Tutte le notizie
Moda italiana in affanno, produzione giù del 6,6% e 11 imprese chiuse al giorno
Daniela Biolatto, presidente dell’Area Moda di Confartigianato Imprese Cuneo: «Stiamo perdendo, insieme ai laboratori artigianali del tessile, la competenza riguardante la qualità dei materiali ed il lavoro “ben...
San Salvario e Nizza Millefonti, controllo straordinario di Polizia e Guardia di Finanza
Quattro le persone denunciate, cinquantamila euro di sanzioni e serrande abbassate per un esercizio pubblico
A Torino il primo protocollo territoriale per i corridoi lavorativi per i rifugiati
Sessanta i rifugiati selezionati in Colombia, Egitto, Uganda e Giordania che arriveranno in Italia per essere inseriti in settori chiave come quello aeroportuale, della cantieristica navale, dell’informatica e orafo
Pedonalizzare via Po? Per Fratelli d'Italia sarebbe «un altro colpo al cuore di Torino»
Roberto Ravello, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Piemonte: «Dopo Piazza Baldissera pensavamo di averle viste tutte!»
A Bardonecchia quattro arresti durante i controlli transfrontalieri
La Polizia ha fermato tre marocchini che cercavano di entrare illegalmente in Italia e un algerino che viaggiava con un documento falso
Allo scienziato Iyad Rahwan il Premio Lagrange-Fondazione CRT 2025
Il riconoscimento per i suoi studi sull'interazione sociale uomo-macchina. Alessandro Vespignani, presidente di ISI Foundation: «Il Premio è la testimonianza di quanto oggi sia importante considerare la tecnologia non solo un...
Paratissima 2025 arriva la Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri
Tema della ventunesima edizione sarà KOSMOS”, un universo simbolico che invita il pubblico a perdersi e ritrovarsi in un sistema in cui ogni artista, ogni opera, ogni sguardo è pianeta in orbita
FIAIP dice "no" all’aumento della cedolare secca al 26% per le locazioni turistiche gestite dagli agenti immobiliari
Claudia Gallipoli, presidente FIAIP Torino: «Non è aumentando le tasse sugli affitti brevi che si risolve il problema abitativo»
Approvato l’ordine del giorno a sostegno delle imprese della pet economy piemontese
Federica Barbero, consigliere regionale FdI: «Chiediamo di non penalizzare chi opera nel rispetto delle regole»
Ex Ilva, al grattacielo della Regione tavolo di confronto con i lavoratori
TORINO - Si è svolto al Grattacielo Piemonte il tavolo regionale convocato dal presidente Alberto Cirio, insieme al vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino e all’assessore alle Infrastrutture...
Trasportava persone all’uscita dei locali notturni ma era abusivo, fermato dalla Polizia locale
Per l'autista, un sessantacinquenne di origini sudamericane, sono scattate una sanzione, la confisca dell’automobile e la sospensione della patente di guida
Api Torino, alla legge di bilancio 2026 servono regole chiare e protezione per le imprese
TORINO - «Il disegno di Legge di bilancio 2026 appena presentato va sicuramente salutato con favore per il “Pacchetto di misure” volte a consolidare le agevolazioni per le imprese, come la reintroduzione del super e...
Umanesimo e tecnologia, a Ivrea l'assemblea generale di Confindustria Canavese
Un’occasione per festeggiare gli 80 anni dalla fondazione e per lanciare una visione moderna di sviluppo territoriale. Il presidente Conta: «Abbiamo bisogno di attori, che credano nella nostra proposta e contribuiscano a...
Fondi contrattuali usati per coprire le spese dei contenziosi? Nursing Up attacca l'Asl To4
«È inaccettabile pensare di utilizzare i soldi dei lavoratori, guadagnati per garantire con responsabilità la continuità dei servizi, per coprire le spese dei contenziosi dell’Azienda» la denuncia di Claudio Delli Carri,...
Tra Mirafiori e Europa, la Regione con Stellantis punta sull'identità del territorio
Il presidente Alberto Cirio: «Abbiamo ribadito il valore e la centralità della nostra filiera del design, dell’ingegneria e della ricerca tecnologica che restano il cuore del gruppo». Si lavora per superare la scadenza del...
Insediata la nuova Commissione tecnica di Polizia locale della Regione Piemonte
L’assessore Bussalino: «Commissione strategica per promuovere una visione condivisa e moderna della sicurezza urbana»
La Stella della Mole quest'anno andrà a Spike Lee
Il regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico sarà al Torino Film Festival per presentare il suo ultimo film, “Highest 2 Lowest”
Per Confartigianato Imprese Piemonte anche l'indagine congiunturale del quarto trimestre conferma il trend negativo
Giorgio Felici: «L’indagine fotografa la sfiducia delle imprese artigiane nelle prospettive a breve e medio termine e continuano le politiche recessioniste legate ai vincoli comunitari»
ASCOM Torino e Fondazione Faro, nuova alleanza per sostenere insieme chi affronta una diagnosi difficile
Coppa (Ascom): «Sostenere la Fondazione FARO significa condividere un'idea di territorio che accompagna, che si prende cura, che costruisce legami». Cravetto (Faro): «Quello di cui ci occupiamo è vita: grazie a iniziative come...
Ultimi giorni di riprese a Torino per "Smart Working", lungometraggio con Maccio Capatonda
Il regista Svevo Moltrasio: «Tra preparazione e riprese Torino è diventata una seconda casa di cui mi sono innamorato, in particolare per il suo essere una grande città, ma a misura d’uomo»
Aggressioni, microtelefoni, droga e alcool: ecco tutti i problemi del carcere di Torino
La situazione della Casa Circondariale per l'Osapp sarebbe in crescente difficoltà a causa di ripetuti episodi critici legati alla sicurezza interna
Imprese torinesi e crisi, luci e ombre di un 2025 che si avvia a chiudersi con qualche incognita sul futuro
Migliora il clima di fiducia, ma investimenti e occupazione restano deboli. Meglio di prima i livelli di produzione, ordini e fatturato. A dirlo l'Ufficio studi di API Torino
Arresti per droga, in Barriera Milano finiscono in manette cinque cittadini nigeriani
TORINO - Cinque arresti per spaccio di stupefacenti a Barriera Milano. Si tratta di cittadini nigeriani, fermati nel corso di tre operazioni condotte dal Commissariato di Barriera Milano. Nel primo caso un quarantasettenne è...
Palazzo Lascaris celebra la prima Giornata regionale dell'ascolto
Secondo il Rapporto globale della Commissione sulle Relazioni sociali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ci sono circa 871mila morti nel mondo dovuti alla solitudine e all’isolamento sociale, ben sei ogni ora
Al via l'iter per la nascita dell'azienda ospedaliera "Regina Margherita - Sant'Anna"
L’assessore Riboldi: «entro la fine dell’anno il piano attuativo per creare un’eccellenza unica nel suo genere a livello regionale»
Allarme burocrazia per le Pmi, Torino al terzo posto con 2,2 miliardi di costi annui per la gestione dei rapporti con le Pa
Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino: «Da sempre chiediamo che la semplificazione degli adempimenti a carico degli imprenditori passi attraverso la previsione di una sola istanza, una sola piattaforma informatica,...
Vista più chiara e interventi più sicuri: l’oculistica dell’ASL TO5 porta in sala operatoria la tecnologia del futuro
Nuove tecnologie per l’oculistica dell’ASL TO5, diretta dal dottor Gaudioso Del Monte: è arrivato Alcon Unity, uno strumento innovativo che cambia il modo di curare la cataratta e le malattie della retina
Salute mentale, più di un giovane torinese su tre convive con l’ansia
Il 35% dei torinesi tra i 18 e i 40 anni indica l’ansia come lo stato d’animo che ha provato più spesso negli ultimi dodici mesi. Incertezza economica e lavorativa sono le principali preoccupazioni per il futuro
Firmato un protocollo tra Prefettura e Asl Città di Torino per la sicurezza dei presidi sanitari
Il prefetto Donato Cafagna: «c’è una richiesta di maggiore presenza delle Forze dell’Ordine da parte degli Ordini, delle Organizzazioni sindacali, delle Asl e l’obiettivo è quello di corrispondere a questa richiesta in maniera...
Italia-Sudafrica, il grande rugby fa tappa a Torino. Gli Azzurri sfidano i campioni del mondo
Si gioca il 15 novembre, Allianz Stadium verso il tutto esaurito. Il capitano Lamaro: «gli Springboks sono un riferimento per chiunque pratichi questo sport, un’icona del rugby e dello sport mondiale»





























