Tutte le notizie
Vigilia di Natale, ambulanti in piazza
In piazza per una manifestazione simbolica gli ambulanti che nelle giornate " rosse" non possono lavorare. Il GOIA :"Manifestiamo contro un' ingiustizia, si permette il commercio nei centri commerciali e non all' aria...
Cosa si può fare e cosa no nel periodo 21 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021
Pubblichiamo integralmente le risposte del governo alle domande più frequenti in relazione alle modalità previste a seguito del “decreto Natale” in tema di spostamenti, socialità, commercio. Tutto ciò che è possibile fare e i...
Test rapidi gratuiti, in Piemonte partito ufficialmente il progetto “Natale sicuro” per gli over 65enni con patologie croniche
L’assessore alla ricerca Matteo Marnati: “Il Piemonte con questa iniziativa si dimostra particolarmente scrupoloso”. I test sono gratuiti e prenotabili attraverso i medici di base
Torino, Circoscrizione 1: contro il “digital divide” raccolta solidale di materiale informatico
La Circoscrizione 1 di Torino organizza una raccolta di materiale informatico che verrà donato a chi ha bisogno attraverso le realtà del privato sociale: “Raccogliamo pc, tablet, notebook, stampanti e tutto iò che possa servire...
Piemonte, Pil 2020: -10%. Per tornare ai livelli pre-crisi si aspetta il 2023
L’indagine congiunturale trimestrale, realizzata a dicembre da Confindustria Piemonte e dall’Unione Industriale di Torino, conferma il clima di grande incertezza e cautela in cui operano le imprese. La prevista ripresa 2021, pur...
Cosa penso di questo Natale. Di Marco Corrini*
“Siamo proprio sicuri che una vita da schiavi vissuta nella paura sia migliore di una vita da uomini liberi vissuta con la consapevolezza che prima o poi si deve comunque morire? Siamo proprio sicuri di voler sacrificare la...
Fra i principali luoghi di contagio: i supermercati non i negozi al dettaglio
Tempo fa sono apparsi sui giornali inglesi, rilanciati dai social italiani, i risultati di un’ indagine dell’ente sanitario Public Health England, secondo i quali i supermercati sono i luoghi dove è più probabile che ci si...
Confesercenti Torino: estenuante questo stop and go, a rischio la tenuta psicologica degli operatori
“Decreto Natale, oltre al danno economico c'è la tenuta psicologica degli operatori del commercio estenuati da queste aperture e chiusure. Le mancette delle istituzioni non bastano”. Giancarlo Banchieri, presidente Confesercenti...
Coronavirus Piemonte: definita la prima fase della campagna vaccinale
Dai primi di gennaio si inizierà nei 28 presidi individuati su tutto il territorio: sulle oltre 195 mila persone interessate circa 2/3 hanno già manifestato la volontà di sottoporsi al vaccino
Economia in terapia intensiva, il quadro italiano. Di Carlo Manacorda*
C’è una sorta di parallelismo tra la malattia causata dal Coronavirus, nei casi più gravi, e quella, gravissima, dell’economia. Che richiede una sorta di terapia intensiva attraverso robusti interventi di denaro i quali però non...
Fine settimana 19 e 20 dicembre a Torino: modifiche della viabilità in via Roma e circostanti
Nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 dicembre, dalle ore 10 alle 20, sarà chiuso al traffico veicolare il tratto di via Roma compreso tra Piazza Carlo Felice e Piazza CLN. Inoltre, saranno chiuse via Arcivescovado in...
Vaccinazione anti-Covid: anche il Piemonte parte il 27 dicembre, il “Vaccine Day europeo”
Il 27 dicembre arriveranno in Piemonte le prime 700 dosi del vaccino-anticovid prodotto dalla Pfizer. Nello stesso giorno anche in Piemonte avrà inizio la campagna vaccinale contro il Coronavirus, in concomitanza con...
Polizia municipale sequestra 26 kg di carne e pesce mal conservato in un ristorante torinese
A Torino gli agenti del nucleo Polizia Commerciale dei “civich” durante un sopralluogo per il rispetto delle norme anti-covid trovano carne e pesce conservati in modo non adeguato. Denunciato il proprietario
Come sono piazzate le donne artiste nel mercato dell'arte? Di Paolo Turati*
Ancora disparità di genere nel mercato dell'arte dove sia le acquisizioni museali che le opere al femminile sono ancora poche. Ci sono però segni di inversione di tendenza e partono dalla fotografia
A Torino il mercatino dove ci si scambia la povertà. Di Riccardo Ruggeri*
“Povera Torino, ti hanno rubato la Fiat facendoti credere che saresti diventata global, ora non sei neppure più local. Loro hanno tagliato la corda, disperdendosi nelle ZTL del mondo. A te è rimasto il Barattolo”
Mascherine Tricolori, un “cimitero” simbolico contro Amazon
Nuova azione del movimento delle Mascherine Tricolori contro il colosso dell'e-commerce: “Aumenta il fatturato ma dipendenti sottopagati”
Meno reati, più truffe informatiche: la Polizia in un anno di Covid a Torino
Meno delitti contro la persona e più frodi informatiche. La Polizia di Stato ripercorre i momenti salienti di un anno che anche a Torino verrà ricordato per l'emergenza sanitaria. Il Covid – 19 ha avuto riflessi sui tutti gli...
“VERTENZA TORINO”: QUALI STRADE PER USCIRE DALLA CRISI?
Backstage 14.12.2020. "Vertenza Torino": quali strade per uscire dalla crisi? A confronto sindacati, istituzioni e politica. Un altro momento della mobilitazione voluta da Cgil, Cisl e Uil per denunciare la crisi dell'area...
Confesercenti: "Commercio, nuovi blocchi sarebbero inaccettabili, nei pubblici esercizi e nei negozi la sicurezza è pienamente garantita"
Il presidente di Confesercenti, Giancarlo Banchieri, ha scritto al prefetto di Torino, Claudio Palomba, al presidente della Regione, Alberto Cirio, e alla sindaca di Torino, Chiara Appendino, a proposito delle voci su eventuali...
Fallisce la Vercarmodel Saro, 100 lavoratori a rischio
IL Tribunale di Torino ha dichiarato il fallimento della Vercarmodel Saro, azienda di Beinasco che occupa 96 lavoratori e opera nella progettazione e prototipazione di auto. Il fallimento della società, che in passato ha lavorato...