Tutte le notizie
Coronavirus, l'assessore alla Sanità convoca la task force piemontese dopo i contagi in Lombardia
Al momento, in Piemonte, non sono riscontrati casi di positività al virus. L’assessore Icardi ha illustrato l'ordinanza emanata dal ministro della Salute che prevede quarantena obbligatoria per i contatti stretti con un...
Giovane capriolo intrappolata in un cancello, soccorsa dagli operatori del CANC
Una femmina di capriolo è rimasta intrappolata nel cancello di una villetta a Rivoli. Ad intervenire gli operatori del CANC, Centro Animali Non Convenzionali dell'Università di Torino. I consigli quando si trovano animali...
Ex Embraco, continuano a mancare gli stipendi, scaduto il termine
I sindacati scrivono al Mise per sapere quali iniziative il governo intenda intraprendere dal momento che dal 3 febbraio decorreva il termine di 15 giorni entro il quale la Whirlpool Latin America si era impegnata a sbloccare il...
Il taxista e l'ingegnere: per chi suona la campana? Di Federico Rolando*
“Le auguro di essere prossimo alla pensione”, dice l'ingegnere che sta lavorando al progetto di guida autonoma in una nota multinazionale. “Tra l'altro è inconcepibile che nel 2020 ci sia un portantino che io pago per portarmi da...
Per inseguire Greta, il governo Conte sta mandando l’Italia in recessione. Di Giuseppe Chiaradia*
Invece di adoperarsi per rilanciare l’agonizzante industria italiana, il governo presieduto da Giuseppe Conte si è messo ad inseguire Greta, l’adolescente profetessa di sventure, con le ecotasse punitive su auto e plastica...
La crescita demografica in una umanità lobotomizzata. Di Marco Corrini*
Quali sono i veri motivi della crisi demografica? La narrazione dominante imputa la responsabilità delle culle vuote alla mancanza di attenzione (economica) della politica ma si dimentica che quello è solo un pezzo, e neppure il...
“Dopo Roma, anche a Torino”: commercianti e piccole partite Iva di nuovo in piazza per avere l'attenzione delle istituzioni
Giancarlo Nardozzi, presidente del Goia (associazione del commercio in sede fissa ed ambulante e della microimpresa): “Disertiamo il tavolo sulla crisi del piccolo commercio presso la Regione Piemonte perchè Confcommercio e...
Una delibera vuota come il Valentino oggi. Di Guglielmo Del Pero*
Deludente la delibera comunale che dovrebbe costituire la svolta per lo stato di abbandono del Parco del Valentino. Si resta in attesa di salvifici bandi sui quali al momento non ci sono dettagli. Ora, se l'amministrazione vuole...
Industria del risparmio: con alti costi di gestione e rendimenti...a fondo. Di Paolo Turati*
I prodotti del risparmio gestito rendono mediamente meno del “fai da te”. E' prevedibile che sia così. Per due motivi.
Bardonecchia (TO), carabinieri arrestano la banda delle “seconde case”
Svaligiavano le abitazione private dei condomini di Bardonecchia. Entravano all’interno delle seconde case scardinando le porte d’ingresso e mettevano a soqquadro le stanze. Con questa accusa, ieri, i Carabinieri della Compagnia...
Piccoli Comuni, più dignitosa (finalmente) l’indennità del Sindaco. Di Carlo Manacorda*
Sindaci dei piccoli Comuni che percepiscono una indennità pari al reddito di cittadinanza, a volte non più di 800 euro netti. Ora una legge dello Stato ha provveduto a rivalutare le cifre. I sindaci dei piccoli Comuni certo non...
Vertenza Torino, metalmeccanici due giorni in piazza Castello
Fim, Fiom e Uilm di Torino hanno presentato oggi, durante una conferenza stampa, le iniziative organizzate dai metalmeccanici nell’ambito della “Vertenza Torino”. Fim, Fiom e Uilm saranno in piazza Castello, il 13 e 14 febbraio,...
Trovata sulla tangenziale di Torino la carcassa di un lupo probabilmente investito
Personale della concessionaria autostradale ATIVA ha rinvenuto questa mattina la carcassa di un lupo sulla Tangenziale Nord di Torino all’altezza del Km 15+300. Si ipotizza che l’esemplare, un maschio probabilmente in...
Sicurezza stradale, controlli di carabinieri vicino a pub e discoteche a Susa, 5 denunce
Troppi giovani coinvolti in incidenti stradali nel fine settimana. Un'emergenza alla quale i carabinieri della Compagnia di Susa intendono provare a dare una risposta urgente attraverso specifici servizi che prevedono...
Doveva essere vernice invece era yogurt: indagato kebabbaro
I controlli sulla sicurezza alimentare condotti del Comando San Donato dei civich hanno scoperto cibo in cattivo stato di conservazione e yogurt tenuto in un contenitore di vernice in un kebap di via Nicola Fabrizi a Torino
Al via la riparazione di oltre 500 panchine nei giardini e parchi torinesi
Nei prossimi mesi verrà data, dal servizio Verde pubblico del Comune, particolare attenzione agli arredi nei giardini e parchi pubblici: è iniziato in questi giorni un diffuso intervento di riparazione e sostituzione di panchine...
Cala la concentrazione di polveri sottili nell'aria di Torino, stop alle misure emergenziali
La presenza di polveri sottili nell’aria di Torino è tornata sotto i livelli di attenzione. Pertanto, da domani, venerdì 7 febbraio, le automobili ad alimentazione diesel di classe emissiva euro4 potranno tornare a circolare in...
Ricettazione internazionale di autoricambi, intercettata a Rivoli maxispedizione pronta a partire
Ritrovati centinaia e centinai di compressori e motorini d’avviamento per veicoli stradali. Gli accertamenti svolti nell’immediatezza hanno rimandato ad alcuni furti avvenuti pochi giorni prima presso l’interporto SITO di Rivalta...
Finanza cooperativa: il credito cooperativo e le mutue assicurazioni. Di Paolo Turati*
Vademecum per districarsi nella giungla della finanza cooperativa: il credito cooperativo, le mutue, le cooperative.
Pasticci autostrade, anche il Comune di Torino fa la sua parte. Di Carlo Manacorda*
Si può essere d'accordo o meno sul fatto che le autostrade siano in mano a enti pubblici o privati. Però è importante fare molta attenzione alle modalità con cui si passa da un sistema all'altro. Perchè si rischia che le...