Tutte le notizie
Rigenerazione di componenti, ricondizionamento e smantellamento di veicoli: Mirafiori ora è economia circolare
“Incontro positivo” così le istituzioni e i sindacati dopo l'incontro con l'ad di Stellantis, Carlo Tavares: definiti i punti chiave per supportare la scelta di Torino come sede del primo centro europeo del Gruppo...
Novant’anni trascorsi fra “caro pane, carovita, caro bollette”. Di Riccardo Ruggeri*
Una premessa, chiunque vinca le elezioni (dall’estrema sinistra all’estrema destra), vi informo che per quel che vale (nulla): io l’Italia non la lascerò. Mai. Dopo aver tanto viaggiato, tanto vissuto e tanto lavorato all’estero,...
Vergogna! Di Carlo Manacorda*
Ancora una volta, nel contesto di misure piene di buone intenzioni, riesce ad introdursi una manina che inserisce norme che nulla c'entrano. E così, zitti, zitti, inseriscono nel “decreto aiuti bis” una norma che cancella il...
La pandemia fiscale è alle porte. Di Lorenza Morello*
Sono in partenza 5 milioni di cartelle esattoriali: l’evasione fiscale di necessità è ormai un dato acquisito, come lo è quello di una pressione fiscale effettiva fuori controllo e mai adeguatamente misurata. Ma questo può...
Teksid Aluminium di Carmagnola: quale futuro per i 1000 lavoratori quando non si produrrà più per l'endotermico?
In una lettera indirizzata all'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, i sindacati Fim Cisl, Uilm, Fismic, Ugl e Rappresentanza AQCF chiedono rassicurazioni circa il futuro della fonderia di Carmagnola Teksid. Se,...
La giostra della guerra ucraina trasformata in locuzioni-kalashnikov. Di Riccardo Ruggeri*
Presto, resettata culturalmente la Guerra, inizierà la mitizzazione di chi la Guerra, di riffa e di raffa, la farà finire. Sarà il losco Sultano, membro principe della NATO, il “dittatore”, il “criminale di guerra”, il “macellaio...
Sporco e senza documenti: chiuso centro estetico a Torino
Doveva essere un normale controllo ma i vigili hanno scoperto un centro estetico tenuto in condizioni estremamente sporche. La titolare , una donna cinese, non ha mostrato la documentazione tecnica al momento dell'ispezione
De Palma ( Fiom), Visentin (Federmeccanica) e il ministro Giovannini: dove ci porta la transizione elettrica [video]
Transizione elettrica nell’ automotive: ne parlano Michele Di Palma, segretario gnerale Fiom e Federico Visentin, presidente nazionale Federmeccanica, partecipa in remoto Enrico Giovannini, ministro alla Infrastrutture. Introduce...
Vigili del Fuoco, pochi e a rischio: manifestazioni in tutta Italia [video]
vigili del Fuoco manifestano in tutta Italia per portare avanti rivendicazioni salariali, e normative sul piano assunzioni . Intendono inoltre porre l'attenzione sulla sicurezza degli operatori (per i quali manca una banca dati...
Bonus 200 euro, Confesercenti: “Click day per gli autonomi? No grazie”
Mentre i dipendenti con i requisiti hanno già ricevuto automaticamente il bonus in busta paga, i lavoratori indipendenti saranno costretti a partecipare all’ennesimo click day. Confesercenti: “No al click day per gli autonomi....
Lollogrigida, FdI: “Reddito di cittadinanza è stato devastante, si aiuti chi crea lavoro” [video]
Fratelli d’Italia presenta a Torino la lista dei candidati alle elezioni politiche in regione Piemonte. Presente il coordinatore regionale del Partito Fabrizio Comba e il capogruppo alla Camera dei Deputati Francesco Lollobrigida...
“Non togliete energia allo sviluppo del Paese”: gli artigiani piemontesi incontrano la Regione
Incontro in Regione tra il Presidente Alberto Cirio, la Giunta Regionale e la delegazione di Confartigianato Imprese Piemonte, guidata dal Presidente Giorgio Felici e dal Segretario Carlo Napoli, per discutere delle misure...
Alba: l’opera dono della famiglia Ferrero installata sulla nuova fontana in piazza Michele Ferrero
L’inaugurazione di “Alba” dell’artista Valerio Berruti è in programma il 29 settembre, giorno di San Michele, alle ore 21. Da oggi è posizionata sulla nuova fontana in corso di realizzazione in piazza Michele Ferrero, dove il...
“Il Pd contro il caro bollette”, conferenza stampa a Torino [video]
Proposte del Pd a livello comunale, regionale e parlamentare per affrontare l’emergenza del caro bollette. Presenti Nadia Conticelli, capogruppo PD Comune di Torino, Simone Tosto, vicepresidente Commissione Controllo di Gestione,...
10 ragazzi circondano e rapinano coetaneo in pieno centro a Torino, poco dopo un'altra aggressione
I fatti accaduti in via Cavour a Torino e in piazzale Valdo Fusi, i ragazzi derubati fermano una pattuglia della Polizia che si mette alla ricerca dei colpevoli. I poliziotti sono riusciti a fermare uno dei sospettati, un...
Il centrodestra a Torino: il Consiglio si esprima sullo sgombero di Askatasuna [video]
I rappresentanti di centrodestra in Consiglio Comunale a Torino chiedono che il Consiglio si esprima al più presto per quanto riguarda lo sgombero del centro Sociale Askatasuna, per il quale è stata depositata, in data 10 marzo,...
Berlusconi: le famiglie non devono dover scegliere tra pagare le bollette o fare la spesa [video]
Silvio Berlusconi interviene telefonicamente a Torino durante la conferenza stampa di presentazione dei candidati di Forza Italia. Presenti la Senatrice Licia Ronzulli ed il Presidente Alberto Cirio. Berlusconi”È necessario che...
Lazzi, Fiom: “Non si può andare fuori dai cancelli di Mirafiori solo in campagna elettorale”
“I lavoratori si sentono abbandonati dalla politica e il partito più grande del centro sinistra è quello che i lavoratori vivono nel modo più lontano. La festa Fiom del 6 settembre a Torino vuole anche creare l'occasione ai...
Crisi energetica: si adottino politiche virtuose invece di vessare i cittadini con palliativi insensati. Di Lorenza Morello*
Mentre ai cittadini si “suggeriscono” comportamenti per limitare i consumi (suggerimenti che tra poco, come già accaduto in pandemia, diventeranno obblighi), in modo del tutto incongruente i governi permettono o mettono in atto...
Torino, controlli straordinari in zona Nizza, sanzioni per oltre 5000 euro, ripuliti i portici
All’inizio delle operazioni, in seguito ad una prima ispezione dei portici situati in via Nizza, è stato richiesto l’intervento degli operatori Amiat, al fine di provvedere alla pulizia degli ambienti e sanare la presenza di...
Il caro-energia costa a PMI del Piemonte 1,6 mld in più in un anno, si rischia ecatombe
Giorgio Felici (Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte): “Se non si interviene i maggiori costi possono arrivare a 4.2 miliardi. Interventi subito per evitare ecatombe imprese” Piemonte 5° regione più penalizzata. I...
Energia, Coldiretti Piemonte: in arrivo tsunami sui prezzi del cibo, si rischia crack alimentare
“Produzione agricola e alimentare assorbono oltre l’11% dei consumi energetici: in arrivo un autunno caldissimo”: Coldiretti lancia l'allarme per i fortissimi rincari delle bollette che colpiscono imprese e famiglie. In...
Covid, i contagi più bassi in Lombardia, Lazio e Toscana, segue il Piemonte
Il dato sui contagi risulta in crescita ma risente, come ogni anno, delle oscillazioni sulle diagnosi di positività dovute alla settimana di Ferragosto. Terapie intensive all’1,1%. Continua a dominare la Omicron 5 e...
Il 18 settembre gli ambulanti in corteo a Torino: “La politica non resti indifferente di fronte a migliaia di imprese”
Gli ambulanti del GOIA FENAPI scenderanno in strada a Torino per chiedere più attenzioni per la categoria. Il presidente Giancarlo Nardozzi: “La politica non può rimanere indifferente di fronte alle richieste di duecentomila...
Vaiolo delle scimmie, iniziate anche in Piemonte le vaccinazioni per i soggetti a rischio
28 casi nella regione, la maggior parte di importazione. Sono 600 le fiale disponibili. L'assessorato alla Sanità ha predisposto un piano già inviato alle Asl
Confartigianato: bolletta energetica 4,1% del PIL, è massimo storico
Dino De Santis (Presidente di Confartigianato Torino): "E’ vero allarme per le piccole imprese. Caro-energia sia prima emergenza per prossimo Governo. E’ indispensabile che a livello europeo si giunga rapidamente all’introduzione...
Elezioni del 25 settembre? La finta democrazia è servita. Di Lorenza Morello*
“Non serve attendere il 25 settembre, se volete sapere chi verrà eletto, leggete le liste. La finta democrazia è servita”. Così Lorenza Morello, giurista d'impresa e presidente APM. “Un ipotetico candidato di valore sarà eletto...
Parlamento, volontà popolare o campagna acquisti dei partiti? Di Mino Giachino*
Le preoccupazioni della vigilia sono state confermate, la qualità del prossimo Parlamento sarà ancora più bassa. Unico aspetto positivo: questa volta avremo una maggioranza certa che mi pare che si stia preparando al meglio per...
Torino, per il turismo agosto da record: alberghi pieni al 60%. Ma il caro-bollette rischia di strozzare le imprese
È un agosto da record per il turismo quello che sta vivendo Torino: alberghi pieni al 60%, non solo in vista del Ferragosto, e ritorno massiccio degli stranieri. Ma le aziende riescono ad avvantaggiarsene soltanto in minima...
CNA Piemonte, 10 proposte ai candidati: fisco, automotive, incentivi
Tra le proposte ai prossimi candidati piemontesi al Parlamento fisco, automotive e incentivi: “Si esca dalla logica emergenziale e si torni alla programmazione”