Tutte le notizie
Sì Tav, No Tav: oscillazioni della politica e rischi economici. Di Carlo Manacorda*
13 miliardi di euro per la realizzazione di infrastrutture già esistenti nel bilancio dello Stato e non spesi: i cittadini hanno il diritto di sapere quali sarebbero stati i benefici se quei soldi non fossero rimasti...
113 giovani da avviare in progetti di servizio civile
La durata prevista dai progetti è di 12 mesi. Il trattamento economico è di 439,50 euro mensili. Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 28 anni compiuti (28 anni e 364 giorni) alla data della presentazione della...
Lettera augurale a tutti gli studenti del nuovo anno scolastico. Di Alberto Lazzaro*
“Un augurio a tutti gli studenti affinché possano diventare quel fuoco di cui il nostro Paese ha bisogno”
"Torino area di crisi complessa", i sindacati: non si può prescindere dalle strategie delle grandi imprese
Dichiarazione congiunta di Cgil, Cisl e Uil sul tavolo “Torino area di crisi complessa”, questa mattina incontro in Regione: ripartire dai settori automotive e aerospazio
Nuova tecnica di biopsia polmonare mininvasiva alle Molinette di Torino permette una diagnosi precisa e salva un paziente
Si è riaccesa una speranza per un paziente torinese, grazie ad una nuova tecnica diagnostica, attraverso l'utilizzo di una biopsia chirurgica toracica minimamente invasiva con un tracciante a fluorescenza che ha permesso di...
Il “bio boom” prosegue in Italia: i dati del 2018. Di Paolo Turati*
Incremento dell'8% nelle vendite di prodotti bio in Italia: è un trend che non accenna a diminuire e premia soprattutto la grande distribuzione (quasi il 15%)
A breve l'alleanza giallo/rossa sarà anche torinese, basta ingoiare qualche rospo. Di Guglielmo Del Pero*
La sinistra per ritornare al potere ha dovuto ingoiare rospi indigesti come la totale inversione di giudizio su chi considerava, fino al fino prima, dei cialtroni incapaci. E ora nasce un governo di sinistra che avrà come...
“Trasformismi ne ho visti tanti, come questo mai”. Di Riccardo Ruggeri*
"E’ come se, politicamente parlando, un maitre di Grand Hotel diventasse direttore dei Berliner, solo perché i rispettivi vestiti di scena si rassomigliano". "In questo accrocchio si ritrovano il peggio del riformismo laico e...
Se diventi obeso mai sarai un uomo libero. Di Riccardo Ruggeri*
Secondo l’ultimo rapporto FAO 820 milioni di persone soffrono la fame e 1 miliardo risultano in sovrappeso: il modello che trasforma l'homo sapiens in consumatore porterà l'80% - 90% dell'umanità ad essere composta da zombie...
Controlli della Polizia in zona Falchera: trovate numerose dosi di stupefacente, soldi e una pistola
Arrestato 24enne con 30 dosi di cocaina, trovati in casa sua anche 4500 euro in contanti. Intensa attività info-investigativa degli agenti della Squadra Volante con il supporto dell’Unità Cinofila
Dalla Serbia a Torino con il cuore con un solo ventricolo, salvata con un complesso intervento che le evita il trapianto
Storia a lieto fine di una ragazza serba già sottoposta a interventi nel suo Paese senza risultati. Arrivata in Italia per un trapianto è stata sottoposta all'Ospedale Regina Margherita ad un complesso e delicato intervento di...
Operazione “Ferragosto sicuro” a Torino e provincia
In occasione della settimana di ferragosto i Carabinieri del Comando provinciale di Torino hanno intensificato i servizi di controllo del territorio in città e nelle zona della provincia più interessate da imponenti flussi...
Coldiretti Piemonte: nel clou della raccolta frutta attenzione a prezzi e provenienza
“Comprare le pesche in offerta al supermercato ad 1€/Kg vuol dire farsi complici di un sistema di sfruttamento che colpisce imprese frutticole e lavoratori: frutta sì ma piemontese e giustamente remunerata”
Maltempo in Piemonte, la Regione chiede lo stato di calamità
L’assessore alla Protezione Civile Gabusi: “Stiamo raccogliendo le segnalazioni da tutto il territorio, abbiamo già allertato il Dipartimento nazionale”. Le aree più colpite al momento risultano la provincia di Torino, il nord...
Tassi d'interesse a zero, ovvero come drenare il capitale privato. Di Paolo Turati*
Si potevano utilizzare meglio le migliaia di miliardi messi al servizio del salvataggio dei tanti colossi bancari che sarebbero falliti: qualcosa stride nella strategia ridistribuiva messa in atto
Progetto “TrattaMI Bene”alla Città della Salute di Torino: ora sono i pazienti a decidere l'umanizzazione degli ospedali
Alla Città della Salute di Torino per la prima volta in Italia arriva il Care passport in Pronto soccorso per disabili e malati cronici
“Il cibo è salute”, il Piemonte istituisce il tavolo di consultazione sulla salute alimentare
L’iniziativa, nata d’intesa con l’Assessorato regionale all’Agricoltura su proposta dell'assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, chiamerà a raccolta i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali di categoria,...
“Summer Clean Station” a Porta Nuova
Operazione ad alta visibilità della Polizia nella stazione torinese di Porta Nuova e nelle zone limitrofe. I risultati raggiunti: arresto di 2 persone, notifica ed esecuzione di un ordine di carcerazione, espulsione di cittadino...
Il presidente Cirio oggi a Chiomonte per un sopralluogo al cantiere Tav. A che punto è l'opera
Il direttore generale di TELT Mario Virano, insieme al direttore costruzioni Piergiuseppe Gilli, ha accolto la delegazione e ha illustrato l’avanzamento dei lavori italiani e francesi per l’opera che fa parte del Corridoio...
28 fogli di via ad attivisti No TAV, denunciati dalla Digos i leader del centro sociale Askatasuna
Dopo gli episodi di violenza nell’ambito della mobilitazione contro la Tav denunciati 29 militanti d'area tra cui i leader del centro sociale Askatasuna