Tutte le notizie

Il Fondo salva Italia non è il MES ma il risparmio degli italiani. Di Carlo Manacorda*

Il Fondo salva Italia non è il MES ma il risparmio degli italiani. Di Carlo Manacorda*

A settembre 2020 sui conti correnti degli italiani risultavano esserci 1.682 miliardi (+8 % su base annuale). Si potrebbe maliziosamente pensare che il governo, al posto del Mes, pensi di portare a casa un bel gruzzolo...

Covid-19, ministro Speranza: "Non si ignori gravità dei dati su territori"

Covid-19, ministro Speranza: "Non si ignori gravità dei dati su territori"

“Nella cabina di regia ci sono tre rappresentanti indicati dalle Regioni. È surreale che anziché assumersi la loro parte di responsabilità ci sia chi faccia finta di ignorare la gravità dei dati che riguardano i propri...

Oltre al Covid paura del terrorismo?

Oltre al Covid paura del terrorismo?

Dopo gli attentati di Nizza e Vienna torna in Europa la paura del terrorismo: cosa dobbiamo temere e quali i rischi per l'Italia? Ne parla Claudio Bertolotti , direttore dell'Osservatorio ReaCT (Osservatorio sul radicalismo e il...

Oggi sciopero dei metalmeccanici

Oggi sciopero dei metalmeccanici

Sciopero nazionale dei metalmccanici per il rinnovo del contratto. Presidi in tutta Italia, in provincia di Torino i segretari di Fiom Cgil, Edi Lazzi, Fim Cisl, Davide Provenzano, e Uilm, Luigi Paone, manifestano davanti alla...

Covid: in Piemonte si può curare a casa

Covid: in Piemonte si può curare a casa

In Piemonte da oggi i pazienti colpiti da Coronavirus possono essere curati a casa sulla base di un Protocollo che contiene tutte le linee di azione necessarie. Il Protocollo è già stato sperimentato nella zona di Acqui Terme e...

Noi a casa, voi a scuola e al lavoro. Di Riccardo Ruggeri*

Noi a casa, voi a scuola e al lavoro. Di Riccardo Ruggeri*

L'ex Ceo di New Holland lancia una proposta e comincia da sè stesso: “Tre settimane fa ho deciso di mettermi in un lockdown volontario e preventivo. E’ il classico “passo indietro” che tutti esaltano e sollecitano, purché siano...

C'è un'alternativa al lockdown?

C'è un'alternativa al lockdown?

Mentre si rincorrono le voci su un sempre più probabile lockdown, analizziamo con Giuseppe Russo, economista e direttore del Centro Einaudi, scenari alternativi. L'Italia può evitare una nuova chiusura?

Covid, Piemonte: servono posti letto

Covid, Piemonte: servono posti letto

"A breve non sapremo più dove ricoverare le persone". E' l'allarme della dottoressa Chiara Rivetti, segretaria dell'Anaao -Assomed Piemonte che chiede alla politica di fare presto e trovare spazi in cui sistemare chi va in...

flash mob dei ristoratori a Torino

flash mob dei ristoratori a Torino

Ristoratori in piazza Carignano a Torino: “Siamo a terra”. Flash mob in tutta Italia. La manifestazione è organizzata da Fipe-Confcommercio. Lino Enrico Stoppani, Presidente della Fipe-Confcommercio: “Ribadiamo il valore...

Chiude Pinifarina Engineering - manifestazione ai cancelli

Chiude Pinifarina Engineering - manifestazione ai cancelli

Chiude la Pininfarina Engineering. Sciopero proclamato da Fim Cisl con presidio davanti ai cancelli dell'azienda a Cambiano (To). La Pininfarina S.p.A. ha annunciato la messa in liquidazione della controllata Engineering...

Covid-19, analisi della situazione epidemiologica

Covid-19, analisi della situazione epidemiologica

Analisi della situazione epidemiologica in Italia: conferenza stampa presso il Ministero della Salute con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del...

Economia sommersa: vale 211 miliardi, ma i politici non ne parlano. Di Carlo Manacorda*

Economia sommersa: vale 211 miliardi, ma i politici non ne parlano. Di Carlo Manacorda*

Quando si parla di Pil non si fa mai accenno all'economia sommersa che tuttavia (dati del 2018) vale 211 miliardi. Sorge un dubbio: non è che, per caso, considerato che essa è ufficialmente computata nel calcolo del Pil, viene...

Dpcm, Sileri: “Misure proporzionate alla situazione per addolcire la curva del contagio”

Dpcm, Sileri: “Misure proporzionate alla situazione per addolcire la curva del contagio”

Il vice ministro della Salute, Pier Paolo Sileri: “La priorità assoluta è fare di tutto per abbassare la curva del contagio. Si tratta di provvedimenti che impongono sacrifici a molti cittadini, ma non dobbiamo far prevalere la...

Un secolo di crescite e crolli nel mercato dell’Arte( 1920-2020). Di Paolo Turati*

Un secolo di crescite e crolli nel mercato dell’Arte( 1920-2020). Di Paolo Turati*

Torino anche nel mercato dell'arte continua a perdere smalto. Lo dimostra la sempre più sporadica presenza di galleristi di rilievo in città e le tante chiusure. La stessa Artissima, che vanta un certo brand, non vede la...

Dpcm, il ministro Speranza: “Fermezza per contenere virus"

Dpcm, il ministro Speranza: “Fermezza per contenere virus"

“La curva del contagio cresce. Dobbiamo reagire subito se vogliamo evitare numeri insostenibili. Ogni scelta comporta sacrifici e rinunce. Ne sono consapevole”

Risultati da 1121 a 1140 su 1347