Tutte le notizie

Con i bonus e le mancette elettorali l’economia non riparte. Di Carlo Manacorda*

Con i bonus e le mancette elettorali l’economia non riparte. Di Carlo Manacorda*

Lezioni musicali, bici e monopattini, opportunità culturali e partecipative per le casalinghe: quando i (tanti) bonus per spese presentate come indispensabili per rilanciare l'economia portano perplessità (e qualche...

Evacuata La Stampa di Torino, il direttore positivo al Covid 19

Evacuata La Stampa di Torino, il direttore positivo al Covid 19

Lo annuncia lo stesso Massimo Giannini in un tweet: “Dopo un sabato di tosse, ieri ho fatto un tampone e sono positivo al Covid-19”. La Stampa domani sarà regolarmente in edicola

Api Torino, Alberto: “Tutti gli indici ancora negativi, serve cambio di passo nella politica locale e nazionale”

Api Torino, Alberto: “Tutti gli indici ancora negativi, serve cambio di passo nella politica locale e nazionale”

Secondo l’ultima indagine congiunturale sulle PMI la luce non si vede ancora: fiducia, fatturato, assunzioni, tutto in calo anche se la chiusura d’anno “potrebbe essere meno drammatica di quanto ipotizzato a luglio 2020”. Ecco...

Torino, Polizia Municipale scorta famiglia di cinghiali in via Bologna

Torino, Polizia Municipale scorta famiglia di cinghiali in via Bologna

I quadrupedi sono stati segnalati da un cittadino che li ha visti aggirarsi tranquilli in zona Aurora. I “civich” li hanno scortati lungo via Bologna fino al parco della Colletta

Confartigianato, Felici: “Maltempo, tragedia annunciata. Serve investire in infrastrutture”

Confartigianato, Felici: “Maltempo, tragedia annunciata. Serve investire in infrastrutture”

Il presidente di Confartigianato Piemonte Giorgio Felici duro dopo l'ultima ondata di maltempo: il dissesto idro-geologico è priorità, le tragedie degli ultimi decenni non hanno insegnato nulla”

Sull’Italia piovono miliardi, ma sul Piemonte non cade nemmeno una goccia.  Di Carlo Manacorda*

Sull’Italia piovono miliardi, ma sul Piemonte non cade nemmeno una goccia. Di Carlo Manacorda*

Nessuna opera in Piemonte fra quelle previste nel decreto del ministro delle Infrastrutture: dei 30 miliardi che le finanzieranno sul nostro territorio non arriva nulla. E dire che i requisiti che ne giustificherebbero la...

Maltempo Piemonte, ritrovati 21 dispersi, stanno bene

Maltempo Piemonte, ritrovati 21 dispersi, stanno bene

Manca ancora una persona, avvisate le famiglie

Piemonte, crollato il ponte di Romagnano Sesia. 17 dispersi per il maltempo, Mattarella chiama Cirio

Piemonte, crollato il ponte di Romagnano Sesia. 17 dispersi per il maltempo, Mattarella chiama Cirio

Intorno all’ora di pranzo è crollato nel Novarese il ponte di Romagnano Sesia. Il Presidente della Repubblica Mattarella ha chiamato Cirio per esprimere vicinanza al territorio, 17 dispersi, le ricerche in corso

Lotta all' HIV e allo stigma sociale

Lotta all' HIV e allo stigma sociale

Torino entra nel Network “Fast-Track Cities”, che si pone l’obiettivo di contrastare l'AIDS riducendo lo stigma e le discriminazioni nei confronti di chi ha contratto il virus Firmato il protocollo internazionale della...

Coronavirus, la situazione a Torino e in Piemonte

Coronavirus, la situazione a Torino e in Piemonte

Contagi, mascherine, immunità di gregge, scuola, evoluzione. Il punto del prof. Giovanni Di Perri, direttore della struttura Malattie Infettive dell'ospedale Amedeo di Savoia di Torino.

Torino, i vigili chiudono ristorante sushi in corso Vittorio: precarie condizioni igieniche

Torino, i vigili chiudono ristorante sushi in corso Vittorio: precarie condizioni igieniche

Gli agenti, con personale della Asl, sono intervenuti dopo la segnalazione di un cittadino che aveva avuto malessere dopo una cena. L'abbattitore della temperatura pieno di muffa, cibo di provenienza ignota

FCA: raggiunto il primo traguardo di 100 milioni di mascherine prodotte

FCA: raggiunto il primo traguardo di 100 milioni di mascherine prodotte

L'azienda rende noto che aumenta la produzione di mascherine presso gli stabilimenti di Mirafiori e Pratola Serra. A regime è prevista una produzione giornaliera di 27 milioni di mascherine e l'impiego di circa 600 lavoratori,...

Calenda: saremo presenti alle elezioni a Torino

Calenda: saremo presenti alle elezioni a Torino

"Saremo presenti alle elezioni a Torino. Non faremo parte di alcuna coalizione con il M5S" ". Carlo Calenda, leader del partito Azione ed ex ministro dello sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni, presenta a Torino...

Torino, da domani tornano le misure antismog. Gli Euro 4 possono circolare fino al 31 dicembre 2020

Torino, da domani tornano le misure antismog. Gli Euro 4 possono circolare fino al 31 dicembre 2020

Da, domani,  giovedì 1 ottobre 2020,  tornano le misure antismog concordate e decise a livello di bacino padano dalle Regioni con il ministero dell’Ambiente, varate con un provvedimento della Giunta regionale piemontese  e ...

Le regole per un rientro sicuro a scuola, Icardi:  nessun sintomo negli ultimi tre giorni (vale anche per i conviventi)

Le regole per un rientro sicuro a scuola, Icardi: nessun sintomo negli ultimi tre giorni (vale anche per i conviventi)

Secondo l’assessore regionale alla sanità, le precondizioni indispensabili per la presenza a scuola di studenti e di tutto il personale che a vario titolo vi opera, sono chiare: l’assenza di sintomatologia indicativa da Covid 19...

Spazi verdi a Torino, 950 milioni per la manutenzione

Spazi verdi a Torino, 950 milioni per la manutenzione

L'elenco degli spazi verdi per i quali la Giunta ha approvato un progetto di ripristino e manutenzione. L'assessore all'ambiente Unia:”Il provvedimento approvato questa mattina ci consentirà di  rispondere alle situazioni più...

Multe a Torino: 26 milioni di euro  destinati alla sicurezza stradale

Multe a Torino: 26 milioni di euro destinati alla sicurezza stradale

E' stato approvato oggi dall'amministrazione torinese il rendiconto 2019 delle sanzioni derivanti da violazioni al Codice della Strada. Come richiede la normativa vigente una quota dei proventi devono essere impiegati per...

Piemonte, reddito di cittadinanza: i numeri di un fallimento annunciato

Piemonte, reddito di cittadinanza: i numeri di un fallimento annunciato

In un anno in Piemonte stipulati soltanto 1936 contratti a tempo indeterminato, su una platea potenziale di oltre 60mila persone. Per l’assessore regionale al Lavoro Elena Chiorino questa è la prova del flop del puro...

Risultati da 1161 a 1180 su 1347