Tutte le notizie

Gli astronauti della missione spaziale Axiom-3 a Torino

Gli astronauti della missione spaziale Axiom-3 a Torino

L'aerospazio sempre più un'opportunità di ricerca e sviluppo per le aziende piemontesi. Il giro di affari è di 8 miliardi di euro e gli occupati sono 35mila

13 appuntamenti musicali ad accesso gratuito per i 200 anni di Museo Egizio

13 appuntamenti musicali ad accesso gratuito per i 200 anni di Museo Egizio

Sistema musica celebra il bicentenario del Museo Egizio portando su numerosi palcoscenici di Torino alcune tra le migliori orchestre, ensemble cameristici, cori e solisti per Incanto Egizio. La rassegna è ad ingresso gratuito

Automotive, dalla Regione Piemonte 10 milioni di euro per arrivare al 2026

Automotive, dalla Regione Piemonte 10 milioni di euro per arrivare al 2026

Tavolo automotive con il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino e l’assessore alle Attività Produttive Andrea Tronzano: “ Abbiamo deciso di dare vita a una misura...

Metro 2, la Regione si impegni per le fermate fino al Politecnico

Metro 2, la Regione si impegni per le fermate fino al Politecnico

Nadia Conticelli, consigliera regionale PD e vicepresidente della II commissione Trasporti in Consiglio regionale: «il governo copra l’aumento per la realizzazione del primo tratto della linea metro due»

Infermieri dall'India? «No grazie, pagate di più quelli italiani, la professione sarà sempre meno attrattiva»

Infermieri dall'India? «No grazie, pagate di più quelli italiani, la professione sarà sempre meno attrattiva»

Il sindacato Infermieri Nursind del Piemonte si oppone alla possibilità, che sarebbe stata manifestata dall'assessore alla Sanità, di far giungere infermieri dall’India o da altri Paesi: “Si rischia di rendere sempre meno...

Corsi di italiano per stranieri, al via il primo incontro del progetto regionale “Petrarca”

Corsi di italiano per stranieri, al via il primo incontro del progetto regionale “Petrarca”

«L’apprendimento della lingua italiana è un requisito indispensabile per l’inclusione e il successo nel mondo del lavoro» - ha dichiarato l’assessore regionale all’Immigrazione Enrico Bussalino

Manifestare è un diritto, non un crimine. A Torino il presidio regionale di Cisl

Manifestare è un diritto, non un crimine. A Torino il presidio regionale di Cisl

In piazza Castello il sindacato in presidio per modificare il DDL Sicurezza. Il segretario regionale Caretti: «diciamo no a chi vuole spegnere la voce di lavoratrici e lavoratori»

Fermato mentre accende petardi e fuochi di artificio in mezzo alla strada, nei guai un ventenne egiziano

Fermato mentre accende petardi e fuochi di artificio in mezzo alla strada, nei guai un ventenne egiziano

Durante i controlli del sabato sera in centro a Torino i Carabinieri hanno denunciato anche due ragazzi per porto abusivo di armi

Il tormentone della Manovra finanziaria e l’Europa unita (poco) sulle tasse. Di Carlo Manacorda*

Il tormentone della Manovra finanziaria e l’Europa unita (poco) sulle tasse. Di Carlo Manacorda*

Non è necessario andare alle Cayman per trovare dei paradisi fiscali, esistono anche in Europa. E meno male che uno dei cardini dell'Unione Europea è l'armonizzazione fiscale. Che, se esistesse, darebbe una mano al Ministro...

Il sindacato di Polizia Penitenziaria: «il Fentanyl è una bomba a orologeria per le carceri»

Il sindacato di Polizia Penitenziaria: «il Fentanyl è una bomba a orologeria per le carceri»

"Le carceri italiane sono un colabrodo di fronte alla minaccia del Fentanyl. Mentre paesi quali gli Stati Uniti utilizzano tecnologie avanzate e cani antidroga specializzati, noi non abbiamo nelle strutture sprovviste di guardia...

Il Piemonte punto di riferimento per le missioni spaziali: la space economy porta fatturato e posti di lavoro

Il Piemonte punto di riferimento per le missioni spaziali: la space economy porta fatturato e posti di lavoro

Il Piemonte dell'aerospazio sarà presente al prestigioso International Astronautical Congress di Milano con un touch screen che permetterà ai visitatori di conoscere quanto le aziende piemontesi realizzano nel settore, un...

Voucher per la transizione ecologica, si apre il bando della Camera di Commercio

Voucher per la transizione ecologica, si apre il bando della Camera di Commercio

I voucher valgono fino a 5.000 euro, c'è tempo per presentare domanda fino a venerdì 29 novembre

AAA autista cercasi, in dieci anni in Piemonte sparite tremila imprese di trasporti

AAA autista cercasi, in dieci anni in Piemonte sparite tremila imprese di trasporti

L’ipotesi del governo di ritoccare le accise sul gasolio potrebbe rappresentare un’ulteriore mazzata per il comparto

Più pattuglie e controlli, nel mirino della Polstrada eccesso di velocità, cinture e guida in stato di ebrezza

Più pattuglie e controlli, nel mirino della Polstrada eccesso di velocità, cinture e guida in stato di ebrezza

Obiettivo, innalzare il livello di sicurezza per raggiungere lo standard “Zero vittime” previsto dal “Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030”

Allarme caro-energia, in Piemonte l'extracosto per le Pmi è cresciuto di 990 milioni di euro

Allarme caro-energia, in Piemonte l'extracosto per le Pmi è cresciuto di 990 milioni di euro

Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte: «servono interventi di politica energetica su più fronti, diversificazione, rinnovabili e riqualificazione energetica degli edifici»

Patentino per lo smartphone, serve una regia regionale per misure uniformi in tutto il Piemonte

Patentino per lo smartphone, serve una regia regionale per misure uniformi in tutto il Piemonte

Nel 2023-2024 la patente di smartphone, istituita con legge regionale nel 2018, ha coinvolto 30 mila studenti, 3.500 docenti e 4.000 genitori.

Al Politecnico di Torino assorbenti gratuiti per le studentesse, un altro passo verso l'inclusione

Al Politecnico di Torino assorbenti gratuiti per le studentesse, un altro passo verso l'inclusione

Nell'ambito dell’iniziativa “Period Equity” sono stati installati distributori automatici di assorbenti “di emergenza” gratuiti, in cotone organico, in tutte le sedi torinesi del Politecnico di Torino

Asti- Cuneo, stop al pedaggio dal 14 ottobre. Ultimo lotto entro il 2025

Asti- Cuneo, stop al pedaggio dal 14 ottobre. Ultimo lotto entro il 2025

Riunione al ministero: la società accoglie la richiesta del territorio e presenta il cronoprogramma aggiornato

Metro 2, via ai lavori nella prima metà del 2026. E le imprese fanno network

Metro 2, via ai lavori nella prima metà del 2026. E le imprese fanno network

Grandi player e Pmi hanno hanno partecipato all'evento organizzato da Confindustria e Ance per il coinvolgimento delle imprese del territorio

Mirafiori, la cassa supera Ognissanti (doveva terminare il 13 ottobre). I sindacati: “Inaccettabile il livello di precarietà a cui stiamo arrivando”

Mirafiori, la cassa supera Ognissanti (doveva terminare il 13 ottobre). I sindacati: “Inaccettabile il livello di precarietà a cui stiamo arrivando”

L'azienda ha comunicato alle rappresentanze sindacali che la fermata prevista inizialmente fino al 13 ottobre 2024 si protrarrà fino al il 3 novembre , il provvedimento colpisce entrambe le linee di produzione, 500Bev e Maserati....

Un protocollo d'intesa per migliorare i collegamenti tra Torino e Savona

Un protocollo d'intesa per migliorare i collegamenti tra Torino e Savona

Il documento sarà sottoscritto martedì 8 ottobre nel Palazzo comunale di Savona, avrà durata di cinque anni e potrà essere prorogato

Benessere degli animali da compagnia, finanziati progetti in 25 comuni del Piemonte

Benessere degli animali da compagnia, finanziati progetti in 25 comuni del Piemonte

Il bando annuale assegna 170 mila euro per contrastare il randagismo e per sostenere il mantenimento e la creazione di colonie feline

La BCE taglia il costo del denaro, le famiglie respirano ma per le imprese potrebbe non bastare

La BCE taglia il costo del denaro, le famiglie respirano ma per le imprese potrebbe non bastare

Giorgio Felici, presidente di Confartigianato imprese Piemonte: «bene la riduzione dei tassi, ma non incentiverà gli investimenti dove pesa ancora il costo del credito»

Sovraffollamento, sucidi e minori: parla il Garante delle persone detenute

Sovraffollamento, sucidi e minori: parla il Garante delle persone detenute

«È necessario fare sistema con le politiche attive del lavoro, la scuola e i progetti avviati con il privato sociale» ha spiegato Bruno Mellano

Blue tongue, arrivano in Piemonte 40 mila dosi di vaccino

Blue tongue, arrivano in Piemonte 40 mila dosi di vaccino

La Regione valuta la possibilità di rimborsare gli allevatori per i costi sostenuti, l’assessore all'Agricoltura Paolo Bongioanni: «al via la profilassi sul nostro patrimonio zootecnico»

A Torino d'ora in avanti gli atti giudiziari della Polizia locale arrivano anche via mail

A Torino d'ora in avanti gli atti giudiziari della Polizia locale arrivano anche via mail

In funzione il ritiro digitale, basterà compilare una richiesta on line e i documenti saranno spediti in formato pdf alla casella di posta elettronica del destinatario

“Rochemolles 2024”, la Protezione civile simula il collasso della diga sopra Bardonecchia

“Rochemolles 2024”, la Protezione civile simula il collasso della diga sopra Bardonecchia

Coinvolti dall'esercitazione 28 comuni della bassa Valle Susa, in programma anche operazioni di evacuazione preventiva della popolazione nelle zone in cui è prevista l'inondazione

Automotive, situazione gravissima: sciopero di 8 ore dell'intero settore e manifestazione a Roma il 18 ottobre

Automotive, situazione gravissima: sciopero di 8 ore dell'intero settore e manifestazione a Roma il 18 ottobre

La decisione annunciata dai sindacati Cgil, Cisl e Uil: “Servono risposte da UE, Governo, Stellantis e aziende della componentistica”. Ma il fronte sindacale non è compatto, Aqcfr, Fismic e Uglm: “Forte contrarietà per uno...

Sanità piemontese, Riboldi: ecco i tre step per ridurre le liste di attesa. E i pronto soccorso restano pubblici

Sanità piemontese, Riboldi: ecco i tre step per ridurre le liste di attesa. E i pronto soccorso restano pubblici

L'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, traccia il percorso del prossimo periodo: “Tre step per ridurre le liste d'attesa e una sanità piemontese più attrattiva”. E ribadisce il no ai pronto soccorso...