Tutte le notizie
Torino, in arrivo le agevolazioni Tari per i commercianti del Valentino e piazza Baldissera
L’assessora Nardelli: «si tratta di misure che testimoniano lo sforzo dell'amministrazione verso le categorie produttive, intervenendo con risorse proprie per mitigare i disagi legati ai cantieri»
Pane e sale iodato, una scelta consapevole che coniuga gusto e benessere
Un approfondimento di Vincenzo Pallonetto, rappresentate provinciale, regionale e presidente nazionale dei Panificatori di Confartigianato
Bonus Vesta, l'opposizione attacca l'assessore Marrone che non si presenta in aula
PD, M5S e AVS: «ha preso in giro 50mila famiglie piemontesi e non si fa nemmeno vedere in aula». A stretto giro la risposta della maggiornaza: «il meccanismo utilizzato azzerra la burocrazia e i tempi di risposta»
Sesso con minorenni in cambio di droga, arrestato un trentacinquenne ecuadoriano
Le indagini del commissariato San Paolo dopo la denuncia di una mamma. Durante una perquisizione l'uomo è stato sorpreso in compagnia di due adolescenti
Ivrea, la Cisl inaugura la nuova sede
Il segretario Cisl Filippone: «sedi sindacali luoghi di aggregazione, di ascolto e intercettazione di bisogni»
Torino incontra Betlemme, rafforzati i legami di cooperazione internazionale
Stefano Lo Russo: «il riconoscimento dello stato di Palestina è la condizione essenziale per avviare un negoziato di pace e di stabilizzazione dell’area, non più procrastinabile»
Alla Città della Salute il nuovo direttore generale Tranchida inaugura le "colazioni in reparto"
Si comincia mercoledì. Un momento simbolico per conoscere le eccellenze e affrontare i problemi e le carenze posti dal personale di reparto
Manifestazione a Torino, Fi: “Torino e l'Italia ostaggio di violenti, non è dissenso ma attacco allo Stato”
Il vicecapogruppo di Forza Italia al Senato, Roberto Rosso e Marco Fontana, segretario cittadino a Torino, deplorano le modalità della manifestazione ProPal di oggi: "Sì all'espressione del dissenso ma qui si vuole colpire lo...
Piemonte, AVS per Gaza: “Il minuto di rumore c'è ma senza azioni la destra è complice di genocidio”
Le consigliere di AVS in Regione Piemonte Alice Ravinale, Valentina Cera, Giulia Marro, riprendendo l'affermazione del presidente della Regione Alberto Cirio che giorni fa, a proposito del minuto di silenzio per Gaza con cui era...
Ambrogio (FdI): A Torino bruciare le foto di Meloni non è pacifismo ma odio
A Torino, nel corso della manifestazione a sostegno di Gaza, i manifestanti hanno dato alle fiamme un poster che ritraeva Giorgia Meloni con Netanyahu. FdI, Ambrogio: “Episodi che diffondono solo odio e violenza”
Iveco, l'ambasciatrice indiana a Torino conferma la volontà del gruppo Tata di investire sullo sviluppo del territorio
Il sindaco Lo Russo: «seguiamo con la massima attenzione gli sviluppi di questa operazione e ci faremo parte attiva in tutte le sedi istituzionali per verificare strategie industriali orientate al futuro, che possano garantire la...
Cento anni per il parco della Rimembranza, Torino ricorda i caduti della Prima Guerra mondiale
Sabato la commemorazione. Da Vittorio Venero l'attestato di cittadinanza onoraria in memoria delle vittime torinesi della Grande guerra
Danni da maltempo, Regione Piemonte vara una piattaforma online per la ricognizione
L'assessore Marco Gabusi: «un cambiamento che semplifica la vita ai cittadini, sgrava i Comuni da un pesante lavoro burocratico, velocizza la gestione delle pratiche e garantisce maggiore trasparenza ed efficienza».
Piante e fiori, l'import dall'estero senza regole minaccia il prodotto nazionale
In cinque anni raddoppiato il valore degli arrivi dall'estero. La Consulta florovivaistica di Coldiretti: «comparto fondamentale per l’agricoltura e l’economia, attenzione a non vanificare gli sforzi degli ultimi anni»
Charlie Kirk: il martire della verità nell’epoca della secolarizzazione
La storia contemporanea non conosce più, se non raramente, la figura del martire cristiano in senso stretto. Eppure essa continua a produrre figure che, pagando con la vita la fedeltà a un principio, richiamano a una dimensione...
Bonus, il Governo prima li dà poi sembra ripensarci. Ma con i bonus non si risolvono i problemi. Di Carlo Manacorda*
I vari bonus concessi dal governo, che hanno un costo complessivo elevatissimo (costo che, giova sempre ricordarlo, è a carico dei cittadini), hanno sui cittadini stessi una ricaduta in realtà modesta anche perché alcuni sono di...
Massimo Coda Spuetta è il nuovo direttore del Museo diffuso della Resistenza
Biennale di Venezia, Compagnia di San Paolo, museo del Territorio del Biellese e università Bocconi nel curriculum del nuovo direttore
In Piemonte le PMI lavorano per pagare le tasse fino al 9 luglio, per CNA la situazione è «inaccettabile»
Presentato a Roma il VII Osservatorio sulla tassazione piccole imprese. Il segretario regionale di CNA Zanzottera: «il Piemonte è un esempio chiaro di come la tassazione eccessiva incida sul tessuto produttivo»
Grano tenero, 7 milioni di quintali importati dall’estero. Appello di Coldiretti
Preoccupano i dati del 2024. Dagli agricoltori una richiesta: «stop importazioni selvagge, nelle produzioni made in Piemonte grano 100% di filiera piemontese»
Prenotazioni delle agende del Sovracup, per l'assessore Riboldi «nessun impatto sulle prestazioni»
Le verifiche da parte della Direzione sanità confermano la correttezza delle 110 mila prestazioni
Chiuso fino a dicembre il traforo del Bianco e disagi sulla Torino-Savona, per l'autotrasporto sarà un autunno caldo
Giovanni Rosso, presidente Autotrasporto di Confartigianato Imprese Piemonte: «chiediamo un sostegno, dei ristori e la possibilità di non pagare i transiti nei tratti cantierizzati»
Bi.To, arriva il portale unico per il sistema bibliotecario torinese
Con una sola tessera sarà possibile accedere a tutte le biblioteche della rete, usufruire dei servizi disponibili e far parte di una comunità della conoscenza diffusa e partecipata
Sfruttamento lavorativo in agricoltura, siglato il nuovo protocollo per la prevenzione
Il presidente della Regione Alberto Cirio: «il Piemonte sostiene un’agricoltura etica e responsabile». Le risorse dal progetto europeo “Common Ground”. Il prefetto di Cuneo: «i protocolli strumento efficace per garantire...
«Invasione a Gaza, vergognoso che Cirio e la sua maggioranza continuino a rifiutarsi di prendere posizione»
Protesta delle opposizioni in Consiglio regionale. Il 10 giugno era stato presentato un ordine del giorno per interrompere ogni forma di relazione istituzionale con Israele
"La speranza è una radice", a Torino torna il Festival dell'Accoglienza
Fino a fine ottobre quarantacinque giorni di eventi per approfondire i temi della comunità, della mobilità umana e della multiculturalità.
Un cervo maschio adulto ospite inatteso in una frazione di Ala di Stura
Risolutivo l'intervento del Centro animali non convenzionali. Insieme al Nucleo faunistico della Polizia metropolitana i veterinari sono riusciti a riportare il cervo nel bosco
Indirizzo Pec gratuito per i residenti a Torino, il Comune rinnova l'iniziativa
L'assessore al Bilancio Gabriella Nardelli: «la Pec, oltre a rispondere alle finalità di maggiore efficacia dell’azione amministrativa rappresenta una delle misure per il contenimento della spesa pubblica»
Jihad islamica, arrestato un tunisino quarantenne vicino ad Al Qaeda che progettava un attentato suicida
Operazione della Digos di Torino. L'uomo, che ha vissuto dieci anni in Italia sotto falso nome, avrebbe provato a reclutare aspiranti terroristi anche dal carcere
Giovanni Crosetto : «Alstom Savigliano, eccellenza che dimostra come l’Italia possa vincere la sfida industriale ed energetica»
Visita dell’europarlamentare allo stabilimento Alstom di Savigliano. Occasione per approfondire insieme al ministro Foti i progetti legati alla mobilità ferroviaria e le prospettive di sviluppo del sito produttivo
"Piemonta in Bici", in arrivo 18 milioni di euro per ampliare la rete ciclabile
Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi: «Un ulteriore passo avanti per un Piemonte sempre più sostenibile e connesso»