Tutte le notizie
29 settembre, una giornata per fermare il più grande killer del mondo
Il 29 settembre è la Giornata Mondiale per il Cuore, un momento di sensibilizzazione sulla prevenzione e uno stile di vita più adatto a contrastare le malattie cardiovascolari che nel mondo uccidono ogni anno oltre 20...
Ancora troppi gli ostacoli per il ricambio generazionale in azienda
In Piemonte, dicono i numeri di Confartigianato, tra il 2016 e 2022 le imprese che hanno effettuato il passaggio generazionale sono state l’11,1% del totale
Assunzioni in Città metropolitana. Prorogata al 30 settembre la scadenza del concorso per geometri
Dodici i posti disponibili. In scadenza anche altri quattro concorsi pubblici che prevedono una decina di assunzioni
Nasce Accademia del Welfare, obiettivi la coesione e l'innovazione sociale
Il vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino: «valorizziamo la dimensione imprenditoriale del Terzo settore, promuovendo innovazione sociale»
Museo nazionale del Cinema di Torino, Carlo Chatrian è il nuovo direttore
Scrittore e giornalista, ha iniziato la sua carriera collaborando con riviste di cinema. È stato direttore artistico dei festival di Locarno e Berlino
In Piemonte oltre 10.000 lavoratori a rischio nel settore automotive e Torino è la città più cassintegrata d'Italia
Il segretario generale della CISL Piemonte, Luca Caretta, durante il Consiglio Generale della Cisl Piemonte che si è tenuto oggi a Torino con la presenza della segretaria nazionale aggiunta Daniela Fumarola, lancia l'allarme...
Dal treno all'aereo e viceversa, a Caselle il servizio di collegamento tra stazione e aeroporto diventa per tutti
Grazie a un accordo RFI-SAGAT il “Sandro Pertini” di Torino è il primo scalo in Italia a offrire un servizio in modalità integrata
Tari, il Comune di Torino approva la riduzione della tariffa per i commercianti di via Po, Borgo Dora e Parco del Valentino
Premiati anche i quartieri che hanno registrato il miglior incremento percentuale della raccolta differenziata rispetto all’anno scorso
Stellantis, Tavares a Mirafiori per l'hub dei veicoli commerciali: abbiamo preso molte decisioni impopolari per evitare la situazione di Volkswagen
A Torino per presentare l’hub globale dei veicoli commerciali di Stellantis Pro One, l’amministratore delegato del gruppo Stellantis, Carlos Tavares, continua a sottolineare la centralità di Torino e dell'Italia per l’azienda di...
Le truppe di Star Wars invadono Torino e occupano con il loro quartier generale il Museo del Cinema
Imperiali e ribelli hanno sfilato per le vie cittadine, un tributo alla mostra “Movie Icons” che tra gli oggetti esposti ospita anche una serie di props della saga Star Wars
Pfas, a Spinetta Marengo annunciata una task force e una nuova fase di test
Il monitoraggio è partito nell'agosto del 2022, per la realizzazione di queste attività i fondi finora stanziati ammontano a oltre 3 milioni di euro
Torino cerca il suo “city branding” per promuovere territorio e eccellenze
Affidata all’Istituto Piepoli un’indagine demoscopica per capire qual è la percezione della città di torinesi e italiani
Mirafiori, produzione ferma un mese ma chi vuole può comprare la Maserati scontata: se non hanno pane mangino brioches
Ilarità e sconforto per la mail ricevuta dai dipendenti Stellantis in cui si annuncia la possibilità di acquistare modelli Maserati a prezzi scontati. Intanto Mirafiori si ferma fino all'11 ottobre. La Fiom: “Il livello dello...
Ius scholae, per Confartigianato Imprese Torino le aziende hanno bisogno di manodopera e possono confidare solo nel lavoro degli stranieri
In Piemonte le imprese artigiane gestite da stranieri rappresentano il 20% del totale. Molti di questi imprenditori prima erano dipendenti
Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio: “Istituzioni e società civile facciano squadra per la prevenzione”
Il 10 settembre è la data della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, causa di morte di un milione di persone all'anno secondo l'Oms. Ma fare prevenzione è possibile
Assalto alla volante della Polizia a Torino: 12 misure cautelari
Sono state eseguite questa mattina 12 misure cautelari nei confronti di altrettanti anarchici accusati di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, violenza privata e danneggiamento. Chiorino: “Non c’è spazio nella nostra...
Sanzioni non pagate, in arrivo da Soris 35mila cartelle con ingiunzioni di pagamento
La Polizia municipale di Torino attiverà uno sportello dedicato nel Comando di via Bologna
Al “Poli” quasi 15.500 studenti hanno affrontato il test d'ingresso
Le selezioni sono tornate “in presenza”, ultimi ad affrontare le prove venerdì 30 agosto sono stati gli aspiranti studenti di Ingegneria, Design e Pianificazione
Strage di Brandizzo, per il vicepresidente della Regione «la sicurezza sul lavoro è una priorità»
In piazza della stazione si è svolta la commemorazione davanti alla lapide in memoria dei cinque operai travolti dal treno
Lotta al caporalato e sistema di accoglienza, Saluzzo e il Piemonte sono un modello positivo a livello nazionale
La visita del Commissario di governo Falco per vedere da vicino uno di quelli che ha classificato come migliori esempi italiani
Bartoli, neo presidente Commissione Ambiente: “Il Piemonte tra sfide e opportunità ma necessaria un'attenzione particolare ai piccoli Comuni”
Sergio Bartoli, neo consigliere regionale della Lista Cirio e con una lunga esperienza come sindaco del Comune di Ozegna è stato eletto presidente della V Commissione Ambiente dell’Assemblea regionale Piemontese: “Tante sfide e...
Attenzioni ai disagi in via Nizza, da lunedì 2 settembre apre il cantiere per la nuova rete di alimentazione elettrica
I lavori dureranno una decina di giorni, prevista l’istituzione di un senso unico alternato e la chiusura di un tratto della pista ciclabile
Il Piemonte in vetrina internazionale alla tappa di Tokyo del tour mondiale della nave Amerigo Vespucci
Protagonisti i vini, dal Barolo al Moscato d'Asti, in occasione del decennale del riconoscimento Unesco di Langhe Roero e Monferrato
Distretti industriali del Piemonte, più di tre miliardi di esportazioni nel primo trimestre 2024
L’anno si apre bene per alcuni distretti dell’agro-alimentare, oreficeria e polo aerospaziale. In flessione tessile, meccanica e polo ICT. «Il ritmo di crescita si rafforzerà quando l’incertezza internazionale si attenuerà» ha...
È a Borgaro Torinese Circular Plastic, uno dei più grandi impianti d'Italia per la selezione e lo stoccaggio della plastica
«Il territorio torinese in questo campo vanta ricerca e tecnologie, l'impianto di Borgaro è una delle punte di diamante ed è punto di riferimento di quanti lavorano poi la plastica» spiega il presidente di Amiat Paola...
Boom di visitatori al Museo nazionale del Cinema di Torino, nel fine settimana di Ferragosto più di 13.000 presenze
«La cultura continua a essere uno dei grandi punti di forza del nostro Paese, grazie anche a politiche culturali lungimiranti e di alto livello» ha detto il presidente del Museo Enzo Ghigo
AAA cercasi artigiani disperatamente. Le preoccupazioni di Confartigianato Cuneo che, numeri alla mano, lancia l'allarme
In Italia si fatica a reperire nel mercato del lavoro giovani disposti a fare gli autisti, i sarti, i fornai. Ma anche idraulici, elettricisti e tornitori. Il Piemonte in dieci anni ha perso il 25,8% degli addetti
Da ottobre un unico biglietto più economico per spostarsi in gruppo in città. GTT propone la formula “Daily X 4”
«Il nuovo titolo di viaggio potrà intercettare nuovi potenziali utenti, che si tratti di gruppi, famiglie o turisti, riducendo ulteriormente l’uso del mezzo privato» spiega l'assessore alla Mobilità Chiara Foglietta
Cantieri di lavoro over 58, un’opportunità per i lavoratori senior. Altri 38 progetti si aggiungono ai 90 già finanziati
Il vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte Elena Chiorino: «contrastiamo disoccupazione e povertà investendo in politiche attive del lavoro»
Torino non chiude per ferie: ristoranti aperti ad agosto in tutti i quartieri della città
Lo rileva la mappatura realizzata da Ascom Confcommercio sulle attività di ristorazione aperte per offrire a residenti e visitatori l'opportunità di gustare la nostra offerta gastronomica