Tutte le notizie
Torino, da domani nuovo blocco diesel euro 4 in città e nel territorio metropolitano
Semaforo arancione con conseguente blocco per i veicoli euro 4 diesel a partire da domani, martedi 28 fino a giovedi 30 gennaio, a causa dello sforamento delle micropolveri che per quattro giorni consecutivi hanno...
Olisistem: dopo le proteste dei lavoratori, Innovaway disponibile a confronto sindacale. Domani a Settimo Torinese primo incontro
Nel tardo pomeriggio di ieri è giunta alla Fim-Cisl ed alla Rsu una comunicazione da parte della Innovaway, subentrata su ramo aziendale in affitto da Olisistem Start, in cui la stessa “auspica che le divergenze manifestatesi...
Domani sciopero dei mezzi pubblici a Torino: Ztl sospesa
Domani, venerdì 24 gennaio, sciopero del trasporto pubblico locale a Torino. In relazione allo sciopero aziendale del settore trasporto pubblico locale, indetto dalla organizzazione sindacale UGL Autoferrotranvieri e dei settori...
Truffe ad anziani:due ultraottantenni mettono in fuga i truffatori
Le truffe sono state tentate nel quartiere Pozzo strada di Torino da finti tecnici dell'acquedotto e del gas ma le anziane dopo un primo momento hanno intuito che si trattava di impostori e sono riuscite ad allontanarli
Contrabbando alimenti e alcolici: maxi sequestro della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale
Pesce, carne, insaccati, latticini, scatolame, frutta ma anche sigarette di contrabbando, abilmente occultate dentro i furgoni, nonché alcolici distillati clandestinamente: Guardia di Finanza e Polizia Municipale al mercato...
Cosmonova di Trofarello: si lavora per la cassa e spunta un potenziale investitore
La Cassa integrazione straordinaria per garantire il presente. Un interessamento concreto da parte di un investitore serio per sperare nel futuro. Si è concluso in un clima di moderata fiducia il tavolo sulla Cosmonova, che si è...
Trump rottama Greta ed il business dell’auto elettrica. Di Giuseppe Chiaradia*
Le parole di Trump a Davos suonano come una campana a morto per il business dell’auto elettrica: “Dobbiamo respingere i profeti di sventura” ed il riferimento è ovviamente a Greta ed al movimento politico mediatico che le sta...
Stagione di neve: quali marche di sci si ritrova l'Italia sulle piste all'inizio del XXI secolo? Di Paolo Turati*
La stagione invernale porta i ricordi di quando c'erano moltissime marche di sci (nientemeno che Lamborghini, fra le altre). Il racconto, tra amarcord ed economia, di chi ha gareggiato per anni ai massimi livelli nello sci...
Valentino, un Parco senza futuro. Di Carlo Manacorda*
Il parco del Valentino è diventato un'area ad alto rischio e luogo di degrado. Il dibattito della politica sul tema è sempre più vivace , le opposizioni attaccano , l'amministrazione ribatte che è al lavoro per il recupero. E'...
La chiusura della libreria Paravia è colpa di politiche economiche sbagliate. Di Giuseppe Chiaradia*
La libreria Paravia chiude a causa delle sciagurate politiche economiche imposte dalla Comunità Europea ai compiacenti governi italiani che hanno portato alla desertificazione industriale ed al conseguente impoverimento del...
Smog: le PM10 delle auto sono poca cosa rispetto al riscaldamento domestico. Perchè fermare i diesel? Di Giuseppe Chiaradia*
Il XIV rapporto 2018 dell’ ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) sulla Qualità dell’ Ambiente riporta dati sull’emissione di sostanza inquinanti per diverse città. Risulta che a Torino nel 2015...
Smog: riprende il blocco dei diesel euro5 a Torino e in 11 comuni fino a lunedi 13 gennaio
Dopo la sospensione nella giornata di ieri a causa di uno sciopero del trasporto pubblico locale, entrano nuovamente in vigore le limitazioni al traffico previste dal Protocollo padano dopo gli oltre 10 giorni consecutivi di...
Piemonte chiama, Governo non risponde. Di Carlo Manacorda*
Il Governo nazionale pare essere totalmente sordo alle richieste del Piemonte. Non solo, ma adotta provvedimenti che ignorano, completamente, le necessità della Regione. Ad esempio, dichiara il Ministro dei Trasporti Paola De...
Blocco diesel: misura ingiustificata e inutile. E dannosa per i cittadini. Di Giuseppe Chiaradia*
Perché nel passato, quando per decenni siamo stati ben sopra i 200 microgr/m3 nessuno si scandalizzava, nessuno bloccava le auto, i medici non lanciavano allarmi accorati alla popolazione? La faccenda polveri sottili è emersa...
Giovedì sciopero trasporto pubblico, sospese limitazioni del traffico
Causa lo sciopero del trasporto pubblico locale di domani, sono sospese, solo per la giornata di giovedì 9 gennaio, tutte le limitazioni del traffico previste
Monsignor Nosiglia incontra i lavoratori Martor di Brandizzo in presidio permanente per difendere il posto di lavoro
L' arcivescovo di Torino Mons. Cesare Nosiglia incontra il presidio dei lavoratori Martor di Brandizzo: in 117 sono in lotta per difendere il posto di lavoro. Da prima di Natale i lavoratori proseguono la presenza ai cancelli...
Vitellino sbranato sulla collina torinese, è stato il lupo?
Barbara Azzarà, Consigliera metropolitana delegata all’ambiente: “Dall'autopsia effettuata dall'Istituto Zooprofilattico è emerso che il vitellino era vivo al momento dell'aggressione, ma sembrava incapace di muoversi. Gli...
Da domani blocco diesel euro5 anche per 12 Comuni della Città Metropolitana di Torino
Dopo oltre 10 giorni consecutivi di superamenti dei valori limite per la qualità dell’aria si attivano a partire da mercoledì 8 gennaio sui comuni di Torino, Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri,...
Gig economy,Grimaldi (LUV): “Siamo riusciti ad affermare che la crisi non è solo occupazionale, ma anche salariale”
Il Capogruppo di Liberi Uguali Verdi in Consiglio Regionale, Marco Grimaldi, a proposito dell’approvazione in Aula all’unanimità dell’ordine del giorno sullo stato di emergenza occupazionale e salariale in Piemonte: “Sono stati...
Inquinamento a Torino: scatta il livello rosso, domani e giovedì fermi anche gli euro5
Da quando sono entrati in vigore i provvedimenti di contenimento della qualità dell’aria previsti dall’accordo di Bacino padano è la prima volta che le limitazioni del traffico passano a livello di emergenza