proteste dei pro Palestina
Il corteo del primo maggio a Torino si è concluso quest'anno in piazza Solferino dove il segretario Cgil Federico Bellono ha tenuto il comizio a nome di Cgil, Cisl e Uil: “Qualcuno stupidamente pensa che il riarmo possa...
Il Saudi-Italia business forum, gli investitori dell'Arabia Saudita incontrano le imprese piemontesi
Il settore dei macchinari e apparecchi vale un terzo del nostro export complessivo: 70 e 318 milioni di euro per Torino e il Piemonte
Primo Maggio, in Piemonte l’occupazione cresce al 69%, trend positivo nel primo trimestre 2025
La vicepresidente della Regione Elena Chiorino: «in Piemonte lavoro in crescita. Il 2024 è l’anno dei risultati: più occupazione stabile, meno disoccupazione e più futuro»
Più semplificazioni per le PMI, lo dice l'Osservatorio sulla Burocrazia
Il segretario CNA Piemonte Delio Zanzottera: «la sburocratizzazione non è un favore alle imprese, ma un diritto di cittadinanza economica»
Telefonini in cella, scoperti e sequestrati dalla Polizia penitenziaria a Torino
Leo Beneduci, segretario generale dell’OSAPP: «lo denunciamo da tempo: nei reparti di Alta Sicurezza i detenuti fanno ciò che vogliono, compromettendo la sicurezza e l’ordine interni»
Scambio Italia-Francia, tavolo di confronto tra i vertici dei Carabinieri e della Gendarmeria Nazionale
Sul tavolo dei lavori le “best practices” nei servizi di polizia condivisi lungo le zone di frontiera
Museo Egizio, rinnovata la convenzione con Città di Torino per famiglie e persone in condizioni di difficoltà abitativa
Le visite guidate al Museo per adulti e per i nuclei familiari inizieranno nel mese di maggio. Quattro appuntamenti annuali con sessioni di tour guidati con un massimo di 15 partecipanti
Nasce il coordinamento regionale di AVS in Piemonte
«Stiamo lavorando per costruire coordinamenti analoghi in tutte le province del Piemonte radicando le nostre organizzazioni e strutturando la nostra Alleanza» spiegano consiglieri e parlamentari di Alleanza Verdi Sinistra
Torna la Festa dei Vicini, momenti di convivialità tra piazze condomini e case di quartiere
C'è tempo fino a lunedì 5 maggio per inviare la propria domanda di partecipazione
"Akli baladi", la cooperazione internazionale tra Italia e Palestina
Appuntamento mercoledì 30 aprile in piazza Castello per l’incontro “La cooperazione internazionale dietro le quinte di un pellegrinaggio in Terra Santa. Prendersi cura di piazze, strade, mosaici e chiese”
“Uniti per un lavoro sicuro”: il Primo Maggio in tutte le piazze del Piemonte
A Torino corteo da piazza Vittorio e comizio conclusivo in piazza Solferino. Tutte le iniziative che si svolgeranno in Piemonte per la Festa dei Lavoratori
Bilancio dello Stato 2025, così è (se vi pare)… “e io pago”. Di Carlo Manacorda*
La maggior spesa per la difesa non può che essere finanziata da maggiore debito. Il quale, già così, segna 100 miliardi in più da marzo 2024 a marzo 2025. E c'è sempre qualcuno che paga...
Percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore, la Regione stanzia 2,5 milioni di euro
Il vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino: «rispondiamo con questi corsi alle reali esigenze del tessuto economico piemontese, per favorire un sempre più rapido inserimento lavorativo»
Camurati Profumi: un “aroma” di caos e contraddizioni
CGIL, CISL e UIL contestano la gestione aziendale, che continua a generare incertezza e malessere tra i dipendenti, nascondendo contraddizioni inaccettabili dietro comunicati poco chiari
"IG NO FOOD", arriva il marchio europeo per proteggere le produzioni artigianali locali
Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino: «il manifatturiero artigiano artistico realizza, prevalentemente con tecniche manuali ad alto contenuto professionale, manufatti tradizionali di altissima qualità e di elevato...
Piemonte, oltre all'auto c'è di più
Semiconduttori, aerospazio, mappatura delle aree produttive disponibili per nuovi insediamenti industriali, la Vehicle Valley che va a farci conoscere in America e l’Arabia Saudita che incontra Torino. L’auto resta fondamentale...
Quatar, Torino e il Piemonte per gli accordi su cooperazione internazionale e università
Si conclude la missione istituzionale a Doha del sindaco Stefano Lo Russo insieme con il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il rettore del Politecnico di Torino Stefano Corgnati.
Verso il 25 Aprile, gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione
I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione entrano nel vivo a partire da giovedì 24 aprile, con un ricco calendario di eventi che intreccia memoria storica, musica, teatro e partecipazione civica. Giovedì 24...
Esondazioni e frane del 18 aprile, danni in Piemonte per tre milioni di euro
Sopralluogo di Coldiretti sui campi alluvionati con l’assessore regionale all’agricoltura: «Subito fondi per il ripristino delle funzioni agricole. Ma i veri problemi rimangono la prevenzione e l’adeguamento del sistema...
Maltempo nel Chivassese, Smat attiva il servizio di emergenza idrica
San Sebastiano da Po e Casalborgone i comuni più colpiti, caduta in appena due giorni la pioggia che normalmente si registra in un mese intero
Epilessia, nascerà una rete dedicata all'interno di Neurologia di Azienda Zero
Un gruppo di lavoro per affrontare i problemi dei pazienti. Il presidente della Commissione Sanità Luigi Icardi: «saranno attivate all’interno della rete neurologica di Azienda Zero le modalità di distribuzione dei farmaci e la...
“Se siamo liberi di discutere sul 25 aprile è grazie al 25 aprile”
Un manifesto digitale per ricordare il valore della Liberazione e il significato del 25 Aprile. Nasce dalla collaborazione tra Regione Piemonte, Consiglio regionale, Comitato “Resistenza e Costituzione”, Istituti storici della...
Maltempo e aumento dei costi delle materie prime minacciano vivai e floricoltori
Il settore del florovivaismo in provincia di Torino vale circa 300 milioni con 470 aziende di coltivazione diretta con circa 730 addetti, senza contare l’indotto delle attività commerciali
Casa, secondo i dati Fiaip Piemonte nel 2024 oltre 64.400 compravendite e prezzi in crescita
Bene Cuneo, Asti e Biella. Il presidente Marco Pusceddu: «ripresa dopo calo di inizio anno, il 2025 si apre con segnali positivi»
Il Piemonte dell'auto si presenta sul mercato americano
Prende il via il 23 aprile la missione in Michigan in occasione del VTM, la business convention dell'automotive
Sicurezza sul lavoro, controlli dei Carabinieri in tutta la provincia di Torino
Più di trentaduemila euro di sanzioni, un lavoratore su cinque irregolare, sistemi di videosorveglianza non autorizzati