Tutte le notizie
Torino stanzia 360mila euro per l'integrazione di persone straniere
La Giunta torinese ha approvato il rafforzamento dell'insegnamento dell'italiano per i richiedenti asilo e i titolari di protezione internazionale accolti nel sistema SAI. L'assessore Rosatelli: è tutta la città che ne...
28 bengalesi stipati in due alloggi, i letti a castello occupavano tutto lo spazio
Torino, controllo della Polizia in uno stabile in zona Aurora: 28 persone provenienti dal Bangladesh vivevano in condizioni igieniche precarie stipate in due alloggi. Un concittadino avrebbe subaffittato i posti letto che...
Un "disordine libero" è preferibile a un "ordine imposto". Di Riccardo Ruggeri*
In America la stessa classe dominante ha creato un sistema che le ha garantito il potere per 35 anni, indipendentemente da chi poi vinceva le elezioni: dem o rep, certi individui ci sarebbero stati sempre. Così pure in Italia: le...
A Torino il Presidente della Federazione Mondiale delle Camere di commercio
Nicolas Uribe Rueda, Presidente di ICC World Chambers Federation – la Federazione mondiale delle Camere di Commercio, in visita a Torino accolto dal presidente della Camera di commercio di Torino, Dario Gallina: “Il nuovo piano...
“Mai più negazionismo e giustificazionismo nelle scuole”
Foibe, illustrate agli studenti presso il Circolo dei Lettori di Torino, nell'ambito del progetto “Identità oltre confine”, le nuove linee guida ministeriali per la didattica adottate a settembre dal Miur. Assessore Marrone:...
Torino passa dalla 19esima alla 54esima posizione: è decrescita (in)felice?
Confartigianato Torino riflette sul dato che emerge dal rapporto di Italia Oggi e Università La Sapienza di Roma secondo il quale, considerati diversi parametri, il capoluogo sabaudo è crollato al 54esimo posto. Il presidente De...
Il Poli di Torino si apre alla città: inaugurata una nuova area di fronte alla sede
La rilevanza urbana di un Ateneo come il Politecnico di Torino va oltre la mera occupazione di spazi: la sua dimensione metropolitana, l’articolazione nelle varie sedi, e, soprattutto, la visione di sviluppo qualitativo e...
Guida sicura per scuolabus e Protezione Civile: al via i corsi della Regione
La Regione Piemonte promuove i primi corsi di guida sicura per scuolabus e Protezione Civile e lancia un voucher per i neopatentati. Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi:«La prevenzione è fondamentale, ancor più per chi...
Serve una Commissione parlamentare sul Covid? Di Marco Corrini*
Verrebbe da rispondere che una Commissione d'inchiesta ad hoc, per una serie di motivi, non serva, quanto meno non sia utile a rimediare eventuali ingiustizie. Ma c'è altro che fa propendere, con convinzione, perchè si faccia: a...
Sestriere: entusiasmo per la prima nevicata che ha imbiancato Sestriere e frazioni
Sestriere si sveglia con la prima neve. La Vialattea mette in funzione l'impianto di innevamento. Il 7 dicembre si apre la stagione invernale, primo evento la Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile
La Meloni fascista perchè fa sgomberare un rave? Dopo due anni di fascismo di fatto gli italiani dovrebbero riconoscere i veri dittatori e pretendere giustizia. Di Lorenza Morello*
Gli stessi che ora tacciano il nuovo governo di fascismo gioivano nel vedere un runner solitario inseguito dalla polizia o dei portuali pacifici sgombrati con gli idranti. La contraddizione è talmente evidente da apparire persino...
Quando si combatte l'inflazione per finta. Di Paolo Turati*
Certe cose bisognerebbe pur dirle...Ad esempio che, dichiarazioni ufficiali a parte, quella attuale è una situazione ideale per il debito pubblico dei Paesi. Che, infatti, fanno solo finta di combattere l'inflazione
Fin che la barca va, va bene: Vitelli Torinese dell'Anno 2022
A Paolo Vitelli, il fondatore di Azimut, il maggior produttore di barche del mondo, è stato assegnato il premio “Torinese dell'Anno 2022” dalla camera di Commercio di Torino. L'onorificenza è dedicata a chi, torinese di nascita o...
Cinema e serie tv: a Torino trenta grandi produzioni da inizio anno
Il cinema e le serie tv rilanciano l'occupazione alberghiera: da gennaio sono trenta le produzioni che hanno eletto Torino a proprio set con un impatto economico sul sistema ricettivo di oltre tre milioni di euro. La sola...
Per il ponte di Ognissanti Torino invasa dai turisti. Confesercenti: “Superate le più rosee previsioni”
Confesercenti: “Per il ponte di Ognissanti Torino invasa dai turisti. Superate le più rosee previsioni: alberghi pieni al 99%. Soddisfatti ristoratori e guide turistiche”. Il presidente Banchieri: “Un risultato che rischiamo di...
Gli artigiani piemontesi assumono ma va ripensato l'apprendistato
Le aziende piemontesi continuano ad assumere nonostante le difficoltà: 250mila contratti nei primi 6 mesi dell’anno, il 18,8% è a tempo indeterminato. Gli under 30: 11mila hanno trovato lavoro stabile. Dino De Santis (Presidente...
Imprese e famiglie: fiducia mai così bassa dalla pandemia
Fiducia, Confesercenti: “Per imprese e famiglie la fiducia mai così bassa dalla pandemia. Gli aumenti di tariffe e prezzi erodono le certezze e confermano l’allarme sui consumi”. Il 68% degli italiani prevede di ridurre gli...
Riscaldamento a Torino, nuova proroga: si accende il 3 novembre
Con la nuova ordinanza di oggi l'accensione dei riscaldamenti slitta al 3 novembre. Poi accensione solo per 10 ore al giorno. Ecco chi è esentato
Quando si protesta perchè ti concedono più libertà. Di Marco Corrini*
Posto che l'innalzamento al tetto del contante, dagli attuali 2000 a 10mila euro, non è prioritario, bisogna riconoscere che si tratta di un importante segnale di cambiamento psicologico: lo Stato si fida del cittadino fino a...
Sanità piemontese, liste d'attesa: “Recuperato l'80-90% sul 2019”. Parte anche la presa in carico sul “modello vaccini”
Il presidente Cirio e l’assessore Icardi: “Entro dicembre l’obiettivo è tornare ai livelli pre-Covid”. Partita anche la presa in carico attiva sperimentale su mammografia e visita cardiologica: un sms avviserà il cittadino non...