In Italia ecomafia e corruzione ambientale sempre più diffuse, Legambiente «bisogna alzare la soglia di prevenzione»
In Piemonte nel 2024 sono stati registrati 1.659 reati ambientali, un +22% rispetto al 2023, con 1.638 persone denunciate e 231 sequestri. Cuneo e Torino le province con i valori assoluti più elevati
A Chivasso Asl To4 e Centro di Neurogastroenterologia sperimentano percorsi di cura personalizzati
Le storie di Dario, Anna e Paolo testimoniano che l’ascolto e la vera presa in carico della persona assistita fanno la differenza
Fondazione CRT stacca un assegno da 32 milioni per il piano straordinario "Torino cambia"
Gli interventi finanziati dalla Fondazione CRT riguarderanno la cura del suolo pubblico, con una particolare attenzione alla sicurezza dei percorsi urbani
Video
14-19 luglio, Torino capitale della magia
Torino dal 14 al 19 luglio diventa la capitale della magia e non è un modo di dire: qui si daranno appuntamento i migliori maghi del mondo, per contendersi il Campionato Mondiale di Magia giunto alla sua 29ª edizione e...
Editoriali
Spese militari al 5% del PIL, come pagarle? Ipotesi, con qualche numero. Di Carlo Manacorda*
Il nuovo Accordo NATO 2025 stabilisce che le spese militari aumentino dal 2% al 5% del PIL, come richiesto (preteso) da Trump. Il 5% è diviso in due: il 3,5% per spese militari “pure” (truppe, armamenti, munizioni,...
Dirette
Giorno della Memoria 2025, la fiaccolata a Torino [video]
Giorno della Memoria 2025, si è svolta a Torino la tradizionale fiaccolata che lungo corso Vittorio, con ritrovo presso il binario 17 della stazione di Porta Nuova arriva al Museo Carcere Le Nuove, luogo dove durante...
Backstage
Case green o case sicure?
Case green o case sicure? L'Unione Europea va spedita nella direzione della transizione green e la recente approvazione della direttiva green sulla casa, secondo la quale entro il 2030 tutti gli edifici dovranno essere...